Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

K-140

Indice K-140

Il K-140 era un SSBN sovietico, il secondo esemplare costruito di quella che in Occidente è conosciuto con il nome in codice NATO di classe Yankee I (Progetto 667A).

19 relazioni: Classe Alfa, Classe Yankee, Dislocamento, Flotta del Nord, Nome in codice NATO, R-27 (SLBM), R-31 (missile), Reattore nucleare a fissione, Severodvinsk, SLBM, Sottomarino, Sottomarino lanciamissili balistici, Unione Sovietica, Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica), 1967, 1977, 1980, 1989, 1990.

Classe Alfa

La classe Alfa, nome in codice NATO dei sottomarini nucleari sovietici del Progetto 705 Lyra, sono una serie di battelli costruiti per la marina militare sovietica, ed entrati in servizio tra la fine degli anni settanta ed i primi anni ottanta.

Nuovo!!: K-140 e Classe Alfa · Mostra di più »

Classe Yankee

Classe Yankee è il nome in codice NATO di una numerosa classe di sommergibili lanciamissili balistici di costruzione sovietica.

Nuovo!!: K-140 e Classe Yankee · Mostra di più »

Dislocamento

Il dislocamento di una nave è la massa dell'acqua da essa spostata, il cui peso, per il principio di Archimede, è uguale al peso totale della nave stessa (peso proprio e peso dei carichi).

Nuovo!!: K-140 e Dislocamento · Mostra di più »

Flotta del Nord

La Flotta del Nord (Severnyj flot -), spesso tradotta erroneamente come Flotta Settentrionale, è la componente della Marina Militare Russa che si occupa della difesa delle acque del nord ovest della Federazione, specificatamente della zona intorno alla Penisola di Kola.

Nuovo!!: K-140 e Flotta del Nord · Mostra di più »

Nome in codice NATO

Con l'accezione generica di nome in codice NATO (o semplicemente nome NATO / codice NATO) si indicano i nomi in codice adottati dai paesi del patto atlantico durante la guerra fredda per designare l'equipaggiamento e i mezzi militari delle nazioni aderenti al patto di Varsavia e di altri stati come Cina e Corea del Nord.

Nuovo!!: K-140 e Nome in codice NATO · Mostra di più »

R-27 (SLBM)

Il missile balistico sovietico R-27, conosciuto in Occidente con il nome in codice NATO di SS-N-6 Serb, è stato progettato per essere lanciato da un SSBN in immersione.

Nuovo!!: K-140 e R-27 (SLBM) · Mostra di più »

R-31 (missile)

L'R-31 (nome in codice NATO: SS-N-17 Snipe) era un missile sublanciato sovietico sviluppato a partire dagli anni settanta.

Nuovo!!: K-140 e R-31 (missile) · Mostra di più »

Reattore nucleare a fissione

In ingegneria nucleare un reattore nucleare a fissione è un tipo di reattore nucleare in grado di gestire una reazione nucleare di fissione a catena in maniera controllata (diversamente da quanto accade per una ordigno nucleare) a partire da materiale fissile, al fine di produrre energia elettrica grazie al calore rilasciato durante la fissione.

Nuovo!!: K-140 e Reattore nucleare a fissione · Mostra di più »

Severodvinsk

Severodvinsk è una città della Russia subartica, nell'oblast' di Arcangelo di 185 075 abitanti.

Nuovo!!: K-140 e Severodvinsk · Mostra di più »

SLBM

SLBM è una sigla inglese che sta per Submarine-launched ballistic missile ovvero "missile balistico lanciato da sottomarino" (la notazione francese è MSBS, per Mer-Sol Balistique Stratégique (mare-terra balistico strategico)).

Nuovo!!: K-140 e SLBM · Mostra di più »

Sottomarino

Il sottomarino è un mezzo navale progettato per operare principalmente in immersione e questa caratteristica lo distingue dal sommergibile di cui costituisce un'evoluzione.

Nuovo!!: K-140 e Sottomarino · Mostra di più »

Sottomarino lanciamissili balistici

Un sottomarino lanciamissili balistici è un mezzo subacqueo progettato ed equipaggiato per il lancio di missili balistici per impiego imbarcato (SLBM).

Nuovo!!: K-140 e Sottomarino lanciamissili balistici · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: K-140 e Unione Sovietica · Mostra di più »

Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica)

La Flotta di Marina Militare dell'URSS (in russo: Военно-морской флот СССР, traslitterato Voenno-morskoj flot SSSR, o semplicemente ВМФ, cioè VMF) era, ai tempi della superpotenza sovietica (dal 1946 al 1991, anno della sua dissoluzione), la seconda marina militare del mondo in ordine di grandezza e potenza.

Nuovo!!: K-140 e Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica) · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: K-140 e 1967 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: K-140 e 1977 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: K-140 e 1980 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: K-140 e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: K-140 e 1990 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »