Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

In the Dark (serie televisiva 2019)

Indice In the Dark (serie televisiva 2019)

In the Dark è una serie televisiva statunitense, creata da Corinne Kingsbury per The CW. Il 30 gennaio 2018, The CW ha ordinato l'episodio pilota, con Michael Showalter come regista.

Indice

  1. 38 relazioni: Austin Nichols (attore), Ben Stiller, Canada, Casey Deidrick, CBS Studios, Cinema, Deadline Hollywood, Episodi di In the Dark (prima stagione), Episodi di In the Dark (quarta stagione), Episodi di In the Dark (seconda stagione), Episodi di In the Dark (terza stagione), Episodio pilota, Fiction televisiva, Flavio Aquilone, Gemma Donati (doppiatrice), Kathleen York, Laura Boccanera, Lavorazione (cinema), Letizia Ciampa, Lingua inglese, Marco Vivio, Massimo De Ambrosis, Mattia Fabiano, Michael Showalter, Morgan Krantz, Ontario, Paolo Vivio, Protagonista, Rai 4, Rich Sommer, Roberto Draghetti, Stati Uniti d'America, The CW, The Hollywood Reporter, Toronto, Variety (periodico), Warner Bros. Television Studios, 16:9.

Austin Nichols (attore)

Atleta affermato nello sci nautico e membro della squadra nazionale statunitense, durante gli studi superiori, dopo aver subito un serio infortunio alla spalla che ne compromise la carriera, si avvicina al mondo della recitazione.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Austin Nichols (attore)

Ben Stiller

I suoi film hanno incassato oltre 2,8 miliardi di dollari negli Stati Uniti e nel Canada, con una media di 74 milioni a film. Durante la sua carriera ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui un premio Emmy, diversi MTV Movie Awards e un Teen Choice Awards.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Ben Stiller

Canada

Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Canada

Casey Deidrick

Noto per i suoi ruoli di Chad DiMera in Il tempo della nostra vita, di Tommy in Eye Candy e di Max Parish in In the Dark.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Casey Deidrick

CBS Studios

CBS Studios Inc. (precedentemente conosciuta come CBS Paramount Network Television o CBS Paramount Television e CBS Television Studios) è una casa di produzione televisiva statunitense sussidiaria di CBS, controllata da Paramount Global.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e CBS Studios

Cinema

Il cinema, o cinematografia (dal greco antico κίνημα, -τος "movimento" e γραφή, graphì, "scrittura") è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Cinema

Deadline Hollywood

Deadline Hollywood, comunemente noto come Deadline e chiamato anche Deadline.com, è un sito di notizie online fondato come il blog di notizie Deadline Hollywood Daily da Nikki Finke nel 2006.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Deadline Hollywood

Episodi di In the Dark (prima stagione)

La prima stagione della serie televisiva In the Dark, composta da 13 episodi, è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America sul canale The CW dal 4 aprile al 27 giugno 2019.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Episodi di In the Dark (prima stagione)

Episodi di In the Dark (quarta stagione)

La quarta e ultima stagione della serie televisiva In the dark, composta da 13 episodi, è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America sul canale The CW dal 6 giugno al 5 settembre 2022.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Episodi di In the Dark (quarta stagione)

Episodi di In the Dark (seconda stagione)

La seconda stagione della serie televisiva In the dark, composta da 13 episodi, è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America sul canale The CW dal 16 aprile al 9 luglio 2020.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Episodi di In the Dark (seconda stagione)

Episodi di In the Dark (terza stagione)

La terza stagione della serie televisiva In the dark, composta da 13 episodi, è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America sul canale The CW dal 23 giugno al 6 ottobre 2021.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Episodi di In the Dark (terza stagione)

Episodio pilota

L'episodio pilota è un singolo episodio di una serie o di un serial televisivo trasmesso prima del primo episodio regolare. Di solito viene prodotto, e trasmesso, per valutare il primo responso del pubblico e per vendere il programma ad una rete televisiva.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Episodio pilota

Fiction televisiva

Uno sceneggiato televisivo, anche noto come fiction o telefilm, è un programma televisivo caratterizzato dalla narrazione di eventi di fantasia.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Fiction televisiva

Flavio Aquilone

Figlio della dialoghista e direttrice del doppiaggio Novella Marcucci, inizia a doppiare nel 1994, all'età di 4 anni dando la voce ad un coniglietto nel film d'animazione Il settimo fratellino.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Flavio Aquilone

Gemma Donati (doppiatrice)

È nota per aver doppiato attrici come Anna Kendrick, Elizabeth Olsen, Alexandra Daddario, Ashley Tisdale, Melissa Rauch, Ashley Benson e Candice Accola.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Gemma Donati (doppiatrice)

Kathleen York

Dopo aver trascorso anni nell'ambiente dell'indie, York raggiunse la fama mondiale con la canzone "In the Deep", che figura nel suo album Wicked Little High e venne scritta per il film Crash del 2004.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Kathleen York

Laura Boccanera

È la doppiatrice ufficiale di Jodie Foster a partire dal film Dentro la grande mela in poi, ma ha doppiato anche le attrici Robin Wright, Catherine Keener, Andie MacDowell, Annabella Sciorra, Julia Roberts, Sandra Bullock, Famke Janssen, Winona Ryder in diverse significative interpretazioni.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Laura Boccanera

Lavorazione (cinema)

La lavorazione è la fase in cui si effettuano le riprese del film, ed in senso lato comprende tutte le operazioni compiute nel periodo tra pre-produzione e post-produzione.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Lavorazione (cinema)

Letizia Ciampa

È la voce italiana ricorrente di molte attrici famose, quali: Emma Watson, Lucy Hale, Lily James, Vanessa Hudgens, Kaya Scodelario, Anya Taylor-Joy, Mia Wasikowska e Anna Popplewell.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Letizia Ciampa

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Lingua inglese

Marco Vivio

Figlio di Nicola Vivio, un generale dell'esercito e di Vita Girardi, una casalinga, è fratello di Francesco Vivio e Paolo Vivio (anche lui doppiatore).

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Marco Vivio

Massimo De Ambrosis

È figlio dell'attore e doppiatore Luciano De Ambrosis.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Massimo De Ambrosis

Mattia Fabiano

Mattia Fabiano è attivo nel mondo del doppiaggio fin da bambino. Tra i suoi doppiaggi più noti ci sono il personaggio di Dustin Henderson (interpretato da Gaten Matarazzo) nella serie TV di Netflix, Stranger Things e il personaggio di Pipì nel film di animazione italiano Pipì, Pupù e Rosmarina in Il mistero delle note rapite.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Mattia Fabiano

Michael Showalter

Michael Showalter è nato il 17 giugno 1970 a Princeton, nel New Jersey. È figlio di Elaine Showalter (nata Cottler), autrice, critica letteraria e professoressa di inglese, e English Showalter, professore di letteratura francese del XVIII secolo a Yale.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Michael Showalter

Morgan Krantz

Morgan Krantz è nato il 1 novembre 1986 a Los Angeles, California, figlio dell'attrice Romy Walthall e Scott Krantz. Ha esordito come attore a nove anni nel cortometraggio The Adventures of Mary-Kate & Ashley: The Case of the Mystery Cruise del 1995.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Morgan Krantz

Ontario

LOntario è una delle tredici province del Canada, la più popolosa del paese (circa un terzo dei canadesi vive in Ontario). In questa provincia si trovano sia la più grande città del Canada, Toronto, che Ottawa, la capitale.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Ontario

Paolo Vivio

Fratello minore dell'attore e doppiatore Marco Vivio, è noto soprattutto per aver prestato la voce a Dominic Monaghan nella trilogia de Il Signore degli Anelli e a Chadwick Boseman nei film del Marvel Cinematic Universe nel ruolo di T'Challa / Black Panther.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Paolo Vivio

Protagonista

Il protagonista è la figura centrale di un'opera narrativa, il soggetto intorno a cui la trama si sviluppa.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Protagonista

Rai 4

Rai 4 è un canale televisivo semigeneralista edito dalla Rai. Il canale trasmette film e telefilm cult ed esplora le nuove forme di cinema e televisione.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Rai 4

Rich Sommer

Trasferitasi la famiglia nel 1986 dall'Ohio al Minnesota, ha frequentato le scuole a Stillwater, con l'intenzione di diventare avvocato.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Rich Sommer

Roberto Draghetti

Iniziati gli studi universitari in Medicina e Chirurgia all'inizio degli anni ottanta, nello stesso periodo esordì come attore teatrale con l'Allegra Brigata, che vedeva fra gli interpreti anche la sorella Francesca, Pino Insegno e Roberto Ciufoli.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Roberto Draghetti

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Stati Uniti d'America

The CW

The CW Television Network, detto The CW, è un'emittente televisiva statunitense in lingua inglese gestita da The CW Network, LLC - una joint venture a responsabilità limitata tra Paramount Global, gli ex-proprietari di UPN e Warner Bros., divisione di Warner Bros. Discovery, ex proprietario di maggioranza di The WB Television Network.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e The CW

The Hollywood Reporter

The Hollywood Reporter è una rivista statunitense di intrattenimento del gruppo editoriale Prometheus Global Media. Insieme a Variety sono i due giornali più importanti del panorama cinematografico americano.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e The Hollywood Reporter

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi abitanti (nell'area metropolitana).

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Toronto

Variety (periodico)

Variety è una rivista settimanale e sito web di intrattenimento fondata nel 1905 da Sime Silverman. Con l'aumentare dell'importanza ricavata nell'industria cinematografica, nel 1933, Silverman fondò il Daily Variety, un quotidiano con sede a Hollywood impegnato unicamente nella pubblicazione di notizie riguardanti il cinema.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Variety (periodico)

Warner Bros. Television Studios

Warner Bros. Television è una casa di produzione statunitense che produce programmi televisivi e serie tv. La società è controllata da Warner Bros. Entertainment, divisione di Warner Bros. Discovery.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e Warner Bros. Television Studios

16:9

Il 16:9 (o 1,78:1) è un rapporto d'aspetto widescreen adottato come standard per la televisione analogica e in alta definizione negli Stati Uniti d'America, in Europa e in Giappone.

Vedere In the Dark (serie televisiva 2019) e 16:9