25 relazioni: Campionato sovietico di calcio, Centrocampista, Coppa delle Coppe 1980-1981, Direzione aziendale, Dissoluzione dell'Unione Sovietica, Georgia, Italia, Kubok SSSR 1979, La Gazzetta dello Sport, Messico, Mosca (Russia), Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica, Pistola, Tbilisi, Vysšaja Liga 1978, 1965, 1968, 1975, 1978, 1982, 1987, 1991, 1999, 2000, 2002.
Campionato sovietico di calcio
Il campionato sovietico di calcio aveva come massima divisione la Vysšaja Liga.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e Campionato sovietico di calcio · Mostra di più »
Centrocampista
Il centrocampista è un ruolo presente in alcuni sport, tra cui il calcio, il football australiano e il calcio gaelico.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e Centrocampista · Mostra di più »
Coppa delle Coppe 1980-1981
La Coppa delle Coppe 1980-1981 è stata la 21ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e Coppa delle Coppe 1980-1981 · Mostra di più »
Direzione aziendale
La Direzione aziendale o Management in economia aziendale è il complesso delle funzioni amministrative, direttive e gestionali di un'azienda (sia essa di diritto pubblico o diritto privato).
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e Direzione aziendale · Mostra di più »
Dissoluzione dell'Unione Sovietica
La dissoluzione dell'Unione Sovietica fu il processo di disgregazione che coinvolse il sistema politico, economico e la struttura sociale sovietica, compreso tra il 19 gennaio 1990 e il 26 dicembre 1991, portando alla scomparsa dell'Unione Sovietica, all'indipendenza delle repubbliche sovietiche e alla restaurazione dell'indipendenza negli Stati baltici, avvenuta il 26 dicembre dello stesso anno, dando così nascita ai cosiddetti Stati post-sovietici.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e Dissoluzione dell'Unione Sovietica · Mostra di più »
Georgia
La Georgia (Sakartvelo) è uno Stato sulle rive del Mar Nero, situato sulla linea di demarcazione che separa l'Europa dall'Asia, Encyclopedic World Atlas, George Philip & Son, Oxford University Press, Oxford University Press, USA, 26 déc.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e Georgia · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e Italia · Mostra di più »
Kubok SSSR 1979
La Kubok SSSR 1979 fu la 38ª edizione del trofeo.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e Kubok SSSR 1979 · Mostra di più »
La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e La Gazzetta dello Sport · Mostra di più »
Messico
Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e Messico · Mostra di più »
Mosca (Russia)
Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e Mosca (Russia) · Mostra di più »
Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica
La nazionale di calcio dell'Unione Sovietica (in russo Сборная СССР по футболу, Sbornaja SSSR po futbolu) fu la rappresentativa nazionale calcistica dell'Unione Sovietica dal 1924 al 1991.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica · Mostra di più »
Pistola
Il termine pistola indica comunemente un'arma da fuoco di tipo convenzionale.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e Pistola · Mostra di più »
Tbilisi
Tbilisi è la capitale e la maggiore città della Georgia, già capitale della RSS Georgiana e della RSSF Transcaucasica.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e Tbilisi · Mostra di più »
Vysšaja Liga 1978
L'edizione 1978 della Vysšaja Liga fu la 42ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunto al suo secondo titolo.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e Vysšaja Liga 1978 · Mostra di più »
1965
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e 1965 · Mostra di più »
1968
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e 1968 · Mostra di più »
1975
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e 1975 · Mostra di più »
1978
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e 1978 · Mostra di più »
1982
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e 1982 · Mostra di più »
1987
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e 1987 · Mostra di più »
1991
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e 1991 · Mostra di più »
1999
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e 1999 · Mostra di più »
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e 2000 · Mostra di più »
2002
È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.
Nuovo!!: K'akhi Asatiani e 2002 · Mostra di più »
Riorienta qui:
Kakhi Asatiani, Kakhi Šalvovič Asatiani.