24 relazioni: Album discografico, AllMusic, Billboard 200, Cool & Dre, Epic Records, J. Cole, Live from the Kitchen, Meek Mill, Metacritic, Metro Boomin, Ne-Yo, Rap, Rich Homie Quan, Stati Uniti d'America, T.I., The Art of Hustle, The Notorious B.I.G., The Source (rivista), Top R&B/Hip-Hop Albums, Wale (rapper), XXL (rivista), YG (rapper), Yo Gotti, Young Jeezy.
Album discografico
Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Album discografico · Mostra di più »
AllMusic
AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è un database di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e AllMusic · Mostra di più »
Billboard 200
La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Billboard 200 · Mostra di più »
Cool & Dre
Cool & Dre sono un duo di produttori discografici statunitensi originario di Miami (Florida) e attivo dal 2003.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Cool & Dre · Mostra di più »
Epic Records
Epic Records è una storica etichetta discografica statunitense, controllata dal 1987 dalla Sony Music.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Epic Records · Mostra di più »
J. Cole
Cole nasce a Francoforte (Germania) in una delle basi statunitensi situate nell'ex Germania Ovest, il 28 gennaio 1985.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e J. Cole · Mostra di più »
Live from the Kitchen
Live from the Kitchen è il sesto album del rapper statunitense Yo Gotti, pubblicato nel 2012.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Live from the Kitchen · Mostra di più »
Meek Mill
Dopo aver firmato un contratto con la label Grand Hustle Records, avente base ad Atlanta e gestita dal rapper T.I., nel 2011 ha deciso di lasciare la Grand Hustle e passare alla Maybach Music Group, che invece fa riferimento a Rick Ross e ha sede a Miami.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Meek Mill · Mostra di più »
Metacritic
Metacritic è un sito web statunitense che si occupa di aggregare recensioni dedicate ad album musicali, film o videogiochi; per ogni prodotto, Metacritic fornisce una valutazione, ottenuta trasformando ogni recensione in un punteggio numerico, e calcolandone quindi la media.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Metacritic · Mostra di più »
Metro Boomin
Negli ultimi anni si è imposto come uno dei produttori musicali di riferimento della scena rap americana, in particolare nel sottogenere trap.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Metro Boomin · Mostra di più »
Ne-Yo
Nel corso della sua carriera ha pubblicato sei album: In My Own Words, Because of You (entrambi arrivati alla prima posizione della Billboard 200), Year of the Gentleman, "Libra Scale", "R.E.D." e "Non-Fiction".
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Ne-Yo · Mostra di più »
Rap
Il rap (o rapping) è una tecnica vocale tipica della musica hip hop, che consiste nell'esecuzione di allitterazioni, assonanze e rime senza note su basi ritmiche uniformi, cadenzate e spesso già assemblate e registrate, strumentali o più spesso elettroniche.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Rap · Mostra di più »
Rich Homie Quan
Rich Homie Quan, nato Dequantes Lamar, il 4 ottobre 1989 ad Atlanta, Georgia.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Rich Homie Quan · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
T.I.
A marzo 2009, T.I. conta 5 singoli che hanno raggiunto la Top 10 della ''Billboard'' Hot 100, quattro dei quali sono arrivati in prima posizione (My Love con Justin Timberlake, Live Your Life con Rihanna e Blurred Lines con Robin Thicke e Pharrell).
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e T.I. · Mostra di più »
The Art of Hustle
I Am è il settimo album del rapper statunitense Yo Gotti, pubblicato nel 2013.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e The Art of Hustle · Mostra di più »
The Notorious B.I.G.
È considerato uno dei più grandi rapper di sempre nonché uno dei più influenti.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e The Notorious B.I.G. · Mostra di più »
The Source (rivista)
The Source è una rivista periodica statunitense specializzata in cultura hip hop, attualmente diretta dal rapper di Boston Raymond Scott, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Benzino.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e The Source (rivista) · Mostra di più »
Top R&B/Hip-Hop Albums
Top R&B/Hip-Hop Albums (in passato Top R&B/Black Albums) è una classifica pubblicata dalla rivista musicale statunitense Billboard che ordina gli album di genere rhythm and blues e hip hop in base alle vendite registrate da Nielsen SoundScan.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Top R&B/Hip-Hop Albums · Mostra di più »
Wale (rapper)
Wale inizia la propria carriera nel 2005, ma è solo l'anno seguente che grazie al brano Dig Dug (Shake It) ottiene una certa popolarità nella sua città natale.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Wale (rapper) · Mostra di più »
XXL (rivista)
XXL è una rivista statunitense dedicata all'hip hop, edita da Harris Publications.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e XXL (rivista) · Mostra di più »
YG (rapper)
Ha collaborato tra gli altri anche con E-40, New Boyz, Yo Gotti e Jeremih.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e YG (rapper) · Mostra di più »
Yo Gotti
Il suo pseudonimo deriva da John Gotti, in quanto secondo quest'ultimo essere di colore era "imbarazzante".
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Yo Gotti · Mostra di più »
Young Jeezy
Inizialmente in contratto con la Bad Boy Records come membro del quartetto hip hop Boyz N Da Hood, ha poi intrapreso una carriera da solista con la Def Jam Records.
Nuovo!!: I Am (Yo Gotti) e Young Jeezy · Mostra di più »