Indice
40 relazioni: Alberto Lattuada, Appunti per un'Orestiade africana, Art Nouveau, Biblioteca Salaborsa, Bologna, Charlie Chaplin, Cinema muto, Cineteca, Cineteca di Bologna, Critica cinematografica, Dolci inganni, Emilia-Romagna, Ermanno Olmi, Federazione internazionale degli archivi filmografici, Federico Fellini, Festival cinematografico, Finlandia, Fondo sociale europeo Plus, Il bidone, Il posto, LaserDisc, Laura Betti, Manifattura delle Arti, Manifattura Tabacchi (Bologna), Marcello Mastroianni, Marco Bellocchio, Martin Scorsese, Mostra internazionale del cinema libero, Palazzo Ronzani, Piazza Maggiore, Pier Paolo Pasolini, Renzo Renzi, Sasso Marconi, Storia del cinema, Super 8 millimetri, Vittorio Martinelli, 16 millimetri, 2000, 2004, 35 millimetri (pellicola cinematografica).
- Cineteche d'Italia
Alberto Lattuada
Intellettuale dalla personalità eclettica, appassionato di letteratura, arte e fotografia, era noto soprattutto per aver trasposto sullo schermo molti celebri romanzi e alcuni colossal anche per il piccolo schermo.
Vedere Cineteca di Bologna e Alberto Lattuada
Appunti per un'Orestiade africana
Appunti per un'Orestiade africana è un film documentario italiano del 1970, diretto da Pier Paolo Pasolini, girato come sopralluogo in Africa per la produzione successiva, mai effettuata, di un film che prendesse spunto dalla tragedia dell'Orestiade di Eschilo.
Vedere Cineteca di Bologna e Appunti per un'Orestiade africana
Art Nouveau
L'Art Nouveau, noto in Italia anche come stile floreale, stile Liberty o (soprattutto all'epoca) arte nuova, fu un movimento artistico e filosofico che si sviluppò tra la fine dell'800 e il primo decennio del 1900 e che influenzò le arti figurative, l'architettura e le arti applicate.
Vedere Cineteca di Bologna e Art Nouveau
Biblioteca Salaborsa
La Biblioteca Salaborsa è una biblioteca pubblica di Bologna. È stata inaugurata nel 2001 all'interno della Sala Borsa da cui prende il nome.
Vedere Cineteca di Bologna e Biblioteca Salaborsa
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Cineteca di Bologna e Bologna
Charlie Chaplin
Il personaggio attorno al quale Chaplin costruì larga parte delle sue sceneggiature - e che gli diede fama universale - fu quello del "vagabondo", noto al pubblico italiano come Charlot (in realtà il personaggio non aveva nome, e in inglese era chiamato semplicemente The Tramp).
Vedere Cineteca di Bologna e Charlie Chaplin
Cinema muto
Il cinema muto è il periodo cinematografico antecedente l'avvento del sonoro, vale a dire dal 1895 fino al 1927, anno in cui venne distribuito il primo film sonoro: Il cantante di jazz.
Vedere Cineteca di Bologna e Cinema muto
Cineteca
Una cineteca è una collezione ordinata di materiali filmografici. In alcuni casi può essere integrata da supporti audiovisivi moderni di facile consultazione.
Vedere Cineteca di Bologna e Cineteca
Cineteca di Bologna
La Cineteca di Bologna è una delle più importanti cineteche europee. Nel 2012 si è trasformata in Fondazione Cineteca di Bologna, con il Comune di Bologna quale socio unico.
Vedere Cineteca di Bologna e Cineteca di Bologna
Critica cinematografica
La critica cinematografica è quel genere letterario che si propone di raccontare, analizzare, spiegare e giudicare un'opera cinematografica.
Vedere Cineteca di Bologna e Critica cinematografica
Dolci inganni
Dolci inganni è un film del 1960 diretto da Alberto Lattuada.
Vedere Cineteca di Bologna e Dolci inganni
Emilia-Romagna
LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.
Vedere Cineteca di Bologna e Emilia-Romagna
Ermanno Olmi
Ermanno Olmi nacque a Bergamo, ma la famiglia, padre ferroviere e madre operaia, si trasferì a Treviglio quando lui era ancora piccolo, ed è lì che il futuro regista è cresciuto.
Vedere Cineteca di Bologna e Ermanno Olmi
Federazione internazionale degli archivi filmografici
La Federazione internazionale degli archivi filmografici (in francese Fédération internationale des archives du film, sigla FIAF) è stata fondata a Parigi nel 1938, dal British Film Institute, dal MoMA di New York, dalla Cinémathèque française e dal Reichsfilmarchiv.
Vedere Cineteca di Bologna e Federazione internazionale degli archivi filmografici
Federico Fellini
Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, è stato attivo per quarant'anni, dal 1950 al 1990, realizzando diciannove film in cui ha "ritratto" una piccola folla di personaggi memorabili.
Vedere Cineteca di Bologna e Federico Fellini
Festival cinematografico
Un festival cinematografico, o film festival, è una manifestazione culturale durante la quale sono presentati al pubblico dei film generalmente inediti.
Vedere Cineteca di Bologna e Festival cinematografico
Finlandia
La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è uno Stato dell'Europa settentrionale, facente parte della regione nota come Fennoscandia e, in alcuni casi, anche della penisola scandinava.
Vedere Cineteca di Bologna e Finlandia
Fondo sociale europeo Plus
Il Fondo sociale europeo Plus (FSE+) è il principale strumento finanziario con cui l'Unione europea sostiene l'occupazione negli Stati membri e promuove la coesione economica e sociale.
Vedere Cineteca di Bologna e Fondo sociale europeo Plus
Il bidone
Il bidone è un film del 1955 diretto da Federico Fellini, scritto dal regista insieme a Ennio Flaiano e Tullio Pinelli.
Vedere Cineteca di Bologna e Il bidone
Il posto
Il posto è un film del 1961 scritto e diretto da Ermanno Olmi. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, ottenne il Premio della critica e diede notorietà internazionale al suo autore, alla sua seconda regia cinematografica.
Vedere Cineteca di Bologna e Il posto
LaserDisc
Il LaserDisc è stato il primo standard di home video e videoregistrazione su disco ottico, creato nel 1978 e uscito di produzione negli anni 2000.
Vedere Cineteca di Bologna e LaserDisc
Laura Betti
Il suo primo ruolo importante fu nel film La dolce vita (1960) di Federico Fellini. Nel 1968 vinse la Coppa Volpi per Teorema di Pier Paolo Pasolini; poi divenne una delle attrici preferite di Marco Bellocchio che la diresse in vari film: Nel nome del padre (1972), Sbatti il mostro in prima pagina (1972) e nel 1977 nella riduzione televisiva de Il gabbiano di Anton Cechov.
Vedere Cineteca di Bologna e Laura Betti
Manifattura delle Arti
La Manifattura delle Arti è un distretto culturale situato nel centro storico di Bologna, nell'area dell'ex Manifattura Tabacchi e dell'ex macello, e realizzato su progetto dell'architetto Aldo Rossi.
Vedere Cineteca di Bologna e Manifattura delle Arti
Manifattura Tabacchi (Bologna)
LEx Reale manifattura dei Tabacchi, o Manifattura Tabacchi, si trova in via Riva di Reno a Bologna, in Emilia-Romagna. Di questo grande stabilimento, progettato dall'architetto Gaetano De Napoli nel 1906, rimane l'edificio su via Riva di Reno, dove scorreva al centro della strada il Canale di Reno, ora coperto.
Vedere Cineteca di Bologna e Manifattura Tabacchi (Bologna)
Marcello Mastroianni
È stato fra i maggiori interpreti italiani, nonché uno dei più conosciuti e apprezzati all'estero dagli anni sessanta in poi, soprattutto per i ruoli da protagonista nei film di Federico Fellini e per le pellicole recitate in coppia con Sophia Loren.
Vedere Cineteca di Bologna e Marcello Mastroianni
Marco Bellocchio
Regista tra i più riconosciuti nel cinema d'autore italiano, Marco Bellocchio nel 1967 si è aggiudicato il Leone d'argento per la regia alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per il film La Cina è vicina.
Vedere Cineteca di Bologna e Marco Bellocchio
Martin Scorsese
Esponente della New Hollywood, è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Temi centrali dei suoi film sono la violenza istintiva dell'uomo e il suo rapporto con la colpa, il peccato e la religione.
Vedere Cineteca di Bologna e Martin Scorsese
Mostra internazionale del cinema libero
La Mostra internazionale del cinema libero è stato un importante Festival cinematografico indipendente, organizzato a Porretta Terme tra il 1960 e il 1982 e noto a livello internazionale.
Vedere Cineteca di Bologna e Mostra internazionale del cinema libero
Palazzo Ronzani
Palazzo Ronzani (soprannominato scherzosamente in bolognese Palâz di Pistulén) è un palazzo situato nel centro di Bologna, all'angolo tra via Rizzoli e piazza Re Enzo.
Vedere Cineteca di Bologna e Palazzo Ronzani
Piazza Maggiore
Piazza Maggiore (Piâza Mażåur in bolognese) è la piazza principale della città di Bologna. Misura 115 metri in lunghezza per 60 metri in larghezza ed è circondata dai più importanti edifici della città medievale.
Vedere Cineteca di Bologna e Piazza Maggiore
Pier Paolo Pasolini
Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista.
Vedere Cineteca di Bologna e Pier Paolo Pasolini
Renzo Renzi
Quando è ancora studente alla facoltà di Lettere e Filosofia all'Università di Bologna, sin dal 1939 inizia a scrivere di cinema presso alcuni giornali locali, tra i quali Architrave.
Vedere Cineteca di Bologna e Renzo Renzi
Sasso Marconi
Sasso Marconi (Al Sâs in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna, il cui territorio occupa la prima zona collinare dell'Appennino bolognese compresa tra la bassa valle del fiume Reno, la porzione inferiore della valle del Setta a sud-est e parte del bacino idrografico del fiume Lavino a ovest.
Vedere Cineteca di Bologna e Sasso Marconi
Storia del cinema
La cinematografia, nella sua storia, ha attraversato diverse fasi e periodi, che l'hanno portata dai primi rudimentali "esperimenti" dei fratelli Lumière ai moderni film digitali, ricchi di effetti speciali realizzati principalmente con la grafica computerizzata.
Vedere Cineteca di Bologna e Storia del cinema
Super 8 millimetri
Il Super 8 millimetri, più comunemente detto Super 8, è un formato cinematografico diretta evoluzione dell'8 mm.
Vedere Cineteca di Bologna e Super 8 millimetri
Vittorio Martinelli
Si deve a Martinelli una felicissima intuizione metodologica della ricerca storica, grazie alla quale egli fu in grado di recuperare una parte importante della filmografia del cinema muto degli anni dal 1905 al 1931: la sua idea fu di rintracciare materiali e notizie attraverso il certosino esame degli archivi della censura cinematografica.
Vedere Cineteca di Bologna e Vittorio Martinelli
16 millimetri
La pellicola 16 millimetri è un formato di pellicola cinematografica più maneggevole e meno costoso di quello standard 35 mm, introdotto per la prima volta dalla Eastman Kodak nel 1923.
Vedere Cineteca di Bologna e 16 millimetri
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.
Vedere Cineteca di Bologna e 2000
2004
È stato proclamato anno internazionale del riso.
Vedere Cineteca di Bologna e 2004
35 millimetri (pellicola cinematografica)
Il formato 35 mm (o 35 millimetri) è stato il tipo più comune e dominante di pellicola cinematografica professionale (in bianco e nero o a colori) del XX secolo, ideata nel 1899 e diffusa nel 1909 come standard occidentale per il cinema, fino alla conversione della tecnologia digitale, avvenuta nel nuovo millennio.
Vedere Cineteca di Bologna e 35 millimetri (pellicola cinematografica)
Vedi anche
Cineteche d'Italia
- Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
- Centro sperimentale di cinematografia
- Cineteca Italiana
- Cineteca Nazionale
- Cineteca di Bologna
- Museo nazionale del cinema
Conosciuto come Archivio videoludico della Cineteca di Bologna, Cinema Lumière (Bologna), Cineteca Comunale di Bologna, Fondazione Cineteca di Bologna, Il Cinema Ritrovato.