28 relazioni: British Commonwealth Junior Heavyweight Championship, Consejo Mundial de Lucha Libre, Giappone, IWGP Junior Heavyweight Championship, Jushin Thunder Liger, Masanori Murakawa, Messico, Nagoya, National Wrestling Alliance, New Japan Pro-Wrestling, NWA World Junior Heavyweight Championship, NWA World Middleweight Championship, NWA World Welterweight Championship, Osaka, Sapporo, Shinjiro Otani, Stati Uniti d'America, Tokyo, Ultimo Dragon, Universal Wrestling Association, UWA World Junior Light Heavyweight Championship, WAR International Junior Heavyweight Championship, World Wrestling Association, Wrestling, WWA World Junior Light Heavyweight Championship, WWE, WWE Cruiserweight Championship (1991-2007), WWF World Light Heavyweight Championship.
British Commonwealth Junior Heavyweight Championship
Il British Commonwealth Junior Heavyweight Championship è stato un titolo di origine britannica ma che nel corso della sua storia fu maggiormente utilizzato dalle federazioni giapponesi.
Nuovo!!: J-Crown e British Commonwealth Junior Heavyweight Championship · Mostra di più »
Consejo Mundial de Lucha Libre
Il Consejo Mundial de Lucha Libre (CMLL) è una federazione di lucha libre con sede a Città del Messico ed è la più vecchia realtà di wrestling ancora in attività.
Nuovo!!: J-Crown e Consejo Mundial de Lucha Libre · Mostra di più »
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.
Nuovo!!: J-Crown e Giappone · Mostra di più »
IWGP Junior Heavyweight Championship
Il IWGP Junior Heavyweight Championship è un titolo di wrestling riservato ai pesi leggeri e difeso nella federazione giapponese New Japan Pro-Wrestling (NJPW).
Nuovo!!: J-Crown e IWGP Junior Heavyweight Championship · Mostra di più »
Jushin Thunder Liger
Nel corso della sua ultraventennale carriera ha combattuto nelle maggiori federizioni di wrestling sia statunitensi che giapponesi ed è universalmente riconosciuto come uno dei migliori high flyer di tutti i tempi.
Nuovo!!: J-Crown e Jushin Thunder Liger · Mostra di più »
Masanori Murakawa
Ha lottato sia in Giappone che negli Stati Uniti in varie federazione di wrestling.
Nuovo!!: J-Crown e Masanori Murakawa · Mostra di più »
Messico
Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: J-Crown e Messico · Mostra di più »
Nagoya
Nagoya è una città della regione di Chūbu nell'isola di Honshu in Giappone, con un porto sull'oceano Pacifico.
Nuovo!!: J-Crown e Nagoya · Mostra di più »
National Wrestling Alliance
La National Wrestling Alliance (NWA) è un gruppo di federazioni indipendenti di wrestling.
Nuovo!!: J-Crown e National Wrestling Alliance · Mostra di più »
New Japan Pro-Wrestling
La è una federazione di puroresu giapponese con sede a Nakano, fondata da Antonio Inoki nel 1972.
Nuovo!!: J-Crown e New Japan Pro-Wrestling · Mostra di più »
NWA World Junior Heavyweight Championship
L'NWA World Junior Heavyweight Championship è il titolo dei pesi massimi della categoria junior nella federazione National Wrestling Alliance.
Nuovo!!: J-Crown e NWA World Junior Heavyweight Championship · Mostra di più »
NWA World Middleweight Championship
L'NWA World Middleweight Championship è stato un titolo della divisione dei pesi semi completi utilizzato dalla federazione Consejo Mundial de Lucha Libre che fu un'associata della National Wrestling Alliance (NWA) tra il 1939 ed il 2010 ed era difeso nel territorio NWA del Messico.
Nuovo!!: J-Crown e NWA World Middleweight Championship · Mostra di più »
NWA World Welterweight Championship
L'NWA World Welterweight Championship è un titolo della divisione dei pesi Welter utilizzato oggi dalla federazione NWA Mexico, un'associata della National Wrestling Alliance (NWA) ed è difeso nel territorio NWA del Messico.
Nuovo!!: J-Crown e NWA World Welterweight Championship · Mostra di più »
Osaka
, nome parzialmente italianizzato in Osaka (AFI), è una città del Giappone di circa 2,7 milioni di abitanti situata nella regione del Kansai, nell'isola di Honshū, alla foce dei fiumi Yodo e Yamato. È la capitale dell'omonima prefettura e la seconda città del Giappone per numero di abitanti (Tōkyō non è una città vera e propria, ma una metropoli formata da città conurbate), posta al centro della popolata area metropolitana chiamata Keihanshin, di cui fanno parte Kōbe e Kyōto, con le quali raggiunge il numero di 17.510.000 abitanti. Ōsaka fu storicamente la capitale commerciale del Giappone, di cui è uno dei maggiori distretti industriali e portuali. Un primato singolare detenuto dalla città è il più alto quoziente nel rapporto tra la popolazione diurna e quella notturna (141%), che dimostra l'importanza di Ōsaka come centro economico e commerciale: mentre di notte la popolazione arriva a 2,6 milioni di abitanti, piazzando la città al terzo posto del Giappone, durante il giorno cresce fino a 3,7 milioni, seconda solo a Tōkyō. Inoltre, Ōsaka è tradizionalmente considerata la o la "capitale della buona tavola" del Giappone.
Nuovo!!: J-Crown e Osaka · Mostra di più »
Sapporo
è una città giapponese di circa abitanti, capoluogo della prefettura di Hokkaidō e quinta città per grandezza del Giappone.
Nuovo!!: J-Crown e Sapporo · Mostra di più »
Shinjiro Otani
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: J-Crown e Shinjiro Otani · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: J-Crown e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Tokyo
Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.
Nuovo!!: J-Crown e Tokyo · Mostra di più »
Ultimo Dragon
Gli si riconosce l'invenzione dell'"Asai moonsault".
Nuovo!!: J-Crown e Ultimo Dragon · Mostra di più »
Universal Wrestling Association
La Lucha Libre Internacional, più conosciuta ell'esterno del Messico con il nome di Universal Wrestling Association (UWA) è stata una federazione messicana di lucha libre con sede a Naucalpan.
Nuovo!!: J-Crown e Universal Wrestling Association · Mostra di più »
UWA World Junior Light Heavyweight Championship
L'UWA World Junior Light Heavyweight Championship (Campeonato Mundia de Peso Semicompleto Junior UWA in lingua spagnola) è un titolo appartenuto della federazione messicana Universal Wrestling Association.
Nuovo!!: J-Crown e UWA World Junior Light Heavyweight Championship · Mostra di più »
WAR International Junior Heavyweight Championship
L'WAR International Junior Heavyweight Championship è stato un titolo appartenuto della federazione giapponese Wrestle Association R (WAR) e che in seguito è stato utilizzato in altre federazioni giapponesi.
Nuovo!!: J-Crown e WAR International Junior Heavyweight Championship · Mostra di più »
World Wrestling Association
La World Wrestling Association (WWA) è stata una federazione di lucha libre fondata nel 1986 da Benjamin Mora Jr.
Nuovo!!: J-Crown e World Wrestling Association · Mostra di più »
Wrestling
Il wrestling è una forma di sport, spettacolo e intrattenimento nel quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale, la cui origine risiede nelle esibizioni di compagnie itineranti in fiere di paese.
Nuovo!!: J-Crown e Wrestling · Mostra di più »
WWA World Junior Light Heavyweight Championship
Il WWA World Junior Light Heavyweight Championship (Campeonato Mundial Semi Completo de la WWA in lingua spagnola) è un titolo della federazione messicana di lucha libre World Wrestling Association (WWA).
Nuovo!!: J-Crown e WWA World Junior Light Heavyweight Championship · Mostra di più »
WWE
La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.
Nuovo!!: J-Crown e WWE · Mostra di più »
WWE Cruiserweight Championship (1991-2007)
Il WWE Cruiserweight Championship è stato un titolo di wrestling di proprietà della World Championship Wrestling (WCW) e, in seguito, della World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).
Nuovo!!: J-Crown e WWE Cruiserweight Championship (1991-2007) · Mostra di più »
WWF World Light Heavyweight Championship
L'WWF World Light Heavyweight Championship è stato un titolo appartenuto alla federazione World Wrestling Federation (WWF oggi WWE) che nella prima parte della sua storia fu affidato alla Universal Wrestling Association e poi ripreso dalla New Japan Pro Wrestling prima di essere restituito alla WWF nel 1997.
Nuovo!!: J-Crown e WWF World Light Heavyweight Championship · Mostra di più »