Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Kaliningrad

Indice Kaliningrad

Kaliningrad (in russo Калининград; AFI: kəlʲɪnʲɪnˈgrat; ex denominazione in tedesco: Königsberg; in Yiddish: קעניגסבערג, Kenigsberg; tr. russa: Кёнигсберг, Kjonigsberg; in antico prussiano: Twangste, Kunnegsgarbs, Knigsberg; in latino: Regiomontum) è una città della Russia di abitanti.

102 relazioni: Abraomas Kulvietis, Aeroflot, Aeroflot-Nord, Aeroporto di Grodno, Aeroporto di Kaliningrad-Chrabrovo, Aeroporto di Minsk, Aeroporto di Mosca-Šeremet'evo, Aeroporto di Mosca-Domodedovo, Aeroporto di Mosca-Vnukovo, Aeroporto di San Pietroburgo-Pulkovo, Aeroporto Internazionale di Riga, AirBaltic, Alfabeto cirillico, Alfabeto fonetico internazionale, Baia di Danzica, Baltijsk, Belavia Belarusian Airlines, Bolscevismo, Bombardamento di Königsberg, Boršč, Braniewo, Cattedrale di Königsberg, Clement Attlee, Clima oceanico, Conferenza di Potsdam, Dinosauria, Dmitrij Anatol'evič Medvedev, Eliofania, Enclave, Espulsione dei tedeschi dall'Europa orientale, Flotta del Baltico, Fossile, Germania, Giardino zoologico, Ginkgoaceae, Gołdap, Gomelavia, Guerra fredda, Harry Truman, Immanuel Kant, Iosif Stalin, Königsberg, Laguna della Vistola, Lingua latina, Lingua lituana, Lingua polacca, Lingua prussiana, Lingua russa, Lingua tedesca, Lingua yiddish, ..., Lituania, Mar Baltico, Michail Ivanovič Kalinin, Mosca (Russia), Oblast' di Kaliningrad, Okroška, Ordine teutonico, Orenair, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Ottocaro II di Boemia, Palazzo Reale di Königsberg, Polonia, Porte di Königsberg, Pregel, Prussia Orientale, Rossija Airlines, Rossijskie železnye dorogi, Russia, S7 Airlines, Sambia, San Pietroburgo, Seconda guerra mondiale, Sergej Borisovič Ivanov, SkyExpress, Stretto di Baltijsk, Titolo di città in Russia, Traslitterazione, Trippa, Unione europea, Unione Sovietica, Università di Königsberg, UTair, Zona temperata, Zoo di Kaliningrad, 1255, 1544, 1939, 1945, 1946, 1949, 1956, 1957, 1959, 1968, 1970, 1979, 1989, 1991, 2002, 2005, 2006, 2007. Espandi índice (52 più) »

Abraomas Kulvietis

Fondatore del collegio di Vilnius e fiero protestante, si rifugiò a Königsberg per fuggire dalla Controriforma.

Nuovo!!: Kaliningrad e Abraomas Kulvietis · Mostra di più »

Aeroflot

Aeroflot o Aeroflot — Russian Airlines, in russo Аэрофлот — Российские Авиалинии (Aėroflot — Rossijskie Avialinii) è la principale compagnia aerea russa, fondata il 9 febbraio del 1923.

Nuovo!!: Kaliningrad e Aeroflot · Mostra di più »

Aeroflot-Nord

L'Aeroflot-Nord, chiamata anche Nordavia Regional Airlines oppure "Nordavia RA", (ex-Linee Aeree di Arcangelo, ex-Aeroflot-Arcangelo) è una compagnia aerea russa basata ad Arcangelo con la base tecnica all'Aeroporto di Arcangelo-Talagi che è gestito dalla compagnia stessa.

Nuovo!!: Kaliningrad e Aeroflot-Nord · Mostra di più »

Aeroporto di Grodno

L'aeroporto di Grodno-Obukhovo (in russo Аэропорт Гродно-Обухово) translitterato anche l'aeroporto di Hrodna-Abuchova è un aeroporto internazionale situato vicino a Grodno, Voblast di Hrodna in Bielorussia occidentale.

Nuovo!!: Kaliningrad e Aeroporto di Grodno · Mostra di più »

Aeroporto di Kaliningrad-Chrabrovo

L'aeroporto di Kaliningrad-Chrabrovo conosciuto anche come l'aeroporto Chrabrovo è un aeroporto internazionale situato a 17 km a nord da Kaliningrad nell'Oblast' di Kaliningrad nella Russia europea.

Nuovo!!: Kaliningrad e Aeroporto di Kaliningrad-Chrabrovo · Mostra di più »

Aeroporto di Minsk

L'Aeroporto di Minsk o Aeroporto di Minsk-2, anche conosciuto come Aeroporto Nazionale di Minsk (in russo Национальный аэропорт Минск) è l'aeroporto internazionale situato vicino a Minsk, in Bielorussia.

Nuovo!!: Kaliningrad e Aeroporto di Minsk · Mostra di più »

Aeroporto di Mosca-Šeremet'evo

L'aeroporto di Mosca-Šeremét'evo (in russo Международный аэропорт Шереме́тьево, Meždunarodnyj aėroport Šeremét'evo, Aeroporto internazionale Šeremét'evo) si trova in Russia a Chimki; sorgendo a circa 30 km da Mosca è uno dei maggiori scali aerei che serve la capitale russa.

Nuovo!!: Kaliningrad e Aeroporto di Mosca-Šeremet'evo · Mostra di più »

Aeroporto di Mosca-Domodedovo

L'aeroporto di Mosca-Domodedovo è un aeroporto internazionale situato vicino a Mosca, in Russia europea.

Nuovo!!: Kaliningrad e Aeroporto di Mosca-Domodedovo · Mostra di più »

Aeroporto di Mosca-Vnukovo

L'aeroporto di Mosca-Vnukovo (in russo Aeroport Moskva-Vnukovo) (IATA: VKO) è il primo aeroporto internazionale approvato dal governo dell'URSS nel 1937 ed aperto vicino a Mosca nel 1941.

Nuovo!!: Kaliningrad e Aeroporto di Mosca-Vnukovo · Mostra di più »

Aeroporto di San Pietroburgo-Pulkovo

L'Aeroporto di San Pietroburgo-Pulkovo o Aeroporto Pulkovo (in russo Аэропо́рт Пу́лково) è l'aeroporto internazionale che serve la città di San Pietroburgo, nel nord della Russia europea.

Nuovo!!: Kaliningrad e Aeroporto di San Pietroburgo-Pulkovo · Mostra di più »

Aeroporto Internazionale di Riga

L'Aeroporto Internazionale di Riga è un aeroporto situato nel comune di Mārupe a 10 km dal centro di Riga, in Lettonia.

Nuovo!!: Kaliningrad e Aeroporto Internazionale di Riga · Mostra di più »

AirBaltic

La airBaltic è la compagnia aerea di bandiera lettone con sede a Riga.

Nuovo!!: Kaliningrad e AirBaltic · Mostra di più »

Alfabeto cirillico

L'alfabeto cirillico è l'alfabeto usato per scrivere varie lingue slave (il russo, l'ucraino, il bielorusso, il bulgaro, il macedone, il serbo, il ruteno, il bosniaco e il montenegrino) e lingue non slave parlate in alcune delle ex repubbliche sovietiche e nell'odierna Federazione russa.

Nuovo!!: Kaliningrad e Alfabeto cirillico · Mostra di più »

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Nuovo!!: Kaliningrad e Alfabeto fonetico internazionale · Mostra di più »

Baia di Danzica

La baia di Danzica, chiamata anche golfo di Danzica (in polacco: Zatoka Gdańska; in russo Гданьская бухта; in casciubo: Gduńskô Hôwinga, in tedesco: Danziger Bucht) è un'insenatura situata nel sud-est del mar Baltico.

Nuovo!!: Kaliningrad e Baia di Danzica · Mostra di più »

Baltijsk

Baltijsk (Pillau in tedesco; Piława in polacco; Piliava in lituano; פּילאַווע, Pilave in yiddish) è una città della Russia, posta nell'oblast' di Kaliningrad, di 33.252 abitanti.

Nuovo!!: Kaliningrad e Baltijsk · Mostra di più »

Belavia Belarusian Airlines

La Belavia Belarusian Airlines (in bielorusso: Белавія) è la principale compagnia aerea bielorussa e ha sede a Minsk, in Bielorussia.

Nuovo!!: Kaliningrad e Belavia Belarusian Airlines · Mostra di più »

Bolscevismo

Il bolscevismo è una corrente del pensiero politico marxista, sviluppatasi all'inizio del XX secolo all'interno del Partito Operaio Socialdemocratico Russo (POSDR) e concretizzatasi nella formazione del Partito bolscevico, poi Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS).

Nuovo!!: Kaliningrad e Bolscevismo · Mostra di più »

Bombardamento di Königsberg

Il bombardamento di Königsberg avvenne in due tempi, nelle notti del 26-27 e 29-30 agosto 1944, nel più ampio contesto dei vasti bombardamenti strategici sulla Germania nazista portati avanti con determinazione e grandi forze dagli Alleati occidentali.

Nuovo!!: Kaliningrad e Bombardamento di Königsberg · Mostra di più »

Boršč

Il boršč (in russo e ucraino борщ) è una minestra a base di barbabietola, originaria dell'Ucraina, molto diffusa nei paesi slavi.

Nuovo!!: Kaliningrad e Boršč · Mostra di più »

Braniewo

Braniewo (in tedesco Braunsberg, in lituano Branevas, in latino Brunsberga) è una città nella Polonia nordorientale nel voivodato della Varmia-Masuria, con una popolazione, nel 2004, di circa 18mila abitanti.

Nuovo!!: Kaliningrad e Braniewo · Mostra di più »

Cattedrale di Königsberg

La cattedrale di Königsberg è un edificio in stile gotico baltico, situato su un'isola del fiume Pregel chiamata in tedesco Kneiphof, nella odierna città russa Kaliningrad, che fino al 1945 si trovava in territorio tedesco col nome di Königsberg.

Nuovo!!: Kaliningrad e Cattedrale di Königsberg · Mostra di più »

Clement Attlee

Premier del Regno Unito dal 1945 al 1951 e presidente del Partito Laburista dal 1935 al 1955.

Nuovo!!: Kaliningrad e Clement Attlee · Mostra di più »

Clima oceanico

Clima oceanico Il clima oceanico o clima atlantico è un tipo di clima che si trova tipicamente lungo le coste ovest alle medie latitudini in tutti i continenti del mondo e nell'Australia sud-orientale.

Nuovo!!: Kaliningrad e Clima oceanico · Mostra di più »

Conferenza di Potsdam

Conferenza di Potsdam è la denominazione con cui è noto nella storiografia l'ultimo dei vertici tra le tre grandi potenze alleate tenutosi dal 17 luglio al 2 agosto 1945.

Nuovo!!: Kaliningrad e Conferenza di Potsdam · Mostra di più »

Dinosauria

I dinosauri (Dinosauria Owen, 1842) sono un gruppo di sauropsidi diapsidi molto diversificati comparsi durante il Triassico superiore (circa 230 milioni di anni fa) molto probabilmente nel super-continente Gondwana, nella parte che oggi è l'America Meridionale.

Nuovo!!: Kaliningrad e Dinosauria · Mostra di più »

Dmitrij Anatol'evič Medvedev

Dal 7 maggio 2008 al 7 maggio 2012 ha ricoperto la carica di presidente della Federazione Russa.

Nuovo!!: Kaliningrad e Dmitrij Anatol'evič Medvedev · Mostra di più »

Eliofania

L'eliofania, dal greco ᾑλιος hēlios ‘sole’ e φαίνω phaínō ‘(io) mostro’, è una grandezza meteorologica che misura la durata del soleggiamento in una località o zona specifica.

Nuovo!!: Kaliningrad e Eliofania · Mostra di più »

Enclave

In geografia politica, un'enclave (termine derivato del francese enclaver, propriamente “chiudere con una chiave”, che è dal latino volgare inclavare, derivato di clavis, “chiave”) è una regione interamente compresa all'interno di uno Stato, che però appartiene ed è governata da un altro Paese.

Nuovo!!: Kaliningrad e Enclave · Mostra di più »

Espulsione dei tedeschi dall'Europa orientale

Per espulsione dei tedeschi dell'Europa orientale (definiti in tedesco: Heimatvertriebene, vale a dire "coloro che sono stati cacciati dalla propria terra") si intende il drammatico trasferimento delle popolazioni di questa etnia dall'Europa centro-orientale verso le odierne Germania e Austria.

Nuovo!!: Kaliningrad e Espulsione dei tedeschi dall'Europa orientale · Mostra di più »

Flotta del Baltico

La Flotta del Baltico (in russo: Балтийский флот, Baltijskij flot) è quella parte della flotta della Marina Russa che opera nel Mar Baltico.

Nuovo!!: Kaliningrad e Flotta del Baltico · Mostra di più »

Fossile

Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi, più in generale viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti).

Nuovo!!: Kaliningrad e Fossile · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Kaliningrad e Germania · Mostra di più »

Giardino zoologico

Il giardino zoologico o parco zoologico, più comunemente chiamato zoo, è il luogo dove vengono esposti al pubblico animali esotici.

Nuovo!!: Kaliningrad e Giardino zoologico · Mostra di più »

Ginkgoaceae

La famiglia Ginkgoaceae Engl., 1897 è l'unica famiglia dell'ordine Ginkgoales, unico ordine della classe Ginkgoopsida, unica classe della divisione Ginkgophyta.

Nuovo!!: Kaliningrad e Ginkgoaceae · Mostra di più »

Gołdap

Gołdap (Città tedesca fino al 1945 col nome di Goldap) è un comune urbano-rurale polacco del distretto di Gołdap, nel voivodato della Varmia-Masuria.

Nuovo!!: Kaliningrad e Gołdap · Mostra di più »

Gomelavia

La Gomelavia o Homelavia (in russo: Гомельавиа) era una compagnia aerea bielorussa ed era la parte dell'Azienda Pubblica dell'Aeroporto di Homel', in Bielorussia, che gestiva la compagnia stessa.

Nuovo!!: Kaliningrad e Gomelavia · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Kaliningrad e Guerra fredda · Mostra di più »

Harry Truman

Nacque l'8 maggio 1884 nel Missouri, da una famiglia di agricoltori, e fin da giovane lavorò nella fattoria paterna.

Nuovo!!: Kaliningrad e Harry Truman · Mostra di più »

Immanuel Kant

Fu il più importante esponente dell'illuminismo tedesco, anticipatore degli elementi fondanti della filosofia idealistica e della modernità.

Nuovo!!: Kaliningrad e Immanuel Kant · Mostra di più »

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

Nuovo!!: Kaliningrad e Iosif Stalin · Mostra di più »

Königsberg

Königsberg (oggi russificata in Kaliningrad) era ed è una tra le capitali baltiche più conosciute, soprattutto per il suo immenso contributo storico.

Nuovo!!: Kaliningrad e Königsberg · Mostra di più »

Laguna della Vistola

La laguna della Vistola (in polacco: Zalew Wiślany, in russo: Калининградский залив o Kaliningradskij zaliv, in tedesco: Frisches Haff) è una laguna d'acqua dolce all'interno della baia di Danzica, lungo la costa polacca del mar Baltico, la parte nord-est invece è nel territorio russo dell'oblast' di Kaliningrad.

Nuovo!!: Kaliningrad e Laguna della Vistola · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Kaliningrad e Lingua latina · Mostra di più »

Lingua lituana

La lingua lituana (lietuvių kalba) appartiene al ramo orientale delle lingue baltiche all'interno della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Kaliningrad e Lingua lituana · Mostra di più »

Lingua polacca

La lingua polacca è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e numerosi altri stati.

Nuovo!!: Kaliningrad e Lingua polacca · Mostra di più »

Lingua prussiana

L'antico prussiano (wâr Prûsiskan), o semplicemente prussiano, era una lingua baltica occidentale parlata nella Prussia Orientale.

Nuovo!!: Kaliningrad e Lingua prussiana · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Kaliningrad e Lingua russa · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Kaliningrad e Lingua tedesca · Mostra di più »

Lingua yiddish

Lo yiddish (ייִדיש yidish o אידיש idish, letteralmente: "giudeo/giudaico") o giudeo-tedesco (Jiddisch in tedesco) è una lingua germanica del ramo germanico occidentale, parlata dagli ebrei originari dell'Europa orientale.

Nuovo!!: Kaliningrad e Lingua yiddish · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

Nuovo!!: Kaliningrad e Lituania · Mostra di più »

Mar Baltico

Il mar Baltico è un mare interno dell'oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla Penisola scandinàva (meno correttamente scandìnava), dalla terraferma dell'Europa centrale e orientale e dalle Isole danesi.

Nuovo!!: Kaliningrad e Mar Baltico · Mostra di più »

Michail Ivanovič Kalinin

Nato da una famiglia contadina a Verčnjaja Troica, in Russia, Kalinin lavorò dapprima in una fattoria,Branko Lazitch & Milorad M. Drachkovitch, Biographical Dictionary of the Comintern: New, Revised, and Expanded Edition. Stanford, CA: Hoover Institution Press, 1986; pp.

Nuovo!!: Kaliningrad e Michail Ivanovič Kalinin · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Kaliningrad e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Oblast' di Kaliningrad

L'oblast' di Kaliningrad (Kaliningradskaja oblast&#39) è un'oblast' della Russia con un'estensione di e con una popolazione di abitanti, comprendente un territorio pianeggiante e uniforme, exclave della Federazione russa tra la Lituania e la Polonia.

Nuovo!!: Kaliningrad e Oblast' di Kaliningrad · Mostra di più »

Okroška

Lokroška è una zuppa fredda, parte della cucina nazionale ucraina e russa.

Nuovo!!: Kaliningrad e Okroška · Mostra di più »

Ordine teutonico

L'Ordine Teutonico o, nella sua definizione completa, Ordine dei Fratelli della Casa Ospitaliera di Santa Maria dei Teutonici in Gerusalemme (in latino Ordo Fratrum Domus Hospitalis Sanctae Mariae Teutonicorum in Jerusalem o Ordo teutonicus; in tedesco Orden der Brüder vom Deutschen Haus St. Mariens in Jerusalem o Deutscher Orden; sigla O.T.) è un antico ordine monastico-militare e ospedaliero sorto in Terrasanta all'epoca della terza crociata (insieme a quelli gerosolimitano e del Tempio) ad opera di alcuni tedeschi (di Brema e Lubecca) per assistere i pellegrini provenienti dalla Germania.

Nuovo!!: Kaliningrad e Ordine teutonico · Mostra di più »

Orenair

Orenair o Orenburg Airlines (in russo: ОРЕНБУРГСКИЕ АВИАЛИНИИ) era una compagnia aerea russa basata all'aeroporto di Orenburg, nell'oblast' di Orenburg, in Russia.

Nuovo!!: Kaliningrad e Orenair · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

Nuovo!!: Kaliningrad e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Mostra di più »

Ottocaro II di Boemia

Ottocaro nacque all'incirca nel 1233 a Městec Králové da Venceslao I di Boemia, esponente della dinastia dei Přemyslidi, e da Cunegonda di Svevia, della famiglia degli Hohenstaufen.

Nuovo!!: Kaliningrad e Ottocaro II di Boemia · Mostra di più »

Palazzo Reale di Königsberg

Il Palazzo Reale di Königsberg (alternativamente anche castello di Königsberg, in tedesco Königsberger Schloss, in russo Кёнигсбергский замок) è stato il palazzo reale posto nella città tedesca di Königsberg, nella Prussia orientale (l'attuale Kaliningrad, in Russia).

Nuovo!!: Kaliningrad e Palazzo Reale di Königsberg · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Kaliningrad e Polonia · Mostra di più »

Porte di Königsberg

Le Porte di Königsberg, sette di numero, sono ciò che resta dell'imponente sistema di fortificazioni che cingeva la città, capoluogo della regione della Prussia orientale (tedesca fino al 1945).

Nuovo!!: Kaliningrad e Porte di Königsberg · Mostra di più »

Pregel

Il Pregel (in russo Pregolja) è un fiume dell'Oblast' di Kaliningrad in Russia, anticamente situato nella metà settentrionale dell'antica Prussia Orientale, oggi annessa alla Russia.

Nuovo!!: Kaliningrad e Pregel · Mostra di più »

Prussia Orientale

La Prussia Orientale (Tedesco: Ostpreußen; Lituano: Rytų Prūsija; Polacco: Prusy Wschodnie; Russo: Восточная Пруссия, Vostočnaja Prussija; yiddish: מזרח־פּרײַסן, Mizrekh-Prajsn) è una storica provincia della Prussia e dell'Impero tedesco.

Nuovo!!: Kaliningrad e Prussia Orientale · Mostra di più »

Rossija Airlines

La Rossija - Russian Airlines, nome completo Società di trasporto pubblico «Rossija», come commerciale GTK Rossija è la seconda compagnia aerea di bandiera russa dopo Aeroflot, con sede all'Aeroporto di San Pietroburgo-Pulkovo.

Nuovo!!: Kaliningrad e Rossija Airlines · Mostra di più »

Rossijskie železnye dorogi

Le Rossijskie železnye dorogi, letteralmente "strade ferrate della Russia", conosciute anche come RŽD, sono le ferrovie di stato della Russia, che le gestisce in regime di monopolio.

Nuovo!!: Kaliningrad e Rossijskie železnye dorogi · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Kaliningrad e Russia · Mostra di più »

S7 Airlines

PJSC Siberia Airlines, commercialmente conosciuta come S7 Airlines e fino al 2005 come Sibir Airlines e prima ancora come Aeroflot-Novosibirsk, è una compagnia aerea maggiore russa basata a Ob', con base tecnica all'aeroporto di Novosibirsk-Tolmačëvo, che è gestito dalla compagnia stessa.

Nuovo!!: Kaliningrad e S7 Airlines · Mostra di più »

Sambia

La Sambia è una penisola a nord-ovest di Kaliningrad La Sambia (in russo: Земландский полуостров, Zemlandsky poluostrov) o Samland è una penisola dell'Oblast di Kaliningrad, in Russia, sulla costa sud-orientale del Mar Baltico.

Nuovo!!: Kaliningrad e Sambia · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Kaliningrad e San Pietroburgo · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Kaliningrad e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sergej Borisovič Ivanov

È stato ministro della difesa della Federazione Russa dal 28 marzo 2001 al 15 febbraio 2007 e Vice Primo ministro dal novembre 2005 al febbraio 2007; dal febbraio 2007 al maggio 2008 è stato Primo Vice Primo Ministro in carica della Federazione Russa, per poi tornare alla carica di Vice Primo Ministro.

Nuovo!!: Kaliningrad e Sergej Borisovič Ivanov · Mostra di più »

SkyExpress

SkyExpress era una compagnia aerea a basso costo russa creata nel 2006 grazie al supporto della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo dalla compagnia aerea russa KrasAir.

Nuovo!!: Kaliningrad e SkyExpress · Mostra di più »

Stretto di Baltijsk

Carta politica della regione Immagine satellitare dello stretto Lo Stretto di Baltijsk (in russo Балтийский пролив, Baltijskij proliv; in polacco Cieśnina Pilawska; in tedesco Pillauer Tief; in yiddish פּילאַווע קאַנאַל, Pilave kanal o דורכגאָס פֿון פּילאַווע, Durchgos fun Pilave) è un breve canale artificiale che collega la laguna della Vistola con il Mar Baltico (baia di Danzica).

Nuovo!!: Kaliningrad e Stretto di Baltijsk · Mostra di più »

Titolo di città in Russia

Nelle seguenti tabelle vengono elencate in ordine alfabetico tutte le località della Russia cui è stato concesso lo status di città (gorod).

Nuovo!!: Kaliningrad e Titolo di città in Russia · Mostra di più »

Traslitterazione

La traslitterazione (o translitterazione) è l'operazione consistente nel trasporre i grafemi di un sistema di scrittura nei grafemi di un altro sistema di scrittura (generalmente un alfabeto), in modo tale che ad uno stesso grafema o sequenza di grafemi del sistema di partenza corrisponda sempre uno stesso grafema o sequenza di grafemi del sistema di scrittura di arrivo, e questo indipendentemente dalla pronuncia delle due lingue.

Nuovo!!: Kaliningrad e Traslitterazione · Mostra di più »

Trippa

La trippa (di etimologia incerta forse dal francese e dall'inglese tripe a sua volta di origine celtica tripa comune correlato con il gaelico tarp "mucchio, cumulo"), è una frattaglia usata in gastronomia e ricavata dalle diverse parti dello stomaco del bovino e non, come molti credono, dall'intestino.

Nuovo!!: Kaliningrad e Trippa · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Nuovo!!: Kaliningrad e Unione europea · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Kaliningrad e Unione Sovietica · Mostra di più »

Università di Königsberg

L'Università di Königsberg (in tedesco Albertus-Universität Königsberg) fu fondata nel 1544 da Alberto I di Prussia.

Nuovo!!: Kaliningrad e Università di Königsberg · Mostra di più »

UTair

L'UTair Aviation o UTair (ex-Tyumenaviatrans, ex-Aeroflot-Tjumen') (in russo: OAO Авиакомпания ЮТэйр) è una compagnia aerea russa con base tecnica all'aeroporto di Tjumen'-Roščino (IATA: TJM), nell'Oblast' di Tjumen', in Russia.

Nuovo!!: Kaliningrad e UTair · Mostra di più »

Zona temperata

Per zona temperata si intende l'area geografica compresa tra i 30 e i 60 gradi di latitudine (altri indicano con tale nome, in ogni emisfero, la zona compresa tra il tropico e il circolo polare).

Nuovo!!: Kaliningrad e Zona temperata · Mostra di più »

Zoo di Kaliningrad

Lo zoo di Kaliningrad (in tedesco: Königsberger Tiergarten, in russo: Калининградский зоопарк, traslitterato Kaliningradskiy zoopark) è stato costruito nel 1896 nella ex città tedesca della Prussia orientale di Königsberg (oggi Kaliningrad in Russia nell'obalst omonimo), nel 1945 dopo la conquista della città ad opera dell'armata rossa, l'intero Zoo entrò a far parte dell'URSS, dopodiché il parco è stato rinominato con il nome attuale.

Nuovo!!: Kaliningrad e Zoo di Kaliningrad · Mostra di più »

1255

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 1255 · Mostra di più »

1544

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 1544 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 1939 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 1945 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 1946 · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 1949 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 1956 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 1957 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 1959 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 1968 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 1970 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 1979 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 1989 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 1991 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Kaliningrad e 2002 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kaliningrad e 2007 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Kaliningrado, Karaliaučius, Konigsburg, Krolewiec, Królewiec, Königsberg (Prussia), Könisberg.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »