18 relazioni: Asian beach games, Bali, Beach handball, Beach soccer, Beach volley, Culturismo, Dragonboat, II Asian beach games, Indonesia, Kabaddi, Lotta, Pallanuoto, Parapendio, Sepak takraw, Surf, Triathlon, Windsurf, 3x3.
Asian beach games
Gli Asian beach games sono un evento sportivo biennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del continente asiatico.
Nuovo!!: I Asian beach games e Asian beach games · Mostra di più »
Bali
Bali è un'isola dell'Indonesia con una superficie di e una popolazione di abitanti (2014).
Nuovo!!: I Asian beach games e Bali · Mostra di più »
Beach handball
Il beach handball è uno sport di squadra nato intorno al 1990 in Italia come variante outdoor del gioco della pallamano.
Nuovo!!: I Asian beach games e Beach handball · Mostra di più »
Beach soccer
Il beach soccer (in italiano calcio da spiaggia), è uno sport derivato dal gioco del calcio e ad esso simile, ma giocato esclusivamente sulla sabbia.
Nuovo!!: I Asian beach games e Beach soccer · Mostra di più »
Beach volley
Il beach volley (anche chiamato beach volleyball, e meno comunemente pallavolo da spiaggia) è uno sport di squadra giocato sulla sabbia, olimpico dal 1996.
Nuovo!!: I Asian beach games e Beach volley · Mostra di più »
Culturismo
Il culturismo o cultura fisica (in inglese bodybuilding, "costruzione del corpo"), è una disciplina che tramite l'allenamento con pesi e sovraccarichi (resistance training) e un'alimentazione specifica si pone come fine ultimo il cambiamento della composizione corporea, quindi con l'aumento della massa muscolare e la riduzione del grasso corporeo, dove le finalità sono estetiche piuttosto che competitive.
Nuovo!!: I Asian beach games e Culturismo · Mostra di più »
Dragonboat
Con il termine barca drago (in cinese) si indica una canoa a 20 posti, il nome proviene dalla sua caratteristica testa di drago posta sulla punta dell'imbarcazione.
Nuovo!!: I Asian beach games e Dragonboat · Mostra di più »
II Asian beach games
I II Asian beach games si sono svolti a Mascate, in Oman, dall'8 al 16 dicembre 2010.
Nuovo!!: I Asian beach games e II Asian beach games · Mostra di più »
Indonesia
L'Indonesia, conosciuta ufficialmente come Repubblica di Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico.
Nuovo!!: I Asian beach games e Indonesia · Mostra di più »
Kabaddi
Kabaddi (a volte traslitterato come Kabbadi o Kabadi) è uno sport di contatto a squadre che ha avuto origine in India come allenamento bellico ricreativo.
Nuovo!!: I Asian beach games e Kabaddi · Mostra di più »
Lotta
La lotta (anticamente "lutta", dal latino lŭcta) consiste nel combattimento corpo a corpo tra due avversari o anche la fase del combattimento in cui i due contendenti finiscono avvinghiati in contatto diretto.
Nuovo!!: I Asian beach games e Lotta · Mostra di più »
Pallanuoto
La pallanuoto o palla a nuoto (inglese: water polo dalla pronuncia inglese della parola palla in lingua balti, pulu.) è uno sport di squadra acquatico nato nel XIX secolo in Inghilterra e in Scozia, le cui regole furono definite per la prima volta nel 1887 da William Wilson.
Nuovo!!: I Asian beach games e Pallanuoto · Mostra di più »
Parapendio
Il parapendio è il mezzo da volo libero più semplice e leggero esistente, derivato dai paracadute da lancio pilotabili.
Nuovo!!: I Asian beach games e Parapendio · Mostra di più »
Sepak takraw
Il sepak takraw (Indonesiano/Malese: "kik", "tendang"; Thailandese: ตะกร้อ "takraw"; Lao: ກະຕໍ້ "ka-taw"; Filippino: "kick", "sipa") è uno sport originario del Sud-est asiatico.
Nuovo!!: I Asian beach games e Sepak takraw · Mostra di più »
Surf
Il surf o surf da onda (in hawaiiano he'e nalu, "scivolare sulle onde") è uno sport acquatico che consiste nel "cavalcare" le onde utilizzando una tavola da surf (o surfboard).
Nuovo!!: I Asian beach games e Surf · Mostra di più »
Triathlon
Il triathlon è uno sport multidisciplinare individuale o a squadre.
Nuovo!!: I Asian beach games e Triathlon · Mostra di più »
Windsurf
Il windsurf è un'attività sportiva nonché una specialità della vela che consiste nel muoversi sull'acqua su una tavola grazie principalmente all'azione propulsiva determinata del vento su di una vela, anche se in alcuni particolari casi l'azione propulsiva principale, contrariamente a quanto comunemente creduto, è generata dalle onde (cosiddetta wave riding in maniera del tutto simile al surf da onda, con la vela di ridotte dimensioni destinata a fungere solo da elemento complementare alla spinta complessiva. La vela è montata su un albero fissato alla tavola mediante un giunto universale (talvolta realizzato con un giunto cardanico, più spesso tramite materiale flessibile) detto "piede d'albero" ed è sostenuta e controllata dal velista (o windsurfer, italianizzato in "windsurfista" o più semplicemente "surfista") con il solo ausilio di un particolare boma. Con il termine windsurf (talvolta tradotto in italiano come tavola a vela), ci si riferisce anche all'attrezzatura usata per praticare questo sport.
Nuovo!!: I Asian beach games e Windsurf · Mostra di più »
3x3
Il 3x3, letto tre contro tre, conosciuto anche come pallacanestro 3x3, è uno sport di squadra, variante della pallacanestro, che si gioca su un lato del campo dove si confrontano due formazioni di tre giocatori (più un cambio per squadra).
Nuovo!!: I Asian beach games e 3x3 · Mostra di più »