Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

John Legend

Indice John Legend

Riconosciuto dalla Songwriters Hall of Fame per i suoi contributi nell'industria musicale, nel settembre 2018, è divenuto il secondo più giovane artista a riuscire a completare un EGOT, ottenendo ai Premi Oscar 2015 il premio per la migliore canzone insieme a Common per Glory, un Tony Award, undici Grammy Awards e il Premio Emmy per lo speciale tv ''Jesus Christ Superstar – Live in Concert''.

Indice

  1. 190 relazioni: A Legendary Christmas, ABC (Stati Uniti d'America), Adam Levine, Al Green, Alice Cooper, Alicia Keys, All of Me (John Legend), American Boy, André 3000, Anthony Mandler, Ariana Grande, Australia, Ballata (musica), Barbra Streisand, BET Awards, Big Sean, Bigger Love, Billboard 200, Billboard Hot 100, Billboard Music Award, Black Eyed Peas, Black Reel Awards, Blake Shelton, Brandon Victor Dixon, Brandy (cantante), Breaking Dance, British Phonographic Industry, Britney Spears, Brittany Howard, Broadway theatre, Busta Rhymes, Calvin Harris, Canada, Carrie Underwood, Chance the Rapper, Charlie Puth, Chemistry (gruppo musicale), Christine Teigen, Colonna sonora, Columbia Records, Common, Critics' Choice Awards, Curb Your Enthusiasm, Damien Chazelle, Darkness and Light (John Legend), David Guetta, Daytime Emmy Awards 2019, Disc jockey, DJ Khaled, Django Unchained, ... Espandi índice (140 più) »

A Legendary Christmas

A Legendary Christmas è il sesto album in studio (il primo natalizio) del cantante statunitense John Legend, pubblicato nel 2018.

Vedere John Legend e A Legendary Christmas

ABC (Stati Uniti d'America)

ABC, acronimo di American Broadcasting Company, è un'emittente televisiva statunitense. Creata nel 1943 da una stazione radio della NBC, dal 1995 è controllata dalla Walt Disney Company ed è parte di Disney General Entertainment Content.

Vedere John Legend e ABC (Stati Uniti d'America)

Adam Levine

Ha iniziato la sua carriera musicale nel 1994, co-fondando il gruppo rock alternativo Kara's Flowers. Dopo l'insuccesso del primo progetto discografico, nel 2001 il gruppo si è riunito con il chitarrista James Valentine cambiando il loro nome in Maroon 5.

Vedere John Legend e Adam Levine

Al Green

Tra i maggiori esponenti di musica gospel e soul, Green riscosse grande popolarità negli anni settanta. Vincitore di 11 Grammy Awards, nella sua carriera ha venduto oltre 20 milioni di dischi in tutto il mondo riscuotendo un notevole successo commerciale e raggiungendo in otto occasioni la top 10 delle classifiche dei singoli statunitensi.

Vedere John Legend e Al Green

Alice Cooper

Tra i personaggi più controversi e discussi nella storia del rock, Cooper è uno dei più popolari artisti del genere, con oltre 50 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.

Vedere John Legend e Alice Cooper

Alicia Keys

Riconosciuta con sedici Grammy Awards e il Producers & Engineers Wing Award dalla Recording Industry Association of America, ha venduto oltre 65 milioni di copie in tutto il mondo, divenendo l'artista R&B più certificata dalla Recording Industry Association of America del millennio.

Vedere John Legend e Alicia Keys

All of Me (John Legend)

All of Me è un singolo del cantante statunitense John Legend, pubblicato il 12 agosto 2013 come terzo estratto dal quarto album in studio Love in the Future.

Vedere John Legend e All of Me (John Legend)

American Boy

American Boy è un singolo della cantante britannica Estelle e del rapper statunitense Kanye West, pubblicato il 17 marzo 2008 come secondo estratto dal secondo album in studio Shine della cantante.

Vedere John Legend e American Boy

André 3000

Nato nel 1975 da Sharon Benjamin, madre single che lo cresce da sola ad Atlanta. Benjamin, con lo pseudonimo André 3000 fonda assieme all'amico Big Boi il duo hip hop degli OutKast.

Vedere John Legend e André 3000

Anthony Mandler

È soprattutto noto come regista di videoclip, che ha ottenuto molti successi commerciali a partire dal 2006 lavorando con artisti come Beyoncé, Eminem, Nelly Furtado, Rihanna, Jay-Z, Duran Duran, Enrique Iglesias, Spice Girls e Muse.

Vedere John Legend e Anthony Mandler

Ariana Grande

Ha avviato la sua carriera nel 2008 con il musical di Broadway 13, salendo poi al successo grazie al ruolo di Cat Valentine nella sitcom di Nickelodeon Victorious (2010–2013) e il suo spin-off Sam & Cat (2013–2014).

Vedere John Legend e Ariana Grande

Australia

LAustralia (pronuncia italiana; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania.

Vedere John Legend e Australia

Ballata (musica)

In musica il termine ballata (dal francese antico balade, AFI) indica composizioni musicali diverse a seconda del periodo storico di diffusione.

Vedere John Legend e Ballata (musica)

Barbra Streisand

Popolare in tutto il mondo sin dagli anni sessanta, nel corso della sua lunga carriera, che dura da oltre sessanta anni, la Streisand è divenuta un'icona in più campi dello spettacolo, aggiudicandosi numerosi riconoscimenti.

Vedere John Legend e Barbra Streisand

BET Awards

I BET Awards sono dei premi statunitensi istituiti nel 2001 dal network Black Entertainment Television per celebrare afroamericani nel campo della musica, della recitazione, dello sport e di altri settori dell'intrattenimento.

Vedere John Legend e BET Awards

Big Sean

Ha firmato per la GOOD Music di Kanye West nel 2007, e successivamente per la Def Jam Recordings nel 2008 per la sua etichetta Finally Famous.

Vedere John Legend e Big Sean

Bigger Love

Bigger Love è il settimo album in studio del cantante statunitense John Legend, pubblicato il 19 giugno 2020. Il progetto discografico è stato riconosciuto con il Grammy Award al miglior album R&B.

Vedere John Legend e Bigger Love

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Vedere John Legend e Billboard 200

Billboard Hot 100

La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.

Vedere John Legend e Billboard Hot 100

Billboard Music Award

Il Billboard Music Award è un premio musicale statunitense creato e organizzato dalla rivista omonima. Si assegna annualmente dal 1989 ed è uno dei tre maggiori premi musicali insieme al Grammy e all'American Music Award.

Vedere John Legend e Billboard Music Award

Black Eyed Peas

I Black Eyed Peas (noti per un periodo anche come The Black Eyed Peas) sono un gruppo musicale alternative hip hop statunitense, formatosi nel 1995 a Los Angeles (California) per iniziativa dei rapper apl.de.ap, will.i.am (già compagni di liceo) e Taboo.

Vedere John Legend e Black Eyed Peas

Black Reel Awards

Il Black Reel Awards è una cerimonia annuale di premiazione statunitense ospitata dalla Foundation for the Augmentation of African-American in Film (FAAAF) per riconoscere l'eccellenza degli afroamericani, nonché i risultati cinematografici della diaspora africana, nell'industria del cinema globale, come stabilito in base alle votazioni dei membri della Fondazione stessa.

Vedere John Legend e Black Reel Awards

Blake Shelton

È uno degli artisti country di maggior successo, con una vendita di oltre 13 milioni di album e 56 milioni di singoli al livello mondiale. Ha ricevuto nove nomination ai Grammy Award, vinto cinque Academy of Country Music Award, nove Country Music Association Award, due American Music Award e un Billboard Music Award.

Vedere John Legend e Blake Shelton

Brandon Victor Dixon

Ha studiato alla Columbia University e al Balliol College dell'Università di Oxford. Ha debuttato a Broadway nel 2005 con il musical tratto da Il colore viola e per la sua performance nel ruolo di Harpo è stato candidato al Tony Award al miglior attore non protagonista in un musical.

Vedere John Legend e Brandon Victor Dixon

Brandy (cantante)

Con quasi trent'anni di carriera è tra le cantanti R&B di maggior successo nelle classifiche internazionali, con circa 40 milioni di album venduti in tutto il mondo, di cui 10 milioni solo negli Stati Uniti.

Vedere John Legend e Brandy (cantante)

Breaking Dance

Breaking Dance (in originale Breaking Through) è un film del 2015 diretto da John Swetnam.

Vedere John Legend e Breaking Dance

British Phonographic Industry

La British Phonographic Industry (BPI) è l'associazione che rappresenta le case discografiche nel Regno Unito. È nata nel 1973 e ne fanno parte centinaia di imprese discografiche, incluse le quattro grandi major (Universal, Sony, EMI e Warner).

Vedere John Legend e British Phonographic Industry

Britney Spears

È tra le più celebri e premiate artiste della storia della musica pop. Nella sua carriera ha vinto un Grammy Award, dodici Billboard Music Awards, sei MTV Video Music Awards, quattro World Music Awards, un Emmy e un American Music Award.

Vedere John Legend e Britney Spears

Brittany Howard

Oltre ad essere membro degli Alabama Shakes, Brittany Howard fa parte dei gruppi Thunderbitch e Bermuda Triangle; con i primi ha pubblicato un album eponimo nel settembre 2015, mentre con le seconde ha fatto una sorta di tour negli Stati Uniti ad ottobre 2017.

Vedere John Legend e Brittany Howard

Broadway theatre

Broadway theatre, comunemente detto Broadway, è la porzione dell'omonima avenue di Manhattan che ospita, anche sulle strade adiacenti, oltre 40 teatri, con sale da almeno 500 posti, nel Theatre District di New York, più un teatro al Lincoln Center, il Metropolitan Opera House, nell'Upper West Side.

Vedere John Legend e Broadway theatre

Busta Rhymes

Nominato dodici volte ai Grammy Award e vincitore di cinque BET Hip Hop Awards, ha pubblicato dieci album in studio e numerosi mixtape, vendendo oltre 9 milioni di album negli Stati Uniti.

Vedere John Legend e Busta Rhymes

Calvin Harris

Classe 1984, è considerato uno dei disc jockey di maggiore successo di sempre, con ben quattro candidature al Grammy Award. Ha vinto l'ambita statuetta nel 2013, per la categoria Miglior video, grazie al celebre singolo, We Found Love, con la collaborazione di Rihanna.

Vedere John Legend e Calvin Harris

Canada

Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.

Vedere John Legend e Canada

Carrie Underwood

Nella sua carriera ha venduto più di 70 milioni di copie tra album e singoli, di cui 16 milioni di album negli Stati Uniti, la cifra più alta tra i vincitori del programma American Idol.

Vedere John Legend e Carrie Underwood

Chance the Rapper

Chance the Rapper ha pubblicato il suo mixtape di debutto 10 Day nel 2012. Ha iniziato a ottenere il riconoscimento mainstream nel 2013 dopo aver rilasciato il suo secondo mixtape, Acid Rap, che ha ottenuto elogi dalla critica.

Vedere John Legend e Chance the Rapper

Charlie Puth

Dopo esser divenuto popolare sulla piattaforma YouTube, ha raggiunto la fama mondiale grazie al singolo See You Again, colonna sonora del film Fast & Furious 7, per il quale viene nominato ai Golden Globe, ai Grammy Award, ottenendo un Critics' Choice Award alla miglior canzone.

Vedere John Legend e Charlie Puth

Chemistry (gruppo musicale)

I Chemistry sono un gruppo musicale pop/R&B giapponese attivo dal 2001 al 2012.

Vedere John Legend e Chemistry (gruppo musicale)

Christine Teigen

È divenuta nota al grande pubblico grazie alla conduzione dei programmi televisivi Lip Sync Battle, FABLife e Chrissy's Court. Nel corso della sua carriera ha sfilato in numerosi fashion show, apparendo sulle copertine delle principali riviste di moda, tra cui Vogue.

Vedere John Legend e Christine Teigen

Colonna sonora

La colonna sonora è la parte audio di un film, composta dal dialogo, dagli effetti sonori e dalla musica, miscelati insieme, ed inserita come traccia (mono, stereo o multicanale) sincronizzata alle immagini (fotogrammi), impressionando una parte della pellicola cinematografica (colonna), ricreando la forma dei segnali audio che verranno letti da un apposito dispositivo del proiettore, trasformandosi poi in suoni da diffondere nella sala cinematografica, durante la proiezione del film.

Vedere John Legend e Colonna sonora

Columbia Records

La Columbia Records è la più antica etichetta discografica statunitense ancora in attività. Fondata nel 1888, fu la prima casa discografica ad utilizzare come supporto audio il disco preregistrato in concorrenza con i cilindri audiofonici di Edison.

Vedere John Legend e Columbia Records

Common

I suoi genitori, Lonnie Lynn e Mahalia Ann Hines, erano nel campo dell'educazione, in particolare il padre, ex giocatore dell'ABA, prima che diventasse la NBA, divenne consulente per l'infanzia, mentre la madre era preside, e si separarono quando aveva sei anni.

Vedere John Legend e Common

Critics' Choice Awards

I Critics' Choice Awards, in precedenza chiamati Broadcast Film Critics Association Awards (o BFCA Awards) e Critics' Choice Movie Awards, sono dei riconoscimenti assegnati annualmente ai migliori film e programmi televisivi da rappresentanti della critica statunitense.

Vedere John Legend e Critics' Choice Awards

Curb Your Enthusiasm

Curb Your Enthusiasm è una sitcom statunitense del 2000, creata e interpretata da Larry David, già co-creatore, sceneggiatore e produttore esecutivo di Seinfeld.

Vedere John Legend e Curb Your Enthusiasm

Damien Chazelle

È principalmente noto per aver diretto i film Whiplash (2014), La La Land (2016), First Man - Il primo uomo (2018) e Babylon (2022). Nel 2016 ottiene il plauso di pubblico e critica per la pellicola musicale La La Land, con il quale si aggiudica due Golden Globe, un British Academy Film Awards e il Premio Oscar al miglior regista, diventando a 32 anni il più giovane regista nella storia degli Oscar a vincere la statuetta.

Vedere John Legend e Damien Chazelle

Darkness and Light (John Legend)

Darkness and Light è il quinto album in studio del cantante statunitense John Legend, pubblicato il 2 dicembre 2016 da GOOD Music e Columbia Records.

Vedere John Legend e Darkness and Light (John Legend)

David Guetta

Ha iniziato la sua carriera nella metà degli anni ottanta come DJ. Anche come musicista. Nel 2001 è cofondatore di Productions Gum e pubblica il suo primo album Just a Little More Love.

Vedere John Legend e David Guetta

Daytime Emmy Awards 2019

La cerimonia della 46ª edizione dei Daytime Emmy Awards (46th Daytime Emmy Awards) si è tenuta presso il Pasadena Civic Auditorium di Pasadena il 5 maggio 2019.

Vedere John Legend e Daytime Emmy Awards 2019

Disc jockey

Il disc jockey (scritto anche DJ, dj, D.J., DeeJay oppure Dee-Jay) è una figura professionale del mondo della musica e della discografia in generale.

Vedere John Legend e Disc jockey

DJ Khaled

Arrivando al successo nel decennio 2010, ha debuttato due volte alla prima posizione della Billboard 200 e cinque nella US Top Rap Albums Chart, vendendo in tutto il mondo oltre 4 milioni di album e 40 milioni di singoli.

Vedere John Legend e DJ Khaled

Django Unchained

Django Unchained è un film del 2012 scritto e diretto da Quentin Tarantino, con protagonisti Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Kerry Washington e Samuel L. Jackson.

Vedere John Legend e Django Unchained

Dramma

Un dramma (dal greco δρᾶμα, "drama".

Vedere John Legend e Dramma

Emma Stone

È vincitrice di due Premi Oscar, tre Golden Globe, due Premi BAFTA, tre Screen Actors Guild Awards, quattro Critics Choice Awards e di una Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia.

Vedere John Legend e Emma Stone

Estelle

Ha raggiunto la notorietà internazionale nel 2008 con la canzone American Boy, in collaborazione con Kanye West, grazie a cui raggiunge la prima posizione della classifica britannica e ha ottenuto il Grammy Award come Best Rap/Sung Collaboration.

Vedere John Legend e Estelle

Everybody Knows (John Legend)

Everybody Knows è il terzo singolo estratto dal terzo album di John Legend Evolver. Il singolo è stato messo in commercio a partire dal 9 marzo 2009, ma è stato reso disponibile per il download digitale e per l'airplay radiofonico, già alcune settimane prima, permettendo al brano di entrare in alcune classifiche.

Vedere John Legend e Everybody Knows (John Legend)

Evolver (John Legend)

Evolver è il terzo album in studio del cantante Soul/R&B John Legend, pubblicato nell'ottobre del 2008. L'album contiene 14 canzoni, più una versione remix, che spaziano dal soul all'R&B, scritto e prodotto in collaborazione con Kanye West e Pharrell Williams.

Vedere John Legend e Evolver (John Legend)

Family Affair (Sly & the Family Stone)

Family Affair è un singolo del gruppo funk Sly & the Family Stone, pubblicato nel 1971.

Vedere John Legend e Family Affair (Sly & the Family Stone)

Faouzia

In attività dal 2015, Faouzia è riuscita a raggiungere la fama grazie a collaborazioni con artisti del calibro di David Guetta, Kelly Clarkson e John Legend.

Vedere John Legend e Faouzia

Federazione Industria Musicale Italiana

La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2 500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico.

Vedere John Legend e Federazione Industria Musicale Italiana

Fergie

La cantante apparteneva inizialmente al trio femminile Wild Orchid, ma poi ottenne successo mondiale diventando un membro dei Black Eyed Peas dal 2002 al 2017.

Vedere John Legend e Fergie

Filadelfia

Filadelfia (amore fraterno; informalmente anche Philly) è la sesta città degli Stati Uniti d'America per popolazione e la più importante dello Stato della Pennsylvania.

Vedere John Legend e Filadelfia

Finally (Fergie)

Finally (in italiano: Finalmente) è il titolo del settimo singolo estratto dall'album di debutto della cantante Pop/R&B Fergie. La canzone ha come collaboratore al piano John Legend.

Vedere John Legend e Finally (Fergie)

Fort Minor

I Fort Minor sono stati un progetto parallelo alternative hip hop fondato verso la fine del 2004 da Mike Shinoda, rapper del gruppo musicale statunitense Linkin Park.

Vedere John Legend e Fort Minor

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere John Legend e Germania

Get Lifted

Get Lifted è il primo album in studio del cantante Soul/R&B John Legend, prodotto dalla GOOD Music di Kanye West, pubblicato il 28 dicembre 2004 (giorno del ventiseiesimo compleanno del cantante).

Vedere John Legend e Get Lifted

Golden Globe 2015

La 72ª edizione della cerimonia di premiazione dei Golden Globe ha avuto luogo l'11 gennaio 2015 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Vedere John Legend e Golden Globe 2015

Grammy Award

I Grammy Awards (originariamente chiamati Gramophone Awards) sono un riconoscimento in ambito musicale conferito dalla National Academy of Recording Arts and Sciences, una associazione di artisti e tecnici statunitensi coinvolti nell'industria musicale.

Vedere John Legend e Grammy Award

Grammy Award al miglior album R&B

Il Grammy Award per il Miglior Album R&B (Grammy Awad for Best R&B Album) è stato istituito nel 1995 e viene conferito all'album di genere R&B considerato migliore nella produzione discografica dell'anno che precede la premiazione.

Vedere John Legend e Grammy Award al miglior album R&B

Grammy Award alla canzone dell'anno

Il Grammy Award per la canzone dell'anno (Grammy Award for Song of the Year) è uno dei quattro premi Grammy più prestigiosi, che premia coloro che si occupano del testo e del sound di un brano di un determinato artista (può essere premiato l’artista stesso solo se ha scritto o co-scritto il brano).

Vedere John Legend e Grammy Award alla canzone dell'anno

Grammy Awards 2006

La 48ª edizione dei Grammy Award si è svolta presso lo Staples Center di Los Angeles l'8 febbraio 2006. La rock band irlandese degli U2 ha ricevuto cinque riconoscimenti su cinque candidature, risultando il gruppo/artista più premiato.

Vedere John Legend e Grammy Awards 2006

Grammy Awards 2007

La 49ª edizione dei Grammy Awards si è svolta l'11 febbraio 2007 allo Staples Center di Los Angeles. La cerimonia è stata trasmessa in diretta televisiva negli Stati Uniti dall'emittente CBS.

Vedere John Legend e Grammy Awards 2007

Grammy Awards 2009

La 51ª edizione dei Grammy Awards si è svolta l'8 febbraio 2009 allo Staples Center di Los Angeles. I trionfatori della premiazione sono stati Robert Plant e Alison Krauss con cinque riconoscimenti.

Vedere John Legend e Grammy Awards 2009

Grammy Awards 2011

La 53ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 13 febbraio 2011 allo Staples Center di Los Angeles. Lo show è stato trasmesso sul canale statunitense CBS, ed è stato presentato da più artisti contemporaneamente.

Vedere John Legend e Grammy Awards 2011

Grammy Awards 2014

La 56ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 26 gennaio 2014 allo Staples Center di Los Angeles. Lo show è stato trasmesso sul canale televisivo statunitense CBS, ed è stato presentato da LL Cool J e Cindy Lauper.

Vedere John Legend e Grammy Awards 2014

Grammy Awards 2015

La 57ª edizione dei Grammy Awards si è svolto l'8 febbraio 2015 allo Staples Center di Los Angeles, California. Lo show è stato trasmesso dal vivo sul canale televisivo statunitense CBS.

Vedere John Legend e Grammy Awards 2015

Grammy Awards 2020

La 62ª edizione dei Grammy Awards si è tenuta il 26 gennaio 2020 presso lo Staples Center di Los Angeles. La cerimonia è stata condotta dalla cantante Alicia Keys.

Vedere John Legend e Grammy Awards 2020

Green Light (John Legend)

Green Light è un brano musicale R&B-soul di John Legend, primo singolo estratto dall'album Evolver del 2008. Il brano è prodotto da Malay e Kawan "KP" Prather.

Vedere John Legend e Green Light (John Legend)

Gwen Stefani

Nota come frontwoman dei No Doubt, gruppo del quale fa parte fin dal 1987, ha avuto successo anche come solista, pubblicando tre album: Love. Angel. Music. Baby. (2004), che grazie alle hit di successo What You Waiting For?, Rich Girl e Hollaback Girl, riesce a vendere sei milioni di copie nel mondo, The Sweet Escape (2006), contenente la hit omonima e il singolo di successo Wind It Up e This Is What the Truth Feels Like (2016), che fa guadagnare alla cantante la prima numero uno solista nella Billboard 200.

Vedere John Legend e Gwen Stefani

Hip hop (genere musicale)

La musica hip hop, anche nota come hip hop o musica rap, è un genere musicale nato negli Stati Uniti d'America negli anni settanta, caratterizzato da musica ritmica, da differenziare dal rapping propriamente detto, che è un discorso ritmato e pronunciato in rima.

Vedere John Legend e Hip hop (genere musicale)

Hot R&B/Hip-Hop Songs

La Hot R&B/Hip-Hop Songs è una classifica settimanale di singoli R&B ed hip hop stilata dal settimanale statunitense Billboard. La classifica, ideata nel 1942, è usata per determinare il successo di canzoni pop nelle aree urbane e soprattutto nelle aree a maggioranza afroamericana.

Vedere John Legend e Hot R&B/Hip-Hop Songs

IHeartRadio Music Awards

Gli iHeartRadio Music Awards sono un premio musicale internazionale organizzato a partire dal 2014 da iHeartRadio, dove i premi vengono assegnati in base al successo ottenuto sulle stazioni radiofoniche della medesima piattaforma.

Vedere John Legend e IHeartRadio Music Awards

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere John Legend e Italia

Janet Jackson

Sorella minore di Michael e ultimogenita della famiglia Jackson, ha esordito nel mondo dello spettacolo da bambina per poi imporsi nel mondo della musica nel 1986 con l'album Control, cementando in seguito il suo successo a livello mondiale con gli album Rhythm Nation 1814 (1989), janet. (1993), The Velvet Rope (1997) e All for You (2001).

Vedere John Legend e Janet Jackson

Jason Tam

Debutta a Broadway da bambino nel musical Les Misérables, in cui interpreta Gavroche. Nel 2006 torna a Broadway per interpretare Paul in A Chorus Line con Charlotte d'Amboise; nel 2011 recita in Lysistrata Jones a New York e per la sua performance viene candidato all'Astaire Award per il miglior ballerino.

Vedere John Legend e Jason Tam

Jay-Z

Personaggio di spicco della East Coast, ha collaborato con importanti figure dell'hip hop che lo hanno portato ad una rapida ascesa. Noto per il suo coinvolgimento nel successo creativo e commerciale di numerosi artisti, è uno dei rapper di maggior successo di tutti i tempi, con una vendita di oltre 125 milioni di copie in tutto il mondo.

Vedere John Legend e Jay-Z

Jennifer Nettles

Jennifer Nettles è conosciuta soprattutto per il suo ruolo di cantante nel duo Sugarland al fianco di Kristian Bush. Prima della nascita del progetto Sugarland, ha anche militato in diversi gruppi con sede ad Atlanta tra cui Soul Miner's Daughter e Jennifer Nettles Band.

Vedere John Legend e Jennifer Nettles

Jesus Christ Superstar Live in Concert

Jesus Christ Superstar Live in Concert è un film televisivo diretto da David Leveaux e Alex Rudzinski, tratto dal musical di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice Jesus Christ Superstar.

Vedere John Legend e Jesus Christ Superstar Live in Concert

Jingle Jangle - Un'avventura natalizia

Jingle Jangle - Un'avventura natalizia (Jingle Jangle: A Christmas Journey) è un film del 2020 diretto da David E. Talbert.

Vedere John Legend e Jingle Jangle - Un'avventura natalizia

Jitney

Jitney è un'opera teatrale del drammaturgo statunitense August Wilson, debuttata a Pittsburgh nel 1982. La pièce è l’ottava del Ciclo di Pittsburgh e ha vinto il Laurence Olivier Award alla migliore nuova opera teatrale al suo debutto sulle scene londinesi nel 2002.

Vedere John Legend e Jitney

Joe Biden

Esponente dell'area moderata del Partito Democratico, prima di intraprendere l'attività politica ha conseguito il titolo di Juris Doctor e ha esercitato la professione di avvocato, prestando la propria opera come difensore d'ufficio.

Vedere John Legend e Joe Biden

Joss Stone

Interprete di brani di grande successo come Tell Me What We're Gonna Do Now, nel corso della sua carriera ha pubblicato 11 album e vinto 2 Brit Award e 1 Grammy Award.

Vedere John Legend e Joss Stone

Julia Michaels

Ha iniziato la sua carriera come autrice, scrivendo brani per artisti del calibro di Britney Spears, Lady Gaga, Pink, Keith Urban, Janelle Monáe, Selena Gomez, Demi Lovato, Shawn Mendes, Justin Bieber, Ed Sheeran, Gwen Stefani, John Legend, Shakira, Kelly Clarkson, Rita Ora, Christina Aguilera e i Linkin Park.

Vedere John Legend e Julia Michaels

Kanye West

Nel 2000 West iniziò a farsi notare in qualità di produttore per l'etichetta Roc-A-Fella Records, contribuendo all'album di Jay-Z The Blueprint, e producendo canzoni di successo per molti artisti musicali, tra cui Alicia Keys, Ludacris e Janet Jackson.

Vedere John Legend e Kanye West

Kelly Clarkson

Vincitrice della prima stagione di American Idol, è stata nominata 16 volte ai Grammy Award vincendone tre, ha ottenuto tre MTV Video Music Awards e due Academy of Country Music Awards.

Vedere John Legend e Kelly Clarkson

Kevin Bacon

Ultimo di sei figli e di origini inglesi, irlandesi e tedesche, è nato a Filadelfia, Pennsylvania da madre insegnante in una scuola elementare e attivista liberal, e da padre urbanista.

Vedere John Legend e Kevin Bacon

L'amore è una cosa semplice

L'amore è una cosa semplice è il quinto album in studio del cantautore italiano Tiziano Ferro, pubblicato il 28 novembre 2011. Il disco ha riscosso grande successo ed è stato il più venduto in Italia nel 2012.

Vedere John Legend e L'amore è una cosa semplice

La bella e la bestia (film 2017)

La bella e la bestia (Beauty and the Beast) è un film del 2017 diretto da Bill Condon. Scritto da Evan Spiliotopoulos e Stephen Chbosky, il film è un remake in live action dell'omonimo film d'animazione del 1991, tratto dalla fiaba di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont.

Vedere John Legend e La bella e la bestia (film 2017)

La La Land

La La Land è un film del 2016 scritto e diretto da Damien Chazelle. Il film racconta la storia d'amore tra un musicista jazz e un'aspirante attrice, interpretati rispettivamente da Ryan Gosling ed Emma Stone, realizzato come un musical contemporaneo che omaggia i classici film musicali prodotti a cavallo fra gli anni cinquanta e sessanta.

Vedere John Legend e La La Land

Lauryn Hill

Ha fatto parte del gruppo hip-hop The Fugees, dove spesso si riferiva a se stessa con il soprannome L. Boogie. Nel 1998 ha pubblicato il suo album in studio di debutto come solista, The Miseducation of Lauryn Hill, che ha interamente prodotto, scritto e arrangiato.

Vedere John Legend e Lauryn Hill

Legend (John Legend)

Legend è l'ottavo album in studio del cantante statunitense John Legend, pubblicato il 9 settembre 2022.

Vedere John Legend e Legend (John Legend)

Les McCann

Pianista e cantante, si esibisce dal 1956 al The Ed Sullivan Show. Stabilitosi in seguito sulla costa occidentale degli Stati Uniti, ha formato un trio con Herbie Louis (basso) e Ron Jefferson (batteria) e ha firmato un contratto con la Pacific Jazz Records.

Vedere John Legend e Les McCann

Like I'm Gonna Lose You

Like I'm Gonna Lose You è un brano musicale della cantautrice americana Meghan Trainor (in duetto con il cantante John Legend) estratto come quarto singolo dall'album di debutto Title.

Vedere John Legend e Like I'm Gonna Lose You

Listen (David Guetta)

Listen è il sesto album in studio del DJ francese David Guetta, pubblicato il 21 novembre 2014.

Vedere John Legend e Listen (David Guetta)

Love in the Future

Love in the Future è il quarto album in studio del cantautore americano John Legend pubblicato il 12 agosto 2013 per la GOOD e Columbia Records.

Vedere John Legend e Love in the Future

Love Me Now (John Legend)

Love Me Now è un singolo del cantautore statunitense John Legend, il primo estratto dall'album Darkness and Light (2016).

Vedere John Legend e Love Me Now (John Legend)

Loverboy (film)

Loverboy è un film del 2005, esordio alla regia cinematografica dell'attore Kevin Bacon. Il film, interpretato dalla moglie di Bacon, Kyra Sedgwick, è tratto dal romanzo di Victoria Redel Il figlio perfetto.

Vedere John Legend e Loverboy (film)

Malcolm D. Lee

Ha diretto quattro film, il più noto dei quali è Undercover Brother, una parodia della blaxploitation. È il cugino del regista Spike Lee.

Vedere John Legend e Malcolm D. Lee

Mariah Carey

Con oltre 200 milioni di album venduti, è annoverata fra gli artisti di maggior successo nella storia della popular music. Ha inoltre contribuito all'ascesa della musica hip hop: con il brano Fantasy del 1995 ha reso popolari le collaborazioni tra cantanti e rapper, divenute sempre più comuni nell'industria discografica.

Vedere John Legend e Mariah Carey

Mary J. Blige

Riconosciuta con Icon Award ai Billboard Music Awards e il Lifetime Achievement Award ai BET Awards per i suoi contributi nell'industria musicale, è stata definita da Billboard come l'artista R&B/Hip-Hop femminile di maggior successo degli ultimi 25 anni, nominando la sua canzone Be Without You come il brano R&B/Hip-Hop di maggior successo di tutti i tempi, in quanto ha trascorso 15 settimane in cima alla classifica statunitense Hot R&B/Hip-Hop Songs, con un totale di 75 settimane in classifica.

Vedere John Legend e Mary J. Blige

Master of None

Master of None è una serie televisiva statunitense creata da Aziz Ansari e Alan Yang, distribuita da Netflix dal 2015 al 2021. Il titolo della serie deriva dall'espressione inglese "Jack of all trades, master of none" (letteralmente "capace in tutto, maestro di niente"), che viene comunemente utilizzata per riferirsi a persone capaci di fare un po' tutto ma che in realtà non riescono a specializzarsi in niente.

Vedere John Legend e Master of None

Meghan Trainor

Pur avendo pubblicato due album nel 2011, si è guadagnata il successo internazionale nel 2014 grazie al suo singolo All About That Bass, che ha preceduto il terzo album in studio Title.

Vedere John Legend e Meghan Trainor

Merry Christmas II You

Merry Christmas II You è il tredicesimo album in studio (e il secondo album natalizio) della cantante statunitense Mariah Carey. Come suggerisce il titolo, l'album è il seguito di Merry Christmas (1994).

Vedere John Legend e Merry Christmas II You

Michael Jackson

Conosciuto anche come "The King of Pop" (Il Re del Pop), è considerato uno degli artisti musicali più influenti della popular music per merito del suo contributo nel mondo della musica, della danza, della moda e dello spettacolo.

Vedere John Legend e Michael Jackson

Miguel (cantante)

Inizialmente legato alla Jive Records ma passato successivamente sotto il controllo della RCA Records, ha ottenuto il suo primo successo con il suo album di debutto.

Vedere John Legend e Miguel (cantante)

Monster (film 2018)

Monster è un film drammatico del 2018 diretto da Anthony Mandler e tratto dall'omonimo romanzo di Walter Dean Myers. L'opera include Kevin Harrison Jr. nel ruolo del protagonista e altri volti noti tra cui quelli dei musicisti Jennifer Hudson, Nas e ASAP Rocky.

Vedere John Legend e Monster (film 2018)

MTV Video Music Awards

Gli MTV Video Music Awards (abbreviati come VMAs) sono una manifestazione organizzata dall'emittente televisiva statunitense MTV, dove vengono premiati i migliori videoclip musicali e canzoni degli ultimi 12 mesi.

Vedere John Legend e MTV Video Music Awards

MTV Video Music Awards 2006

Gli MTV Video Music Awards 2006 si sono svolti il 31 agosto 2006 al Radio City Music Hall di New York. Questa 23ª edizione dei premi è stata presentata dall'attore Jack Black, ed è stata la prima nella quale i telespettatori hanno avuto diritto di voto in tutte le categorie legate agli artisti, mentre i vincitori delle categorie tecniche, come miglior regia e miglior montaggio, sono stati scelti da una giuria.

Vedere John Legend e MTV Video Music Awards 2006

MTV Video Music Awards 2017

La 34ª edizione degli MTV Video Music Awards si è svolta il 27 agosto 2017 nel The Forum di Inglewood, California ed è stata presentata da Katy Perry.

Vedere John Legend e MTV Video Music Awards 2017

Muni Long

Cresciuta a Vero Beach, Renea ha frequentato la Vero Beach High School e ha successivamente firmato un contratto discografico con la Capitol Records nel 2009, dopo aver guadagnato popolarità attraverso YouTube.

Vedere John Legend e Muni Long

Musica pop

La musica pop, traduzione del termine inglese pop music o comunemente pop, è un genere musicale appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and roll.

Vedere John Legend e Musica pop

My Gift

My Gift è il settimo album in studio della cantante statunitense Carrie Underwood, pubblicato il 25 settembre 2020 dalla Capitol Records Nashville.

Vedere John Legend e My Gift

NAACP Image Award

L'NAACP Image Award è un premio attribuito ogni anno dalla National Association for the Advancement of Colored People come riconoscimento per il lavoro svolto da persone nere nel mondo dell'arte (cinema, letteratura, musica, teatro e TV).

Vedere John Legend e NAACP Image Award

Nas (rapper)

Figlio di Olu Dara, Nas ha ottenuto otto dischi di platino e multi-platino consecutivi, vendendo oltre 35 milioni di dischi in tutto il mondo, ed è considerato da molti come il miglior rapper di sempre, alla pari dei soli Biggie Smalls, Tupac Shakur, Eminem e Jay-Z. È anche un imprenditore con la sua etichetta discografica, la Ill Will Records, e lavora come editore associato della rivista Mass Appeal, nonché proprietario di un negozio di sneaker Fila.

Vedere John Legend e Nas (rapper)

NBC

National Broadcasting Company, o semplicemente NBC, è un'azienda radiotelevisiva statunitense la cui sede principale è New York. Ha una sede secondaria a Burbank, in California, e ha il soprannome di Peacock Network per via del pavone stilizzato nel suo logo.

Vedere John Legend e NBC

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere John Legend e New York

Nick Jonas

Fa parte della band Jonas Brothers insieme ai fratelli Joe Jonas e Kevin Jonas; il gruppo ha venduto circa 17 milioni di album. Nel febbraio 2010 ha pubblicato un album con la band da lui formata: Nick Jonas & the Administration, mentre nel 2014 ha avviato la carriera di solista pubblicando l'album ''Nick Jonas'', seguito da Last Year Was Complicated nel 2016.

Vedere John Legend e Nick Jonas

Nina Simone

È stata soprattutto interprete di jazz, anche se la sua formazione era incentrata sulla musica classica e il suo stile variava fra diversi generi musicali, come soul, blues, folk, gospel e jazz.

Vedere John Legend e Nina Simone

Official Albums Chart

L'Official Albums Chart (precedentemente nota come UK Albums Chart) è una classifica musicale stilata dalla Official Charts Company (OCC) a nome dell'industria di registrazione britannica.

Vedere John Legend e Official Albums Chart

Official Charts Company

L'Official Charts Company (OCC) è un'organizzazione britannica che si occupa di stilare varie classifiche musicali ufficiali. L'OCC produce le classifiche utilizzando indagini di mercato che dovrebbero coprire il 99% dei rivenditori di singoli musicali e il 95% dei rivenditori d'album.

Vedere John Legend e Official Charts Company

Official Singles Chart

LOfficial Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.

Vedere John Legend e Official Singles Chart

Once Again (John Legend)

Once Again è il secondo album in studio del cantante Soul/R&B John Legend, pubblicato il 24 ottobre 2006.

Vedere John Legend e Once Again (John Legend)

One Man Can Change the World

One Man Can Change the World è un singolo del rapper statunitense Big Sean prodotto da Amaire Johnson e che vede la collaborazione di Kanye West e John Legend.

Vedere John Legend e One Man Can Change the World

Oscar alla miglior canzone originale

LOscar alla miglior canzone originale (Academy Award for Best Original Song) viene assegnato alla canzone votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Vedere John Legend e Oscar alla miglior canzone originale

P.D.A. (We Just Don't Care)

P.D.A. (We Just Don't Care) è una canzone di John Legend, estratta come terzo singolo dal secondo album del cantante Once Again. Il brano è stato estratto come primo singolo dall'album solo nel Regno Unito.

Vedere John Legend e P.D.A. (We Just Don't Care)

Paloma Faith

Paloma Faith è nata il 21 luglio 1981 a Stoke Newington, quartiere situato nel borgo londinese di Hackney, da padre spagnolo e madre inglese.

Vedere John Legend e Paloma Faith

Partners (Barbra Streisand)

Partners è il trentaquattresimo album in studio della cantante statunitense Barbra Streisand, pubblicato nel 2014 dalla Columbia Records. Nella prima settimana dalla pubblicazione, l'album ha raggiunto la prima posizione della Billboard 200 con vendite superiori a copie, facendo diventare Streisand l'unico artista ad aver piazzato un album alla prima posizione di tale classifica negli anni sessanta, settanta, ottanta, novanta, duemila e duemiladieci.

Vedere John Legend e Partners (Barbra Streisand)

Pennsylvania

La Pennsylvania (AFI: o; in inglese o), ufficialmente Commonwealth di Pennsylvania, in italiano anche Pensilvania, sigla PA, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, nonché uno dei quattro Commonwealth della federazione.

Vedere John Legend e Pennsylvania

Pharrell Williams

È considerato uno dei produttori di maggior successo dell'era contemporanea ed è stato indicato da Billboard come il più grande produttore del decennio 2000-2010.

Vedere John Legend e Pharrell Williams

Piece by Piece (album Kelly Clarkson)

Piece by Piece è il settimo album in studio della cantante statunitense Kelly Clarkson, pubblicato nel 2015. Il progetto discografico ha fatto ottenere alla cantautrice tre nomine ai Grammy Award.

Vedere John Legend e Piece by Piece (album Kelly Clarkson)

Polistrumentista

Un polistrumentista (a volte anche pluristrumentista) è un musicista che suona più di uno strumento musicale. In base al tipo strumento, questi possono essere suonati in contemporanea o in alternanza.

Vedere John Legend e Polistrumentista

Premi Oscar 2015

L'87ª edizione della cerimonia degli Oscar si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles il 22 febbraio 2015. A condurre la serata è stato scelto per la prima volta Neil Patrick Harris.

Vedere John Legend e Premi Oscar 2015

Premio Emmy

Il premio Emmy (in inglese Emmy Award) è il più importante premio televisivo negli Stati Uniti d'America. Gli Emmy Awards sono dedicati a vari settori dell'industria televisiva tra cui l'intrattenimento, l'informazione e la programmazione documentaristica e sportiva.

Vedere John Legend e Premio Emmy

Produttore teatrale

Il produttore teatrale è quella figura, nel mondo del teatro, incaricata di sovrintendere a tutti gli aspetti del montaggio di una produzione teatrale.

Vedere John Legend e Produttore teatrale

Produttore televisivo

Il produttore televisivo è la figura che si occupa del controllo e di ogni aspetto della produzione di un'opera televisiva, dal finanziamento, allo sviluppo del concept alla scelta dei ruoli, alla supervisione delle riprese e della messa in onda.

Vedere John Legend e Produttore televisivo

Raphael Saadiq

Dopo aver terminato nel 1984 le scuole superiori, quando incontra ad un tour Prince e Sheila E. inizia a lavorare nel campo della musica con il fratello Dwayne Wiggins ed il cugino Timothy Christian, fondando i Tony! Toni! Toné!.

Vedere John Legend e Raphael Saadiq

Rapsody

Cresce a Snow Hill, appassionandosi presto alla musica hip hop attraverso i video di MC Lyte e al disco The Score dei Fugees.

Vedere John Legend e Rapsody

Recording Industry Association of America

La Recording Industry Association of America o RIAA è stata fondata nel 1952.

Vedere John Legend e Recording Industry Association of America

Republic Records

La Republic Records è un'etichetta discografica americana di proprietà di Universal Music Group (UMG). Fondata da Avery Lipman e Monte Lipman come etichetta indipendente nel 1995, è stata acquisita da UMG nel 2000.

Vedere John Legend e Republic Records

Rhythm and blues

Il rhythm and blues, spesso abbreviato in R&B o RnB oppure RandB, è un genere musicale chiamato così nel 1949 da Jerry Wexler, allora giornalista per la rivista Billboard.

Vedere John Legend e Rhythm and blues

Rich Boy

La sua canzone più conosciuta è il suo singolo d'esordio Throw Some D's. L'album di debutto, l'eponimo Rich Boy, è stato pubblicato dalla Interscope Records nel marzo 2007 ed ha raggiunto la posizione numero 3 della classifica di vendita Billboard 200.

Vedere John Legend e Rich Boy

Rick Ross

Il suo nome d'arte trae origine dal trafficante di droga "Freeway" Ricky Ross, col quale il rapper tuttavia non ha alcun legame. Nel 2010 Ross decide di cambiare il suo nome d'arte in Ricky Rozay.

Vedere John Legend e Rick Ross

Robin Thicke

Interprete di grandi successi internazionali tra cui Blurred Lines e Lost Without U, nonché autore di brani per artisti come Christina Aguilera e Usher, nella sua carriera Thicke ha pubblicato 8 album ed è diventato uno dei primi cantanti bianchi ad imporsi con successo nel mercato R&B per un lungo periodo.

Vedere John Legend e Robin Thicke

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone e dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.

Vedere John Legend e Rolling Stone

Ryan Gosling

Ha iniziato la sua carriera da bambino, prima come membro del Mickey Mouse Club poi come interprete di serie televisive, tra cui Young Hercules.

Vedere John Legend e Ryan Gosling

Ryan Tedder

Ha scritto e prodotto per numerosi artisti, tra cui Madonna, Lady Gaga, U2, Adele, Ariana Grande, Ellie Goulding, Blackpink, Beyoncé, Leona Lewis, One Direction, James Blunt, Taylor Swift, Gwen Stefani, Selena Gomez, Anitta, Justin Bieber, Ed Sheeran, Maroon 5, Big Time Rush, John Legend, Katy Perry e molti altri.

Vedere John Legend e Ryan Tedder

Sade (gruppo musicale)

Sade è un gruppo musicale jazz-pop britannico, che prende il nome dalla propria leader Sade Adu. La loro musica fonde elementi di R&B, soul music, jazz e soft rock.

Vedere John Legend e Sade (gruppo musicale)

Sara Bareilles

Nominata ai Tony Award e agli Emmy Award, è vincitrice di due Grammy Awards e riconosciuta come compositrice con lASCAP Vanguard Award e dalla Songwriters Hall of Fame, ha venduto nel corso della sua carriera più di 10milioni di singoli e più di 2milioni di album in tutto il mondo.

Vedere John Legend e Sara Bareilles

Save Room

Save Room è una canzone di John Legend, estratta come primo singolo dal secondo album del cantante Once Again. La canzone è costruita intorno ad un campionamento di Stormy dei Classic IV.

Vedere John Legend e Save Room

Sérgio Mendes

Dopo il diploma di pianoforte, conseguito al conservatorio della sua città natale, Mendes, alla fine degli anni '50, si trasferì a Rio de Janeiro e cominciò a suonare nei locali, con il suo personalissimo stile "melange" di bossanova e jazz.

Vedere John Legend e Sérgio Mendes

Sebastián Yatra

I suoi genitori si chiamano Aníbal y Maria Adelaida ed è il terzo di tre fratelli maschi. Nasce a Medellin ma a soli 2 anni va a vivere a Cartagena, e a 5 anni a Miami dive tuttora vive.

Vedere John Legend e Sebastián Yatra

Selma - La strada per la libertà

Selma - La strada per la libertà (Selma) è un film del 2014 diretto da Ava DuVernay. Il film rappresenta una rievocazione delle marce da Selma a Montgomery che nel 1965 segnarono l'apice della rivolta per il diritto di voto agli afroamericani.

Vedere John Legend e Selma - La strada per la libertà

Shine (Estelle)

Shine è il secondo album in studio della cantante inglese Estelle, pubblicato il 31 marzo 2008 dall'etichetta discografica Atlantic. Il disco contiene collaborazioni con artisti già affermati nel mondo della musica ed è stato trainato dal singolo American Boy, duetto con Kanye West che ha portato l'artista alla popolarità internazionale.

Vedere John Legend e Shine (Estelle)

Songwriters Hall of Fame

Il Songwriters Hall of Fame (SHOF) è un progetto della National Academy of Popular Music (NAPM) che ha l'obiettivo di realizzare un museo dedicato ai più importanti autori di canzoni dell'industria musicale statunitense.

Vedere John Legend e Songwriters Hall of Fame

Soul Men

Soul Men è un film del 2008, diretto da Malcolm D. Lee ed interpretato da Samuel L. Jackson, Bernie Mac e Isaac Hayes. Il film è dedicato a Isaac e Bernie, entrambi morti per triste coincidenza tre mesi prima dell'uscita del film.

Vedere John Legend e Soul Men

Soul Train Music Award

Il Soul Train Music Awards è un festival annuale, nel quale vengono premiati i migliori personaggi attivi nell'ambito della musica e dell'intrattenimento della black music, intesa come insieme di generi afro-americani, ossia soul, R&B, jazz, gospel e hip hop.

Vedere John Legend e Soul Train Music Award

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere John Legend e Stati Uniti d'America

Stephen Colbert

Figlio di Lorna Elizabeth Tuck e del medico James William Colbert, Jr., suo padre e due suoi fratelli morirono quando lui aveva solo 10 anni nello schianto del Volo Eastern Air Lines 212.

Vedere John Legend e Stephen Colbert

Stereo (John Legend)

Stereo è una canzone di John Legend estratta come quarto singolo dall'album del 2006 Once Again il 27 aprile 2007. Il singolo ha raggiunto la quarantasettesima posizione della classifica Billboard Hot R&B/Hip-Hop Songs.

Vedere John Legend e Stereo (John Legend)

Stevie Wonder

Viene considerato uno dei musicisti più innovativi e influenti della musica pop. Fondamentale, in particolare, il suo contributo all'evoluzione del soul e del R&B, grazie alle prolifiche contaminazioni con pop, jazz, funk e reggae.

Vedere John Legend e Stevie Wonder

Svezia

La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.

Vedere John Legend e Svezia

Tacones rojos

Tacones rojos è un singolo del cantante colombiano Sebastián Yatra, pubblicato il 22 ottobre 2021 come ottavo estratto dal terzo album in studio Dharma.

Vedere John Legend e Tacones rojos

Talent show

Il talent show è uno spettacolo basato sulle esibizioni di artisti non professionisti che intendono dare dimostrazione in pubblico del proprio "talento" attraverso esibizioni di canto, ballo, acrobatiche o teatrali.

Vedere John Legend e Talent show

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Vedere John Legend e Televisione

The Roots

The Roots è un gruppo hip hop statunitense, formatosi a Filadelfia nel 1987. La loro maggiore peculiarità è quella di essere rimasti sempre fedeli alle proprie regole e al proprio stile, imperniato su inusuali giri di basso e chitarra, batteria dal vivo e voce roca e gutturale a bordo del microfono.

Vedere John Legend e The Roots

The Voice (Stati Uniti d'America)

The Voice è la versione statunitense del talent show olandese The Voice. Va in onda dal 26 aprile 2011 sul canale NBC ed ha attualmente 25 edizioni.

Vedere John Legend e The Voice (Stati Uniti d'America)

Think Like a Man

Think Like a Man è un film del 2012 diretto da Tim Story, tratto dall'omonimo libro di Steve Harvey. Nel 2014 è stato realizzato un sequel intitolato La guerra dei sessi - Think Like a Man Too, sempre la regia di Tim Story.

Vedere John Legend e Think Like a Man

Ti amo Presidente

Ti amo Presidente (Southside with You) è un film biografico del 2016 scritto e diretto da Richard Tanne al suo debutto alla regia cinematografica.

Vedere John Legend e Ti amo Presidente

Tim Story

Laureato alla School of Cinematic Arts, presso l'università di Los Angeles, dopo la direzione di alcuni video-clip si è fatto notare dal grande pubblico grazie a La bottega del barbiere e successivamente grazie alla famosa serie "super-eroistica" I Fantastici 4, ispirata all'omonima serie a fumetti prodotta dalla Marvel Comics.

Vedere John Legend e Tim Story

Tiziano Ferro

Salito alla ribalta grazie al singolo di debutto Xdono, che ottenne il terzo posto nella classifica dei singoli più venduti in Europa nel 2002, è ritenuto uno dei più influenti e innovativi cantautori italiani contemporanei.

Vedere John Legend e Tiziano Ferro

Tonight (Best You Ever Had)

Tonight (Best You Ever Had) è un brano musicale del cantante statunitense John Legend, pubblicato come singolo il 31 gennaio 2012 ed inserito nella colonna sonora del film Think Like a Man.

Vedere John Legend e Tonight (Best You Ever Had)

Tony Award

L'Antoinette Perry Award for Excellence in Theatre, comunemente noto come Tony Award, è un premio annuale che celebra i conseguimenti raggiunti nel Broadway theatre da opere teatrali o musical.

Vedere John Legend e Tony Award

Top R&B/Hip-Hop Albums

Top R&B/Hip-Hop Albums (in passato Top R&B/Black Albums) è una classifica pubblicata dalla rivista musicale statunitense Billboard che ordina gli album di genere rhythm and blues e hip hop in base alle vendite registrate da Luminate Data.

Vedere John Legend e Top R&B/Hip-Hop Albums

Twista

Il suo album del 2004 Kamikaze è salito al numero uno delle classifiche americane di album dopo il successo del singolo Slow Jamz.

Vedere John Legend e Twista

Underground (serie televisiva)

Underground è una serie televisiva statunitense creata da Misha Green e Joe Pokaski per l'emittente televisiva WGN America. La serie viene trasmessa negli Stati Uniti dal 9 marzo 2016.

Vedere John Legend e Underground (serie televisiva)

Vincitori dei premi Emmy, Grammy, Oscar e Tony

Con l'acronimo EGOT si indicano le persone che hanno vinto i quattro principali premi annuali statunitensi dedicati all'intrattenimento: Emmy Award, Grammy Award, Premio Oscar e Tony Award.

Vedere John Legend e Vincitori dei premi Emmy, Grammy, Oscar e Tony

Wake Up! (John Legend & The Roots)

Wake Up! è un album realizzato in collaborazione tra il cantante R&B statunitense John Legend e il connazionale gruppo hip hop The Roots, pubblicato il 21 settembre 2010.

Vedere John Legend e Wake Up! (John Legend & The Roots)

Walt Disney Pictures

Walt Disney Pictures è una casa di produzione cinematografica statunitense, divisione della The Walt Disney Company. Mantiene da sempre l'immagine familiare associata a tutte le produzioni della Disney e normalmente realizza film per tutti.

Vedere John Legend e Walt Disney Pictures

When Christmas Comes

When Christmas Comes è un singolo della cantante statunitense Mariah Carey in duetto con John Legend, pubblicato il 21 novembre 2011. Il singolo ha raggiunto la 1 in Sud Corea.

Vedere John Legend e When Christmas Comes

Will.i.am

Grazie ai successi ottenuti, ha venduto oltre 90 milioni di copie in tutto il mondo, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti, inclusi sette Grammy Award, un Daytime Emmy Award, due Billboard Music Awards, otto American Music Award, due MTV Video Music Awards.

Vedere John Legend e Will.i.am

You Don't Know My Name

You Don't Know My Name è una canzone scritta e prodotta dalla cantautrice R&B statunitense Alicia Keys in collaborazione col rapper statunitense Kanye West.

Vedere John Legend e You Don't Know My Name

2015

Il 2015 è stato designato come.

Vedere John Legend e 2015

Conosciuto come John Roger Stephens.

, Dramma, Emma Stone, Estelle, Everybody Knows (John Legend), Evolver (John Legend), Family Affair (Sly & the Family Stone), Faouzia, Federazione Industria Musicale Italiana, Fergie, Filadelfia, Finally (Fergie), Fort Minor, Germania, Get Lifted, Golden Globe 2015, Grammy Award, Grammy Award al miglior album R&B, Grammy Award alla canzone dell'anno, Grammy Awards 2006, Grammy Awards 2007, Grammy Awards 2009, Grammy Awards 2011, Grammy Awards 2014, Grammy Awards 2015, Grammy Awards 2020, Green Light (John Legend), Gwen Stefani, Hip hop (genere musicale), Hot R&B/Hip-Hop Songs, IHeartRadio Music Awards, Italia, Janet Jackson, Jason Tam, Jay-Z, Jennifer Nettles, Jesus Christ Superstar Live in Concert, Jingle Jangle - Un'avventura natalizia, Jitney, Joe Biden, Joss Stone, Julia Michaels, Kanye West, Kelly Clarkson, Kevin Bacon, L'amore è una cosa semplice, La bella e la bestia (film 2017), La La Land, Lauryn Hill, Legend (John Legend), Les McCann, Like I'm Gonna Lose You, Listen (David Guetta), Love in the Future, Love Me Now (John Legend), Loverboy (film), Malcolm D. Lee, Mariah Carey, Mary J. Blige, Master of None, Meghan Trainor, Merry Christmas II You, Michael Jackson, Miguel (cantante), Monster (film 2018), MTV Video Music Awards, MTV Video Music Awards 2006, MTV Video Music Awards 2017, Muni Long, Musica pop, My Gift, NAACP Image Award, Nas (rapper), NBC, New York, Nick Jonas, Nina Simone, Official Albums Chart, Official Charts Company, Official Singles Chart, Once Again (John Legend), One Man Can Change the World, Oscar alla miglior canzone originale, P.D.A. (We Just Don't Care), Paloma Faith, Partners (Barbra Streisand), Pennsylvania, Pharrell Williams, Piece by Piece (album Kelly Clarkson), Polistrumentista, Premi Oscar 2015, Premio Emmy, Produttore teatrale, Produttore televisivo, Raphael Saadiq, Rapsody, Recording Industry Association of America, Republic Records, Rhythm and blues, Rich Boy, Rick Ross, Robin Thicke, Rolling Stone, Ryan Gosling, Ryan Tedder, Sade (gruppo musicale), Sara Bareilles, Save Room, Sérgio Mendes, Sebastián Yatra, Selma - La strada per la libertà, Shine (Estelle), Songwriters Hall of Fame, Soul Men, Soul Train Music Award, Stati Uniti d'America, Stephen Colbert, Stereo (John Legend), Stevie Wonder, Svezia, Tacones rojos, Talent show, Televisione, The Roots, The Voice (Stati Uniti d'America), Think Like a Man, Ti amo Presidente, Tim Story, Tiziano Ferro, Tonight (Best You Ever Had), Tony Award, Top R&B/Hip-Hop Albums, Twista, Underground (serie televisiva), Vincitori dei premi Emmy, Grammy, Oscar e Tony, Wake Up! (John Legend & The Roots), Walt Disney Pictures, When Christmas Comes, Will.i.am, You Don't Know My Name, 2015.