Indice
19 relazioni: André Hunebelle, Élisa, Batteria (strumento musicale), Cinque matti al servizio di leva, Cinque matti al supermercato, Cinque matti alla corrida, Cinque matti allo stadio, Cinque matti vanno in guerra, Claude Zidi, Jean Becker, Jean Girault, Les bronzés 3: amis pour la vie, Les Charlots, Più matti di prima al servizio della regina, Pierre Richard, Robert Bober, Se gli altri sparano... io che c'entro!?, Voce, 5 matti in mezzo ai guai.
André Hunebelle
Dopo gli inizi con il musical, negli anni 1950 si dà alla regia di film di cappa e spada, quindi nel 1958 dirige Vacanze a Malaga, film che lancia Louis de Funès per la prima volta protagonista.
Vedere Jean-Guy Fechner e André Hunebelle
Élisa
Élisa è un film del 1995 diretto da Jean Becker.
Vedere Jean-Guy Fechner e Élisa
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.
Vedere Jean-Guy Fechner e Batteria (strumento musicale)
Cinque matti al servizio di leva
Cinque matti al servizio di leva (Les bidasses en folie) è un film del 1971 diretto da Claude Zidi. Jacques Dufilho interpreta la parte dell'Ufficiale dell'Esercito Francese della caserma, alla maniera del Colonnello Buttiglione dell'Esercito Italiano che porterà sugli schermi successivamente.
Vedere Jean-Guy Fechner e Cinque matti al servizio di leva
Cinque matti al supermercato
Cinque matti al supermercato (Le grand bazar) è un film del 1973 diretto da Claude Zidi.
Vedere Jean-Guy Fechner e Cinque matti al supermercato
Cinque matti alla corrida
Cinque matti alla corrida (Les Charlots font l'Espagne) è un film del 1972 diretto da Jean Girault, con protagonisti Les Charlots.
Vedere Jean-Guy Fechner e Cinque matti alla corrida
Cinque matti allo stadio
Cinque matti allo stadio (Les fous du stade) è un film del 1972 diretto da Claude Zidi. È stato il primo grande successo cinematografico del gruppo musicale pop e rock demenziale francese dei Les Charlots.
Vedere Jean-Guy Fechner e Cinque matti allo stadio
Cinque matti vanno in guerra
Cinque matti vanno in guerra (Les bidasses s'en vont en guerre) è un film del 1974 diretto da Claude Zidi. È il seguito del film Cinque matti al servizio di leva del 1971.
Vedere Jean-Guy Fechner e Cinque matti vanno in guerra
Claude Zidi
Nato da genitori originari dell'Algeria, studia tecnica cinematografica all'Ecole Louis Lumière dal 1953 al 1955. Negli anni sessanta lavora come operatore di macchina e dopo una breve esperienza come direttore della fotografia, tra il 1969 e il 1971, esordisce alla regia nel 1971 con la commedia Cinque matti al servizio di leva.
Vedere Jean-Guy Fechner e Claude Zidi
Jean Becker
Figlio del regista Jacques Becker, inizia la propria carriera negli anni cinquanta come aiuto-regista del padre, per i film Grisbì (1953), Alì Babà (1954), Montparnasse (1958) e Il buco (1960).
Vedere Jean-Guy Fechner e Jean Becker
Jean Girault
Tra il 1960 e il 1982 diresse oltre trenta film, tra cui alcuni dei più famosi del comico Louis de Funès.. Malato di tubercolosi, morì per un attacco di cuore in ospedale a Parigi, dove era stato ricoverato alcuni giorni prima.
Vedere Jean-Guy Fechner e Jean Girault
Les bronzés 3: amis pour la vie
Les bronzés 3: amis pour la vie è un film del 2006 diretto da Patrice Leconte. È il sequel dei film Les bronzés (1978) e Les bronzés font du ski (1979), anche questi diretti da Patrice Leconte.
Vedere Jean-Guy Fechner e Les bronzés 3: amis pour la vie
Les Charlots
Les Charlots è un gruppo musicale pop e rock demenziale francese, che negli anni settanta ha avuto successo anche nel cinema e i cui film comici, diretti soprattutto da Claude Zidi, sono diventati una sorta di cult per una serie di titoli particolarmente riusciti.
Vedere Jean-Guy Fechner e Les Charlots
Più matti di prima al servizio della regina
Più matti di prima al servizio della regina (Les Quatre Charlots mousquetaires) è un film del 1974 diretto da André Hunebelle. Il film ebbe un seguito col titolo di Cinque matti alla riscossa (Les Charlots en folie: À nous quatre Cardinal!) diretto sempre dallo stesso regista.
Vedere Jean-Guy Fechner e Più matti di prima al servizio della regina
Pierre Richard
Attore comico, spesso interprete di personaggi dal carattere goffo e lunatico, Richard è anche un regista e occasionalmente un cantante.
Vedere Jean-Guy Fechner e Pierre Richard
Robert Bober
Ad agosto del 1933 è costretto a fuggire a Parigi a causa delle sue origini ebraiche. Si diploma ed intraprende varie attività lavorative come il sarto e l'educatore quindi diviene assistente di François Truffaut.
Vedere Jean-Guy Fechner e Robert Bober
Se gli altri sparano... io che c'entro!?
Se gli altri sparano... io che c'entro!? (Je sais rien, mais je dirai tout) è un film francese del 1973 diretto da Pierre Richard.
Vedere Jean-Guy Fechner e Se gli altri sparano... io che c'entro!?
Voce
In fonetica, la voce è il suono prodotto dall'apparato fonatorio dell'essere umano. Esistono diversi tipi di voce (bisbigliato, falsetto, laringale, mormorato).
Vedere Jean-Guy Fechner e Voce
5 matti in mezzo ai guai
5 matti in mezzo ai guai (La Grande Java) è un film del 1969 diretto da Philippe Clair.