Indice
12 relazioni: Andrea Camilleri, Comandamento, Domenico Iannacone, Giornalismo, Italia, Lingua italiana, Prima serata, Programma televisivo, Rai, Rai 3, Roma, Seconda serata.
Andrea Camilleri
Ha raggiunto la popolarità dalla fine degli anni novanta per aver ispirato la serie televisiva di grande successo Il commissario Montalbano trasmessa da Rai 1.
Vedere I dieci comandamenti (programma televisivo) e Andrea Camilleri
Comandamento
Si definisce Comandamento una legge imposta dalla divinità alla comunità che crede in essa. È generalmente rivolto a tematiche.
Vedere I dieci comandamenti (programma televisivo) e Comandamento
Domenico Iannacone
Inizia la propria carriera giornalistica sulle testate regionali Corriere del Molise e Il Quotidiano del Molise, diventando in seguito caporedattore nell'emittente locale TRC, collaborando anche con Italia News Network.
Vedere I dieci comandamenti (programma televisivo) e Domenico Iannacone
Giornalismo
Il giornalismo è l'insieme delle attività e delle tecniche (redazione, pubblicazione, diffusione, ecc.) volte a reperire, diffondere e commentare notizie tramite ogni mezzo di pubblicazione.
Vedere I dieci comandamenti (programma televisivo) e Giornalismo
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere I dieci comandamenti (programma televisivo) e Italia
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere I dieci comandamenti (programma televisivo) e Lingua italiana
Prima serata
Nell'ambito della televisione la prima serata (chiamata anche col termine inglese prime time) è la fascia oraria con il maggior numero di telespettatori.
Vedere I dieci comandamenti (programma televisivo) e Prima serata
Programma televisivo
Un programma televisivo (o trasmissione televisiva, o anche semplicemente programma o trasmissione quando è chiaro il contesto televisivo) è una produzione audiovisiva che può essere trasmessa tramite televisione o Internet con finalità di informazione o intrattenimento.
Vedere I dieci comandamenti (programma televisivo) e Programma televisivo
Rai
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia.
Vedere I dieci comandamenti (programma televisivo) e Rai
Rai 3
Rai 3 è il terzo canale televisivo della Rai, l'azienda concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo italiano. Il canale è di tipo generalista e propone una programmazione improntata all'approfondimento giornalistico, alla cultura e al sociale, caratterizzata da ampi spazi dedicati alle autonomie locali italiane.
Vedere I dieci comandamenti (programma televisivo) e Rai 3
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere I dieci comandamenti (programma televisivo) e Roma
Seconda serata
Con l'espressione seconda serata viene indicata, in ambito televisivo, la fascia oraria successiva alla prima serata, che inizia verso le 23:00.
Vedere I dieci comandamenti (programma televisivo) e Seconda serata