Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Junts pel Sí

Indice Junts pel Sí

Junts pel Sí (che in catalano significa "Insieme per il Sì", abbreviato in JxSí) è stata una lista elettorale catalana indipendentista presentata alle elezioni parlamentari catalane del 2015.

14 relazioni: Artur Mas, Candidatura di Unità Popolare, Carles Puigdemont, Catalogna, Convergenza Democratica di Catalogna, Elezioni parlamentari catalane del 2015, Indipendentismo catalano, Lingua catalana, Lista elettorale, Partito Democratico Europeo Catalano, Presidente della Generalitat de Catalunya, Referendum sull'indipendenza della Catalogna del 2017, Sinistra Repubblicana di Catalogna, Spagna.

Artur Mas

Dal 2010 al 2016 è stato il 129º presidente della Generalitat de Catalunya.

Nuovo!!: Junts pel Sí e Artur Mas · Mostra di più »

Candidatura di Unità Popolare

La Candidatura di Unità Popolare (in catalano: Candidatura d'Unitat Popular, CUP) è un partito politico della Catalogna (Spagna) indipendentista, con una rappresentanza al parlamento catalano di quattro seggi.

Nuovo!!: Junts pel Sí e Candidatura di Unità Popolare · Mostra di più »

Carles Puigdemont

Eletto Presidente della Generalitat nel 2016, dopo un'esperienza da alcalde di Girona (2011-2016) ed una lunga carriera giornalistica, è membro del Partito Democratico Europeo Catalano e dunque fermo sostenitore dell'indipendenza catalana.

Nuovo!!: Junts pel Sí e Carles Puigdemont · Mostra di più »

Catalogna

La Catalogna (in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.

Nuovo!!: Junts pel Sí e Catalogna · Mostra di più »

Convergenza Democratica di Catalogna

Convergenza Democratica di Catalogna (in catalano: Convergència Democràtica de Catalunya, CDC) è stato un partito politico spagnolo, attivo in Catalogna dal 1974 al 2016.

Nuovo!!: Junts pel Sí e Convergenza Democratica di Catalogna · Mostra di più »

Elezioni parlamentari catalane del 2015

Le elezioni parlamentari catalane del 2015 si sono svolte in Catalogna il 27 settembre 2015 per rinnovare il Parlamento della Catalogna.

Nuovo!!: Junts pel Sí e Elezioni parlamentari catalane del 2015 · Mostra di più »

Indipendentismo catalano

L'indipendentismo catalano (in catalano independentisme català) è una corrente sociale, culturale e politica che propugna l'indipendenza della Catalogna come stato sovrano e, più in generale, dei paesi catalani.

Nuovo!!: Junts pel Sí e Indipendentismo catalano · Mostra di più »

Lingua catalana

La lingua catalana è una lingua romanza occidentale parlata da oltre 9 milioni di persone in Spagna (Catalogna, Isole Baleari, Comunità Valenzana e Frangia d'Aragona), Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero).

Nuovo!!: Junts pel Sí e Lingua catalana · Mostra di più »

Lista elettorale

La lista elettorale, nell'ordinamento giuridico italiano, individua un elenco di persone che si candidano, insieme e/o in contrapposizione in una competizione elettorale, al fine di ricoprire una carica elettiva.

Nuovo!!: Junts pel Sí e Lista elettorale · Mostra di più »

Partito Democratico Europeo Catalano

Il Partito Democratico Europeo Catalano (in catalano: Partit Demòcrata Europeu Català - PDeCAT; IPA) è un partito politico liberale catalano che sostiene l'indipendenza della Catalogna dalla Spagna.

Nuovo!!: Junts pel Sí e Partito Democratico Europeo Catalano · Mostra di più »

Presidente della Generalitat de Catalunya

Il presidente della Generalitat de Catalunya (in catalano president de la Generalitat de Catalunya), informalmente noto anche come presidente della Catalogna, è il capo della Generalitat de Catalunya e dell'organo esecutivo della stessa, il Consiglio esecutivo della Catalogna.

Nuovo!!: Junts pel Sí e Presidente della Generalitat de Catalunya · Mostra di più »

Referendum sull'indipendenza della Catalogna del 2017

Il referendum sull'indipendenza della Catalogna del 2017 (in catalano, ufficialmente, referèndum d'autodeterminació de Catalunya) è un controverso referendum per l'indipendenza che si è svolto in Catalogna il 1º ottobre 2017 per votare sull'indipendenza della regione.

Nuovo!!: Junts pel Sí e Referendum sull'indipendenza della Catalogna del 2017 · Mostra di più »

Sinistra Repubblicana di Catalogna

Sinistra Repubblicana di Catalogna (in catalano: Esquerra Republicana de Catalunya - ERC; IPA) è un partito politico spagnolo, presente nella regione della Catalogna, che si dichiara di sinistra e repubblicano e sostiene l'indipendenza dei Paesi catalani (Països Catalans), ossia l'insieme delle regioni di lingua e cultura catalana: oltre alla Catalogna, il Paese Valenciano, le isole Baleari, la Frangia d'Aragona, lo stato di Andorra, la Catalogna del Nord (in Francia) e Alghero (in Italia).

Nuovo!!: Junts pel Sí e Sinistra Repubblicana di Catalogna · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Junts pel Sí e Spagna · Mostra di più »

Riorienta qui:

Insieme per il Sì, Junts pel Si, JxSi, JxSí, Uniti per il Sì.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »