Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Il labirinto dei libri sognanti

Indice Il labirinto dei libri sognanti

Il labirinto dei libri sognanti (Das Labyrinth der Träumenden Bücher) è un romanzo di Walter Moers pubblicato in Germania nel 2011, ed in Italia da Salani il 27 settembre 2012.

Indice

  1. 11 relazioni: Adriano Salani Editore, La città dei libri sognanti, Lingua cinese, Lingua coreana, Lingua finlandese, Lingua inglese, Lingua italiana, Lingua polacca, Lingua russa, Romanzo, Walter Moers.

Adriano Salani Editore

La Adriano Salani Editore è una casa editrice italiana, principalmente per ragazzi. È stata fondata nel 1862 a Firenze da Adriano Salani, ed è uno degli editori italiani più antichi che sia ancora in attività.

Vedere Il labirinto dei libri sognanti e Adriano Salani Editore

La città dei libri sognanti

'La città dei libri sognanti' è un romanzo di Walter Moers pubblicato per la prima volta in Germania nel 2004 e in Italia il 13 ottobre 2006.

Vedere Il labirinto dei libri sognanti e La città dei libri sognanti

Lingua cinese

La lingua cinese, nella sua accezione più generica (e non per indicare il cinese moderno standard o un particolare dialetto come lo shanghaiese o una famiglia di dialetti come il cantonese, l'hakka e i minnan), è una vasta e variegata famiglia linguistica composta da centinaia di varietà linguistiche locali distinte e spesso non mutuamente intelligibili (come ad esempio il dialetto di Pechino e il dialetto cantonese).

Vedere Il labirinto dei libri sognanti e Lingua cinese

Lingua coreana

Il coreano è una lingua parlata nella penisola coreana. I nomi locali sono Chosŏnŏ o Chosŏnmal in Corea del Nord, e Hangug-eo o Hangungmal in Corea del Sud.

Vedere Il labirinto dei libri sognanti e Lingua coreana

Lingua finlandese

La lingua finlandese, o finnica (nome nativo suomen kieli), è una lingua uralica (alla quale appartengono, tra gli altri, l'ungherese, l'estone e le lingue sami) del ramo baltofinnico, parlata dalla maggioranza della popolazione in Finlandia e dall'etnia finlandese al di fuori della Finlandia e, perciò, è una delle due lingue ufficiali della Finlandia (l'altra è lo svedese).

Vedere Il labirinto dei libri sognanti e Lingua finlandese

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere Il labirinto dei libri sognanti e Lingua inglese

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Il labirinto dei libri sognanti e Lingua italiana

Lingua polacca

La lingua polacca (nome nativo język polski o polszczyzna) è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e in numerosi altri Stati. Al 2022, è parlata da 45 milioni di parlanti totali.

Vedere Il labirinto dei libri sognanti e Lingua polacca

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia, in svariati territori storicamente appartenuti all'Impero russo e in diverse ex Repubbliche Socialiste Sovietiche dell'Unione Sovietica.

Vedere Il labirinto dei libri sognanti e Lingua russa

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa. Origini e caratteristiche fondanti del romanzo sono argomento di dibattito tra gli studiosi.

Vedere Il labirinto dei libri sognanti e Romanzo

Walter Moers

Moers acquistò una prima notorietà in Germania con il fumetto Adolf. Il successo internazionale venne con i romanzi fantasy della serie di Zamonia.

Vedere Il labirinto dei libri sognanti e Walter Moers

Conosciuto come Das Labyrinth der Träumenden Bücher.