20 relazioni: Aldo Silvani, Anton Walbrook, Cast (spettacolo), Charles Vanel, Daniel Gélin, Eleonora Rossi Drago, Film drammatico, Francia, Il caso Maurizius (romanzo), Italia, Jakob Wassermann, Julien Duvivier, Lingua francese, Madeleine Robinson, Paola Borboni, Regia cinematografica, Romanzo, Sandro Ruffini, 1928, 1954.
Aldo Silvani
Debuttò sul palcoscenico nel 1914 nella compagnia del Grand Guignol, per poi orientarsi prevalentemente verso il teatro d'arte e, in seguito, verso quello comico.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Aldo Silvani · Mostra di più »
Anton Walbrook
Noto attore di area tedesca, cambiò il nome con cui era conosciuto in Germania, Adolf Wohlbrück, in quello anglicizzato di Anton Walbrook, quando, durante il nazismo, fuggì in Gran Bretagna dove divenne uno degli attori più popolari del cinema inglese e uno degli attori preferiti di Michael Powell.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Anton Walbrook · Mostra di più »
Cast (spettacolo)
Il cast è gruppo di persone che lavora nella produzione di un film o di un'opera teatrale.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Cast (spettacolo) · Mostra di più »
Charles Vanel
Figlio di due commercianti stabilitisi a Parigi, il suo percorso scolastico ebbe poco successo e il giovane Vanel sembrò inizialmente destinato a una carriera in Marina, che però abbandonò per problemi di vista.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Charles Vanel · Mostra di più »
Daniel Gélin
Nato ad Angers (Maine e Loira), all'età di 10 anni si trasferì con la famiglia a Saint-Malo, dove trascorse un'infanzia turbolenta, culminata con l'espulsione dal collegio per indisciplina.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Daniel Gélin · Mostra di più »
Eleonora Rossi Drago
Raggiunse grande notorietà negli anni cinquanta e sessanta per le doti recitative e l'intenso fascino, diretta da registi del calibro di Luigi Comencini, Alessandro Blasetti, Michelangelo Antonioni, Giuseppe De Santis, Pietro Germi, Giuliano Montaldo, Roberto Rossellini e Valerio Zurlini.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Eleonora Rossi Drago · Mostra di più »
Film drammatico
Un film drammatico è un genere di film che si basa sullo sviluppo dei personaggi, dell'interazione tra essi e che tratta temi di impatto emotivo.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Film drammatico · Mostra di più »
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Francia · Mostra di più »
Il caso Maurizius (romanzo)
Il caso Maurizius (nell'originale in lingua tedesca: Der Fall Maurizius) è un romanzo pubblicato nel febbraio 1928 dallo scrittore tedesco Jakob Wassermann.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Il caso Maurizius (romanzo) · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Italia · Mostra di più »
Jakob Wassermann
Dopo aver terminato gli studi alla Realschule di Fürth, Wassermann sarebbe dovuto diventare commerciante come il padre, merciaio ebreo e fabbricante di giocattoli di poco successo.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Jakob Wassermann · Mostra di più »
Julien Duvivier
Nel 1915 incominciò la sua carriera nel muto per continuarla poi anche con l'avvento del sonoro.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Julien Duvivier · Mostra di più »
Lingua francese
Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Lingua francese · Mostra di più »
Madeleine Robinson
Ha vinto il premio per la miglior attrice alla 24ª Mostra del Cinema di Venezia per il film di Claude Chabrol A doppia mandata.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Madeleine Robinson · Mostra di più »
Paola Borboni
Nacque nel quartiere Golese di Parma (allora comune a sé stante), il primo giorno del 1900, una data particolare che la portava tra ironia e compiacimento a definirsi "la prima attrice del secolo".
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Paola Borboni · Mostra di più »
Regia cinematografica
La regia cinematografica è la direzione del film, intesa sia dal punto di vista tecnico sia da quello artistico.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Regia cinematografica · Mostra di più »
Romanzo
Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Romanzo · Mostra di più »
Sandro Ruffini
Recitò agli inizi con Ettore Paladini, Virgilio Talli e Forzano, prima di fondare una propria compagnia con Ricci, Beltramo e la Tricerri.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e Sandro Ruffini · Mostra di più »
1928
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e 1928 · Mostra di più »
1954
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Il caso Maurizius (film) e 1954 · Mostra di più »