36 relazioni: Allitterazione, Anfora, Ava Gardner, Calice Becker, Carmen Kass, Charlize Theron, Christian Dior, Christian Dior (azienda), Citrus × bergamia, Citrus medica, Convallaria majalis, Cucumis melo, FiFi Award, François Demachy, Freesia, Grace Kelly, Jean-Jacques Annaud, Marilyn Monroe, Marlene Dietrich, Muschio (endocrinologia), Paronimia, Pera, Profumo, Prunus persica, Rosa (botanica), Santalum album, Testimonial, Vanilla planifolia, Viola (botanica), 1999, 2000, 2001, 2003, 2004, 2006, 2007.
Allitterazione
L'allitterazione è una figura retorica, ricorrente soprattutto in poesia, che consiste nella ripetizione, spontanea o ricercata (per finalità stilistiche o come aiuto mnemonico), di un suono o di una serie di suoni, acusticamente uguali o simili, all'inizio (più raramente all'interno) di due o più vocaboli successivi, producendo omofonia (al pari della rima); è un fenomeno che non interessa soltanto l'arte retorica, ma appartiene anche alla lingua comune.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Allitterazione · Mostra di più »
Anfora
L'anfora è un vaso di terracotta a due manici, definiti anse, di forma affusolata o globulare utilizzato nell'antichità per il trasporto di derrate alimentari liquide o semiliquide, come vino, olio, salse di pesce, conserve di frutta, miele, ecc.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Anfora · Mostra di più »
Ava Gardner
L'American Film Institute ha inserito la Gardner al venticinquesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Ava Gardner · Mostra di più »
Calice Becker
Di origini russe, la Becker ha iniziato a lavorare nel campo della profumeria nel 1985, come apprendista presso Roure Bertrand Dupont Successivamente la Becker ha prestato servizio per Givaudan e Quest International.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Calice Becker · Mostra di più »
Carmen Kass
Carmen Kass viene "scoperta" nel 1992, all'età di 14 anni, da un talent scout italiano di una agenzia di moda a Tallinn in Estonia.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Carmen Kass · Mostra di più »
Charlize Theron
Ha recitato in diversi film tra cui L'avvocato del diavolo (1997), Il grande Joe (1998), Le regole della casa del sidro (1999), The Italian Job (2003), Hancock (2008), Biancaneve e il cacciatore e Prometheus (2012), Mad Max: Fury Road (2015), Il cacciatore e la regina di ghiaccio (2016), Fast & Furious 8 e Atomica bionda (2017).
Nuovo!!: J'adore di Dior e Charlize Theron · Mostra di più »
Christian Dior
Christian Dior, figlio di un industriale, assecondò il desiderio dei propri genitori frequentando l'École des Sciences Politiques dal 1920 al 1925.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Christian Dior · Mostra di più »
Christian Dior (azienda)
Christian Dior SE (o più comunemente Dior) è una società europea (precedentemente francese come Christian Dior S.A.) specializzata nell'alta moda.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Christian Dior (azienda) · Mostra di più »
Citrus × bergamia
Il bergamotto (Citrus × bergamia, Risso & Poit.) è un agrume del genere Citrus.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Citrus × bergamia · Mostra di più »
Citrus medica
Il cedro (Citrus medica) è un albero da frutto appartenente al genere Citrus, nella famiglia delle rutacee.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Citrus medica · Mostra di più »
Convallaria majalis
Il mughetto (Convallaria majalis L., 1753) è una pianta erbacea perenne, velenosa e rizomatosa, appartenente alla famiglia delle Asparagaceae (già inclusa nelle Liliaceae).
Nuovo!!: J'adore di Dior e Convallaria majalis · Mostra di più »
Cucumis melo
Il melone (Cucumis melo L., 1753) è una pianta rampicante della famiglia Cucurbitaceae.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Cucumis melo · Mostra di più »
FiFi Award
Il FiFi Award è un evento sponsorizzato dalla The Fragrance Foundation che si tiene annualmente e che premia i migliori prodotti realizzati nell'industria del profumo.
Nuovo!!: J'adore di Dior e FiFi Award · Mostra di più »
François Demachy
Nato a Cannes, Demarchy ha vissuto quasi tutta la sua vita a Grasse, dove il padre ha una farmacia, presso la quale si serviva anche Edmond Roudnitska.
Nuovo!!: J'adore di Dior e François Demachy · Mostra di più »
Freesia
Freesia Eckl. ex Klatt è un genere di piante della famiglia delle Iridaceae, originario del Sud Africa.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Freesia · Mostra di più »
Grace Kelly
Sposa di Ranieri III nel 1956, fu principessa consorte di Monaco, e divenne madre dei principi Carolina, Alberto II e Stefania.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Grace Kelly · Mostra di più »
Jean-Jacques Annaud
Tutta la sua carriera rappresenta il tentativo di realizzare grande cinema spettacolare di intrattenimento all'europea, alternativo al cinema industriale hollywoodiano.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Jean-Jacques Annaud · Mostra di più »
Marilyn Monroe
Dopo aver trascorso gran parte della sua infanzia in case-famiglia, Monroe cominciò a lavorare come modella, prima di firmare il suo primo contratto cinematografico nel 1946; dopo alcune parti minori, film come Giungla d'asfalto e Eva contro Eva furono i suoi primi successi di pubblico.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Marilyn Monroe · Mostra di più »
Marlene Dietrich
Fra le più note icone del mondo cinematografico della prima metà del Novecento, la Dietrich lasciò un'impronta duratura attraverso la sua recitazione, le sue immagini e l'interpretazione delle canzoni (arricchite da una voce ammaliante e sensuale).
Nuovo!!: J'adore di Dior e Marlene Dietrich · Mostra di più »
Muschio (endocrinologia)
Il muschio viene secreto dai maschi della famiglia dei Moschidi, ruminanti di piccola taglia presenti nell'Asia centro-orientale e centro-meridionale.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Muschio (endocrinologia) · Mostra di più »
Paronimia
La paronimia (dal greco pará, «vicino», e ónyma, variante di ónoma, «nome») è lo scambio (voluto o accidentale) di parole somiglianti nella forma, ma diverse nel significato: è chiamata anche malapropismo.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Paronimia · Mostra di più »
Pera
Con termine pera si intende il frutto (in realtà si tratta di un pomo, un falso frutto) delle piante del genere Pyrus a cui appartengono molte specie differenti.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Pera · Mostra di più »
Profumo
Un profumo (dal latino per, «attraverso», e fumum, «fumo» attraverso il francese parfum) è una miscela a base di alcool o sostanze oleose, con sostanze odorose.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Profumo · Mostra di più »
Prunus persica
Il pesco (Prunus persica (L.) Batsch) è una specie della famiglia Rosaceae che produce un frutto commestibile chiamato pesca.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Prunus persica · Mostra di più »
Rosa (botanica)
La rosa (Rosa L., 1753), della famiglia delle Rosaceae, è un genere che comprende circa 150 specie, suddivise in numerose varietà con infiniti ibridi e cultivar, originarie dell'Europa e dell'Asia, di altezza variabile da 20 cm a diversi metri, comprende specie cespugliose, sarmentose, rampicanti, striscianti, arbusti e alberelli a fiore grande o piccolo, a mazzetti, pannocchie o solitari, semplici o doppi, frutti ad achenio contenuti in un falso frutto (cinorrodo); le specie spontanee in Italia sono oltre 30, di cui ricordiamo la R. canina (la più comune), la R. gallica (poco comune nelle brughiere e luoghi sassosi), la R. glauca (frequente sulle Alpi), la R. pendulina (comune sulle Alpi e l'Appennino settentrionale) e la R. sempervirens.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Rosa (botanica) · Mostra di più »
Santalum album
Il sandalo citrino (Santalum album L.) è una piccola pianta tropicale della famiglia delle Santalaceae.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Santalum album · Mostra di più »
Testimonial
Testimonial è un termine inglese ripreso in italiano e in numerose altre lingue nell'ambito della comunicazione e della pubblicità.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Testimonial · Mostra di più »
Vanilla planifolia
La vaniglia o vainiglia (Vanilla planifolia Jacks. ex Andrews, 1808) è un'orchidea originaria del Messico.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Vanilla planifolia · Mostra di più »
Viola (botanica)
Viola L. è un genere di piante della famiglia Violaceae, diffuso in Europa, nelle zone tropicali e in America del nord, centrale e del sud.
Nuovo!!: J'adore di Dior e Viola (botanica) · Mostra di più »
1999
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: J'adore di Dior e 1999 · Mostra di più »
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.
Nuovo!!: J'adore di Dior e 2000 · Mostra di più »
2001
Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.
Nuovo!!: J'adore di Dior e 2001 · Mostra di più »
2003
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: J'adore di Dior e 2003 · Mostra di più »
2004
È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.
Nuovo!!: J'adore di Dior e 2004 · Mostra di più »
2006
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: J'adore di Dior e 2006 · Mostra di più »
2007
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: J'adore di Dior e 2007 · Mostra di più »