Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Internazionali d'Italia 1996

Indice Internazionali d'Italia 1996

Gli Internazionali d'Italia 1996 sono stati un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

20 relazioni: Arantxa Sánchez Vicario, ATP Tour 1996, ATP World Tour Masters 1000, Byron Black, Byron Talbot, Conchita Martínez, Foro Italico, Gigi Fernández, Grant Connell, Internazionali d'Italia, Irina Spîrlea, Italia, Libor Pimek, Martina Hingis, Richard Krajicek, Roma, Tennis, Thomas Muster, WTA Tier I, WTA Tour 1996.

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Arantxa Sánchez Vicario · Mostra di più »

ATP Tour 1996

L’edizione 1996 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con i tornei Australian Men's Hardcourt Championships 1996 e Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 19 novembre con gli ATP Tour World Championships.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e ATP Tour 1996 · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e ATP World Tour Masters 1000 · Mostra di più »

Byron Black

Fa parte di una famiglia di sportivi, i fratelli Cara e Wayne sono stati a loro volta tennisti professionisti.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Byron Black · Mostra di più »

Byron Talbot

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio, di cui 4 con il belga Libor Pimek.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Byron Talbot · Mostra di più »

Conchita Martínez

È la prima giocatrice spagnola ad essere riuscita a vincere il titolo del singolare femminile al Torneo di Wimbledon, battendo in finale nel 1994 Martina Navrátilová.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Conchita Martínez · Mostra di più »

Foro Italico

Il Foro Italico (inaugurato nel 1932 con il nome di Foro Mussolini) è un vasto complesso sportivo che si trova alla base di Monte Mario a Roma.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Foro Italico · Mostra di più »

Gigi Fernández

È considerata una delle più grandi specialiste del doppio di tutti i tempi.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Gigi Fernández · Mostra di più »

Grant Connell

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1986 e la prima finale arriva l'anno successivo, a Nancy.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Grant Connell · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Internazionali d'Italia · Mostra di più »

Irina Spîrlea

A livello giovanile si è fatta notare per la vittoria del Roland Garros 1990 nel doppio ragazze insieme a Ruxandra Dragomir.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Irina Spîrlea · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Italia · Mostra di più »

Libor Pimek

Ottenne il suo best ranking in singolare il 22 aprile 1985 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 luglio 1996, il 15° del ranking ATP.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Libor Pimek · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Martina Hingis · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Richard Krajicek · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Roma · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Tennis · Mostra di più »

Thomas Muster

Mancino, alto 1,80 m e con una forte specializzazione sulla terra rossa, debutta nel professionismo nel 1985, ritirandosi nel 1999, era soprannominato "The King of Clay", il re della terra.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e Thomas Muster · Mostra di più »

WTA Tier I

I tornei WTA Tier I erano una serie di tornei di tennis femminili che si sono svolti dal 1988 al 2008.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e WTA Tier I · Mostra di più »

WTA Tour 1996

Il WTA Tour 1996 è iniziato con l'ASB Classic 1996 e si è concluso il 24 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1996.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1996 e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »