Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Jacopo Marieschi

Indice Jacopo Marieschi

''San Giovanni Elemosinario dispensa le elemosine'' (1743); Venezia, chiesa di San Giovanni in Bragora.

Indice

  1. 27 relazioni: Accademia di belle arti di Venezia, Affresco, Borbiago, Chiesa di San Clemente (Venezia), Chiesa di San Francesco di Paola (Venezia), Chiesa di San Giovanni Evangelista (Venezia), Chiesa di San Giovanni in Bragora, Chiesa di Santa Maria del Giglio (Venezia), Chiesa di Santa Maria delle Penitenti, Chiesa di Santo Stefano (Venezia, San Marco), Dio Padre, Gallerie dell'Accademia, Gaspare Diziani, Gianantonio Guardi, Lunetta, Michele Marieschi, Pala d'altare, Palazzo Contarini del Bovolo, Parrocchia, Rococò, Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, Sebastiano Ricci, Telero, Vescovana, Vittorio Veneto, XVI secolo, XVIII secolo.

Accademia di belle arti di Venezia

L'Accademia di Belle Arti di Venezia è un'accademia d'arte statale appartenente al comparto universitario dell'alta formazione artistica e musicale (AFAM).

Vedere Jacopo Marieschi e Accademia di belle arti di Venezia

Affresco

Laffresco è una tecnica di pittura murale eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Vedere Jacopo Marieschi e Affresco

Borbiago

Borbiago è una frazione del comune italiano di Mira, nella città metropolitana di Venezia.

Vedere Jacopo Marieschi e Borbiago

Chiesa di San Clemente (Venezia)

La chiesa di San Clemente è un edificio religioso della città di Venezia, situato sull'omonima isola di San Clemente, oggi interamente occupata da un complesso alberghiero.

Vedere Jacopo Marieschi e Chiesa di San Clemente (Venezia)

Chiesa di San Francesco di Paola (Venezia)

La chiesa di San Francesco di Paola è un edificio religioso di Venezia, situato nel sestiere di Castello. Si affaccia lungo Via Garibaldi.

Vedere Jacopo Marieschi e Chiesa di San Francesco di Paola (Venezia)

Chiesa di San Giovanni Evangelista (Venezia)

La chiesa di San Giovanni Evangelista è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di San Polo.

Vedere Jacopo Marieschi e Chiesa di San Giovanni Evangelista (Venezia)

Chiesa di San Giovanni in Bragora

La chiesa di San Giovanni Battista in Bràgora è un luogo di culto cattolico della città di Venezia, situato nel sestiere di Castello. La chiesa si affaccia sull'omonimo campo intitolato anche ai patrioti veneziani Bandiera e Moro.

Vedere Jacopo Marieschi e Chiesa di San Giovanni in Bragora

Chiesa di Santa Maria del Giglio (Venezia)

La chiesa di Santa Maria del Giglio, vulgo Santa Maria Zobenigo, è un luogo di culto cattolico situato nel centro della città di Venezia, nel sestiere di San Marco.

Vedere Jacopo Marieschi e Chiesa di Santa Maria del Giglio (Venezia)

Chiesa di Santa Maria delle Penitenti

La chiesa di Santa Maria delle Penitenti è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di Cannaregio e affacciato sul canale di Cannaregio.

Vedere Jacopo Marieschi e Chiesa di Santa Maria delle Penitenti

Chiesa di Santo Stefano (Venezia, San Marco)

La chiesa di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico della città di Venezia, situato nel campo omonimo nel sestiere di San Marco, non lontano dal Ponte dell'Accademia.

Vedere Jacopo Marieschi e Chiesa di Santo Stefano (Venezia, San Marco)

Dio Padre

L'appellativo Dio Padre è dato in alcune religioni al Dio supremo.

Vedere Jacopo Marieschi e Dio Padre

Gallerie dell'Accademia

Le Gallerie dell'Accademia di Venezia sono un museo statale italiano. Si trovano nel sestiere di Dorsoduro ai piedi del ponte dell'Accademia, in quello che fino all'inizio del XIX secolo era il vasto complesso formato dalla chiesa di Santa Maria della Carità, dal convento dei Canonici Lateranensi e dalla Scuola Grande di Santa Maria della Carità (l'ingresso è per il portale di quest'ultima).

Vedere Jacopo Marieschi e Gallerie dell'Accademia

Gaspare Diziani

Figlio di Giuseppe e di Giustina Lina, si formò presso Antonio Lazzarini, mediocre pittore bellunese. Ancora giovane, si trasferì a Venezia per completare i propri studi nella scuola di Gregorio Lazzarini e poi in quella di Sebastiano Ricci.

Vedere Jacopo Marieschi e Gaspare Diziani

Gianantonio Guardi

Educato alla pittura da suo padre Domenico Guardi, trentino d'origine e sposato con Maria Claudia Pichler, originaria di Egna ma trasferitosi a Vienna per lavoro, rimase di questo orfano a soli diciassette anni, ereditandone lo studio che condivise con i suoi due fratelli Francesco e Niccolò, dei quali fu anche maestro, e con i quali si specializzò nella realizzazione di opere a carattere sacro e di copie di celebri maestri della pittura.

Vedere Jacopo Marieschi e Gianantonio Guardi

Lunetta

La lunetta è un elemento architettonico, tipico di ambienti coperti da volte. Si tratta della porzione di parete dove una volta a botte, a crociera o a vela si interseca con la parete stessa: in caso di volte con archi a tutto sesto la lunetta ha la forma di un semicerchio, ma può essere anche a sesto acuto, ribassata, ellittica, ecc.

Vedere Jacopo Marieschi e Lunetta

Michele Marieschi

Meno noto del contemporaneo Canaletto e di Francesco Guardi, era figlio di un incisore. Si crede che prima del 1735 vivesse in Germania.

Vedere Jacopo Marieschi e Michele Marieschi

Pala d'altare

Una pala d'altare o ancona è un'opera pittorica, o più raramente scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese.

Vedere Jacopo Marieschi e Pala d'altare

Palazzo Contarini del Bovolo

Palazzo Contarini del Bovolo è un edificio tardo gotico di Venezia, ubicato nel sestiere di San Marco, in prossimità di campo Manin, e affacciato sul rio di San Luca.

Vedere Jacopo Marieschi e Palazzo Contarini del Bovolo

Parrocchia

La parrocchia è la porzione di una diocesi in una comunità cristiana, retta da un presbitero detto parroco. Sono organizzate in parrocchie la Chiesa cattolica, la Comunione anglicana, la Chiesa ortodossa, la Chiesa di Svezia e alcune altre confessioni protestanti.

Vedere Jacopo Marieschi e Parrocchia

Rococò

Il rococò è uno stile ornamentale sviluppatosi in Francia nella prima metà del Settecento quale evoluzione del tardo barocco. Il termine deriva dal francese rocaille, un tipo di decorazione eseguita con pietre, rocce e conchiglie, utilizzate come abbellimento di padiglioni da giardino e grotte.

Vedere Jacopo Marieschi e Rococò

Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

La Scuola Grande San Giovanni Evangelista è una scuola di Venezia, situata nel sestiere di San Polo, presso la chiesa di San Giovanni Evangelista.

Vedere Jacopo Marieschi e Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

Sebastiano Ricci

Figlio di Livio e Andreana, venne battezzato a Belluno il 1º agosto 1659. Nel 1671 sarebbe stato apprendista a Venezia di Federico Cervelli, pittore di "una certa buona macchia e fluido modo di maneggiare il pennello".

Vedere Jacopo Marieschi e Sebastiano Ricci

Telero

Il telero è un tipo di pittura con colori a olio, che utilizzava tele di vaste proporzioni, in lino o canapa, montate su telaio di legno e applicate direttamente a una parete: questa tecnica pittorica fu ideata dai pittori di Venezia e fu usata poi dagli artisti di molte altre zone in Italia.

Vedere Jacopo Marieschi e Telero

Vescovana

Vescovana (Vescoana in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Vedere Jacopo Marieschi e Vescovana

Vittorio Veneto

Vittorio Veneto (AFI:; Vitorio in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Vi si combatté l'omonima battaglia durante la Grande Guerra; la vittoria dell'esercito italiano su quello austro-ungarico ebbe come conseguenza la resa austriaca e la fine della guerra.

Vedere Jacopo Marieschi e Vittorio Veneto

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Jacopo Marieschi e XVI secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Jacopo Marieschi e XVIII secolo