Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Kenji Kawai

Indice Kenji Kawai

Dopo aver composto brani per variegati prodotti, dagli anime ai film horror (Ringu, Ringu 2, Dark Water), Kawai è diventato uno dei più originali e riconoscibili compositori del suo periodo.

42 relazioni: Anime, Avalon (film 2001), Cinema dell'orrore, Colonna sonora, Dark Water (film 2002), Devilman, Direttore d'orchestra, Ghost in the Shell (film 1995), Ghost in the Shell - L'attacco dei cyborg, Higashi no Eden, Ip Man, Ip Man 2, L'irresponsabile capitano Tylor, Maison Ikkoku - Cara dolce Kyoko, Mamoru Oshii, Patlabor, Ranma ½, Ring (romanzo), Ring 2, Seven Swords, Silent Hill (videogioco), Silent Hill 3, The Sky Crawlers - I cavalieri del cielo, Tsui Hark, Ultraman, Vampire Princess Miyu, Yūji Mitsuya, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1992, 1993, 1995, 1997, 2001, 2004, 2005, 2008, 2009, 2010.

Anime

Il termine, è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo, si indicano l'animazione e i film d'animazione (giapponesi e non), fino ad allora chiamati o, mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese, comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Anime · Mostra di più »

Avalon (film 2001)

Avalon (Gate to Avalon) è un film di fantascienza del 2001, diretto da Mamoru Oshii, già regista del film d'animazione Ghost in the Shell, e accompagnato dalla colonna sonora di Kenji Kawai.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Avalon (film 2001) · Mostra di più »

Cinema dell'orrore

Il cinema dell'orrore o horror è un genere cinematografico caratterizzato dalla presenza di scene ed eventi finalizzate a suscitare nello spettatore emozioni di orrore, paura o disgusto.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Cinema dell'orrore · Mostra di più »

Colonna sonora

La colonna sonora è il suono di un'opera composta da immagini e da suoni (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerati come dei contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).

Nuovo!!: Kenji Kawai e Colonna sonora · Mostra di più »

Dark Water (film 2002)

è un film del 2002 diretto da Hideo Nakata.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Dark Water (film 2002) · Mostra di più »

Devilman

è un manga di Gō Nagai pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha dall'11 giugno 1972 al 24 giugno 1973 e raccolto in cinque tankōbon.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Devilman · Mostra di più »

Direttore d'orchestra

In musica, la direzione è la pratica con cui un gruppo di musicisti viene coordinato da una figura professionista nell'esecuzione di una composizione.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Direttore d'orchestra · Mostra di più »

Ghost in the Shell (film 1995)

è un film d'animazione giapponese del 1995 dello Studio Shochiku, diretto da Mamoru Oshii, basato sul manga originale di Masamune Shirow.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Ghost in the Shell (film 1995) · Mostra di più »

Ghost in the Shell - L'attacco dei cyborg

è il sequel del film d'animazione del 1995 Ghost in the Shell.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Ghost in the Shell - L'attacco dei cyborg · Mostra di più »

Higashi no Eden

, noto anche come Eden of the East, è un anime di 11 episodi trasmesso dal 9 aprile al 16 giugno 2009 su Fuji TV all'interno del contenitore noitaminA.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Higashi no Eden · Mostra di più »

Ip Man

Ip Man (cinese tradizionale: 葉 問, cinese semplificato: 叶 问, pinyin: Ye Wen) è un film del 2008 semi-biografico di arti marziali vagamente basato sulla vita di Yip Man, un maestro dell'arte marziale del Wing Chun e la prima persona dedita ad insegnare l'arte apertamente.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Ip Man · Mostra di più »

Ip Man 2

Ip Man 2 è un film del 2010 semi-biografico di arti marziali, séguito di Ip Man, liberamente ispirato alla vita di Yip Man, un maestro dell'arte marziale del Wing Chun.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Ip Man 2 · Mostra di più »

L'irresponsabile capitano Tylor

è una serie anime ispirata a, una serie di light novel di Hitoshi Yoshioka.

Nuovo!!: Kenji Kawai e L'irresponsabile capitano Tylor · Mostra di più »

Maison Ikkoku - Cara dolce Kyoko

è un manga seinen, creato da Rumiko Takahashi e pubblicato in Giappone sul mensile Big Comic Spirits, edito dalla Shogakukan, dal novembre 1980 all'aprile 1987.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Maison Ikkoku - Cara dolce Kyoko · Mostra di più »

Mamoru Oshii

Appassionato di fantascienza e di cinema, inizia a scrivere racconti già a quindici anni.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Mamoru Oshii · Mostra di più »

Patlabor

è un progetto multimediale di grande successo del collettivo Headgear nato nel 1988 attorno ad una nuova idea di anime robotico.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Patlabor · Mostra di più »

Ranma ½

è un manga shōnen, creato da Rumiko Takahashi e pubblicato in Giappone sul settimanale Weekly Shonen Sunday, edito dalla Shogakukan, dal settembre 1987 al marzo 1996.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Ranma ½ · Mostra di più »

Ring (romanzo)

è un romanzo horror dello scrittore giapponese Koji Suzuki.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Ring (romanzo) · Mostra di più »

Ring 2

è un film horror giapponese diretto da Hideo Nakata.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Ring 2 · Mostra di più »

Seven Swords

Seven Swords (Qi jian) è un film wuxia prodotto a Hong Kong, nel 2005, diretto da Tsui Hark.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Seven Swords · Mostra di più »

Silent Hill (videogioco)

è un videogioco survival horror prodotto da Konami e sviluppato dal Team Silent, pubblicato nel 1999 come esclusiva della console Sony PlayStation, ed è il primo capitolo della serie omonima.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Silent Hill (videogioco) · Mostra di più »

Silent Hill 3

Silent Hill 3 è un videogioco di genere survival horror sviluppato da Konami assieme al Team Silent, terzo capitolo della saga di Silent Hill e sequel diretto al primo capitolo del 1999.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Silent Hill 3 · Mostra di più »

The Sky Crawlers - I cavalieri del cielo

è un lungometraggio di animazione giapponese, diretto da Mamoru Oshii e prodotto dalla Production I.G, distribuito dalla Warner Bros. nel 2008.

Nuovo!!: Kenji Kawai e The Sky Crawlers - I cavalieri del cielo · Mostra di più »

Tsui Hark

Tra i film più noti da lui diretti, Zu: Warriors From the Magic Mountain (1982), Shanghai blues (1984), The Swordsman (1990), Once Upon a Time in China (1991) con Jet Li.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Tsui Hark · Mostra di più »

Ultraman

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Ultraman · Mostra di più »

Vampire Princess Miyu

è un anime horror giapponese creato da Narumi Kakinouchi e Toshiki Hirano, composto da un OAV di 4 episodi e da una serie televisiva di animazione di 26 episodi (sviluppata a partire dagli OAV).

Nuovo!!: Kenji Kawai e Vampire Princess Miyu · Mostra di più »

Yūji Mitsuya

Si è laureato presso l'Università Meiji.

Nuovo!!: Kenji Kawai e Yūji Mitsuya · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 1988 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 1990 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 1993 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 1995 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 1997 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 2001 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 2005 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Kenji Kawai e 2010 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »