Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

I banditi di Poker Flat

Indice I banditi di Poker Flat

I banditi di Poker Flat (The Outcasts of Poker Flat) è un film del 1952 diretto da Joseph M. Newman.

39 relazioni: Anne Baxter, Austria, Barbara Bates, Brasile, Bret Harte, California, Cameron Mitchell (attore), Century City, Charles LeMaire, Cile, Dale Robertson, Danimarca, Dorothy Jeakins, Filippine, Film, Finlandia, Francia, Germania Ovest, Grecia, Harry Harvey, Harry Shannon, Hugo Friedhofer, Italia, Joseph LaShelle, Joseph M. Newman, Kit Carson (attore), Lingua inglese, Los Angeles, Miriam Hopkins, Portogallo, Posse comitatus, Russ Conway (attore), Stati Uniti d'America, Svezia, Western, William Reynolds, 1869, 1952, 20th Century Fox.

Anne Baxter

Figlia di Kenneth Stuart Baxter (1893–1977) e Catherine Dorothy Wright (1894–1979), suo nonno materno era il celebre architetto statunitense Frank Lloyd WrightTutto Cinema - Il libro degli attori, Rizzoli, 1977, pag.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Anne Baxter · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Austria · Mostra di più »

Barbara Bates

È nota per l'interpretazione di Phoebe nel film Eva contro Eva (1950).

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Barbara Bates · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Brasile · Mostra di più »

Bret Harte

Nato ad Albany, nello Stato di New York, prese il nome Francis da quello di suo nonno.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Bret Harte · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e California · Mostra di più »

Cameron Mitchell (attore)

È stato diretto da registi quali John Ford, Orson Welles, Raoul Walsh, Charles Vidor: tra gli anni sessanta e settanta sono molte le sue interpretazioni in film italiani, soprattutto per la regia di Mario Bava.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Cameron Mitchell (attore) · Mostra di più »

Century City

Century City è un quartiere residenziale e commerciale che si trova nella Westside della città di Los Angeles in California.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Century City · Mostra di più »

Charles LeMaire

A dispetto del nome francese, era nato a Chicago, nell'Illinois.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Charles LeMaire · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Cile · Mostra di più »

Dale Robertson

Dale Robertson fece il pugile professionista prima di entrare alla Claremore Military Academy a Claremore, nel natio Oklahoma.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Dale Robertson · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Danimarca · Mostra di più »

Dorothy Jeakins

Californiana di San Diego, Dorothy Jeakins studiò a Los Angeles.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Dorothy Jeakins · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Filippine · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Film · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Finlandia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Francia · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Germania Ovest · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Grecia · Mostra di più »

Harry Harvey

Ha recitato in oltre 320 film dal 1932 al 1970 ed è apparso in oltre cento produzioni televisive dal 1949 al 1974.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Harry Harvey · Mostra di più »

Harry Shannon

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Harry Shannon · Mostra di più »

Hugo Friedhofer

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Hugo Friedhofer · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Italia · Mostra di più »

Joseph LaShelle

Vinse l'Oscar alla migliore fotografia nel 1945 per il film Vertigine.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Joseph LaShelle · Mostra di più »

Joseph M. Newman

La sua carriera include episodi di Ai confini della realtà e Alfred Hitchcock presenta.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Joseph M. Newman · Mostra di più »

Kit Carson (attore)

Emigrato negli Stati Uniti e trasferitosi a Los Angeles, dopo alcuni ruoli come comparsa diventò protagonista di alcuni film western, scegliendo il nome d'arte di Kit Carson (traendo l'idea dal nome dell'omonimo esploratore).

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Kit Carson (attore) · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Lingua inglese · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Los Angeles · Mostra di più »

Miriam Hopkins

A vent'anni, diventa chorus girl a New York; qualche anno dopo, nel 1930, firma un contratto con la Paramount e debutta sullo schermo con Fast and Loose.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Miriam Hopkins · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Portogallo · Mostra di più »

Posse comitatus

La locuzione posse comitatus (in latino, "forza della contea", indicante una sorta di milizia locale), negli ordinamenti di common law, si riferiva all'autorità conferita allo sceriffo della contea di arruolare qualsiasi individuo maschile fisicamente abile, dell'età di diciotto anni o più, per assisterlo nel mantenimento della pace (cioè dell'ordine pubblico) o nell'inseguimento e arresto di un criminale.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Posse comitatus · Mostra di più »

Russ Conway (attore)

Ha recitato in oltre 80 film dal 1947 al 1973 ed è apparso in 140 produzioni televisive dal 1951 al 1977.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Russ Conway (attore) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Svezia · Mostra di più »

Western

Il western è un genere artistico molto popolare, caratterizzato dall'essere ambientato nell'ovest degli Stati Uniti d'America, il cosiddetto vecchio West, territorio di frontiera fino a quasi tutto il XIX secolo.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e Western · Mostra di più »

William Reynolds

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e William Reynolds · Mostra di più »

1869

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e 1869 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e 1952 · Mostra di più »

20th Century Fox

La Twentieth (20th) Century Fox Film Corporation (prima della fusione si chiamava 20th Century Pictures Inc.), è uno degli studi cinematografici statunitensi più importanti, situato a Century City, nell'area di Los Angeles, California, appena ad ovest di Beverly Hills.

Nuovo!!: I banditi di Poker Flat e 20th Century Fox · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »