Indice
41 relazioni: Abbandonati nello spazio, All'alba giunse la donna, È una sporca faccenda, tenente Parker!, Base artica Zebra, Duello di spie, Duilio Coletti, George Stevens, Giorno maledetto, Gunga Din (film), I magnifici sette, Il giorno della vendetta, Il messicano (film 1950), Il segno del capricorno, Il tesoro sommerso, Il vecchio e il mare (film), Joe Kidd, Keeper of the Bees (film 1947), L'assedio delle sette frecce, L'ora delle pistole, La carovana dell'alleluia, La dama bianca (film 1952), La frustata, La grande fuga, La marea della morte, La notte dell'aquila (film), La strada del mistero, Le colline camminano, Montaggio, Non desiderare la donna d'altri (film 1940), Omertà (film), Ossessione amorosa, Premio Oscar, Regia cinematografica, Sacro e profano (film 1959), Sfida all'O.K. Corral (film), Sfida nella città morta, Stazione 3: top secret, Tre contro tutti, Una ragazza chiamata Tamiko, Valdez il mezzosangue, Western.
Abbandonati nello spazio
Abbandonati nello spazio (Marooned) è un film del 1969 diretto da John Sturges. È una pellicola di fantascienza distribuita meno di quattro mesi dopo l'allunaggio di Apollo 11 ed è legata al fascino del pubblico per l'evento.
Vedere John Sturges e Abbandonati nello spazio
All'alba giunse la donna
All'alba giunse la donna (The Capture) è un film western del 1950 diretto da John Sturges.
Vedere John Sturges e All'alba giunse la donna
È una sporca faccenda, tenente Parker!
È una sporca faccenda, tenente Parker! (McQ) è un film statunitense del 1974 diretto da John Sturges. Dal film fu tratto un romanzo scritto da Alexander Edwards e pubblicato nel 1974 dalla Warner Bros.
Vedere John Sturges e È una sporca faccenda, tenente Parker!
Base artica Zebra
Base artica Zebra (Ice Station Zebra) è un film del 1968 diretto da John Sturges. È una storia ispirata all'omonimo romanzo di Alistair MacLean ed ambientata durante la guerra fredda.
Vedere John Sturges e Base artica Zebra
Duello di spie
Duello di spie (The Scarlet Coat) è un film del 1955 diretto da John Sturges. È un film di guerra a sfondo storico statunitense con Cornel Wilde, Michael Wilding e George Sanders.
Vedere John Sturges e Duello di spie
Duilio Coletti
Dopo aver conseguito la laurea in medicina e chirurgia esercitò per breve tempo la professione, per poi entrare nel cinema come sceneggiatore e aiuto regista collaborando alla sceneggiatura del film Il signore desidera? (1933) di Gennaro Righelli.
Vedere John Sturges e Duilio Coletti
George Stevens
Figlio degli attori Landers Stevens e Georgie Cooper, fin da piccolo calcò le scene insieme a loro nella piccola impresa teatrale di famiglia, il cui repertorio comprendeva anche diverse opere classiche.
Vedere John Sturges e George Stevens
Giorno maledetto
Giorno maledetto (Bad Day at Black Rock) è un film del 1955 diretto da John Sturges. Il film è stato sceneggiato da Don McGuire e Millard Kaufman ed è tratto dal racconto Bad Time at Honda di Howard Breslin, apparso in The American Magazine del gennaio 1947.
Vedere John Sturges e Giorno maledetto
Gunga Din (film)
Gunga Din è un film del 1939 diretto e prodotto da George Stevens. Film d'avventura, è ambientato nell'India coloniale e ha per protagonisti tre sergenti e Gunga Din, il portatore d'acqua.
Vedere John Sturges e Gunga Din (film)
I magnifici sette
I magnifici sette (The Magnificent Seven) è un film western del 1960 diretto da John Sturges e interpretato, tra gli altri, da Yul Brynner, Eli Wallach, Steve McQueen, Charles Bronson, Robert Vaughn e James Coburn.
Vedere John Sturges e I magnifici sette
Il giorno della vendetta
Il giorno della vendetta (Last Train from Gun Hill) è un film western del 1959 diretto da John Sturges, interpretato da Kirk Douglas e Anthony Quinn.
Vedere John Sturges e Il giorno della vendetta
Il messicano (film 1950)
Il messicano (Right Cross) è un film del 1950 diretto da John Sturges.
Vedere John Sturges e Il messicano (film 1950)
Il segno del capricorno
Il segno del capricorno (The Sign of the Ram) è un film di John Sturges del 1948.
Vedere John Sturges e Il segno del capricorno
Il tesoro sommerso
Il tesoro sommerso (Underwater!) è un film del 1955 diretto da John Sturges.
Vedere John Sturges e Il tesoro sommerso
Il vecchio e il mare (film)
Il vecchio e il mare (The Old Man and the Sea) è un film del 1958 diretto da John Sturges, tratto dall'omonimo romanzo di Ernest Hemingway.
Vedere John Sturges e Il vecchio e il mare (film)
Joe Kidd
Joe Kidd è un film del 1972 diretto da John Sturges. Il film, un western del filone revisionista, con protagonista Clint Eastwood, narra la storia di un ex bounty killer che appoggia la causa dei messicani espropriati dei loro terreni.
Vedere John Sturges e Joe Kidd
Keeper of the Bees (film 1947)
Keeper of the Bees è un film del 1947 diretto da John Sturges.
Vedere John Sturges e Keeper of the Bees (film 1947)
L'assedio delle sette frecce
L'assedio delle sette frecce (Escape from Fort Bravo) è un film del 1953 diretto da John Sturges.
Vedere John Sturges e L'assedio delle sette frecce
L'ora delle pistole
L'ora delle pistole (Hour of the Gun) è un film del 1967 diretto da John Sturges, con James Garner e Jason Robards. Conosciuto anche col titolo L'ora delle pistole - Vendetta all'OK Corral, la pellicola è una delle molteplici trasposizioni della celebre sparatoria all'O.K.
Vedere John Sturges e L'ora delle pistole
La carovana dell'alleluia
La carovana dell'alleluia (The Hallelujah Trail) è un film western del 1965, diretto da John Sturges e interpretato da Burt Lancaster, Lee Remick, Pamela Tiffin e Jim Hutton.
Vedere John Sturges e La carovana dell'alleluia
La dama bianca (film 1952)
La dama bianca (The Girl in White) è un film del 1952 di John Sturges.
Vedere John Sturges e La dama bianca (film 1952)
La frustata
La frustata (Backlash) è un film statunitense del 1956 diretto da John Sturges. È un film western non convenzionale a sfondo giallo basato su un romanzo di Frank Gruber con protagonisti Richard Widmark, Donna Reed e William Campbell.
Vedere John Sturges e La frustata
La grande fuga
La grande fuga (The Great Escape) è un film del 1963 diretto da John Sturges. Il film è basato sul libro di Paul Brickhill, pilota australiano della Royal Australian Air Force, il cui Supermarine Spitfire venne abbattuto in Tunisia nel marzo 1943.
Vedere John Sturges e La grande fuga
La marea della morte
La marea della morte (Jeopardy) è un film del 1953 diretto da John Sturges.
Vedere John Sturges e La marea della morte
La notte dell'aquila (film)
La notte dell'aquila (The Eagle Has Landed) è un film di guerra del 1976 diretto da John Sturges, ispirato al best seller omonimo di Jack Higgins.
Vedere John Sturges e La notte dell'aquila (film)
La strada del mistero
La strada del mistero (Mystery Street) è un film del 1950 diretto da John Sturges.
Vedere John Sturges e La strada del mistero
Le colline camminano
Le colline camminano (The Walking Hills) è un film del 1949 diretto da John Sturges. È un film western statunitense con Randolph Scott, Ella Raines e William Bishop.
Vedere John Sturges e Le colline camminano
Montaggio
Il montaggio cinematografico è una delle fasi di realizzazione del film e delle opere audiovisive in genere. Il montaggio è, altresì, la prima e principale fase della cosiddetta Post-produzione, che nell'iter del film comprende tutto ciò che si svolge al termine delle riprese.
Vedere John Sturges e Montaggio
Non desiderare la donna d'altri (film 1940)
Non desiderare la donna d'altri (They Knew What They Wanted) è un film del 1940 diretto da Garson Kanin. La sceneggiatura si basa su They Knew What They Wanted, la commedia Premio Pulitzer di Sidney Howard presentata a Broadway il 24 novembre 1924.
Vedere John Sturges e Non desiderare la donna d'altri (film 1940)
Omertà (film)
Omertà (The People Against O'Hara) è un film statunitense del 1951 diretto da John Sturges. È un film noir con protagonisti Spencer Tracy, Pat O'Brien e Diana Lynn.
Vedere John Sturges e Omertà (film)
Ossessione amorosa
Ossessione amorosa (By Love Possessed) è un film del 1961 diretto da John Sturges.
Vedere John Sturges e Ossessione amorosa
Premio Oscar
L'Academy Award, conosciuto principalmente come premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, dacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929.
Vedere John Sturges e Premio Oscar
Regia cinematografica
La regia cinematografica è la direzione del film, intesa sia dal punto di vista tecnico sia da quello artistico. La similitudine più immediata, ma parziale, è quella con la regia teatrale.
Vedere John Sturges e Regia cinematografica
Sacro e profano (film 1959)
Sacro e profano (Never So Few) è un film del 1959 diretto da John Sturges.
Vedere John Sturges e Sacro e profano (film 1959)
Sfida all'O.K. Corral (film)
Sfida all'O.K. Corral (Gunfight at the O.K. Corral) è un film western del 1957 diretto da John Sturges, con Burt Lancaster e Kirk Douglas, liberamente ispirato ad un evento reale avvenuto il 26 ottobre 1881, la sparatoria all'O.K. Corral.
Vedere John Sturges e Sfida all'O.K. Corral (film)
Sfida nella città morta
Sfida nella città morta (The Law and Jake Wade) è un film del 1958 diretto da John Sturges. È un classico film western stile anni '50, con tanto di banditi, indiani e duello finale.
Vedere John Sturges e Sfida nella città morta
Stazione 3: top secret
Stazione 3: top secret (The Satan Bug) è un film del 1965 diretto dal regista John Sturges.
Vedere John Sturges e Stazione 3: top secret
Tre contro tutti
Tre contro tutti (Sergeants 3) è un film del 1962 diretto da John Sturges. Remake del film Gunga Din (1939).
Vedere John Sturges e Tre contro tutti
Una ragazza chiamata Tamiko
Una ragazza chiamata Tamiko (A Girl Named Tamiko) è un film del 1962 diretto da John Sturges ed interpretato da Laurence Harvey, Michael Wilding, France Nuyen, Martha Hyer, Miyoshi Umeki e Gary Merrill.
Vedere John Sturges e Una ragazza chiamata Tamiko
Valdez il mezzosangue
Valdez il mezzosangue (Chino) è un film del 1973 diretto da John Sturges e Duilio Coletti, con Charles Bronson e Jill Ireland. È il penultimo film di Coletti ed è stato girato prevalentemente in Spagna.
Vedere John Sturges e Valdez il mezzosangue
Western
Il western è un genere artistico che racconta storie ambientate prevalentemente nella seconda metà del XIX secolo nell'ovest degli Stati Uniti d'America, il cosiddetto vecchio West, territorio di frontiera fino a quasi tutto il XIX secolo.
Vedere John Sturges e Western