39 relazioni: Alla conquista dell'infinito, Anni 1960, Anni 1970, Bruno Persa, Cinema, Colpevole innocente, Corte marziale (film 1955), Fernando Di Leo, Franklin Schaffner, George Sherman, Hallmark Hall of Fame, Il pianeta delle scimmie (film 1968), Io sono perversa, Italo Zingarelli, J. Lee Thompson, John Frankenheimer, Kraft Television Theatre, Manlio Busoni, Medical Center, Mentre la città dorme (film 1950), Nave stellare Enterprise, Otto Preminger, Pino Locchi, Primetime Emmy Awards, Rose rosse per il führer, Settimo potere, Spionaggio internazionale, Star Trek (serie televisiva), Studio One (serie televisiva), Teatro, Televisione, The Philco Television Playhouse, Tim Daly, Tyne Daly, Un esercito di 5 uomini, 1946, 1956, 1966, 1969.
Alla conquista dell'infinito
Alla conquista dell'infinito (I Aim at the Stars o Wernher von Braun) è un film del 1960 diretto da J. Lee Thompson.
Nuovo!!: James Daly e Alla conquista dell'infinito · Mostra di più »
Anni 1960
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: James Daly e Anni 1960 · Mostra di più »
Anni 1970
Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.
Nuovo!!: James Daly e Anni 1970 · Mostra di più »
Bruno Persa
Ha esordito nel cinema come attore nel 1935 con Re burlone di Enrico Guazzoni e ha interpretato in seguito altri film in ruoli secondari; dopodiché si è dedicato prevalentemente al doppiaggio.
Nuovo!!: James Daly e Bruno Persa · Mostra di più »
Cinema
La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.
Nuovo!!: James Daly e Cinema · Mostra di più »
Colpevole innocente
Colpevole innocente (The Young Stranger) è un film del 1957 diretto da John Frankenheimer.
Nuovo!!: James Daly e Colpevole innocente · Mostra di più »
Corte marziale (film 1955)
Corte marziale (The Court-Martial of Billy Mitchell) è un film biografico del 1955, diretto dal regista Otto Preminger.
Nuovo!!: James Daly e Corte marziale (film 1955) · Mostra di più »
Fernando Di Leo
Autore di alcuni dei più interessanti film noir italiani, è stato oggetto dopo il 2000 di una riscoperta critica in seguito alle dichiarazioni di stima da parte del regista statunitense Quentin Tarantino e all'interesse di una nuova generazione di critici cinematografici raccolti prevalentemente attorno alla pubblicazione della rivista mensile Nocturno.
Nuovo!!: James Daly e Fernando Di Leo · Mostra di più »
Franklin Schaffner
Franklin James Schaffner nasce in Giappone da un missionario anglicano.
Nuovo!!: James Daly e Franklin Schaffner · Mostra di più »
George Sherman
Fra i suoi film più celebri si possono ricordare Mentre la città dorme e Tomahawk - Scure di guerra.
Nuovo!!: James Daly e George Sherman · Mostra di più »
Hallmark Hall of Fame
Hallmark Hall of Fame è una serie televisiva antologica statunitense, in onda dal 1951.
Nuovo!!: James Daly e Hallmark Hall of Fame · Mostra di più »
Il pianeta delle scimmie (film 1968)
Il pianeta delle scimmie (Planet of the Apes) è un film di fantascienza del 1968 diretto da Franklin J. Schaffner, basato sull'omonimo romanzo scritto nel 1963 dall'autore francese Pierre Boulle.
Nuovo!!: James Daly e Il pianeta delle scimmie (film 1968) · Mostra di più »
Io sono perversa
Io sono perversa (The Big Bounce) è un film del 1969 diretto da Alex March.
Nuovo!!: James Daly e Io sono perversa · Mostra di più »
Italo Zingarelli
Zingarelli la coppia cinematografica formata da Bud Spencer e Terence Hill.
Nuovo!!: James Daly e Italo Zingarelli · Mostra di più »
J. Lee Thompson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: James Daly e J. Lee Thompson · Mostra di più »
John Frankenheimer
John Frankenheimer frequentò la scuola militare, avvicinandosi alla regia durante il servizio di leva, dove girò diversi documentari.
Nuovo!!: James Daly e John Frankenheimer · Mostra di più »
Kraft Television Theatre
Kraft Television Theatre è una serie televisiva statunitense in 583 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 11 stagioni dal 1947 al 1958.
Nuovo!!: James Daly e Kraft Television Theatre · Mostra di più »
Manlio Busoni
Ha esordito nel cinema come attore nel 1946, interpretando il ruolo dell'ispettore di polizia ne La primula bianca di Carlo Ludovico Bragaglia e proseguendo quest'attività fino ai primi anni settanta in film come Io, Amleto di Giorgio Simonelli (1952), Casta Diva di Carmine Gallone (1954), Peccato che sia una canaglia di Alessandro Blasetti (1954), La battaglia di El Alamein di Giorgio Ferroni (1969) ed Il delitto Matteotti di Florestano Vancini (1973).
Nuovo!!: James Daly e Manlio Busoni · Mostra di più »
Medical Center
Medical Center è una serie televisiva della CBS, trasmessa dal 24 settembre 1969 al 6 settembre 1976 e interpretata da James Daly e Chad Everett.
Nuovo!!: James Daly e Medical Center · Mostra di più »
Mentre la città dorme (film 1950)
Mentre la città dorme (The Sleeping City) è un film del 1950, diretto da George Sherman.
Nuovo!!: James Daly e Mentre la città dorme (film 1950) · Mostra di più »
Nave stellare Enterprise
USS Enterprise è l'astronave (o nave stellare, un immaginario tipo di veicolo spaziale) delle prime tre serie di Star Trek; il nome Enterprise è stato in seguito utilizzato per varie altre astronavi apparse nell'universo fantascientifico di Star Trek.
Nuovo!!: James Daly e Nave stellare Enterprise · Mostra di più »
Otto Preminger
Dotato di uno stile crudo e visionario, Otto Preminger è stato uno dei registi più originali e innovatori del suo tempo.
Nuovo!!: James Daly e Otto Preminger · Mostra di più »
Pino Locchi
È stato uno dei doppiatori più importanti della seconda metà del XX secolo, voce inconfondibile di Sean Connery, Tony Curtis, Roger Moore, Charles Bronson, Terence Hill, Sidney Poitier, Jean Paul Belmondo, Giuliano Gemma, Maurizio Merli, Kabir Bedi e molti altri.
Nuovo!!: James Daly e Pino Locchi · Mostra di più »
Primetime Emmy Awards
I Primetime Emmy Awards sono un premio statunitense conferito dalla Academy of Television Arts & Sciences ai programmi televisivi statunitensi di prima serata.
Nuovo!!: James Daly e Primetime Emmy Awards · Mostra di più »
Rose rosse per il führer
Rose rosse per il führer è un film del 1968 diretto da Fernando Di Leo.
Nuovo!!: James Daly e Rose rosse per il führer · Mostra di più »
Settimo potere
Settimo potere (The Resurrection of Zachary Wheeler) è un film del 1971, diretto da Bob Wynn.
Nuovo!!: James Daly e Settimo potere · Mostra di più »
Spionaggio internazionale
Spionaggio internazionale è un film del 1956 diretto e prodotto dal regista Sheldon Reynolds.
Nuovo!!: James Daly e Spionaggio internazionale · Mostra di più »
Star Trek (serie televisiva)
Star Trek è una serie televisiva statunitense di fantascienza ideata da Gene Roddenberry nel 1964 e prodotta a partire dal 1966.
Nuovo!!: James Daly e Star Trek (serie televisiva) · Mostra di più »
Studio One (serie televisiva)
Studio One, conosciuta anche con il titolo Westinghouse Studio One, è una serie televisiva statunitense in 465 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 10 stagioni dal 1948 al 1958.
Nuovo!!: James Daly e Studio One (serie televisiva) · Mostra di più »
Teatro
Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.
Nuovo!!: James Daly e Teatro · Mostra di più »
Televisione
La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.
Nuovo!!: James Daly e Televisione · Mostra di più »
The Philco Television Playhouse
The Philco Television Playhouse è una serie televisiva drammatica statunitense trasmessa per la prima volta nel corso di 7 stagioni dal 1948 al 1955.
Nuovo!!: James Daly e The Philco Television Playhouse · Mostra di più »
Tim Daly
Le sue interpretazione gli sono valse 2 nomination per i premi Emmy.
Nuovo!!: James Daly e Tim Daly · Mostra di più »
Tyne Daly
Il padre era l'attore James Daly ed anche il fratello minore Timothy è un attore.
Nuovo!!: James Daly e Tyne Daly · Mostra di più »
Un esercito di 5 uomini
Un esercito di 5 uomini è un film western del 1969 diretto da Italo Zingarelli.
Nuovo!!: James Daly e Un esercito di 5 uomini · Mostra di più »
1946
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: James Daly e 1946 · Mostra di più »
1956
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: James Daly e 1956 · Mostra di più »
1966
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: James Daly e 1966 · Mostra di più »
1969
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: James Daly e 1969 · Mostra di più »