59 relazioni: Ain't It Funny (Murder Remix), Album di remix, Album di remix più venduti nel mondo, ARIA Charts, Australian Recording Industry Association, Ö3 Austria Top 40, Bad Boy Records, Billboard 200, Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix, British Phonographic Industry, Channel 7 (cantante), Christina Milian, Commodores, Cris Judd, Darkchild, Entertainment Weekly, Epic Records, Europa, Fat Joe, Feelin' So Good (Jennifer Lopez), Gloria Estefan, I'm Gonna Be Alright, I'm Real, If You Had My Love, Irish Albums Chart, Irv Gotti, J. Lo, Ja Rule, Jennifer Lopez, Lato A e lato B, Let's Get Loud, Love Don't Cost a Thing, Madonna (cantante), Marc Anthony, Mario Winans, Media Control Charts, MegaCharts, Michael Jackson, Music Canada, Official Albums Chart, Oricon, Play (Jennifer Lopez), Polish Music Charts, Recorded Music NZ, Recording Industry Association of America, Remix, Rick James, Schweizer Hitparade, Sean Combs, Stati Uniti d'America, ..., Sverigetopplistan, Syndicat national de l'édition phonographique, This Is Me... Then, Trackmasters Entertainment, Ultratop, Waiting for Tonight, You Can Dance, 2002, 50 Cent. Espandi índice (9 più) »
Ain't It Funny (Murder Remix)
Ain't It Funny (Murder Remix) è un brano musicale della cantante statunitense Jennifer Lopez, scritto dalla stessa con Cory Rooney, 7 Aurelius e i rapper Ja Rule e Cadillac Tah che eseguono le strofe da loro scritte.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Ain't It Funny (Murder Remix) · Mostra di più »
Album di remix
Un album di remix è un album discografico solitamente contenente remix di canzoni precedentemente registrate in una versione differente.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Album di remix · Mostra di più »
Album di remix più venduti nel mondo
Questa pagine mostra la lista degli album di remix più venduti al mondo.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Album di remix più venduti nel mondo · Mostra di più »
ARIA Charts
ARIA Charts sono le classifiche musicali più importanti dell'Australia, pubblicate settimanalmente dall'Australian Recording Industry Association.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e ARIA Charts · Mostra di più »
Australian Recording Industry Association
L'Australian Recording Industry Association (ARIA) è l'associazione che rappresenta le case discografiche in Australia.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Australian Recording Industry Association · Mostra di più »
Ö3 Austria Top 40
Ö3 Austria Top 40 è la classifica musicale ufficiale in Austria.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Ö3 Austria Top 40 · Mostra di più »
Bad Boy Records
La Bad Boy Records (originariamente Bad Boy Entertainment) è un'etichetta discografica che si occupa di produzioni musicali East Coast hip hop/Rhythm and blues fondata nel 1993 dal produttore discografico/rapper Sean Combs.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Bad Boy Records · Mostra di più »
Billboard 200
La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Billboard 200 · Mostra di più »
Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix
Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix (detto anche solamente Blood on the Dance Floor) è un album di remix, contenente anche cinque canzoni inedite, realizzato del cantante statunitense Michael Jackson e pubblicato il 15 maggio 1997 dalla Epic Records.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix · Mostra di più »
British Phonographic Industry
La British Phonographic Industry (BPI) è l'associazione che rappresenta le case discografiche nel Regno Unito.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e British Phonographic Industry · Mostra di più »
Channel 7 (cantante)
Le sue produzioni più famose sono: I'm Real (Remix) di Jennifer Lopez, Always On Time di Ja Rule, Foolish di Ashanti; e "Dr.Love" di Donnie Klang ha anche partecipato cantando nel tema di LL Cool J, Hush, e accanto ad Ashanti.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Channel 7 (cantante) · Mostra di più »
Christina Milian
Nata nel New Jersey, si trasferisce poco dopo con la famiglia nel Maryland, dove a soli quattro anni inizia la sua carriera partecipando ad alcuni spot pubblicitari.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Christina Milian · Mostra di più »
Commodores
I Commodores sono un gruppo statunitense di genere funk/soul.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Commodores · Mostra di più »
Cris Judd
Nato nello Stato del Texas, conobbe Jennifer Lopez quando lavorava come ballerino, fu il secondo marito della cantante, matrimonio avvenuto il 29 settembre 2001, dopo un periodo di difficoltà divorziarono ufficialmente nel gennaio 2003.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Cris Judd · Mostra di più »
Darkchild
Ha prodotto anche tracce hip hop, pop, rock e gospel.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Darkchild · Mostra di più »
Entertainment Weekly
Entertainment Weekly, normalmente abbreviato EW, è una rivista statunitense pubblicata dal gruppo Time Inc.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Entertainment Weekly · Mostra di più »
Epic Records
Epic Records è una storica etichetta discografica statunitense, controllata dal 1987 dalla Sony Music.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Epic Records · Mostra di più »
Europa
L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Europa · Mostra di più »
Fat Joe
Dopo una brillante carriera negli anni novanta, in cui prese parte anche nel gruppo D.I.T.C., che raggruppa stelle dell'Hip hop, ha ottenuto un buon successo commerciale, specialmente in America.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Fat Joe · Mostra di più »
Feelin' So Good (Jennifer Lopez)
Feelin' So Good è il quarto quarto singolo di Jennifer Lopez ad essere estratto dal suo album di debutto, On the 6 del 1999.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Feelin' So Good (Jennifer Lopez) · Mostra di più »
Gloria Estefan
Nella sua trentennale carriera ha venduto più di 100 milioni di dischi in tutto il mondo, di cui 31.5 solo negli Stati Uniti.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Gloria Estefan · Mostra di più »
I'm Gonna Be Alright
I'm Gonna Be Alright (Track Masters Remix) è il terzo singolo estratto dal terzo album di Jennifer Lopez J to tha L-O!: The Remixes.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e I'm Gonna Be Alright · Mostra di più »
I'm Real
I'm Real è un singolo di Jennifer Lopez estratto dal suo secondo album J. Lo del 2001, di cui esiste anche una versione remixata intitolata I'm Real (Murder Remix), in cui partecipa anche il rapper Ja Rule, inserita nell'album J to tha L-O!: The Remixes del 2002, oltre che nel terzo album di Ja Rule Pain Is Love del 2001.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e I'm Real · Mostra di più »
If You Had My Love
If You Had My Love è il primo singolo estratto dall'album di debutto dell'attrice Jennifer Lopez, On the 6.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e If You Had My Love · Mostra di più »
Irish Albums Chart
L'Irish Albums Chart è la classifica che registra la vendita degli album musicali in Irlanda, pubblicata settimanalmente dall'organizzazione no-profit Irish Recorded Music Association.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Irish Albums Chart · Mostra di più »
Irv Gotti
Si può considerare il quarto uomo più importante dell'hip hop commerciale, dietro Jay-Z, Dr. Dre e Pharrell.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Irv Gotti · Mostra di più »
J. Lo
J. Lo è il secondo album di Jennifer Lopez.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e J. Lo · Mostra di più »
Ja Rule
Nato e cresciuto nel quartiere di Queens, a New York, debutta nel 1999 con il singolo "Holla Holla", tratto dal suo disco d'esordio Venni Vetti Vecci.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Ja Rule · Mostra di più »
Jennifer Lopez
Di origini portoricane, è una tra le maggiori esponenti del pop latino commerciale.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Jennifer Lopez · Mostra di più »
Lato A e lato B
In musica con il termine lato A o lato B (in inglese side A e side B), si indicano le opposte superfici di un disco musicale.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Lato A e lato B · Mostra di più »
Let's Get Loud
Let's Get Loud è il quinto ed ultimo singolo estratto da On the 6 album di esordio di Jennifer Lopez uscito nel 1999.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Let's Get Loud · Mostra di più »
Love Don't Cost a Thing
Love Don't Cost a Thing è il primo singolo di Jennifer Lopez estratto dal suo secondo album J. Lo del 2001.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Love Don't Cost a Thing · Mostra di più »
Madonna (cantante)
Diva celebre in tutto il mondo sin dai primi anni ottanta, capace di attirare l'attenzione e le critiche di pubblico e stampa con i suoi comportamenti ritenuti trasgressivi, nonché per i suoi videoclip iconici, Madonna è definita The Queen of Pop (la "Regina del Pop").
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Madonna (cantante) · Mostra di più »
Marc Anthony
Nasce ad East Harlem, un quartiere di Manhattan (New York), il 16 settembre del 1968, figlio di Felipe e Guillermina Muñiz, ambedue immigrati portoricani originari di Yauco.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Marc Anthony · Mostra di più »
Mario Winans
A metà anni novanta, Winans ottiene un contratto con la casa discografica di Dallas Austin Rowdy Records.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Mario Winans · Mostra di più »
Media Control Charts
La Media Control Chart è la classifica musicale ufficiale tedesca pubblicata dalla compagnia Media Control GfK International a nome della Bundesverband Musikindustrie (Federal Association of Phonographic Industry).
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Media Control Charts · Mostra di più »
MegaCharts
MegaCharts è responsabile per la compilazione e lo sfruttamento di una vasta gamma di classifiche ufficiali nei Paesi Bassi, delle quali la Mega Top 50 e la Mega Album Top 100 sono le più conosciute.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e MegaCharts · Mostra di più »
Michael Jackson
Soprannominato il re del pop (The King of Pop), è divenuto una figura eminente nella cultura popolare per 45 anni, grazie al suo contributo nella musica, nella danza e nello spettacolo.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Michael Jackson · Mostra di più »
Music Canada
La Music Canada è un'organizzazione no-profit fondata a Toronto il 9 aprile 1963 per rappresentare gli interessi delle compagnie che realizzano e producono musica in Canada.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Music Canada · Mostra di più »
Official Albums Chart
L'Official Albums Chart (precedentemente nota come UK Albums Chart) è una classifica musicale stilata dalla Official Charts Company (OCC) a nome dell'industria di registrazione britannica.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Official Albums Chart · Mostra di più »
Oricon
La è la holding fondata nel 1999, a capo di un gruppo aziendale giapponese che fornisce statistiche ed informazioni sulla musica e sull'industria musicale in Giappone.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Oricon · Mostra di più »
Play (Jennifer Lopez)
Play è il secondo singolo estratto dal secondo album di Jennifer Lopez J. Lo del 2001.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Play (Jennifer Lopez) · Mostra di più »
Polish Music Charts
Le Polish Music Charts (Oficjalna lista sprzedaży) sono due classifiche ufficiali di album e sette classifiche di singoli in Polonia, fornite dall'ente Związek Producentów Audio-Video, la società polacca dell'industria fonografica.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Polish Music Charts · Mostra di più »
Recorded Music NZ
La Recorded Music NZ (precedentemente Recording Industry Association of New Zealand, RIANZ) è l'associazione senza scopo di lucro che rappresenta le case discografiche in Nuova Zelanda.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Recorded Music NZ · Mostra di più »
Recording Industry Association of America
La Recording Industry Association of America o RIAA (alla lettera Associazione Americana dell'Industria Discografica) è stata fondata nel 1952.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Recording Industry Association of America · Mostra di più »
Remix
Il remix (spesso abbreviato in rmx) è il risultato della modifica di un prodotto mediale attraverso l'aggiunta, la rimozione o il cambiamento di una o più delle sue parti.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Remix · Mostra di più »
Rick James
Esponente della musica funk e R&B, ha ottenuto un grande successo negli Stati Uniti in particolar modo a cavallo tra gli anni settanta e ottanta.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Rick James · Mostra di più »
Schweizer Hitparade
La Schweizer Hitparade è la classifica ufficiale settimanale della Svizzera.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Schweizer Hitparade · Mostra di più »
Sean Combs
Sean Combs è nato nelle case popolari di Harlem, New York, e cresciuto a Mount Vernon, New York.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Sean Combs · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Sverigetopplistan
La Sverigetopplistan, conosciuta in precedenza come Topplistan e Hitlistan, è la classifica ufficiale per il mercato musicale in Svezia, creata nell'ottobre 2007 e fondata sui dati di vendita offerti dalla Swedish Recording Industry Association (in svedese nota come la Grammofonleverantörernas förening).
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Sverigetopplistan · Mostra di più »
Syndicat national de l'édition phonographique
La Syndicat national de l'èdition phonographique (solitamente abbreviato in SNEP) è la principale organizzazione francese che protegge l'industria musicale francese, fondata nel 1922.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Syndicat national de l'édition phonographique · Mostra di più »
This Is Me... Then
This Is Me...
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e This Is Me... Then · Mostra di più »
Trackmasters Entertainment
La Trackmasters Entertainment è una compagnia di produzione musicale statunitense avviata dai due beatmaker Poke e Tone (inizialmente conosciuto come il rapper Red Hot Lover Tone).
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Trackmasters Entertainment · Mostra di più »
Ultratop
Ultratop è l'organizzazione che stila le classifiche musicali nel Belgio.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Ultratop · Mostra di più »
Waiting for Tonight
Waiting for Tonight è un brano originariamente registrato dal trio femminile statunitense 3rd Party dal loro album del 1997 Alive, ma diventato popolare solo nella cover di Jennifer Lopez inserito nel suo album di debutto On the 6 del 1999.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e Waiting for Tonight · Mostra di più »
You Can Dance
You Can Dance è il primo album di remix della cantante statunitense Madonna, pubblicato il 18 di novembre del 1987 dalla Sire Records.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e You Can Dance · Mostra di più »
2002
È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e 2002 · Mostra di più »
50 Cent
È diventato famoso dopo l'uscita dei suoi album Get Rich or Die Tryin' (2003) e The Massacre (2005), tramite le etichette discografiche di Eminem e Dr. Dre, Shady Records ed Aftermath, sussidiarie della Interscope Records di Jimmy Iovine.
Nuovo!!: J to tha L-O!: The Remixes e 50 Cent · Mostra di più »