15 relazioni: Georges Perec, Il castello dei destini incrociati, Il giardino dei sentieri che si biforcano, Italo Calvino, Jorge Luis Borges, La vita, istruzioni per l'uso, Letteratura, Lezioni americane, Lingua italiana, Narrativa, Romanzo, Romanzo ipertestuale, Se una notte d'inverno un viaggiatore, Università di Harvard, 1985.
Georges Perec
Suo padre Icek Perec (1909-1940) e sua madre Cyrla Szulewicz (1913-1945), entrambi ebrei d'origine polacca, si sposano nel 1934.
Nuovo!!: Iperromanzo e Georges Perec · Mostra di più »
Il castello dei destini incrociati
Il castello dei destini incrociati è un romanzo breve fantastico di Italo Calvino pubblicato nel 1969 nel volume Tarocchi - Il mazzo visconteo di Bergamo e New York.
Nuovo!!: Iperromanzo e Il castello dei destini incrociati · Mostra di più »
Il giardino dei sentieri che si biforcano
Il giardino dei sentieri che si biforcano è un racconto del 1941 dello scrittore e poeta argentino Jorge Luis Borges, successivamente raccolto in Finzioni.
Nuovo!!: Iperromanzo e Il giardino dei sentieri che si biforcano · Mostra di più »
Italo Calvino
Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento.
Nuovo!!: Iperromanzo e Italo Calvino · Mostra di più »
Jorge Luis Borges
Le opere di Borges hanno contribuito alla letteratura filosofica e al genere fantasy.
Nuovo!!: Iperromanzo e Jorge Luis Borges · Mostra di più »
La vita, istruzioni per l'uso
La vita, istruzioni per l'uso è un romanzo del 1978 di Georges Perec.
Nuovo!!: Iperromanzo e La vita, istruzioni per l'uso · Mostra di più »
Letteratura
La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente.
Nuovo!!: Iperromanzo e Letteratura · Mostra di più »
Lezioni americane
Lezioni americane.
Nuovo!!: Iperromanzo e Lezioni americane · Mostra di più »
Lingua italiana
L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.
Nuovo!!: Iperromanzo e Lingua italiana · Mostra di più »
Narrativa
La narrativa è una forma di organizzazione del discorso umano che nella comunicazione di proprie conoscenze sceglie di raccontare, invece di rappresentare il mondo in altro modo.
Nuovo!!: Iperromanzo e Narrativa · Mostra di più »
Romanzo
Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.
Nuovo!!: Iperromanzo e Romanzo · Mostra di più »
Romanzo ipertestuale
Il termine romanzo ipertestuale in letteratura indica le opere ottenute dalla commistione tra romanzo e ipertesto.
Nuovo!!: Iperromanzo e Romanzo ipertestuale · Mostra di più »
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Se una notte d'inverno un viaggiatore è un romanzo di Italo Calvino pubblicato nel 1979.
Nuovo!!: Iperromanzo e Se una notte d'inverno un viaggiatore · Mostra di più »
Università di Harvard
L'Università Harvard (in inglese: Harvard University) è un'università privata statunitense situata a Cambridge, nel Massachusetts, nell'area metropolitana della città di Boston.
Nuovo!!: Iperromanzo e Università di Harvard · Mostra di più »
1985
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Iperromanzo e 1985 · Mostra di più »