Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Io canto (programma televisivo)

Indice Io canto (programma televisivo)

Io canto è stato un programma televisivo italiano di genere talent show andato in onda su Canale 5 dal 9 gennaio 2010 al 10 novembre 2013 con la conduzione di Gerry Scotti.

39 relazioni: Bologna, Canale 5, Claudio Cecchetto, Corriere della Sera, Endemol, Firenze, Flavia Cercato, Genova, Gerry Scotti, Il Giornale, Infanzia, Io canto (prima edizione), Io canto (quarta edizione), Io canto (seconda edizione), Io canto (terza edizione), Italia, Lingua italiana, Mara Maionchi, Mediaset, Milano, Napoli, Padova, Programma televisivo, Rai, Reti Televisive Italiane, Roberto Cenci (regista), Roma, Società Italiana degli Autori ed Editori, Spagna, Talent show, Telecinco, Theme from New York, New York, Ti lascio una canzone, Tirocinio, Torino, Zecchino d'Oro, 2010, 2011, 2013.

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Bologna · Mostra di più »

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Canale 5 · Mostra di più »

Claudio Cecchetto

Conduttore di svariate edizioni dei più importanti festival musicali italiani, dal Festival di Sanremo al Festivalbar, e di numerose trasmissioni musicali italiane, nel corso della sua carriera ha fondato e portato al successo Radio Deejay e Radio Capital.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Claudio Cecchetto · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Corriere della Sera · Mostra di più »

Endemol

Endemol è una società multinazionale controllata dal gruppo Endemol Shine Group, la cui sede principale è ad Amsterdam, che produce format televisivi esportabili in tutto il mondo: ha infatti delle sezioni logistiche in tutti i più grandi mercati televisivi europei, Italia compresa.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Endemol · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Firenze · Mostra di più »

Flavia Cercato

Inizia a lavorare in RAI come impiegata ed è nel 1997 che le offrono la possibilità di fare da inviata per una nuova trasmissione di Radio 2, Punto d'incontro di Pierluigi Diaco.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Flavia Cercato · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Genova · Mostra di più »

Gerry Scotti

Conosciuto anche come “Zio Gerry” o “Signor Scotti”, è uno dei conduttori televisivi più popolari della televisione italiana.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Gerry Scotti · Mostra di più »

Il Giornale

il Giornale (dalla fondazione sino al 1983 il Giornale nuovo) è un quotidiano nazionale italiano fondato a Milano nel 1974 da Indro Montanelli, il quale lo diresse ininterrottamente fino al 1994.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Il Giornale · Mostra di più »

Infanzia

L'infanzia è il periodo della vita di un individuo che inizia con la nascita e termina con la preadolescenza.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Infanzia · Mostra di più »

Io canto (prima edizione)

La prima edizione del talent show Io canto è andata in onda su Canale 5 dal 9 gennaio al 20 marzo 2010 in prima serata, in diretta dallo studio 20 di Cologno Monzese, con la conduzione di Gerry Scotti e la regia di Roberto Cenci.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Io canto (prima edizione) · Mostra di più »

Io canto (quarta edizione)

La quarta edizione del talent show Io canto è andata in onda dall'8 settembre al 10 novembre 2013 in prima serata, con la conduzione di Gerry Scotti e la regia di Roberto Cenci.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Io canto (quarta edizione) · Mostra di più »

Io canto (seconda edizione)

La seconda edizione del talent show Io canto è andata in onda dal 14 settembre 2010 all'11 dicembre 2010 in prima serata al venerdì e successivamente al sabato sera, in diretta dalla tensostruttura di Sesto San Giovanni, con la conduzione di Gerry Scotti e la regia di Roberto Cenci.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Io canto (seconda edizione) · Mostra di più »

Io canto (terza edizione)

La terza edizione del talent show Io canto è andata in onda dal 15 settembre 2011 al 22 dicembre 2011 in prima serata, in diretta dallo studio 20 di Cologno Monzese con la conduzione di Gerry Scotti e la regia di Roberto Cenci.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Io canto (terza edizione) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Italia · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Lingua italiana · Mostra di più »

Mara Maionchi

Nasce a Bologna nel 1941.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Mara Maionchi · Mostra di più »

Mediaset

Mediaset S.p.A. è un'azienda italiana, holding del Gruppo Mediaset, attiva nell'ambito dei media e della comunicazione.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Mediaset · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Milano · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Napoli · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Padova · Mostra di più »

Programma televisivo

Un programma televisivo (o trasmissione televisiva), o anche semplicemente programma o trasmissione quando è chiaro il contesto televisivo, è una produzione audiovisiva per la televisione con finalità di informazione o intrattenimento.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Programma televisivo · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Rai · Mostra di più »

Reti Televisive Italiane

Reti Televisive Italiane S.p.A. (acronimo RTI) è una società del Gruppo Mediaset.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Reti Televisive Italiane · Mostra di più »

Roberto Cenci (regista)

Di origini calabresi (Cundufuriu), vive a Roma dopo essersi diplomato in percussioni al Conservatorio.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Roberto Cenci (regista) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Roma · Mostra di più »

Società Italiana degli Autori ed Editori

La Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) è un ente pubblico economico a base associativa, preposto alla protezione e all'esercizio dell'intermediazione del diritto d'autore in Italia, in forma di società di gestione collettiva senza scopo di lucro.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Società Italiana degli Autori ed Editori · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Spagna · Mostra di più »

Talent show

Il talent show è uno spettacolo basato sulle esibizioni di artisti non professionisti che vogliono dare dimostrazione in pubblico del proprio "talento".

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Talent show · Mostra di più »

Telecinco

Telecinco è un canale televisivo privato (gestito dalla Mediaset España Comunicación, società del Gruppo Mediaset), una delle prime TV spagnole per ascolti (insieme a La 1 ed Antena 3).

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Telecinco · Mostra di più »

Theme from New York, New York

Theme from New York, New York è una canzone scritta appositamente per l'omonimo film del 1977 diretto da Martin Scorsese ed interpretato da Liza Minnelli e da Robert De Niro, e cantata nel film dalla stessa Minnelli.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Theme from New York, New York · Mostra di più »

Ti lascio una canzone

Ti lascio una canzone è stato un programma televisivo italiano in onda in prima serata su Rai 1 dal 2008 al 2012 e riproposto poi nel 2014 e nel 2015 con la conduzione di Antonella Clerici.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Ti lascio una canzone · Mostra di più »

Tirocinio

Il termine tirocinio (dal latino tirònes o dal greco tèrèo), anche stage (pronunciato /'staʒ/ in francese), indica un'esperienza presso un ente, pubblico o privato, di durata molto variabile, allo scopo principale di apprendimento e formazione, generalmente finalizzata nell'ingresso del mercato del lavoro.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Tirocinio · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Torino · Mostra di più »

Zecchino d'Oro

Lo Zecchino d'Oro è il Festival Internazionale della Canzone del Bambino trasmesso in un apposito programma televisivo.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e Zecchino d'Oro · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e 2011 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Io canto (programma televisivo) e 2013 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »