Indice
12 relazioni: Campionati europei di ginnastica artistica, Campionati europei individuali di ginnastica artistica, Campionati mondiali di ginnastica artistica, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2005, Cirque du Soleil, Coppa del Mondo di ginnastica artistica, Epke Zonderland, Giochi olimpici estivi, I Campionati europei individuali di ginnastica artistica, II Campionati europei individuali di ginnastica artistica, Omosessualità, Parata del Pride.
Campionati europei di ginnastica artistica
I Campionati europei di ginnastica artistica (ufficialmente European Artistic Gymnastics Championships) sono una competizione continentale che assegna il titolo di campione europeo di ginnastica artistica, sia nei vari concorsi individuali, che nel concorso a squadre.
Vedere Jeffrey Wammes e Campionati europei di ginnastica artistica
Campionati europei individuali di ginnastica artistica
I campionati europei individuali di ginnastica artistica (ufficialmente European Men's and Women's Artistic Gymnastics Individual Championships) sono una competizione continentale di ginnastica artistica costituita da gare individuali sia maschili sia femminili.
Vedere Jeffrey Wammes e Campionati europei individuali di ginnastica artistica
Campionati mondiali di ginnastica artistica
I Campionati mondiali di ginnastica artistica rappresentano il campionato del mondo per le specialità della ginnastica artistica. Si sono svolti a cadenza irregolare (attualmente annuale, esclusi gli anni olimpici) a partire dal 1903.
Vedere Jeffrey Wammes e Campionati mondiali di ginnastica artistica
Campionati mondiali di ginnastica artistica 2005
I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2005 sono stati la 38ª edizione della competizione. Si sono svolti presso la Rod Laver Arena di Melbourne, in Australia, dal 21 al 27 novembre 2005.
Vedere Jeffrey Wammes e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2005
Cirque du Soleil
Il circo du Soleil è un'impresa internazionale di spettacoli dal vivo e non, fondata a Montréal (Canada) nel 1984, principalmente basata su produzione di sofisticati spettacoli circensi, sia itineranti sia per luoghi fissi appositamente edificati, nonché in forme di eventi speciali.
Vedere Jeffrey Wammes e Cirque du Soleil
Coppa del Mondo di ginnastica artistica
Il circuito di Coppa del Mondo di ginnastica artistica è una competizione di ginnastica artistica organizzata dalla Federazione Internazionale di Ginnastica.
Vedere Jeffrey Wammes e Coppa del Mondo di ginnastica artistica
Epke Zonderland
Soprannominato "the flying Dutchman" (l'olandese volante) per le sue esecuzioni alla sbarra.
Vedere Jeffrey Wammes e Epke Zonderland
Giochi olimpici estivi
I Giochi olimpici estivi sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, prevista negli anni multipli di 4, organizzata dal Comitato Olimpico Internazionale.
Vedere Jeffrey Wammes e Giochi olimpici estivi
I Campionati europei individuali di ginnastica artistica
I I Campionati europei individuali di ginnastica artistica si sono svolti a Debrecen, in Ungheria, dal 2 al 5 giugno 2005. È stata la prima edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica riservata alle competizioni individuali.
Vedere Jeffrey Wammes e I Campionati europei individuali di ginnastica artistica
II Campionati europei individuali di ginnastica artistica
I II Campionati europei individuali di ginnastica artistica si sono svolti a Amsterdam, nei Paesi Bassi, nell'aprile 2007. È stata la seconda edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica riservata alle competizioni individuali.
Vedere Jeffrey Wammes e II Campionati europei individuali di ginnastica artistica
Omosessualità
Lomosessualità è un orientamento sessuale che comporta l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale verso individui dello stesso sesso. Nella definizione di orientamento sessuale, l'omosessualità viene collocata nel continuum etero-omosessuale della sessualità umana, e si riferisce all'identità di un individuo sulla base di tali attrazioni e dell'appartenenza a una comunità di altri individui che condividono le stesse.
Vedere Jeffrey Wammes e Omosessualità
Parata del Pride
La parata del Pride (letteralmente parata dell'orgoglio), nota anche come Pride, marcia dell'orgoglio LGBT, è una manifestazione pubblica aperta a tutti (indipendentemente dall'orientamento sessuale e dall’identità di genere) per celebrare l'accettazione sociale e l'auto-accettazione delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, asessuali, non-binarie, intersessuali e queer, dei relativi diritti civili e legali e più in generale l'orgoglio gay.