Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Isabella d'Este (1635-1666)

Indice Isabella d'Este (1635-1666)

Isabella nacque a Modena il 3 ottobre 1635; figlia di Francesco I d'Este, duca di Modena e Reggio e di Maria Farnese. La madre era figlia del duca di Parma e Piacenza Ranuccio I Farnese.

Indice

  1. 44 relazioni: Alessandro Farnese, Alfonso d'Este (1527-1587), Alfonso III d'Este, Basilica di Santa Maria della Steccata, Camilla Martelli, Carlo Emanuele I di Savoia, Caterina Michela d'Asburgo, Cesare d'Este, Chiesa cattolica, Consorti dei sovrani di Parma, Cosimo I de' Medici, Duca, Ducato di Modena e Reggio, Edoardo del Portogallo, IV duca di Guimarães, Elisabetta di Valois, Emanuele Filiberto di Savoia, Este, Farnese, Filippo II di Spagna, Francesco I d'Este, Francesco II d'Este, Frans Denys, Galleria nazionale di Parma, Giovanni Francesco Aldobrandini, Giulia della Rovere, Isabella di Braganza (1514-1576), Isabella di Savoia, Margherita Aldobrandini, Margherita d'Austria, Margherita di Valois, Margherita Maria Farnese, Margherita Violante di Savoia, Maria d'Aviz, Maria d'Este, Maria Farnese, Odoardo II Farnese, Ottavio Farnese, Palazzo Ducale (Colorno), Palazzo Ducale (Modena), Piacenza, Puerperio, Ranuccio I Farnese, Ranuccio II Farnese, Virginia de' Medici.

  2. Duchesse di Parma
  3. Sepolti nella basilica di Santa Maria della Steccata

Alessandro Farnese

Per lungo tempo al servizio della Spagna come comandante dell'Armata delle Fiandre, fu tra i massimi condottieri del XVI secolo grazie alle sue vittorie che diedero forma all'assetto politico dell'Europa moderna.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Alessandro Farnese

Alfonso d'Este (1527-1587)

Era figlio illegittimo del duca di Ferrara Alfonso I d'Este e della sua amante Laura Dianti, che fu per gli storici ufficiali Estensi una moglie dello stesso duca, sposata con matrimonio segreto per la differenza di ceto (da qui la rivendicazione dei diritti di successione per gli eredi).

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Alfonso d'Este (1527-1587)

Alfonso III d'Este

Figlio di Cesare d'Este e di Virginia de' Medici,era di carattere acceso ed impulsivo, partecipò alla guerra contro Lucca del 1613 ed ebbe un ruolo di primo piano nella contesa tra la famiglia ducale e quella dei Pepoli, che culminò con l'assassinio del conte Ercole Pepoli a Ferrara nel 1617.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Alfonso III d'Este

Basilica di Santa Maria della Steccata

La basilica magistrale di Santa Maria della Steccata, dal 1718 sede dell'Ordine costantiniano di San Giorgio, è un santuario mariano cattolico dalle forme rinascimentali e barocche, situato in strada Giuseppe Garibaldi 5 a Parma, in provincia e diocesi di Parma; l'edificio fu realizzato tra il 1521 e il 1539 ed elevato nel 2008 alla dignità di basilica minore.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Basilica di Santa Maria della Steccata

Camilla Martelli

Nata in una delle famiglie più importanti del patriziato fiorentino, era figlia di Antonio Martelli e di Fiammetta Soderini.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Camilla Martelli

Carlo Emanuele I di Savoia

Soprannominato dai sudditi Testa di Fuoco, proprio per le manifeste attitudini militari, fu uno dei principi più abili e colti della storia di Casa Savoia.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Carlo Emanuele I di Savoia

Caterina Michela d'Asburgo

Seconda figlia di re Filippo II di Spagna e della sua terza moglie Elisabetta di Valois, rimase orfana di madre ad appena un anno: Elisabetta morì nel 1568 a seguito di complicazioni seguite a un aborto.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Caterina Michela d'Asburgo

Cesare d'Este

Era figlio di Alfonso d'Este (un figlio illegittimo che Alfonso I d'Este aveva avuto dalla sua amante Laura Eustochia Dianti) e della prima moglie Giulia Della Rovere (1525-1563), figlia del duca di Urbino Francesco Maria I Della Rovere.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Cesare d'Este

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Chiesa cattolica

Consorti dei sovrani di Parma

Questa è una lista delle consorti e dei consorti dei sovrani che governarono sul ducato di Parma e Piacenza, dalla sua creazione nel 1545 al 1859.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Consorti dei sovrani di Parma

Cosimo I de' Medici

Figlio del condottiero Giovanni de' Medici, detto delle Bande Nere, e di Maria Salviati, apparteneva per via paterna al ramo cadetto dei Medici detto dei Popolani, discendente da quel Lorenzo de' Medici detto il Vecchio, fratello di Cosimo il Vecchio, primo Signore de facto di Firenze, mentre era discendente per via materna dal ramo principale stesso, in quanto la madre era figlia di Lucrezia de' Medici, a sua volta figlia di Lorenzo il Magnifico, signore di Firenze.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Cosimo I de' Medici

Duca

Duca è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese viene utilizzato in vari stati come la Spagna, il Regno Unito, la Svezia e, in passato, anche l'Italia del periodo prerepubblicano.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Duca

Ducato di Modena e Reggio

Il Ducato di Modena e Reggio, che comprendeva le due investiture imperiali distinte di Modena e Reggio, fu uno degli antichi Stati italiani.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Ducato di Modena e Reggio

Edoardo del Portogallo, IV duca di Guimarães

Era figlio del re Manuele I del Portogallo e della seconda moglie Maria d'Aragona e Castiglia.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Edoardo del Portogallo, IV duca di Guimarães

Elisabetta di Valois

Quando Elisabetta nacque, Caterina, come del resto avvenne in occasione di tutti i suoi parti, non fece in tempo a vederla, in quanto Diana di Poitiers, amante ufficiale del marito e figura fortemente influente presso il re, la portò via e si incaricò di farla allevare ed educare.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Elisabetta di Valois

Emanuele Filiberto di Savoia

Emanuele Filiberto era stato destinato alla carriera ecclesiastica quale figlio cadetto, ma alla morte del fratello Ludovico (1536) venne indirizzato allo studio delle lettere e delle armi, in previsione della successione.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Emanuele Filiberto di Savoia

Este

Gli Este sono una famiglia nobile, di origine italiana, una delle dinastie europee più longeve, che ha governato alcuni territori in Italia e in Germania.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Este

Farnese

I Farnese (o, tradizionalmente, come plurale, i Farnesi) furono un'influente e nobile dinastia del Rinascimento italiano, che governò il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1545 al 1731, e il Ducato di Castro, dal 1537 al 1649.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Farnese

Filippo II di Spagna

Fu anche re consorte d'Inghilterra dal 1554 al 1558 (sebbene, nell'ultimo periodo, avesse fatto pressioni per divenire re regnante, ma senza successo).

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Filippo II di Spagna

Francesco I d'Este

Nacque il 6 settembre 1610 a Modena da Alfonso III d'Este, duca di Modena e Reggio, e di Isabella di Savoia.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Francesco I d'Este

Francesco II d'Este

Francesco divenne duca di Modena e Reggio a soli 2 anni, sotto la reggenza della madre Laura Martinozzi; la spodestò nel 1674, a soli 14 anni, su istigazione del cugino Cesare Ignazio.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Francesco II d'Este

Frans Denys

Pittore del barocco fiammingo, divenne un maestro nella Gilda di San Luca di Anversa nel 1631 e sposò l'anno successivo Martina Vleckhamer, morta nel 1647, quindi si sposò la seconda volta quando nacque suo figlio Jacob.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Frans Denys

Galleria nazionale di Parma

La Galleria nazionale di Parma si trova in piazza della Pilotta 6 a Parma, all'interno del palazzo della Pilotta. Il museo espone, tra le altre, opere di Beato Angelico, Canaletto, Correggio, Guercino, Leonardo da Vinci, Parmigianino, Sebastiano del Piombo e Tintoretto.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Galleria nazionale di Parma

Giovanni Francesco Aldobrandini

Nipote di papa Clemente VIII, condusse tre spedizioni contro gli Ottomani con l'esercito pontificio nel corso della Lunga Guerra.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Giovanni Francesco Aldobrandini

Giulia della Rovere

Era figlia del duca di Urbino Francesco Maria I della Rovere e di Eleonora Gonzaga. Venne data in sposa ad Alfonso d'Este, figlio illegittimo di Alfonso I d'Este, duca di Ferrara, e di Laura Dianti.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Giulia della Rovere

Isabella di Braganza (1514-1576)

Era figlia del duca Giacomo di Braganza e di Leonor Pérez de Guzmán. Sposò nel 1537 il cugino Eduardo d'Aviz, figlio di Manuele I del Portogallo e dell'infanta Maria di Trastamara, acquisendo il titolo di duchessa consorte di Guimarães.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Isabella di Braganza (1514-1576)

Isabella di Savoia

Suoi nonni materni erano il re Filippo II di Spagna ed Elisabetta di Valois, figlia di Enrico II di Francia e di Caterina de' Medici.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Isabella di Savoia

Margherita Aldobrandini

Margherita era la primogenita di Giovanni Francesco Aldobrandini e Olimpia Aldobrandini, nipote del cardinale Ippolito Aldobrandini, divenuto papa Clemente VIII nel 1592.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Margherita Aldobrandini

Margherita d'Austria

Margherita, conosciuta all'epoca come "la Madama", fu politicamente attiva durante la sua vita, viaggiò per l'Europa ed ebbe il titolo personale di governatrice dei Paesi Bassi spagnoli, oltre a essere signora di una serie di feudi italiani.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Margherita d'Austria

Margherita di Valois

Le sue simboliche nozze con il re ugonotto Enrico di Navarra furono offuscate dalla strage di san Bartolomeo e dalla successiva prigionia alla corte del marito, costretto all'abiura.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Margherita di Valois

Margherita Maria Farnese

A soli due anni rimase orfana di madre, morta nel dare alla luce suo fratello Odoardo. Ranuccio si risposò con Maria d'Este, zia materna di Margherita, dalla quale ebbe altri due figli.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Margherita Maria Farnese

Margherita Violante di Savoia

Margherita Violante era la quinta figlia di Vittorio Amedeo I di Savoia, e di sua moglie, Cristina Maria di Francia, figlia di Enrico IV di Francia.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Margherita Violante di Savoia

Maria d'Aviz

Maria era la figlia del Principe Eduardo d'Aviz, quarto duca di Guimarães, infante di Portogallo e figlio di Manuele I del Portogallo, e di Isabella di Braganza.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Maria d'Aviz

Maria d'Este

Maria era figlia del duca di Modena e Reggio Francesco I d'Este, e della sua prima moglie, Maria Farnese, figlia del duca di Parma e Piacenza Ranuccio I Farnese.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Maria d'Este

Maria Farnese

Maria era figlia di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza, e di sua moglie, Margherita Aldobrandini, nipote di papa Clemente VIII.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Maria Farnese

Odoardo II Farnese

Nacque da Ranuccio II Farnese e da Isabella d'Este (1635-1666), seconda moglie di Ranuccio, che morì 9 giorni dopo averlo dato alla luce.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Odoardo II Farnese

Ottavio Farnese

Ottavio era il secondogenito di Pier Luigi Farnese e Gerolama Orsini, nipote di papa Paolo III e fratello dei Cardinali Ranuccio Farnese e Alessandro Farnese.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Ottavio Farnese

Palazzo Ducale (Colorno)

Il palazzo ducale di Colorno, noto anche come reggia di Colorno, fu costruito agli inizi del XVIII secolo dal duca Francesco Farnese sui resti della rocca di Colorno.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Palazzo Ducale (Colorno)

Palazzo Ducale (Modena)

Il Palazzo Ducale di Modena è stato sede della Corte Estense, del Ducato di Modena e Reggio, tra Seicento e Ottocento; successivamente, dall'unità d'Italia, il Palazzo ospita la prestigiosa Accademia Militare di Modena e l'Osservatorio Geofisico di Modena.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Palazzo Ducale (Modena)

Piacenza

Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Piacenza

Puerperio

Con puerperio si è soliti indicare il periodo di tempo necessario all'apparato genitale femminile per riprendere la sua normale funzionalità dopo un parto.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Puerperio

Ranuccio I Farnese

Diede alla città di Parma monumenti unici (la Cittadella, la Pilotta e il Teatro Farnese), ed una legislazione moderna, che ne fecero un centro d'eccellenza sia nello stile di vita, sia come modello architettonico.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Ranuccio I Farnese

Ranuccio II Farnese

Ranuccio era il figlio maggiore del duca Odoardo I Farnese e di Margherita de' Medici. Dopo la morte del padre, avvenuta nel 1646, governò il ducato con la reggenza dello zio cardinale Francesco Maria Farnese e della madre per due anni, fino al compimento del diciottesimo anno.

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Ranuccio II Farnese

Virginia de' Medici

Dopo che i negoziati per maritarla a uno Sforza fallirono, il 6 febbraio 1586 sposò il duca Cesare d'Este. Virginia visse a Ferrara e diverse volte tornò in Toscana in alcune occasioni speciali, come il matrimonio di suo fratello Ferdinando con Cristina di Lorena (1589) o il battesimo di Cosimo II (aprile 1592).

Vedere Isabella d'Este (1635-1666) e Virginia de' Medici

Vedi anche

Duchesse di Parma

Sepolti nella basilica di Santa Maria della Steccata

Conosciuto come Isabella d'Este (duchessa di Parma).