Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Johannes Gerhardus Strijdom

Indice Johannes Gerhardus Strijdom

Noto per le sue intransigenti simpatie per il nazionalismo afrikaner, come capo del governo convertì le sue opinioni in un vigoroso programma di apartheid, ovvero di separazione delle razze.

74 relazioni: Afrikaner, Agricoltura, Anni 1920, Anni 1930, Anticomunismo, Antisemitismo, Apartheid, Avvocato, Bandiera del Regno Unito, Charles Robberts Swart, Città del Capo, Colonia del Capo, Congresso Nazionale Africano, Corte suprema, Costituzione, Daniel François Malan, Europa, Frederik de Klerk, Germania nazista, Governatori generali dell'Unione Sudafricana, Governo, Gran Bretagna, Hendrik Frensch Verwoerd, Jan Smuts, Jerusalem gangers, Johannes de Klerk, Johannesburg, Laurea, Legge, Lingua afrikaans, Lingua inglese, Meticci del Capo, Modimolle, Namibia, Nazionalismo, Nelson Mandela, Parlamento, Partito Nazionale (Sudafrica), Penisola del Capo, Politica, Politico, Presidenti del Sudafrica, Pretoria, Primi ministri del Sudafrica, Primo ministro, Provincia del Limpopo, Repubblica, Rugby, Seconda guerra mondiale, Senato, ..., Simon's Town, Stellenbosch, Sudafrica, Theophilus Ebenhaezer Dönges, Transvaal, Unione Sovietica, Waterberg, Windhoek, 1893, 1909, 1914, 1917, 1929, 1934, 1939, 1948, 1954, 1955, 1957, 1958, 1972, 1990, 1999, 2001. Espandi índice (24 più) »

Afrikaner

Il termine afrikaner si riferisce ai membri della popolazione dell'Africa meridionale (soprattutto Sudafrica e Namibia) di pelle bianca calvinista, ugonotta, olandese, francese, belga o tedesca e che parlano l'afrikaans, una lingua derivata principalmente dall'olandese del XVII e XVIII secolo, che oggi integra prestiti dal tedesco e dalla lingua inglese.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Afrikaner · Mostra di più »

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Agricoltura · Mostra di più »

Anni 1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Anni 1920 · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Anni 1930 · Mostra di più »

Anticomunismo

Anticomunismo indica l'eterogeneo insieme di movimenti politici, religiosi e civili che avversano o rifiutano il comunismo.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Anticomunismo · Mostra di più »

Antisemitismo

Con la parola antisemitismo, per alcuni eufemismo e sinonimo di giudeofobia («paura, odio irrazionale per i giudei», cioè gli ebrei), si indicano i pregiudizi e gli atteggiamenti persecutori nei confronti degli ebrei.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Antisemitismo · Mostra di più »

Apartheid

L'apartheid (in italiano, letteralmente "separazione", "partizione") era la politica di segregazione razziale istituita nel secondo dopoguerra dal governo di etnia bianca del Sudafrica, e rimasta in vigore fino al 1991.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Apartheid · Mostra di più »

Avvocato

L'avvocato (al femminile avvocata o avvocatessa; il più delle volte usato al maschile anche per riferirsi alle donne, data la neutralità della professione rispetto al sesso di chi la esercita; dal latino advocatus, propriamente participio passato di advocare, "chiamare presso", nel latino imperiale "chiamare a propria difesa", e con uso assoluto "assumere un avvocato") è un professionista che svolge attività di assistenza, consulenza giuridica e rappresentanza legale a favore di una parte.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Avvocato · Mostra di più »

Bandiera del Regno Unito

La bandiera del Regno Unito è chiamata Union Flag o, nel linguaggio comune, Union Jack.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Bandiera del Regno Unito · Mostra di più »

Charles Robberts Swart

Nato il 5 dicembre 1894 a Winburg nella repubblica boera dello Stato Libero di Orange (che divenne colonia britannica nel 1902 e provincia dell’'Unione Sudafricana nel 1910), figlio di contadini, Swart trascorse parte della sua infanzia in un campo di concentramento britannico allestito al tempo della Seconda Guerra Boera.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Charles Robberts Swart · Mostra di più »

Città del Capo

Città del Capo (in afrikaans Kaapstad, in xhosa iKapa, in inglese Cape Town, 3.497.097 ab. nel 2007) è la capitale legislativa del Sudafrica e la terza città più popolosa del Paese.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Città del Capo · Mostra di più »

Colonia del Capo

La Colonia del Capo (in inglese: Cape Colony, in afrikaans e olandese: Kaapkolonie) era una parte del Sudafrica durante l'amministrazione prima olandese, poi britannica.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Colonia del Capo · Mostra di più »

Congresso Nazionale Africano

Il Congresso Nazionale Africano (African National Congress, ANC) è il più importante partito politico sudafricano, fondato nell'epoca della lotta all'apartheid e rimasto ininterrottamente al governo del paese dalla caduta di tale regime, avvenuta nel 1994, a oggi.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Congresso Nazionale Africano · Mostra di più »

Corte suprema

La corte suprema (talvolta formalmente detta tribunale supremo), in molti ordinamenti giuridici, è l'organo posto al vertice del potere giudiziario.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Corte suprema · Mostra di più »

Costituzione

La costituzione, nel diritto, è l'atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondamentali di un'organizzazione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Costituzione · Mostra di più »

Daniel François Malan

È ricordato soprattutto come difensore a oltranza del nazionalismo afrikaner e per aver dato inizio al regime segregazionista dell'apartheid.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Daniel François Malan · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Europa · Mostra di più »

Frederik de Klerk

A capo del National Party (poi diventato New National Party) dal 1989 al 1997, in qualità di capo di Stato accompagnò il Paese dallapartheid al post-segregazione razziale, avviando negoziati che si conclusero con l'estensione degli stessi diritti civili dei bianchi a tutte le etnie del Sudafrica e ponendo fine alla trentennale carcerazione di Nelson Mandela, attivista per i diritti delle persone di colore nel Paese.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Frederik de Klerk · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Germania nazista · Mostra di più »

Governatori generali dell'Unione Sudafricana

La carica di Governatore Generale dell'Unione Sudafricana fu un incarico del Regno Unito (1910-1931) e poi della corona sudafricana (1931-1961) dell'Unione Sudafricana tra il 21 maggio 1910 ed il 31 maggio 1961.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Governatori generali dell'Unione Sudafricana · Mostra di più »

Governo

Il termine governo (dal verbo latino: gubernare, "reggere il timone", a sua volta derivato dal greco antico: κυβερνάω) è utilizzato nel linguaggio giuridico e politologico con vari significati.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Governo · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Gran Bretagna · Mostra di più »

Hendrik Frensch Verwoerd

Fu il principale teorizzatore dello sviluppo separato delle comunità e colui che, al governo, ne edificò la struttura pratica, tanto che è soprannominato "architetto dell'apartheid".

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Hendrik Frensch Verwoerd · Mostra di più »

Jan Smuts

Consigliere giuridico del presidente del Transvaal, Paul Kruger, divenne, ancora giovanissimo, personaggio di rilievo internazionale nel corso della seconda guerra boera, svolgendo importanti incarichi politico-diplomatici, promuovendo la resistenza boera e guidando alcuni commandos in attività di guerriglia.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Jan Smuts · Mostra di più »

Jerusalem gangers

I Jerusalem gangers (inglese per "pellegrini verso Gerusalemme") furono un gruppo di boeri Voortrekker che migrarono, intorno agli anni '40 del 1800 dal Sudafrica verso il Nord.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Jerusalem gangers · Mostra di più »

Johannes de Klerk

Nato a Burghersdorp, egli era il primogenito del Reverendo Willem de Klerk e di Aletta Johannes van Rooy.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Johannes de Klerk · Mostra di più »

Johannesburg

Johannesburg è una città del Sudafrica, capoluogo della provincia di Gauteng.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Johannesburg · Mostra di più »

Laurea

La laurea è un titolo di studio universitario rilasciato tipicamente da un istituto di istruzione superiore, generalmente un'università.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Laurea · Mostra di più »

Legge

La legge (dal latino lex, atto normativo) è un concetto che si lega a vari campi scientifici e tecnici.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Legge · Mostra di più »

Lingua afrikaans

La Lingua Afrikaans è una lingua germanica occidentale parlata in Sudafrica, Namibia e, in minore estensione, in Botswana e Zimbabwe.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Lingua afrikaans · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Lingua inglese · Mostra di più »

Meticci del Capo

I Meticci del Capo (in inglese Cape Coloured, "persona di colore del Capo") sono i discendenti moderni, spesso di sangue misto, degli schiavi importati in Sudafrica fra il XVI e il XVII secolo dai coloni olandesi (più tardi noti col nome di Afrikaner).

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Meticci del Capo · Mostra di più »

Modimolle

Modimolle è una città del Sudafrica facente parte della Provincia del Limpopo.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Modimolle · Mostra di più »

Namibia

La Namibia (ingl. Republic of Namibia, ted. Republik Namibia, af. Republiek van Namibië) è uno Stato dell'Africa meridionale, la cui capitale è Windhoek.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Namibia · Mostra di più »

Nazionalismo

Si definisce nazionalismo quell'insieme di idee, dottrine e movimenti che sostengono l'importanza del concetto di identità nazionale e di Nazione, intesa come collettività ritenuta depositaria di valori tipici e consolidati del patrimonio culturale e spirituale di un popolo/etnìa, essendo tale patrimonio la risultante di uno specifico percorso storico.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Nazionalismo · Mostra di più »

Nelson Mandela

Protagonista, con il predecessore Frederik de Klerk, della fine dellapartheid e insieme a questi insignito del premio Nobel per la pace nel 1993, Mandela fu il primo presidente sudafricano a essere eletto con suffragio universale e il primo non bianco a ricoprire tale carica; attivista per i diritti civili e avvocato, aveva scontato 26 anni di carcere per la sua opera di pieno riconoscimento dei diritti civili degli appartenenti ai gruppi etnici non bianchi.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Nelson Mandela · Mostra di più »

Parlamento

Il parlamento (in alcuni Stati chiamato con altri nomi quali Dieta, Congresso, Assemblea nazionale, Assemblea federale e altri ancora) è il corpo legislativo o assemblea legislativa dello Stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare (camere), la cui funzione precipua, sebbene non unica, è l'esercizio del potere legislativo ovvero l'emanazione delle leggi secondo i dettami fissati dalla relativa Costituzione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Parlamento · Mostra di più »

Partito Nazionale (Sudafrica)

Il Partito Nazionale (National Party, in afrikaans Nasionale Party, NP) è stato un partito sudafricano nazionalista di destra.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Partito Nazionale (Sudafrica) · Mostra di più »

Penisola del Capo

La penisola del Capo è una penisola rocciosa situata in Sudafrica, nella provincia del Capo Occidentale (Western Cape), e costituisce l'estremità sudoccidentale del continente.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Penisola del Capo · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Politica · Mostra di più »

Politico

Si definisce politico o personalità politica sia chi detiene una carica elettiva negli organismi statali, a livello di governo centrale o ente territoriale, sia gli esponenti degli apparati dei partiti politici con responsabilità di rappresentanza e/o coordinamento (esterni, interni) e/o gestionali della macchina partitica.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Politico · Mostra di più »

Presidenti del Sudafrica

I Presidenti della Repubblica Sudafricana dal 1961 (data di indipendenza dal Regno Unito) ad oggi sono i seguenti.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Presidenti del Sudafrica · Mostra di più »

Pretoria

Pretoria (AFI) è la capitale amministrativa del Sudafrica, mentre Città del Capo è la capitale legislativa e Bloemfontein quella giudiziaria.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Pretoria · Mostra di più »

Primi ministri del Sudafrica

I Primi ministri del Sudafrica dal 1910 (istituzione della carica) al 1984 (abolizione della carica) furono i seguenti.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Primi ministri del Sudafrica · Mostra di più »

Primo ministro

Il titolo di primo ministro è quello più frequentemente utilizzato per designare il capo del governo nei sistemi dove la carica è distinta da quella del capo dello stato.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Primo ministro · Mostra di più »

Provincia del Limpopo

La provincia del Limpopo è una provincia del Sudafrica, con capitale Polokwane.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Provincia del Limpopo · Mostra di più »

Repubblica

La repubblica (dal latino: res publica, cosa pubblica) è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o un sistema costituzionale orale.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Repubblica · Mostra di più »

Rugby

Rugby (pron. o; in inglese rugby football; in italiano pallovale o palla ovale) è il nome generico con cui vengono indicati alcuni sport di squadra.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Rugby · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Senato

Senato è il nome che, nel Parlamento della maggior parte degli ordinamenti bicamerali, è attribuito a una delle due camere e, precisamente, alla cosiddetta camera alta.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Senato · Mostra di più »

Simon's Town

Simon's Town (scritto anche Simonstown e, in afrikaans, Simonstad), è una cittadina e una base navale sudafricana, situata sulla costa orientale della Penisola del Capo, nella Provincia del Capo Occidentale.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Simon's Town · Mostra di più »

Stellenbosch

Stellenbosch è una città del Sudafrica, situata nel distretto di Cape Winelands, nella provincia del Capo Occidentale.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Stellenbosch · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Sudafrica · Mostra di più »

Theophilus Ebenhaezer Dönges

Theophilus Ebenhaezer Dönges, afrikaner, nacque nel Transvaal l'8 marzo 1898, secondo figlio di un pastore di origine tedesca e olandese.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Theophilus Ebenhaezer Dönges · Mostra di più »

Transvaal

Il Transvaal fu una provincia del Sudafrica dal 1910 al 1994; in precedenza il termine identificava l'omonima repubblica indipendente che esistette dal 1848 al 1902.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Transvaal · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Unione Sovietica · Mostra di più »

Waterberg

Il nome Waterberg può riferirsi a diverse cose.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Waterberg · Mostra di più »

Windhoek

Windhoek (in tedesco anche Windhuk) è la capitale della Namibia.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e Windhoek · Mostra di più »

1893

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1893 · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1909 · Mostra di più »

1914

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1914 · Mostra di più »

1917

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1917 · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1929 · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1934 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1939 · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1948 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1954 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1955 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1957 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1958 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1972 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1990 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 1999 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Johannes Gerhardus Strijdom e 2001 · Mostra di più »

Riorienta qui:

J. G. Strijdom, Johannes Strijdom.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »