Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

José Zorrilla

Indice José Zorrilla

Considerato da molti il più celebre scrittore romantico spagnolo, non ha avuto una vita particolarmente romantica, a parte lunghe permanenze in Francia e Messico.

11 relazioni: Emilio Castelar, Francia, Gaspar Núñez de Arce, Granada, José Echegaray y Eizaguirre, Maria Álvarez Tubau, Massimiliano I d'Asburgo, Messico, Ramón de Campoamor, Victor Hugo, 1891.

Emilio Castelar

Emilio Castelar y Ripoll rimasto orfano a sette anni - il padre Manuel si era rifugiato a Gibilterra per sfuggire alla condanna a morte con l'accusa di filo-francesismo durante la restaurazione borbonica di Ferdinando VII - fu cresciuto dalla madre che gli ispirò l'amore per la lettura.

Nuovo!!: José Zorrilla e Emilio Castelar · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: José Zorrilla e Francia · Mostra di più »

Gaspar Núñez de Arce

Partecipe alla rivoluzione del 1868, fu ministro delle colonie sotto Práxedes Mateo Sagasta e senatore a vita dal 1886.

Nuovo!!: José Zorrilla e Gaspar Núñez de Arce · Mostra di più »

Granada

Granada (pronuncia spagnola) o Granata è una città spagnola, capoluogo dell'omonima provincia andalusa.

Nuovo!!: José Zorrilla e Granada · Mostra di più »

José Echegaray y Eizaguirre

Dal 1854 al 1868 insegnò matematica e fisica alla Scuola di Ingegneria di Madrid, di cui era stato studente laureandosi a 20 anni d'età con il massimo dei voti.

Nuovo!!: José Zorrilla e José Echegaray y Eizaguirre · Mostra di più »

Maria Álvarez Tubau

Amica della grande attrice María Guerrero, divenne nota come interprete del drammaturgo francese Victorien Sardou e di Hermann Sudermann.

Nuovo!!: José Zorrilla e Maria Álvarez Tubau · Mostra di più »

Massimiliano I d'Asburgo

Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, dove non esitò a partecipare personalmente.

Nuovo!!: José Zorrilla e Massimiliano I d'Asburgo · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: José Zorrilla e Messico · Mostra di più »

Ramón de Campoamor

Da piccolo venne educato prevalentemente dalla zia materna che lo incitò ad impegnarsi in studi letterari.

Nuovo!!: José Zorrilla e Ramón de Campoamor · Mostra di più »

Victor Hugo

Si cimentò in numerosi campi, divenendo noto anche come saggista, aforista, artista visivo, statista e attivista per i diritti umani.

Nuovo!!: José Zorrilla e Victor Hugo · Mostra di più »

1891

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: José Zorrilla e 1891 · Mostra di più »

Riorienta qui:

José Zorrilla y Moral.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »