Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Internazionali d'Italia 1999

Indice Internazionali d'Italia 1999

Gli Internazionali d'Italia 1999 sono stati un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

21 relazioni: Alexandra Fusai, Anna Kurnikova, ATP Tour 1999, ATP World Tour Masters 1000, David Adams, Ellis Ferreira, Foro Italico, Gustavo Kuerten, Internazionali d'Italia, Italia, John-Laffnie de Jager, Martina Hingis, Mary Pierce, Nathalie Tauziat, Patrick Rafter, Rick Leach, Roma, Tennis, Venus Williams, WTA Tier I, WTA Tour 1999.

Alexandra Fusai

A livello giovanile si è fatta notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1988 insieme a Olivia Fery.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Alexandra Fusai · Mostra di più »

Anna Kurnikova

Divenne nota grazie alla semifinale raggiunta a Wimbledon nel 1997 all'età di soli 16 anni, spingendosi fino alla posizione nº8 in classifica mondiale WTA.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Anna Kurnikova · Mostra di più »

ATP Tour 1999

L'edizione 1999 dell'ATP Tour è iniziata il 4 gennaio con l'AAPT Championships e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 29 novembre con la Finale di Coppa Davis.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e ATP Tour 1999 · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e ATP World Tour Masters 1000 · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e David Adams · Mostra di più »

Ellis Ferreira

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto il secondo posto della classifica mondiale nel gennaio 2000.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Ellis Ferreira · Mostra di più »

Foro Italico

Il Foro Italico (inaugurato nel 1932 con il nome di Foro Mussolini) è un vasto complesso sportivo che si trova alla base di Monte Mario a Roma.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Foro Italico · Mostra di più »

Gustavo Kuerten

Kuerten nasce a Florianópolis nel Brasile meridionale.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Gustavo Kuerten · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Internazionali d'Italia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Italia · Mostra di più »

John-Laffnie de Jager

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e John-Laffnie de Jager · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Martina Hingis · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Mary Pierce · Mostra di più »

Nathalie Tauziat

Vive in Francia col marito Ramuncho Palaurena, da lei sposato nel 2005.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Nathalie Tauziat · Mostra di più »

Patrick Rafter

Rafter diventa professionista nel 1991; nel 1993 si fa notare a Indianapolis quando, da sconosciuto, batte nei quarti di finale dopo un'autentica battaglia l'allora numero 1 del mondo Pete Sampras, per poi perdere in semifinale in tre set da Boris Becker.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Patrick Rafter · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Rick Leach · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Roma · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Tennis · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e Venus Williams · Mostra di più »

WTA Tier I

I tornei WTA Tier I erano una serie di tornei di tennis femminili che si sono svolti dal 1988 al 2008.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e WTA Tier I · Mostra di più »

WTA Tour 1999

Il WTA Tour 1999 è iniziato il 4 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1999 e l'ASB Classic 1999 e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1999.

Nuovo!!: Internazionali d'Italia 1999 e WTA Tour 1999 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »