Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

I battellieri del Volga

Indice I battellieri del Volga

Nessuna descrizione.

7 relazioni: Cecil B. DeMille, I battellieri del Volga (dipinto), I battellieri del Volga (film 1959), Il barcaiuolo del Volga, Il'ja Efimovič Repin, Viktor Turžanskij, Vladimir Striževskij.

Cecil B. DeMille

Fratello minore del regista e sceneggiatore William C. deMille, è stato nel 1927 uno dei 36 membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema; fu l'accademia, nel 1929, a creare il Premio Oscar.

Nuovo!!: I battellieri del Volga e Cecil B. DeMille · Mostra di più »

I battellieri del Volga (dipinto)

I trasportatori di barche del Volga o Burlaki (Burlaki na volge) è un olio su tela del 1870-1873 del pittore e scultore realista russo Il'ja Efimovič Repin.

Nuovo!!: I battellieri del Volga e I battellieri del Volga (dipinto) · Mostra di più »

I battellieri del Volga (film 1959)

I battellieri del Volga è un film del 1959 per la regia di Viktor Turžanskij; è una pellicola avventurosa ambientata durante il periodo dell'Impero Russo e girato nel 1958 grazie ad una produzione italiana, francese e jugoslava.

Nuovo!!: I battellieri del Volga e I battellieri del Volga (film 1959) · Mostra di più »

Il barcaiuolo del Volga

Il barcaiuolo del Volga (The Volga Boatman) è un film muto del 1926 diretto da Cecil B. DeMille.

Nuovo!!: I battellieri del Volga e Il barcaiuolo del Volga · Mostra di più »

Il'ja Efimovič Repin

Repin rappresenta con la sua opera una delle più significative manifestazioni della cultura artistica russa della seconda metà del XIX secolo.

Nuovo!!: I battellieri del Volga e Il'ja Efimovič Repin · Mostra di più »

Viktor Turžanskij

Russo bianco, emigrò in Francia e lavorò per il cinema francese, tedesco, italiano e statunitense.

Nuovo!!: I battellieri del Volga e Viktor Turžanskij · Mostra di più »

Vladimir Striževskij

Nato a Jekatěrinoslav nell'epoca in cui la città faceva parte della Russia (oggi è Dnipropetrovs'k e fa parte dell'Ucraina) iniziò la carriera cinematografica come attore sin dal 1915, dall'età di 23 anni, nelle parti del giovane galante, una sorta di Mario Bonnard russo, in pellicole che ebbero all'epoca discreto successo.

Nuovo!!: I battellieri del Volga e Vladimir Striževskij · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »