Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

J.A.R.

Indice J.A.R.

J.A.R. è un singolo del gruppo pop punk statunitense Green Day, facente parte della colonna sonora del film Angus e pubblicato nel 1995 dalla casa discografica Reprise Records.

Indice

  1. 23 relazioni: Acronimo, Alternative Airplay, Awesome as Fuck, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Billboard, Billie Joe Armstrong, Canto, Chitarra elettrica, Geek Stink Breath, Green Day, Gruppo musicale, Insomniac (Green Day), International Superhits!, Lato A e lato B, Mainstream Rock Airplay, Mike Dirnt, Pop punk, Reprise Records, Rob Cavallo, She (Green Day), Stati Uniti d'America, Tré Cool.

Acronimo

L'acronimo o inizialismo è un nome formato con le lettere o le sillabe iniziali (o talvolta anche finali) leggibili come se fossero un'unica parola, o più genericamente con sequenze di una o più lettere delle singole parole, o di determinate parole di una frase o di una denominazione; ad esempio: LASER (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation: amplificazione della luce mediante emissione stimolata della radiazione).

Vedere J.A.R. e Acronimo

Alternative Airplay

La Alternative Airplay (precedentemente nota come Hot Modern Rock Tracks, Modern Rock Tracks e Alternative Songs) è una classifica musicale statunitense contenuta nella celebre rivista Billboard dal 10 settembre 1988.

Vedere J.A.R. e Alternative Airplay

Awesome as Fuck

Awesome as Fuck (conosciuto anche come Awesome as F**k) è il secondo Album dal vivo del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 22 marzo 2011 dalla Reprise Records.

Vedere J.A.R. e Awesome as Fuck

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Vedere J.A.R. e Basso elettrico

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Vedere J.A.R. e Batteria (strumento musicale)

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica. Contiene alcune sezioni dedicate alle classifiche, considerate tra le più precise e dettagliate al mondo.

Vedere J.A.R. e Billboard

Billie Joe Armstrong

Nel 2020 la rivista Guitar World lo ha inserito nella lista dei migliori chitarristi rock di sempre.

Vedere J.A.R. e Billie Joe Armstrong

Canto

Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.

Vedere J.A.R. e Canto

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.

Vedere J.A.R. e Chitarra elettrica

Geek Stink Breath

Geek Stink Breath è un singolo del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 25 settembre 1995 come primo estratto dal quarto album in studio Insomniac.

Vedere J.A.R. e Geek Stink Breath

Green Day

I Green Day sono un gruppo musicale pop punk statunitense formatosi a Berkeley nel 1986. La band è composta da tre membri: Billie Joe Armstrong (chitarra e voce), Mike Dirnt (basso e voce secondaria) e Tré Cool (batteria).

Vedere J.A.R. e Green Day

Gruppo musicale

Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.

Vedere J.A.R. e Gruppo musicale

Insomniac (Green Day)

Insomniac è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 10 ottobre 1995 dalla Reprise Records.

Vedere J.A.R. e Insomniac (Green Day)

International Superhits!

International Superhits! è la prima raccolta greatest hits dei Green Day e contiene i maggiori successi della band, da Dookie fino a Warning:, con in più due singoli inediti (Maria e Poprocks & Coke).

Vedere J.A.R. e International Superhits!

Lato A e lato B

In musica con il termine lato A o lato B, oppure lato 1 o lato 2 (in inglese A-side e B-side) si indicano le opposte superfici registrate di un disco in vinile o di una musicassetta.

Vedere J.A.R. e Lato A e lato B

Mainstream Rock Airplay

La Mainstream Rock Airplay (in precedenza Mainstream Rock Songs) è una classifica della rivista Billboard riguardante le canzoni con maggiore messa in onda sulle principali stazioni radio rock statunitensi.

Vedere J.A.R. e Mainstream Rock Airplay

Mike Dirnt

"Dirnt" è il verso che Pritchard faceva da bambino per imitare il suono di un basso.

Vedere J.A.R. e Mike Dirnt

Pop punk

Il pop punk (o punk pop) è un sottogenere del punk rock con particolari richiami alla musica pop. Il genere nacque negli Stati Uniti d'America e in Inghilterra dalla commistione tra la melodia della musica pop e alcune caratteristiche tipiche del fenomeno punk rock come le chitarre distorte e più immediate, riff semplici, orecchiabili e trascinanti.

Vedere J.A.R. e Pop punk

Reprise Records

La Reprise Records è un'etichetta discografica statunitense fondata nel 1960 da Frank Sinatra. È stata l'etichetta (oltre che dello stesso Sinatra) di numerosi artisti influenti, come Dean Martin, Bing Crosby, Jimi Hendrix, Steely Dan, Eric Clapton, Joni Mitchell, Randy Newman, Neil Young, Arlo Guthrie, Ry Cooder, Captain Beefheart, Frank Zappa, Gram Parsons, Emmylou Harris, The Fugs, Jethro Tull, Pentangle, Steely Dan, T.

Vedere J.A.R. e Reprise Records

Rob Cavallo

È noto principalmente per essere il produttore dei Green Day dal 1994. Dal 2010 è presidente della Warner Bros. Records.

Vedere J.A.R. e Rob Cavallo

She (Green Day)

She è un singolo del gruppo punk rock Green Day, estratto dall'album Dookie, e pubblicato nel 1995 dalla casa discografica Reprise Records. È uno dei pochi singoli del gruppo che non hanno un videoclip.

Vedere J.A.R. e She (Green Day)

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere J.A.R. e Stati Uniti d'America

Tré Cool

È un membro del gruppo pop punk, by Ryan Cooper of About.com. Green Day.

Vedere J.A.R. e Tré Cool