Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

I forti di Forte Coraggio

Indice I forti di Forte Coraggio

I forti di Forte Coraggio (F Troop) è il titolo di una serie televisiva western satirica prodotta dal canale televisivo statunitense ABC dal 14 settembre 1965 al 6 aprile 1967 per un complessivo di 65 episodi.

25 relazioni: ABC (Stati Uniti d'America), Bob Steele, Don Diamond, Edward Everett Horton, Fiction televisiva, Forrest Tucker, Frank De Kova, Guerra di secessione americana, Guest star, John Mitchum, Kansas, Ken Berry, Larry Storch, Letícia Román, Lingua inglese, Nativi americani, Rai 1, Satira, Umorismo, United States Army, Western, 1865, 1965, 1966, 1967.

ABC (Stati Uniti d'America)

La ABC, sigla di American Broadcasting Company, è una storica emittente televisiva statunitense.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e ABC (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Bob Steele

Fratello gemello dell'attore Bill Bradbury, si sposò tre volte: dal 1931 al 1933 con Louise A. Chessman; dal 1935 al 1938 con Alice Petty Hackley e dal 1939 fino alla morte con Virginia Nash Tatem.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Bob Steele · Mostra di più »

Don Diamond

Era figlio di Benjamin Diamond, un russo immigrato con i genitori negli Stati Uniti nel 1906, e di Ruth Diamond, originaria del New Jersey, e fratello maggiore di Neal.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Don Diamond · Mostra di più »

Edward Everett Horton

Si dedicò anche al teatro e alla televisione.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Edward Everett Horton · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Fiction televisiva · Mostra di più »

Forrest Tucker

Figlio di Forrest A. Tucker e di Doris Heringlake, iniziò la sua carriera artistica nel 1933, all'età di 14 anni, presso il Chicago World's Fair.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Forrest Tucker · Mostra di più »

Frank De Kova

Prima di intraprendere la carriera teatrale, insegnava lingue nelle scuole.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Frank De Kova · Mostra di più »

Guerra di secessione americana

La guerra di secessione americana, nota negli Stati Uniti come guerra civile americana, fu combattuta dal 12 aprile 1861 al 9 aprile 1865 fra gli Stati Uniti d'America e gli Stati Confederati d'America, entità politica sorta dalla riunione confederale di Stati secessionisti dall'Unione.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Guerra di secessione americana · Mostra di più »

Guest star

Guest star (IPA) è un anglicismo usato nella terminologia cinematografica e televisiva per indicare la partecipazione di un attore celebre ad un film o programma televisivo nel ruolo di un personaggio di secondaria importanza.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Guest star · Mostra di più »

John Mitchum

Ha recitato in oltre 60 film dal 1947 al 1978 ed è apparso in oltre 80 produzioni televisive dal 1949 al 1990.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e John Mitchum · Mostra di più »

Kansas

Il Kansas (AFI:; in inglese) è uno stato federato del Midwest degli Stati Uniti d'America e si trova nel centro geografico dell'America settentrionale.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Kansas · Mostra di più »

Ken Berry

Berry realizzò che voleva diventare ballerino e cantante all'età di 12 anni, mentre assisteva a un'esibizione di danza per bambini durante un'assemblea scolastica.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Ken Berry · Mostra di più »

Larry Storch

È famoso soprattutto per le sue apparizioni in ruoli comici al cinema e in televisione (indimenticabile la sua interpretazione del Caporale Randolph Agarn nei telefilm della serie I forti di Forte Coraggio, nonché per il doppiaggio di cartoni animati, fra cui il personaggio di Mr. Whoopee in Franc Frac e Giancanino.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Larry Storch · Mostra di più »

Letícia Román

Talvolta accreditata con altri pseudonimi — Laetitia Roman, Leticia Roman, Letitia Roman e Letitia Román —, è stata attiva negli anni 1960 anche in televisione, oltreché interprete per il cinema statunitense; tra i suoi ruoli principali c'è quello della protagonista nel film La cugina Fanny di Russ Meyer (1964).

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Letícia Román · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Lingua inglese · Mostra di più »

Nativi americani

Con l'espressione Nativi americani si intende indicare le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Nativi americani · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Rai 1 · Mostra di più »

Satira

La satira (dal latino satura lanx: il vassoio riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica alla politica e alla società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Satira · Mostra di più »

Umorismo

L'umorismo è la capacità intelligente e sottile di rilevare e rappresentare l'aspetto comico della realtà.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Umorismo · Mostra di più »

United States Army

L'Esercito degli Stati Uniti d'America (in inglese: United States Army, spesso abbreviato in U.S. Army) costituisce la più grande delle forze armate degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e United States Army · Mostra di più »

Western

Il western è un genere artistico molto popolare, caratterizzato dall'essere ambientato nell'ovest degli Stati Uniti d'America, il cosiddetto vecchio West, territorio di frontiera fino a quasi tutto il XIX secolo.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e Western · Mostra di più »

1865

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e 1865 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e 1965 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e 1966 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I forti di Forte Coraggio e 1967 · Mostra di più »

Riorienta qui:

F Troop.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »