Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

I banditi del tempo

Indice I banditi del tempo

I banditi del tempo (Time Bandits) è un film del 1981 di Terry Gilliam.

63 relazioni: Adansonia, Agamennone, Antica Grecia, Astronave, Battaglia di Castiglione (1796), Carro armato, Casella postale, Cesare Barbetti, Civiltà micenea, Cleptomania, David Rappaport, David Warner, Dio, Film, Forno a microonde, Foto istantanea, George Harrison, Gianni Marzocchi, Gigante (mitologia), Gioconda, Gran Bretagna, Ian Holm, Iceberg, Italia, James Acheson, Jim Broadbent, John Cleese, Katherine Helmond, Kenny Baker, Luciano De Ambrosis, Maggie Weston, Mago, Manlio De Angelis, Mantice, Medioevo, Michael Palin, Michele Gammino, Mike Moran, Minotauro, Monty Python, Nanismo, Napoleone Bonaparte, Orco (folclore), Peter Biziou, Peter Vaughan, Pino Colizzi, Pino Locchi, Possessione, Ralph Richardson, Renato Mori, ..., RMS Titanic, Robin Hood, Sean Connery, Sergio Fiorentini, Sergio Tedesco, Shelley Duvall, Spaziotempo, Tagline, Terry Gilliam, The Beatles, Vittorio Stagni, Warwick Davis, 1981. Espandi índice (13 più) »

Adansonia

Adansonia L., 1758 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Bombacaceae (o Malvaceae secondo la classificazione APG), comunemente note come baobab (AFI). Il genere comprende otto specie: sette diffuse in Africa (di cui sei endemiche del Madagascar) e una in Australia.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Adansonia · Mostra di più »

Agamennone

Agamennone (Ἀγαμέμνων, "molto determinato") è una delle figure più importanti della mitologia greca.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Agamennone · Mostra di più »

Antica Grecia

Con il termine antica Grecia (o anche Grecia antica) s'identifica la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e della Turchia occidentale, in Sicilia, sulle zone costiere dell'Italia Meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Antica Grecia · Mostra di più »

Astronave

Un'astronave (detta anche nave stellare o navicella spaziale) è un veicolo spaziale progettato per il viaggio interstellare, cioè in grado di raggiungere sistemi stellari diversi da quello di partenza.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Astronave · Mostra di più »

Battaglia di Castiglione (1796)

La battaglia di Castiglione, anche detta battaglia di Medole o battaglia del Monte Medolano, si svolse nei territori di Castiglione delle Stiviere, Medole e Solferino, il 5 agosto 1796, tra le forze francesi del giovane generale Napoleone Bonaparte e quelle austriache del feldmaresciallo Dagobert von Würmser nel corso della prima campagna d'Italia durante la guerra della Prima coalizione.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Battaglia di Castiglione (1796) · Mostra di più »

Carro armato

Il carro armato è un veicolo da combattimento terrestre; questa tipologia di mezzo militare venne utilizzato sul campo di battaglia per la prima volta nella battaglia della Somme, durante la grande offensiva alleata della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Carro armato · Mostra di più »

Casella postale

Caselle postali delle poste tedesche Caselle postali delle poste tedesche Una casella postale è una piccola locazione numerata affittata dall'amministrazione postale ad un privato.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Casella postale · Mostra di più »

Cesare Barbetti

Figlio di attori, nasce su una nave ancorata a Palermo, nel settembre del 1930.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Cesare Barbetti · Mostra di più »

Civiltà micenea

La civiltà micenea è quella tipica della Grecia continentale durante l'Età del bronzo.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Civiltà micenea · Mostra di più »

Cleptomania

La cleptomania (dal greco: κλέπτειν, kleptein, "rubare", μανία, "mania") è un sintomo nevrotico, un bisogno patologico di rubare, irrefrenabile e immotivato impulso coatto al furto di oggetti anche privi di valore e non necessariamente legato ad un bisogno.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Cleptomania · Mostra di più »

David Rappaport

Era uno dei più noti attori affetti da nanismo in televisione e al cinema, noto soprattutto per i suoi ruoli nei film I banditi del tempo e The Bride, e nelle serie televisive Avvocati a Los Angeles, Il mago, e Capitan Planet e i Planeteers.

Nuovo!!: I banditi del tempo e David Rappaport · Mostra di più »

David Warner

Nato a Manchester, di origini russo-ebraiche, studiò alla Feldon School in Leamington Spa.

Nuovo!!: I banditi del tempo e David Warner · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Dio · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Film · Mostra di più »

Forno a microonde

Il forno a microonde è un elettrodomestico da cucina in cui la cottura del cibo è dovuta soprattutto all'effetto riscaldante ottenuto dall'interazione con la materia di campi elettromagnetici emessi nello spettro delle microonde.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Forno a microonde · Mostra di più »

Foto istantanea

La fotografia istantanea (comunemente detta istantanea o Polaroid) è un tipo di stampa fotografica che permette di ottenere fotografie in tempo relativamente breve (dell'ordine di secondi o minuti) a seguito di uno scatto.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Foto istantanea · Mostra di più »

George Harrison

Dal 1960 al 1970 è stato il chitarrista solista e cantante del complesso musicale dei Beatles; dopo lo scioglimento del gruppo (il cui ultimo atto coincise, nel gennaio 1970, con la seduta di studio della canzone scritta da Harrison I Me Mine) ha intrapreso la carriera individuale, sia come musicista che come produttore musicale e cinematografico.

Nuovo!!: I banditi del tempo e George Harrison · Mostra di più »

Gianni Marzocchi

Attivo come cantante nei suoi primi anni di carriera dopo aver esordito nel 1956 al Festival di Sanremo, in seguito si è dedicato all'attività di doppiatore.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Gianni Marzocchi · Mostra di più »

Gigante (mitologia)

Nelle mitologie di molte culture compaiono esseri dall'aspetto umano ma di incredibile statura e forza; con un termine originariamente proprio della mitologia greca, essi sono genericamente detti giganti.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Gigante (mitologia) · Mostra di più »

Gioconda

La Gioconda, nota anche come Monna Lisa, è un dipinto a olio su tavola di legno di pioppo realizzato da Leonardo da Vinci, dalle dimensioni di 77 cm d'altezza x 53 cm di base e 13 mm di spessore, databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Gioconda · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Gran Bretagna · Mostra di più »

Ian Holm

Nato in Gran Bretagna da James Harvey Cuthbert, psichiatra, e da Jean Wilson Holm, risiede nella clinica psichiatrica dove lavora il padre fino al 1950.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Ian Holm · Mostra di più »

Iceberg

Un iceberg (o; in italiano borgognone o borbottone) è una grande massa di ghiaccio staccatasi da un ghiacciaio o da una piattaforma di ghiacciai e galleggiante alla deriva nel mare.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Iceberg · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Italia · Mostra di più »

James Acheson

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I banditi del tempo e James Acheson · Mostra di più »

Jim Broadbent

È ricordato dal grande pubblico per aver interpretato la parte dell'esuberante impresario Harold Zidler nel film musical campione d'incassi Moulin Rouge!.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Jim Broadbent · Mostra di più »

John Cleese

Ha vinto premi BAFTA e Emmy, e ha ricevuto una nomination agli Oscar come migliore sceneggiatura per il film Un pesce di nome Wanda.

Nuovo!!: I banditi del tempo e John Cleese · Mostra di più »

Katherine Helmond

Figlia unica di Joseph P. Helmond e Thelma Malone, è famosa per aver interpretato Jessica Tate nella sitcom statunitense Bolle di sapone.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Katherine Helmond · Mostra di più »

Kenny Baker

Era famoso per il suo ruolo di R2-D2 (o C1-P8 nella versione italiana) nella saga di Guerre stellari, del regista George Lucas.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Kenny Baker · Mostra di più »

Luciano De Ambrosis

Esordisce nel cinema come attore bambino all'età di sei anni con I bambini ci guardano di Vittorio De Sica (1943), seguito da L'angelo del miracolo di Piero Ballerini (1944) e Senza famiglia, di Giorgio Ferroni (1944, ma distribuito nel 1946).

Nuovo!!: I banditi del tempo e Luciano De Ambrosis · Mostra di più »

Maggie Weston

Non si conoscono dati certi dei primi anni di Maggie Weston.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Maggie Weston · Mostra di più »

Mago

Un mago è una persona con poteri magici.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Mago · Mostra di più »

Manlio De Angelis

De Angelis appartiene a una famiglia di doppiatori.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Manlio De Angelis · Mostra di più »

Mantice

Il mantice è uno strumento meccanico che produce un soffio d'aria.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Mantice · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Medioevo · Mostra di più »

Michael Palin

Fu attratto dalla recitazione fin da piccolo ma si ritenne troppo timido per applicarvisi seriamente.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Michael Palin · Mostra di più »

Michele Gammino

Nato a Roma da genitori trasferitisi da Palermo, è padre di un altro doppiatore, Roberto Gammino, e zio della doppiatrice Letizia Scifoni.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Michele Gammino · Mostra di più »

Mike Moran

Ha rappresentato il Regno Unito all'Eurovision Song Contest 1977 insieme a Lynsey de Paul col brano Rock Bottom, classificandosi al secondo posto.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Mike Moran · Mostra di più »

Minotauro

Il Minotauro (Minótauros) è una figura della mitologia greca.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Minotauro · Mostra di più »

Monty Python

Monty Python è un gruppo comico britannico, attivo principalmente dal 1969 al 1983 e costituito da Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones e Michael Palin.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Monty Python · Mostra di più »

Nanismo

Il nanismo, anche chiamato nanosomia o microsomia, è una condizione clinica caratterizzata da un marcato difetto nell'accrescimento somatico delle strutture anatomiche del corpo.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Nanismo · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Orco (folclore)

Nel folclore e nelle fiabe dei paesi europei, specialmente nordici, gli orchi (ogre in inglese) sono mostri antropomorfi giganteschi, crudeli e divoratori di carne umana.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Orco (folclore) · Mostra di più »

Peter Biziou

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Peter Biziou · Mostra di più »

Peter Vaughan

Attivo dal 1960, ha partecipato ai più diversi generi di pellicole.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Peter Vaughan · Mostra di più »

Pino Colizzi

Ha iniziato la carriera televisiva nel 1960 come protagonista dello sceneggiato televisivo Tom Jones, ma le sue caratteristiche di "duro e tenebroso" poco si adattavano al personaggio del romanzo di Henry Fielding.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Pino Colizzi · Mostra di più »

Pino Locchi

È stato uno dei doppiatori più importanti della seconda metà del XX secolo, voce inconfondibile di Sean Connery, Tony Curtis, Roger Moore, Charles Bronson, Terence Hill, Sidney Poitier, Jean Paul Belmondo, Giuliano Gemma, Maurizio Merli, Kabir Bedi e molti altri.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Pino Locchi · Mostra di più »

Possessione

La possessione è una condizione psicofisica in cui una persona viene considerata abitata da un essere soprannaturale (demone, dio, antenato, ecc.). La persona in questione viene definita indiavolata, indemoniata o posseduta.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Possessione · Mostra di più »

Ralph Richardson

Nipote del matematico Lewis Fry Richardson, dopo la separazione dei genitori la madre Lydia Russell portò con sé Ralph a vivere a Gloucester, dove lo educò alla religione cattolica (suo padre ed i suoi fratelli erano quaccheri) e presto espresse il desiderio che il figlio diventasse sacerdote.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Ralph Richardson · Mostra di più »

Renato Mori

Voce ufficiale di Morgan Freeman, per il cui doppiaggio è stato premiato da una giuria di critici, tra gli attori più frequentemente doppiati vi sono Gene Hackman, James Earl Jones e John Rhys-Davies.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Renato Mori · Mostra di più »

RMS Titanic

Il RMS Titanic è stato un transatlantico britannico della classe Olympic, diventato famoso per la collisione con un iceberg nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912 e il conseguente drammatico naufragio avvenuto nelle prime ore del 15 aprile 1912. Secondo di un trio di transatlantici, il Titanic, assieme ai suoi due gemelli Olympic e Britannic, era stato progettato per offrire un collegamento settimanale di linea con l'America e garantire il dominio delle rotte oceaniche alla White Star Line.. La Repubblica – 11 novembre 1997 Costruito presso i cantieri Harland and Wolff di Belfast, il Titanic rappresentava la massima espressione della tecnologia navale del tempo ed era il più grande e lussuoso transatlantico del mondo. Durante il suo viaggio inaugurale (da Southampton a New York, via Cherbourg e Queenstown), entrò in collisione con un iceberg alle 23:40 (ora della nave) di domenica 14 aprile 1912. L'impatto con l'iceberg provocò l'apertura di alcune falle sotto la linea di galleggiamento allagando i primi 5 compartimenti stagni del transatlantico, che 2 ore e 40 minuti più tardi si inabissò (alle 2:20 del 15 aprile) spezzandosi in due tronconi. Corriere della Sera – 9 aprile 1997 Nel naufragio persero la vita tra e passeggeri imbarcati compresi i 900 uomini dell'equipaggio; solo 706 persone riuscirono a salvarsi (alcuni dei quali morirono subito dopo essere portati a bordo del Carpathia), 6 delle quali salvate fra la gente finita in acqua. La Repubblica – 25 agosto 1996 L'evento suscitò un'enorme impressione sull'opinione pubblica e portò alla convocazione della prima conferenza sulla sicurezza della vita umana in mare.

Nuovo!!: I banditi del tempo e RMS Titanic · Mostra di più »

Robin Hood

Robin Hood (nei manoscritti più antichi compare come "Robyn Hode") è un eroe popolare del Regno Unito, che ha ispirato alcune opere della letteratura britannica.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Robin Hood · Mostra di più »

Sean Connery

Ha raggiunto la celebrità grazie al personaggio di James Bond, del quale è stato il primo interprete cinematografico; la sua incarnazione dell'Agente 007 nell'omonima saga è riconosciuta dalla quasi unanimità della critica e del pubblico come la migliore in assoluto, e la sua immagine è diventata il simbolo del personaggio nato dalla penna di Ian Fleming.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Sean Connery · Mostra di più »

Sergio Fiorentini

, Fiorentini ha recitato in molte fiction televisive: Il maresciallo Rocca, Il maresciallo Rocca e l'amico d'infanzia, La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo, Distretto di polizia, La squadra, Cuori rubati, Papa Giovanni - Ioannes XXIII, Paolo VI - Il Papa nella tempesta.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Sergio Fiorentini · Mostra di più »

Sergio Tedesco

Nasce a La Spezia nel 1928.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Sergio Tedesco · Mostra di più »

Shelley Duvall

, ha partecipato in piccoli ruoli significativi in Nashville, Io e Annie, ma soprattutto come co-protagonista nel discusso Tre donne di Robert Altman, ruolo per il quale ha ottenuto il Prix d'Interprétation féminine al Festival di Cannes per l'interpretazione della protagonista Millie.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Shelley Duvall · Mostra di più »

Spaziotempo

In fisica per spaziotempo, o cronotopo, si intende la struttura quadridimensionale dell'universo.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Spaziotempo · Mostra di più »

Tagline

La tagline o tag-line è una frase breve e diretta che riassume in modo istantaneo la vocazione di una marca, di un prodotto o di un'azienda.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Tagline · Mostra di più »

Terry Gilliam

Unico membro americano dei Monty Python e principale autore-animatore dei cartoni surreali e bizzarri che inframmezzavano il celebre spettacolo Monty Python's Flying Circus, Terry Gilliam è diventato in seguito un regista cinematografico.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Terry Gilliam · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Nuovo!!: I banditi del tempo e The Beatles · Mostra di più »

Vittorio Stagni

È padre di Ilaria Stagni ed ex-marito di Lorenza Biella.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Vittorio Stagni · Mostra di più »

Warwick Davis

È noto per aver interpretato Willow Ufgood in Willow, Wicket W. Warrick ne Il ritorno dello Jedi, Filius Vitious e Unci-Unci nei film della saga di Harry Potter, il protagonista in Leprechaun e nei suoi sequel, Marvin l'androide paranoico in Guida galattica per autostoppisti ed appare in un cameo nel film Ray interpretando la parte di Oberon.

Nuovo!!: I banditi del tempo e Warwick Davis · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I banditi del tempo e 1981 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »