Indice
15 relazioni: Bibbia, Dieci comandamenti, Dio, Lingua italiana, Melampo Cinematografica, Mosè, Premio TV - Premio regia televisiva, Rai, Rai 1, Rai 5, Rai HD, Roberto Benigni, Stefano Vicario, Studi di Cinecittà, 2015.
Bibbia
La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.
Vedere I dieci comandamenti (spettacolo) e Bibbia
Dieci comandamenti
I Dieci comandamenti, detti anche il decalogo (assèret hadibrot, 'le dieci enunciazioni') o le dieci parole, sono un insieme di principi biblici relativi all'etica e al culto che svolgono un ruolo fondamentale nell'ebraismo e nel cristianesimo, rivelati a Mosè sul monte Sinai e inscritti dal dito di Dio su due tavole di pietra, le Tavole della Legge, custodite nell'Arca dell'Alleanza.
Vedere I dieci comandamenti (spettacolo) e Dieci comandamenti
Dio
Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.
Vedere I dieci comandamenti (spettacolo) e Dio
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere I dieci comandamenti (spettacolo) e Lingua italiana
Melampo Cinematografica
La Melampo Cinematografica è una casa di produzione cinematografica italiana, costituita nel 1991 da Roberto Benigni e Nicoletta Braschi. Dal 1994 si unisce stabilmente a loro Elda Ferri e collabora a tutti i progetti cinematografici.
Vedere I dieci comandamenti (spettacolo) e Melampo Cinematografica
Mosè
Mosè (latino: Moyses; Moisè in italiano arcaico; in ebraico: משֶׁה, standard Moshé, tiberiense Mōšeh; greco: Mωϋσῆς, Mōysễs;; in copto: Ⲙⲱⲥⲛ, Mōsē; ge'ez: ሙሴ, Musse) fu per gli ebrei il rabbino per antonomasia (Moshé Rabbenu, Mosè il nostro maestro), e tanto per gli ebrei quanto per i cristiani egli fu la guida del popolo ebraico secondo il racconto biblico dell'Esodo; per i musulmani, invece, Mosè fu innanzitutto uno dei profeti dell'Islam la cui rivelazione originale, tuttavia, andò perduta.
Vedere I dieci comandamenti (spettacolo) e Mosè
Premio TV - Premio regia televisiva
Il Premio TV - Premio regia televisiva è stata una manifestazione italiana ideata da Daniele Piombi nel 1961, che attribuiva i cosiddetti Oscar TV, assegnati da una giuria composta da personaggi della cultura e dello spettacolo che fanno parte dell'Accademia degli Oscar TV.
Vedere I dieci comandamenti (spettacolo) e Premio TV - Premio regia televisiva
Rai
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia.
Vedere I dieci comandamenti (spettacolo) e Rai
Rai 1
Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.
Vedere I dieci comandamenti (spettacolo) e Rai 1
Rai 5
Rai 5 è un canale televisivo semigeneralista italiano, edito dalla Rai e gestito dalla struttura Rai Cultura. Si occupa di cultura con una particolare attenzione al mondo dell'arte, proponendo documentari, reportage e intrattenimento (musica, danza e teatro).
Vedere I dieci comandamenti (spettacolo) e Rai 5
Rai HD
Rai HD è una serie di canali televisivi della Rai in alta definizione, sia nativa che upscalata, e occasionalmente in formato 3D.
Vedere I dieci comandamenti (spettacolo) e Rai HD
Roberto Benigni
Esordendo come popolare monologhista teatrale, dalla comicità ironica e dissacrante, nel tempo è diventato personaggio pubblico tra i più conosciuti e apprezzati in Italia e nel mondo.
Vedere I dieci comandamenti (spettacolo) e Roberto Benigni
Stefano Vicario
Debutta nel 1973 come aiuto regista del padre, Marco Vicario, e di altri registi come Damiano Damiani con cui collabora in Un genio, due compari, un pollo del 1975.
Vedere I dieci comandamenti (spettacolo) e Stefano Vicario
Studi di Cinecittà
Gli Studi di Cinecittà sono un complesso di studi cinematografici e televisivi di Roma. Con una superficie di 400.000 metri quadrati, è il più grande studio cinematografico in Europa.
Vedere I dieci comandamenti (spettacolo) e Studi di Cinecittà
2015
Il 2015 è stato designato come.