Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Kin Endate

Indice Kin Endate

Vive a Bihoro, sull'isola di Hokkaidō dove svolge la professione di artigiano del legno. Il Minor Planet Center gli accredita la scoperta di 625 asteroidi, effettuate tra il 1987 e il 2009, la maggior parte delle quali in collaborazione con Kazuro Watanabe.

Indice

  1. 408 relazioni: Asteroide, Bihoro, Hokkaidō, Kazuro Watanabe, Minor Planet Center, 10092 Sasaki, 10138 Ohtanihiroshi, 10146 Mukaitadashi, 10155 Numaguti, 10182 Junkobiwaki, 10301 Kataoka, 10304 Iwaki, 10322 Mayuminarita, 10326 Kuragano, 10351 Seiichisato, 10352 Kawamura, 10355 Kojiroharada, 10366 Shozosato, 10546 Nakanomakoto, 10555 Tagaharue, 10559 Yukihisa, 10560 Michinari, 10561 Shimizumasahiro, 10569 Kinoshitamasao, 10570 Shibayasuo, 10608 Mameta, 10616 Inouetakeshi, 10760 Ozeki, 10767 Toyomasu, 10802 Masamifuruya, 10805 Iwano, 10821 Kimuratakeshi, 10822 Yasunori, 10823 Sakaguchi, 10827 Doikazunori, 10882 Shinonaga, 10884 Tsuboimasaki, 10885 Horimasato, 11072 Hiraoka, 11074 Kuniwake, 11079 Mitsunori, 11086 Nagatayuji, 11087 Yamasakimakoto, 11099 Sonodamasaki, 11282 Hanakusa, 11316 Fuchitatsuo, 11323 Nasu, 11324 Hayamizu, 11492 Shimose, 11495 Fukunaga, ... Espandi índice (358 più) »

Asteroide

Un asteroide è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre, generalmente privo di una forma sferica, di solito con un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi tali.

Vedere Kin Endate e Asteroide

Bihoro

è una cittadina del Giappone situata nella zona nord-orientale della prefettura di Hokkaidō. Fa parte del distretto di Abashiri e rientra nella giurisdizione dell'ufficio sottoprefettizio generale di Okhotsk, equiparabile a quella di una sottoprefettura.

Vedere Kin Endate e Bihoro

Hokkaidō

(AFI) è una delle otto regioni del Giappone, situata direttamente a nord dell'isola principale dell'arcipelago nipponico, Honshū. È la più settentrionale delle cinque isole maggiori che compongono l'arcipelago giapponese e la meno urbanizzata.

Vedere Kin Endate e Hokkaidō

Kazuro Watanabe

È membro della Società astronomica del Giappone e autore, o coautore, di diverse pubblicazioni giapponesi. Il Minor Planet Center gli accredita le scoperte di seicentosettantuno asteroidi, effettuate tra il 1987 e il 2000, di cui la maggior parte in cooperazione con altri astronomi: Kin Endate, Tetsuya Fujii, Masanori Matsuyama, Atsushi Takahashi e Masayuki Yanai.

Vedere Kin Endate e Kazuro Watanabe

Minor Planet Center

Il Minor Planet Center (MPC) è l'organizzazione incaricata dall'Unione Astronomica Internazionale di raccogliere e conservare i dati osservativi sui corpi minori del Sistema solare (asteroidi e comete), calcolarne l'orbita e pubblicare tali informazioni.

Vedere Kin Endate e Minor Planet Center

10092 Sasaki

10092 Sasaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3973987 UA e da un'eccentricità di 0,1909752, inclinata di 1,77997° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10092 Sasaki

10138 Ohtanihiroshi

10138 Ohtanihiroshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5793184 UA e da un'eccentricità di 0,1478962, inclinata di 4,02594° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10138 Ohtanihiroshi

10146 Mukaitadashi

10146 Mukaitadashi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0745987 UA e da un'eccentricità di 0,1828680, inclinata di 3,89822° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10146 Mukaitadashi

10155 Numaguti

10155 Numaguti è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3538532 UA e da un'eccentricità di 0,2527341, inclinata di 9,06926° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10155 Numaguti

10182 Junkobiwaki

10182 Junkobiwaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3188810 UA e da un'eccentricità di 0,1430434, inclinata di 7,32320° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10182 Junkobiwaki

10301 Kataoka

10301 Kataoka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2484359 UA e da un'eccentricità di 0,0986295, inclinata di 2,72897° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10301 Kataoka

10304 Iwaki

10304 Iwaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5650861 UA e da un'eccentricità di 0,2842204, inclinata di 12,73594° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10304 Iwaki

10322 Mayuminarita

10322 Mayuminarita è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3651154 UA e da un'eccentricità di 0,2114556, inclinata di 1,92500° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10322 Mayuminarita

10326 Kuragano

10326 Kuragano è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3929781 UA e da un'eccentricità di 0,1795483, inclinata di 2,65286° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10326 Kuragano

10351 Seiichisato

10351 Seiichisato è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6829407 UA e da un'eccentricità di 0,1529402, inclinata di 13,65386° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10351 Seiichisato

10352 Kawamura

10352 Kawamura è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5773886 UA e da un'eccentricità di 0,1857798, inclinata di 12,46955° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10352 Kawamura

10355 Kojiroharada

10355 Kojiroharada è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2849275 UA e da un'eccentricità di 0,0468137, inclinata di 7,18316° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10355 Kojiroharada

10366 Shozosato

10366 Shozosato è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2417765 UA e da un'eccentricità di 0,1470585, inclinata di 4,17261° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10366 Shozosato

10546 Nakanomakoto

10546 Nakanomakoto è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2617845 UA e da un'eccentricità di 0,1738399, inclinata di 7,15522° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10546 Nakanomakoto

10555 Tagaharue

10555 Tagaharue è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,2048874 UA e da un'eccentricità di 0,0729485, inclinata di 16,81023° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10555 Tagaharue

10559 Yukihisa

10559 Yukihisa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2587297 UA e da un'eccentricità di 0,2076590, inclinata di 5,64971° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10559 Yukihisa

10560 Michinari

10560 Michinari è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3542342 UA e da un'eccentricità di 0,1274261, inclinata di 3,58608° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10560 Michinari

10561 Shimizumasahiro

10561 Shimizumasahiro è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7557644 UA e da un'eccentricità di 0,1622637, inclinata di 9,92646° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10561 Shimizumasahiro

10569 Kinoshitamasao

10569 Kinoshitamasao è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9115545 UA e da un'eccentricità di 0,0973706, inclinata di 13,55106° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10569 Kinoshitamasao

10570 Shibayasuo

10570 Shibayasuo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0319029 UA e da un'eccentricità di 0,1774543, inclinata di 3,42465° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10570 Shibayasuo

10608 Mameta

10608 Mameta è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,9974544 UA e da un'eccentricità di 0,2512175, inclinata di 4,51238° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10608 Mameta

10616 Inouetakeshi

10616 Inouetakeshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6267804 UA e da un'eccentricità di 0,1900067, inclinata di 2,87463° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10616 Inouetakeshi

10760 Ozeki

10760 Ozeki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2053345 UA e da un'eccentricità di 0,1302256, inclinata di 4,73863° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10760 Ozeki

10767 Toyomasu

10767 Toyomasu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2230455 UA e da un'eccentricità di 0,1502673, inclinata di 4,47232° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10767 Toyomasu

10802 Masamifuruya

10802 Masamifuruya è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7348902 UA e da un'eccentricità di 0,1826781, inclinata di 6,31103° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10802 Masamifuruya

10805 Iwano

10805 Iwano è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7079874 UA e da un'eccentricità di 0,1139179, inclinata di 14,15456° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10805 Iwano

10821 Kimuratakeshi

10821 Kimuratakeshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2699590 UA e da un'eccentricità di 0,1555703, inclinata di 3,09129° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10821 Kimuratakeshi

10822 Yasunori

10822 Yasunori è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2583435 UA e da un'eccentricità di 0,0841427, inclinata di 2,48969° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10822 Yasunori

10823 Sakaguchi

10823 Sakaguchi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2972490 UA e da un'eccentricità di 0,1602921, inclinata di 4,45845° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10823 Sakaguchi

10827 Doikazunori

10827 Doikazunori è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2116806 UA e da un'eccentricità di 0,2066460, inclinata di 2,39488° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10827 Doikazunori

10882 Shinonaga

10882 Shinonaga è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7592164 UA e da un'eccentricità di 0,1490017, inclinata di 5,40295° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10882 Shinonaga

10884 Tsuboimasaki

10884 Tsuboimasaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6209289 UA e da un'eccentricità di 0,1210279, inclinata di 4,06470° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10884 Tsuboimasaki

10885 Horimasato

10885 Horimasato è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0089935 UA e da un'eccentricità di 0,0425961, inclinata di 10,99367° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 10885 Horimasato

11072 Hiraoka

11072 Hiraoka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3876360 UA e da un'eccentricità di 0,1145326, inclinata di 12,07863° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11072 Hiraoka

11074 Kuniwake

11074 Kuniwake è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5198795 UA e da un'eccentricità di 0,2086020, inclinata di 5,09609° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11074 Kuniwake

11079 Mitsunori

11079 Mitsunori è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6271857 UA e da un'eccentricità di 0,2010969, inclinata di 13,90495° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11079 Mitsunori

11086 Nagatayuji

11086 Nagatayuji è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2587437 UA e da un'eccentricità di 0,1605601, inclinata di 5,47091° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11086 Nagatayuji

11087 Yamasakimakoto

11087 Yamasakimakoto è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2172247 UA e da un'eccentricità di 0,1921307, inclinata di 3,45431° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11087 Yamasakimakoto

11099 Sonodamasaki

11099 Sonodamasaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3771781 UA e da un'eccentricità di 0,2221125, inclinata di 9,97698° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11099 Sonodamasaki

11282 Hanakusa

11282 Hanakusa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4166543 UA e da un'eccentricità di 0,2143285, inclinata di 3,57154° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11282 Hanakusa

11316 Fuchitatsuo

11316 Fuchitatsuo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3862320 UA e da un'eccentricità di 0,2278300, inclinata di 3,22287° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11316 Fuchitatsuo

11323 Nasu

11323 Nasu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5953392 UA e da un'eccentricità di 0,1734240, inclinata di 15,62305° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11323 Nasu

11324 Hayamizu

11324 Hayamizu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5562268 UA e da un'eccentricità di 0,1507674, inclinata di 5,64267° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11324 Hayamizu

11492 Shimose

11492 Shimose è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4139007 UA e da un'eccentricità di 0,2037202, inclinata di 2,25210° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11492 Shimose

11495 Fukunaga

11495 Fukunaga è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4182392 UA e da un'eccentricità di 0,2285782, inclinata di 1,03693° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11495 Fukunaga

11545 Hashimoto

11545 Hashimoto è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3793159 UA e da un'eccentricità di 0,2395017, inclinata di 3,74435° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11545 Hashimoto

11579 Tsujitsuka

11579 Tsujitsuka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5878986 UA e da un'eccentricità di 0,1991540, inclinata di 13,60975° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11579 Tsujitsuka

11593 Uchikawa

11593 Uchikawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2154374 UA e da un'eccentricità di 0,0931241, inclinata di 2,59234° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11593 Uchikawa

11615 Naoya

11615 Naoya è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1796202 UA e da un'eccentricità di 0,1613538, inclinata di 2,52751° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11615 Naoya

11664 Kashiwagi

11664 Kashiwagi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1745360 UA e da un'eccentricità di 0,0844119, inclinata di 2,73768° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11664 Kashiwagi

117568 Yadame

117568 Yadame è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2005, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5556423 UA e da un'eccentricità di 0,2019365, inclinata di 12,87949° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 117568 Yadame

11860 Uedasatoshi

11860 Uedasatoshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1767739, inclinata di 2,41442° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11860 Uedasatoshi

11915 Nishiinoue

11915 Nishiinoue è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3188051 UA e da un'eccentricità di 0,1967908, inclinata di 5,39136° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11915 Nishiinoue

11921 Mitamasahiro

11921 Mitamasahiro è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6918614 UA e da un'eccentricità di 0,0172486, inclinata di 14,23714° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11921 Mitamasahiro

11928 Akimotohiro

11928 Akimotohiro è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6368116 UA e da un'eccentricità di 0,2066331, inclinata di 5,42252° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11928 Akimotohiro

11929 Uchino

11929 Uchino è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7911174 UA e da un'eccentricità di 0,2105484, inclinata di 8,16124° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11929 Uchino

11933 Himuka

11933 Himuka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6694499 UA e da un'eccentricità di 0,1942613, inclinata di 11,44426° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11933 Himuka

11949 Kagayayutaka

11949 Kagayayutaka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0921362 UA e da un'eccentricità di 0,1759166, inclinata di 7,65872° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11949 Kagayayutaka

11959 Okunokeno

11959 Okunokeno è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6466779 UA e da un'eccentricità di 0,1545293, inclinata di 13,28250° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11959 Okunokeno

11978 Makotomasako

11978 Makotomasako è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6217512 UA e da un'eccentricità di 0,3035481, inclinata di 4,76917° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11978 Makotomasako

11987 Yonematsu

11987 Yonematsu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6987339 UA e da un'eccentricità di 0,0930087, inclinata di 13,76529° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 11987 Yonematsu

12012 Kitahiroshima

12012 Kitahiroshima è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2834940 UA e da un'eccentricità di 0,1462785, inclinata di 7,15710° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12012 Kitahiroshima

12013 Sibatahosimi

12013 Sibatahosimi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2393364 UA e da un'eccentricità di 0,1321671, inclinata di 6,13624° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12013 Sibatahosimi

12047 Hideomitani

12047 Hideomitani è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9925405 UA e da un'eccentricità di 0,0442935, inclinata di 10,09480° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12047 Hideomitani

12262 Nishio

12262 Nishio è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7772608 UA e da un'eccentricità di 0,1382267, inclinata di 5,44699° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12262 Nishio

12278 Kisohinoki

12278 Kisohinoki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6823276 UA e da un'eccentricità di 0,1694379, inclinata di 6,61295° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12278 Kisohinoki

12326 Shirasaki

12326 Shirasaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2631246 UA e da un'eccentricità di 0,1872209, inclinata di 5,84131° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12326 Shirasaki

12357 Toyako

12357 Toyako è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1369466 UA e da un'eccentricità di 0,0935644, inclinata di 11,24164° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12357 Toyako

12362 Mumuryk

12362 Mumuryk è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1326517 UA e da un'eccentricità di 0,1000740, inclinata di 13,98079° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12362 Mumuryk

12383 Eboshi

12383 Eboshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0752232 UA e da un'eccentricità di 0,1355498, inclinata di 8,28671° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12383 Eboshi

12387 Tomokofujiwara

12387 Tomokofujiwara è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7372326 UA e da un'eccentricità di 0,0639825, inclinata di 17,01589° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12387 Tomokofujiwara

12388 Kikunokai

12388 Kikunokai è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9286141 UA e da un'eccentricità di 0,1155832, inclinata di 3,05459° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12388 Kikunokai

12391 Ecoadachi

12391 Ecoadachi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7496184 UA e da un'eccentricità di 0,2139120, inclinata di 9,11591° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12391 Ecoadachi

12411 Tannokayo

12411 Tannokayo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3257936 UA e da un'eccentricità di 0,0779578, inclinata di 5,70916° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12411 Tannokayo

12412 Muchisachie

12412 Muchisachie è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3668033 UA e da un'eccentricità di 0,1506066, inclinata di 6,91258° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12412 Muchisachie

12415 Wakatatakayo

12415 Wakatatakayo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2821562 UA e da un'eccentricità di 0,1650346, inclinata di 4,70644° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12415 Wakatatakayo

12435 Sudachi

12435 Sudachi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8940776 UA e da un'eccentricità di 0,0182680, inclinata di 3,26677° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12435 Sudachi

12440 Koshigayaboshi

12440 Koshigayaboshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0624958 UA e da un'eccentricità di 0,0417539, inclinata di 12,06743° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12440 Koshigayaboshi

12751 Kamihayashi

12751 Kamihayashi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3722179 UA e da un'eccentricità di 0,1682676, inclinata di 3,14436° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12751 Kamihayashi

12769 Kandakurenai

12769 Kandakurenai è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2587871 UA e da un'eccentricità di 0,1367313, inclinata di 6,03160° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12769 Kandakurenai

12771 Kimshin

12771 Kimshin è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2414525 UA e da un'eccentricità di 0,1628536, inclinata di 4,81684° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12771 Kimshin

12787 Abetadashi

12787 Abetadashi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1778309, inclinata di 6,24572° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12787 Abetadashi

12810 Okumiomote

12810 Okumiomote è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5825476 UA e da un'eccentricità di 0,2351361, inclinata di 14,09339° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 12810 Okumiomote

13039 Awashima

13039 Awashima è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1740879 UA e da un'eccentricità di 0,1732988, inclinata di 11,47148° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13039 Awashima

13094 Shinshuueda

13094 Shinshuueda è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1632689, inclinata di 3,85374° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13094 Shinshuueda

13140 Shinchukai

13140 Shinchukai è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6878157 UA e da un'eccentricità di 0,2968453, inclinata di 5,16403° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13140 Shinchukai

13156 Mannoucyo

13156 Mannoucyo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1931724 UA e da un'eccentricità di 0,2006212, inclinata di 5,38269° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13156 Mannoucyo

13163 Koyamachuya

13163 Koyamachuya è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2825295 UA e da un'eccentricità di 0,0693002, inclinata di 10,58021° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13163 Koyamachuya

13198 Banpeiyu

13198 Banpeiyu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2837681 UA e da un'eccentricità di 0,0731176, inclinata di 3,68439° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13198 Banpeiyu

13565 Yotakanashi

13565 Yotakanashi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1243839 UA e da un'eccentricità di 0,1021819, inclinata di 14,45747° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13565 Yotakanashi

13567 Urabe

13567 Urabe è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0318634 UA e da un'eccentricità di 0,0976979, inclinata di 11,07735° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13567 Urabe

13576 Gotoyoshi

13576 Gotoyoshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3713477 UA e da un'eccentricità di 0,1841178, inclinata di 3,03155° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13576 Gotoyoshi

13577 Ukawa

13577 Ukawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4026085 UA e da un'eccentricità di 0,1701165, inclinata di 3,04411° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13577 Ukawa

13582 Tominari

13582 Tominari è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5884732 UA e da un'eccentricità di 0,1403431, inclinata di 14,12258° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13582 Tominari

13605 Nakamuraminoru

13605 Nakamuraminoru è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3788397 UA e da un'eccentricità di 0,1335853, inclinata di 5,31718° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13605 Nakamuraminoru

13608 Andosatoru

13608 Andosatoru è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3481947 UA e da un'eccentricità di 0,1458899, inclinata di 7,09481° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13608 Andosatoru

13627 Yukitamayo

13627 Yukitamayo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2746612 UA e da un'eccentricità di 0,2179475, inclinata di 5,93453° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13627 Yukitamayo

13640 Ohtateruaki

13640 Ohtateruaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6371132 UA e da un'eccentricità di 0,1197731, inclinata di 13,23795° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13640 Ohtateruaki

13942 Shiratakihime

13942 Shiratakihime è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6564891 UA e da un'eccentricità di 0,1880132, inclinata di 14,12830° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 13942 Shiratakihime

14004 Chikama

14004 Chikama è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,2430890, inclinata di 14,11087° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14004 Chikama

14006 Sakamotofumio

14006 Sakamotofumio è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1806613, inclinata di 8,59827° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14006 Sakamotofumio

14010 Jomonaomori

14010 Jomonaomori è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1883735, inclinata di 12,71971° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14010 Jomonaomori

14027 Ichimoto

14027 Ichimoto è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,2470691, inclinata di 6,35031° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14027 Ichimoto

14105 Nakadai

14105 Nakadai è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9790138 UA e da un'eccentricità di 0,1062423, inclinata di 9,29000° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14105 Nakadai

14401 Reikoyukawa

14401 Reikoyukawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6234209 UA e da un'eccentricità di 0,1878854, inclinata di 11,78196° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14401 Reikoyukawa

14426 Katotsuyoshi

14426 Katotsuyoshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3246552 UA e da un'eccentricità di 0,1966199, inclinata di 4,74162° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14426 Katotsuyoshi

14436 Morishita

14436 Morishita è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5734877 UA e da un'eccentricità di 0,2243511, inclinata di 1,85546° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14436 Morishita

14447 Hosakakanai

14447 Hosakakanai è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0226851 UA e da un'eccentricità di 0,2965412, inclinata di 9,16713° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14447 Hosakakanai

14491 Hitachiomiya

14491 Hitachiomiya è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6731785 UA e da un'eccentricità di 0,3585320, inclinata di 5,65281° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14491 Hitachiomiya

14492 Bistar

14492 Bistar è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7449269 UA e da un'eccentricità di 0,2461203, inclinata di 7,30070° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14492 Bistar

14499 Satotoshio

14499 Satotoshio è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1623387 UA e da un'eccentricità di 0,1837686, inclinata di 4,98716° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14499 Satotoshio

145062 Hashikami

145062 Hashikami è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2005, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7261868 UA e da un'eccentricità di 0,1003553, inclinata di 6,78630° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 145062 Hashikami

14888 Kanazawashi

14888 Kanazawashi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2199833 UA e da un'eccentricità di 0,1673139, inclinata di 5,79206° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14888 Kanazawashi

14925 Naoko

14925 Naoko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2629311 UA e da un'eccentricità di 0,1943974, inclinata di 6,76898° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14925 Naoko

14926 Hoshide

14926 Hoshide è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3102426 UA e da un'eccentricità di 0,2281378, inclinata di 3,98662° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14926 Hoshide

14927 Satoshi

14927 Satoshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2538017 UA e da un'eccentricità di 0,1919045, inclinata di 7,12438° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 14927 Satoshi

15246 Kumeta

15246 Kumeta è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6304116 UA e da un'eccentricità di 0,2027483, inclinata di 3,63638° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 15246 Kumeta

15248 Hidekazu

15248 Hidekazu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5647379 UA e da un'eccentricità di 0,2067889, inclinata di 1,20456° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 15248 Hidekazu

15250 Nishiyamahiro

15250 Nishiyamahiro è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9390955 UA e da un'eccentricità di 0,1730391, inclinata di 9,58418° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 15250 Nishiyamahiro

15740 Hyakumangoku

15740 Hyakumangoku è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5807589 UA e da un'eccentricità di 0,1282336, inclinata di 14,93186° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 15740 Hyakumangoku

15786 Hoshioka

15786 Hoshioka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,0475264, inclinata di 22,48369° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 15786 Hoshioka

15922 Masajisaito

15922 Masajisaito è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2607852 UA e da un'eccentricità di 0,1888569, inclinata di 2,98523° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 15922 Masajisaito

16463 Nayoro

16463 Nayoro è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5419350 UA e da un'eccentricità di 0,3007853, inclinata di 7,39849° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 16463 Nayoro

16466 Piyashiriyama

16466 Piyashiriyama è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6770805 UA e da un'eccentricità di 0,1168458, inclinata di 11,95618° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 16466 Piyashiriyama

16507 Fuuren

16507 Fuuren è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1217549, inclinata di 11,18075° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 16507 Fuuren

16525 Shumarinaiko

16525 Shumarinaiko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3979589 UA e da un'eccentricità di 0,1411821, inclinata di 2,43576° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 16525 Shumarinaiko

16528 Terakado

16528 Terakado è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5317372 UA e da un'eccentricità di 0,2098733, inclinata di 9,16143° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 16528 Terakado

16552 Sawamura

16552 Sawamura è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4212205 UA e da un'eccentricità di 0,1334532, inclinata di 2,48937° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 16552 Sawamura

16555 Nagaomasami

16555 Nagaomasami è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1627034, inclinata di 15,56312° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 16555 Nagaomasami

16587 Nagamori

16587 Nagamori è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5684759 UA e da un'eccentricità di 0,2798325, inclinata di 12,85627° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 16587 Nagamori

16594 Sorachi

16594 Sorachi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6058266 UA e da un'eccentricità di 0,0366699, inclinata di 10,69062° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 16594 Sorachi

16624 Hoshizawa

16624 Hoshizawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4080149 UA e da un'eccentricità di 0,0454928, inclinata di 3,05245° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 16624 Hoshizawa

16625 Kunitsugu

16625 Kunitsugu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1495521 UA e da un'eccentricità di 0,0833683, inclinata di 3,13659° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 16625 Kunitsugu

16649 Masayasu

16649 Masayasu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1527527, inclinata di 6,91646° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 16649 Masayasu

17462 Takahisa

17462 Takahisa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2718645 UA e da un'eccentricità di 0,1782354, inclinata di 8,86130° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 17462 Takahisa

17470 Mitsuhashi

17470 Mitsuhashi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1545074 UA e da un'eccentricità di 0,1452455, inclinata di 4,11819° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 17470 Mitsuhashi

17501 Tetsuro

17501 Tetsuro è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2643579 UA e da un'eccentricità di 0,1523302, inclinata di 6,15595° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 17501 Tetsuro

18403 Atsuhirotaisei

18403 Atsuhirotaisei è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6309469 UA e da un'eccentricità di 0,3102021, inclinata di 3,64655° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 18403 Atsuhirotaisei

18404 Kenichi

18404 Kenichi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7627192 UA e da un'eccentricità di 0,1733310, inclinata di 9,89222° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 18404 Kenichi

18418 Ujibe

18418 Ujibe è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2476008 UA e da un'eccentricità di 0,2017887, inclinata di 9,13730° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 18418 Ujibe

188576 Kosenda

188576 Kosenda è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2005, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 1,9571979 UA e da un'eccentricità di 0,0398126, inclinata di 21,63772° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 188576 Kosenda

19313 Shibatakazunari

19313 Shibatakazunari è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1594581, inclinata di 13,71475° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 19313 Shibatakazunari

19314 Nakamuratetsu

19314 Nakamuratetsu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1900303, inclinata di 13,46550° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 19314 Nakamuratetsu

19315 Aizunisshinkan

19315 Aizunisshinkan è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,334528 UA e da un'eccentricità di 0,144000, inclinata di 5,371590° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 19315 Aizunisshinkan

21035 Iwabu

21035 Iwabu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3393900 UA e da un'eccentricità di 0,2494334, inclinata di 4,78404° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 21035 Iwabu

21120 Naritaatsushi

21120 Naritaatsushi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,561137 UA e da un'eccentricità di 0,174606, inclinata di 13,334509° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 21120 Naritaatsushi

21121 Andoshoeki

21121 Andoshoeki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1633688, inclinata di 5,59337° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 21121 Andoshoeki

21182 Teshiogawa

21182 Teshiogawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,2546953, inclinata di 25,22376° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 21182 Teshiogawa

21292 Kanetakoichi

21292 Kanetakoichi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,2011895, inclinata di 3,16675° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 21292 Kanetakoichi

21293 Fujimototoyoshi

21293 Fujimototoyoshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,2352347, inclinata di 5,34259° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 21293 Fujimototoyoshi

21294 Yamaguchiyuko

21294 Yamaguchiyuko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1608202, inclinata di 1,98332° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 21294 Yamaguchiyuko

22351 Yamashitatoshiki

22351 Yamashitatoshiki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,2102377, inclinata di 6,92302° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 22351 Yamashitatoshiki

22352 Fujiwarakenjiro

22352 Fujiwarakenjiro è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,2007301, inclinata di 3,74165° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 22352 Fujiwarakenjiro

22397 Minobe

22397 Minobe è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1804174, inclinata di 10,04896° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 22397 Minobe

22409 Nagatohideaki

22409 Nagatohideaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1903672, inclinata di 6,63034° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 22409 Nagatohideaki

22416 Tanimotoyoshi

22416 Tanimotoyoshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,2998904, inclinata di 5,60074° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 22416 Tanimotoyoshi

22453 Shibusawaeiichi

22453 Shibusawaeiichi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1835496, inclinata di 6,97050° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 22453 Shibusawaeiichi

22480 Maedatoshihisa

22480 Maedatoshihisa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,0653471, inclinata di 6,48475° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 22480 Maedatoshihisa

23471 Kawatamasaaki

23471 Kawatamasaaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,2967331, inclinata di 10,37303° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 23471 Kawatamasaaki

23475 Nakazawa

23475 Nakazawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1942322, inclinata di 4,65976° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 23475 Nakazawa

23524 Yuichitsuda

23524 Yuichitsuda è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1590277, inclinata di 4,88351° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 23524 Yuichitsuda

23543 Saiki

23543 Saiki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,0675217, inclinata di 3,32119° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 23543 Saiki

23562 Hyodokenichi

23562 Hyodokenichi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,3004284, inclinata di 12,11033° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 23562 Hyodokenichi

23662 Jozankei

23662 Jozankei è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,436041 UA e da un'eccentricità di 0,232336, inclinata di 3,732014° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 23662 Jozankei

23676 Tomitayoshihiro

23676 Tomitayoshihiro è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,424807 UA e da un'eccentricità di 0,173151, inclinata di 3,620274° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 23676 Tomitayoshihiro

24673 Ohsugitadao

24673 Ohsugitadao è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,241822 UA e da un'eccentricità di 0,090282, inclinata di 6,392841° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 24673 Ohsugitadao

24753 Fujikake

24753 Fujikake è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,2265336, inclinata di 3,24031° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 24753 Fujikake

24808 Iwanaguchi

24808 Iwanaguchi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,184369 UA e da un'eccentricità di 0,217106, inclinata di 13,322139° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 24808 Iwanaguchi

24816 Einagahideo

24816 Einagahideo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,638065 UA e da un'eccentricità di 0,208593, inclinata di 13,052109° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 24816 Einagahideo

24825 Ebeshireiko

24825 Ebeshireiko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,237672 UA e da un'eccentricità di 0,183939, inclinata di 3,552132° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 24825 Ebeshireiko

24830 Kawanotomoyoshi

24830 Kawanotomoyoshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,254209 UA e da un'eccentricità di 0,189474, inclinata di 2,946789° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 24830 Kawanotomoyoshi

24911 Kojimashigemi

24911 Kojimashigemi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3163269 UA e da un'eccentricità di 0,0673566, inclinata di 6,77692° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 24911 Kojimashigemi

24919 Teruyoshi

24919 Teruyoshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3605836 UA e da un'eccentricità di 0,1879276, inclinata di 2,11409° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 24919 Teruyoshi

24960 Usukikenichi

24960 Usukikenichi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,172098 UA e da un'eccentricità di 0,045140, inclinata di 9,907784° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 24960 Usukikenichi

26104 Masayukimori

26104 Masayukimori è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,484481 UA e da un'eccentricità di 0,201355, inclinata di 9,696769° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 26104 Masayukimori

26171 Katsunorikataoka

26171 Katsunorikataoka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,481617 UA e da un'eccentricità di 0,188690, inclinata di 4,106759° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 26171 Katsunorikataoka

26213 Ayani

26213 Ayani è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,867410 UA e da un'eccentricità di 0,133424, inclinata di 12,372029° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 26213 Ayani

26828 Narusawa

26828 Narusawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,384913 UA e da un'eccentricità di 0,193050, inclinata di 3,273467° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 26828 Narusawa

26852 Miyamototakashi

26852 Miyamototakashi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,587904 UA e da un'eccentricità di 0,210785, inclinata di 15,584012° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 26852 Miyamototakashi

26855 Yasukohasegawa

26855 Yasukohasegawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,915797 UA e da un'eccentricità di 0,161500, inclinata di 5,527702° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 26855 Yasukohasegawa

26886 Takahara

26886 Takahara è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,341341 UA e da un'eccentricità di 0,164298, inclinata di 4,901411° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 26886 Takahara

27749 Tsukadaken

27749 Tsukadaken è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,591834 UA e da un'eccentricità di 0,163719, inclinata di 3,571785° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 27749 Tsukadaken

27787 Andokazuma

27787 Andokazuma è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,796647 UA e da un'eccentricità di 0,240362, inclinata di 8,697337° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 27787 Andokazuma

27809 Murakamiyasuhiko

27809 Murakamiyasuhiko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,246452 UA e da un'eccentricità di 0,114772, inclinata di 8,223179° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 27809 Murakamiyasuhiko

27815 Katsuhito

27815 Katsuhito è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,577961 UA e da un'eccentricità di 0,281183, inclinata di 11,010249° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 27815 Katsuhito

27816 Naitohiroyuki

27816 Naitohiroyuki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,608942 UA e da un'eccentricità di 0,203695, inclinata di 3,200133° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 27816 Naitohiroyuki

27844 Fumitake

27844 Fumitake è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,286681 UA e da un'eccentricità di 0,126496, inclinata di 5,518556° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 27844 Fumitake

27861 Sudachikako

27861 Sudachikako è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,578262 UA e da un'eccentricità di 0,168595, inclinata di 12,197367° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 27861 Sudachikako

29374 Kazumitsu

29374 Kazumitsu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3642601 UA e da un'eccentricità di 0,1786726, inclinata di 2,55907° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 29374 Kazumitsu

4042 Okhotsk

4042 Okhotsk è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4222114 UA e da un'eccentricità di 0,1377993, inclinata di 3,52696° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4042 Okhotsk

4126 Mashu

4126 Mashu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,2202326 UA e da un'eccentricità di 0,1328937, inclinata di 3,17067° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4126 Mashu

4282 Endate

4282 Endate è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1987, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1444218, inclinata di 2,71961° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4282 Endate

4460 Bihoro

4460 Bihoro è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9221180 UA e da un'eccentricità di 0,1830779, inclinata di 27,04878° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4460 Bihoro

4491 Otaru

4491 Otaru è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1737112 UA e da un'eccentricità di 0,0285674, inclinata di 3,67450° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4491 Otaru

4497 Taguchi

4497 Taguchi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4262509 UA e da un'eccentricità di 0,2687138, inclinata di 9,76009° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4497 Taguchi

4508 Takatsuki

4508 Takatsuki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1957343 UA e da un'eccentricità di 0,0843764, inclinata di 1,98118° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4508 Takatsuki

4547 Massachusetts

4547 Massachusetts è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 24,37 km. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6138959 UA e da un'eccentricità di 0,0690982, inclinata di 18,00278° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4547 Massachusetts

4585 Ainonai

4585 Ainonai è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7333531 UA e da un'eccentricità di 0,2379058, inclinata di 10,55831° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4585 Ainonai

4607 Seilandfarm

4607 Seilandfarm è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1987, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2635092 UA e da un'eccentricità di 0,0201400, inclinata di 2,24973° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4607 Seilandfarm

4641 Ayako

4641 Ayako è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1885463 UA e da un'eccentricità di 0,1712339, inclinata di 1,65237° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4641 Ayako

46610 Bésixdouze

46610 Bésixdouze è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2698495 UA e da un'eccentricità di 0,1803191, inclinata di 2,40125° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 46610 Bésixdouze

4712 Iwaizumi

4712 Iwaizumi è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 28,75 km. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1534722 UA e da un'eccentricità di 0,1300192, inclinata di 12,16665° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4712 Iwaizumi

4773 Hayakawa

4773 Hayakawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6096029 UA e da un'eccentricità di 0,1181379, inclinata di 5,01828° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4773 Hayakawa

4839 Daisetsuzan

4839 Daisetsuzan è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4346970 UA e da un'eccentricità di 0,0707099, inclinata di 7,57644° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4839 Daisetsuzan

4845 Tsubetsu

4845 Tsubetsu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4007603 UA e da un'eccentricità di 0,0668654, inclinata di 7,58886° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4845 Tsubetsu

4973 Showa

4973 Showa è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 24,84 km. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,4308423 UA e da un'eccentricità di 0,0769604, inclinata di 18,89062° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 4973 Showa

5059 Saroma

5059 Saroma è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5924737 UA e da un'eccentricità di 0,1338654, inclinata di 12,63554° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5059 Saroma

5117 Mokotoyama

5117 Mokotoyama è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0575088 UA e da un'eccentricità di 0,0740144, inclinata di 9,78678° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5117 Mokotoyama

5187 Domon

5187 Domon è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9245725 UA e da un'eccentricità di 0,0769222, inclinata di 3,02149° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5187 Domon

5213 Takahashi

5213 Takahashi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0004341 UA e da un'eccentricità di 0,0471060, inclinata di 9,47374° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5213 Takahashi

5294 Onnetoh

5294 Onnetoh è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8725825 UA e da un'eccentricità di 0,1262250, inclinata di 17,74691° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5294 Onnetoh

5331 Erimomisaki

5331 Erimomisaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7650026 UA e da un'eccentricità di 0,3907966, inclinata di 12,09474° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5331 Erimomisaki

5372 Bikki

5372 Bikki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1987, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,0745472, inclinata di 12,20948° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5372 Bikki

5404 Uemura

5404 Uemura è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2548146 UA e da un'eccentricità di 0,0659290, inclinata di 9,88887° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5404 Uemura

5481 Kiuchi

5481 Kiuchi è un asteroide della fascia principale. È stato dedicato all'astrofilo giapponese Tsuruhiko Kiuchi. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3398116 UA e da un'eccentricità di 0,0618978, inclinata di 5,95772° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5481 Kiuchi

5557 Chimikeppuko

5557 Chimikeppuko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1541889, inclinata di 5,91439° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5557 Chimikeppuko

5580 Sharidake

5580 Sharidake è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2547824 UA e da un'eccentricità di 0,1534575, inclinata di 5,78754° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5580 Sharidake

5603 Rausudake

5603 Rausudake è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 42,34 km. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,9669939 UA e da un'eccentricità di 0,0676095, inclinata di 4,32917° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5603 Rausudake

5631 Sekihokutouge

5631 Sekihokutouge è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3342964 UA e da un'eccentricità di 0,0937874, inclinata di 1,23211° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5631 Sekihokutouge

5648 Axius

5648 Axius è un asteroide troiano di Giove del campo troiano. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1667522, inclinata di 22,70010° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5648 Axius

5679 Akkado

5679 Akkado è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8958125 UA e da un'eccentricità di 0,0406931, inclinata di 2,04898° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5679 Akkado

5692 Shirao

5692 Shirao è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6551256 UA e da un'eccentricità di 0,1809131, inclinata di 11,96172° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5692 Shirao

5734 Noguchi

5734 Noguchi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3467096 UA e da un'eccentricità di 0,0707166, inclinata di 7,44640° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5734 Noguchi

5753 Yoshidatadahiko

5753 Yoshidatadahiko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2665629 UA e da un'eccentricità di 0,1639365, inclinata di 8,61528° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5753 Yoshidatadahiko

5847 Wakiya

5847 Wakiya è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5425929 UA e da un'eccentricità di 0,3030809, inclinata di 6,58281° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5847 Wakiya

5850 Masaharu

5850 Masaharu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1627548 UA e da un'eccentricità di 0,1739470, inclinata di 2,34788° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5850 Masaharu

5868 Ohta

5868 Ohta è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6786072 UA e da un'eccentricità di 0,2025931, inclinata di 3,13065° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5868 Ohta

5875 Kuga

5875 Kuga è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3786495 UA e da un'eccentricità di 0,0500787, inclinata di 6,46976° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5875 Kuga

5975 Otakemayumi

5975 Otakemayumi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5517445 UA e da un'eccentricità di 0,0926239, inclinata di 14,96497° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5975 Otakemayumi

5978 Kaminokuni

5978 Kaminokuni è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2293840 UA e da un'eccentricità di 0,1123982, inclinata di 6,66636° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 5978 Kaminokuni

6020 Miyamoto

6020 Miyamoto è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2958599 UA e da un'eccentricità di 0,0951743, inclinata di 5,01701° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6020 Miyamoto

6022 Jyuro

6022 Jyuro è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2358350 UA e da un'eccentricità di 0,0563775, inclinata di 4,62585° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6022 Jyuro

6023 Tsuyashima

6023 Tsuyashima è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3571221 UA e da un'eccentricità di 0,1475585, inclinata di 7,09048° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6023 Tsuyashima

6052 Junichi

6052 Junichi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,2464828 UA e da un'eccentricità di 0,0439333, inclinata di 21,76107° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6052 Junichi

6091 Mitsuru

6091 Mitsuru è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,2230578, inclinata di 8,38803° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6091 Mitsuru

6093 Makoto

6093 Makoto è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4799297 UA e da un'eccentricità di 0,1349514, inclinata di 6,23644° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6093 Makoto

6097 Koishikawa

6097 Koishikawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3072228 UA e da un'eccentricità di 0,0933813, inclinata di 6,13750° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6097 Koishikawa

6104 Takao

6104 Takao è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7061237 UA e da un'eccentricità di 0,0946791, inclinata di 2,41916° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6104 Takao

6140 Kubokawa

6140 Kubokawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3318473 UA e da un'eccentricità di 0,1435520, inclinata di 5,61979° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6140 Kubokawa

6144 Kondojiro

6144 Kondojiro è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 4,7814980 UA e da un'eccentricità di 0,3588874, inclinata di 5,86172° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6144 Kondojiro

6193 Manabe

6193 Manabe è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3983279 UA e da un'eccentricità di 0,2171829, inclinata di 8,56814° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6193 Manabe

6195 Nukariya

6195 Nukariya è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5125034 UA e da un'eccentricità di 0,1154929, inclinata di 3,36753° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6195 Nukariya

6200 Hachinohe

6200 Hachinohe è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2521362 UA e da un'eccentricità di 0,1942061, inclinata di 8,62001° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6200 Hachinohe

6201 Ichiroshimizu

6201 Ichiroshimizu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5832283 UA e da un'eccentricità di 0,1713194, inclinata di 5,01105° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6201 Ichiroshimizu

6208 Wakata

6208 Wakata è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2540269 UA e da un'eccentricità di 0,0952030, inclinata di 0,85698° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6208 Wakata

6247 Amanogawa

6247 Amanogawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,0566202, inclinata di 8,57798° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6247 Amanogawa

6274 Taizaburo

6274 Taizaburo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1497726 UA e da un'eccentricità di 0,1165231, inclinata di 3,93534° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6274 Taizaburo

6323 Karoji

6323 Karoji è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6355618 UA e da un'eccentricità di 0,1355775, inclinata di 5,20704° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6323 Karoji

6330 Koen

6330 Koen è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2133253 UA e da un'eccentricità di 0,1194759, inclinata di 1,41424° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6330 Koen

6337 Shiota

6337 Shiota è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0885594 UA e da un'eccentricità di 0,1354609, inclinata di 3,88099° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6337 Shiota

6338 Isaosato

6338 Isaosato è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1656002 UA e da un'eccentricità di 0,0945308, inclinata di 15,32948° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6338 Isaosato

6340 Kathmandu

6340 Kathmandu è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 19,97 km. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,2265316 UA e da un'eccentricità di 0,1446108, inclinata di 2,30733° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6340 Kathmandu

6345 Hideo

6345 Hideo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1437217 UA e da un'eccentricità di 0,0919701, inclinata di 7,30884° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6345 Hideo

6389 Ogawa

6389 Ogawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7505634 UA e da un'eccentricità di 0,0627186, inclinata di 6,51704° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6389 Ogawa

6390 Hirabayashi

6390 Hirabayashi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8791971 UA e da un'eccentricità di 0,1783794, inclinata di 6,07735° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6390 Hirabayashi

6408 Saijo

6408 Saijo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8728162 UA e da un'eccentricità di 0,0314038, inclinata di 1,56718° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6408 Saijo

6412 Kaifu

6412 Kaifu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3571053 UA e da un'eccentricità di 0,0480444, inclinata di 6,83577° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6412 Kaifu

6413 Iye

6413 Iye è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2572251 UA e da un'eccentricità di 0,1119597, inclinata di 4,79710° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6413 Iye

6424 Ando

6424 Ando è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0204409 UA e da un'eccentricità di 0,1050247, inclinata di 11,06235° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6424 Ando

6459 Hidesan

6459 Hidesan è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0234087 UA e da un'eccentricità di 0,0983536, inclinata di 10,58889° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6459 Hidesan

6463 Isoda

6463 Isoda è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6116952 UA e da un'eccentricità di 0,1851968, inclinata di 11,94666° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6463 Isoda

6496 Kazuko

6496 Kazuko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5873812 UA e da un'eccentricità di 0,1658020, inclinata di 13,17636° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6496 Kazuko

6498 Ko

6498 Ko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2810791 UA e da un'eccentricità di 0,1687046, inclinata di 7,98049° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6498 Ko

6500 Kodaira

6500 Kodaira è un asteroide areosecante. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7536674 UA e da un'eccentricità di 0,4182010, inclinata di 29,31064° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6500 Kodaira

6526 Matogawa

6526 Matogawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2155708 UA e da un'eccentricità di 0,1794077, inclinata di 5,11785° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6526 Matogawa

6558 Norizuki

6558 Norizuki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2642519 UA e da un'eccentricità di 0,0623815, inclinata di 3,97947° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6558 Norizuki

6565 Reiji

6565 Reiji è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1715391 UA e da un'eccentricità di 0,0293450, inclinata di 2,39386° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6565 Reiji

6567 Shigemasa

6567 Shigemasa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2696058 UA e da un'eccentricità di 0,1963640, inclinata di 4,54234° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6567 Shigemasa

6570 Tomohiro

6570 Tomohiro è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 21,62 km. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1323165 UA e da un'eccentricità di 0,1712897, inclinata di 14,43158° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6570 Tomohiro

6599 Tsuko

6599 Tsuko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2666970 UA e da un'eccentricità di 0,2126592, inclinata di 5,18445° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6599 Tsuko

6607 Matsushima

6607 Matsushima è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6244990 UA e da un'eccentricità di 0,1117526, inclinata di 4,68318° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6607 Matsushima

6637 Inoue

6637 Inoue è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4055446 UA e da un'eccentricità di 0,0531183, inclinata di 4,68041° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6637 Inoue

6650 Morimoto

6650 Morimoto è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1723889, inclinata di 12,49666° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6650 Morimoto

6656 Yokota

6656 Yokota è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1643198 UA e da un'eccentricità di 0,1558753, inclinata di 1,90390° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6656 Yokota

6658 Akiraabe

6658 Akiraabe è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,0751947, inclinata di 4,61423° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6658 Akiraabe

6669 Obi

6669 Obi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2016397 UA e da un'eccentricità di 0,2137410, inclinata di 6,21997° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6669 Obi

6722 Bunichi

6722 Bunichi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1683505 UA e da un'eccentricità di 0,1901106, inclinata di 2,82187° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6722 Bunichi

6737 Okabayashi

6737 Okabayashi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3279687 UA e da un'eccentricità di 0,1239631, inclinata di 0,81261° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6737 Okabayashi

6738 Tanabe

6738 Tanabe è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3389464 UA e da un'eccentricità di 0,1586670, inclinata di 0,47915° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6738 Tanabe

6741 Liyuan

6741 Liyuan è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3017931 UA e da un'eccentricità di 0,1948474, inclinata di 5,69875° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6741 Liyuan

6742 Biandepei

6742 Biandepei è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3340217 UA e da un'eccentricità di 0,1721979, inclinata di 5,46388° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6742 Biandepei

6743 Liu

6743 Liu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2346196 UA e da un'eccentricità di 0,2064955, inclinata di 8,12199° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6743 Liu

6744 Komoda

6744 Komoda è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2585922 UA e da un'eccentricità di 0,1886032, inclinata di 6,66935° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6744 Komoda

6745 Nishiyama

6745 Nishiyama è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2268973 UA e da un'eccentricità di 0,1393110, inclinata di 6,06475° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6745 Nishiyama

6832 Kawabata

6832 Kawabata è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,2085646 UA e da un'eccentricità di 0,1590626, inclinata di 1,91224° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6832 Kawabata

6867 Kuwano

6867 Kuwano è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5919567 UA e da un'eccentricità di 0,2580803, inclinata di 11,82834° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6867 Kuwano

6869 Funada

6869 Funada è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1888859 UA e da un'eccentricità di 0,0574443, inclinata di 17,01672° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6869 Funada

6873 Tasaka

6873 Tasaka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1718821 UA e da un'eccentricità di 0,1355227, inclinata di 4,78477° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6873 Tasaka

6878 Isamu

6878 Isamu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4619508 UA e da un'eccentricità di 0,1838049, inclinata di 4,03963° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6878 Isamu

6905 Miyazaki

6905 Miyazaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6160304 UA e da un'eccentricità di 0,1936819, inclinata di 13,45600° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6905 Miyazaki

6908 Kunimoto

6908 Kunimoto è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7516125 UA e da un'eccentricità di 0,0911454, inclinata di 5,61159° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6908 Kunimoto

6913 Yukawa

6913 Yukawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2367525 UA e da un'eccentricità di 0,1390411, inclinata di 4,40771° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6913 Yukawa

6919 Tomonaga

6919 Tomonaga è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2627880 UA e da un'eccentricità di 0,1035569, inclinata di 5,16241° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6919 Tomonaga

6920 Esaki

6920 Esaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3874374 UA e da un'eccentricità di 0,0777651, inclinata di 6,72337° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6920 Esaki

6924 Fukui

6924 Fukui è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,3907907 UA e da un'eccentricità di 0,0986179, inclinata di 12,20828° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6924 Fukui

6927 Tonegawa

6927 Tonegawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3402853 UA e da un'eccentricità di 0,0092021, inclinata di 4,82306° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6927 Tonegawa

6931 Kenzaburo

6931 Kenzaburo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0289440 UA e da un'eccentricità di 0,1029348, inclinata di 10,88727° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6931 Kenzaburo

6964 Kunihiko

6964 Kunihiko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3644262 UA e da un'eccentricità di 0,1765324, inclinata di 5,43005° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6964 Kunihiko

6978 Hironaka

6978 Hironaka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5640987 UA e da un'eccentricità di 0,1721136, inclinata di 7,46994° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6978 Hironaka

6979 Shigefumi

6979 Shigefumi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6533116 UA e da un'eccentricità di 0,2232853, inclinata di 14,90618° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6979 Shigefumi

6980 Kyusakamoto

6980 Kyusakamoto è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8332455 UA e da un'eccentricità di 0,0460119, inclinata di 3,29318° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 6980 Kyusakamoto

7035 Gomi

7035 Gomi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1754908 UA e da un'eccentricità di 0,1419805, inclinata di 0,62029° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7035 Gomi

7122 Iwasaki

7122 Iwasaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1848212 UA e da un'eccentricità di 0,1842834, inclinata di 1,62348° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7122 Iwasaki

7128 Misawa

7128 Misawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1315212 UA e da un'eccentricità di 0,2035521, inclinata di 2,73185° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7128 Misawa

7133 Kasahara

7133 Kasahara è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3978653 UA e da un'eccentricità di 0,1150466, inclinata di 14,68303° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7133 Kasahara

7176 Kuniji

7176 Kuniji è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1369332, inclinata di 7,93514° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7176 Kuniji

7186 Tomioka

7186 Tomioka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3759744 UA e da un'eccentricità di 0,1389394, inclinata di 9,24920° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7186 Tomioka

7188 Yoshii

7188 Yoshii è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1545811, inclinata di 3,94781° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7188 Yoshii

7189 Kuniko

7189 Kuniko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2329283 UA e da un'eccentricità di 0,1537608, inclinata di 3,51931° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7189 Kuniko

7192 Cieletespace

7192 Cieletespace è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1703966 UA e da un'eccentricità di 0,0929819, inclinata di 10,81330° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7192 Cieletespace

7193 Yamaoka

7193 Yamaoka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1344777 UA e da un'eccentricità di 0,0589359, inclinata di 10,19250° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7193 Yamaoka

7241 Kuroda

7241 Kuroda è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2066650 UA e da un'eccentricità di 0,1360247, inclinata di 4,33376° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7241 Kuroda

7242 Okyudo

7242 Okyudo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1663580 UA e da un'eccentricità di 0,1495020, inclinata di 4,50841° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7242 Okyudo

7250 Kinoshita

7250 Kinoshita è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5626913 UA e da un'eccentricità di 0,1738519, inclinata di 14,75110° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7250 Kinoshita

7251 Kuwabara

7251 Kuwabara è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5606904 UA e da un'eccentricità di 0,0776666, inclinata di 3,63165° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7251 Kuwabara

7254 Kuratani

7254 Kuratani è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1569845 UA e da un'eccentricità di 0,2063498, inclinata di 3,01267° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7254 Kuratani

7293 Kazuyuki

7293 Kazuyuki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1839146 UA e da un'eccentricità di 0,1602112, inclinata di 3,86461° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7293 Kazuyuki

7305 Ossakajusto

7305 Ossakajusto è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7426418 UA e da un'eccentricità di 0,2258311, inclinata di 14,46569° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7305 Ossakajusto

7342 Uchinoura

7342 Uchinoura è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6994506 UA e da un'eccentricità di 0,1016621, inclinata di 13,85932° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7342 Uchinoura

7430 Kogure

7430 Kogure è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,2498525, inclinata di 4,21830° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7430 Kogure

7435 Sagamihara

7435 Sagamihara è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2808120 UA e da un'eccentricità di 0,1063142, inclinata di 3,79035° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7435 Sagamihara

7436 Kuroiwa

7436 Kuroiwa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2295690 UA e da un'eccentricità di 0,0961907, inclinata di 2,20475° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7436 Kuroiwa

7442 Inouehideo

7442 Inouehideo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1596486 UA e da un'eccentricità di 0,1416299, inclinata di 0,77517° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7442 Inouehideo

7475 Kaizuka

7475 Kaizuka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2836843 UA e da un'eccentricità di 0,0780632, inclinata di 5,36457° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7475 Kaizuka

7483 Sekitakakazu

7483 Sekitakakazu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1832603 UA e da un'eccentricità di 0,0793516, inclinata di 3,93131° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7483 Sekitakakazu

7530 Mizusawa

7530 Mizusawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6245797 UA e da un'eccentricità di 0,1692837, inclinata di 15,11571° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7530 Mizusawa

7572 Znokai

7572 Znokai è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1585882 UA e da un'eccentricità di 0,0881746, inclinata di 3,74999° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7572 Znokai

7590 Aterui

7590 Aterui è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2248349 UA e da un'eccentricità di 0,0952542, inclinata di 6,37888° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7590 Aterui

7596 Yumi

7596 Yumi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0132757 UA e da un'eccentricità di 0,0769462, inclinata di 11,00533° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7596 Yumi

7664 Namahage

7664 Namahage è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9424504 UA e da un'eccentricità di 0,1168157, inclinata di 1,67501° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7664 Namahage

7674 Kasuga

7674 Kasuga è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9118945 UA e da un'eccentricità di 0,0871123, inclinata di 2,73787° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7674 Kasuga

7766 Jododaira

7766 Jododaira è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0582596 UA e da un'eccentricità di 0,0827010, inclinata di 11,00181° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7766 Jododaira

7842 Ishitsuka

7842 Ishitsuka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2950845 UA e da un'eccentricità di 0,2152062, inclinata di 5,24425° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7842 Ishitsuka

7890 Yasuofukui

7890 Yasuofukui è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1727067 UA e da un'eccentricità di 0,1904338, inclinata di 0,98254° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7890 Yasuofukui

7954 Kitao

7954 Kitao è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6101338 UA e da un'eccentricità di 0,1869234, inclinata di 13,96131° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7954 Kitao

7965 Katsuhiko

7965 Katsuhiko è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 21,02 km. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4373521 UA e da un'eccentricità di 0,2896119, inclinata di 25,01624° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 7965 Katsuhiko

8011 Saijokeiichi

8011 Saijokeiichi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6157467 UA e da un'eccentricità di 0,1622669, inclinata di 1,64963° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8011 Saijokeiichi

8036 Maehara

8036 Maehara è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0095975 UA e da un'eccentricità di 0,1554998, inclinata di 6,76591° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8036 Maehara

8040 Utsumikazuhiko

8040 Utsumikazuhiko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5474266 UA e da un'eccentricità di 0,1732274, inclinata di 5,88678° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8040 Utsumikazuhiko

8087 Kazutaka

8087 Kazutaka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5662639 UA e da un'eccentricità di 0,1466524, inclinata di 16,28527° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8087 Kazutaka

8097 Yamanishi

8097 Yamanishi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1665676, inclinata di 1,72966° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8097 Yamanishi

8098 Miyamotoatsushi

8098 Miyamotoatsushi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1965941, inclinata di 3,27182° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8098 Miyamotoatsushi

8156 Tsukada

8156 Tsukada è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6976031 UA e da un'eccentricità di 0,1019890, inclinata di 3,40988° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8156 Tsukada

8159 Fukuoka

8159 Fukuoka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6253561 UA e da un'eccentricità di 0,2926438, inclinata di 12,41808° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8159 Fukuoka

8167 Ishii

8167 Ishii è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4321785 UA e da un'eccentricità di 0,1304661, inclinata di 4,55014° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8167 Ishii

8194 Satake

8194 Satake è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3417012 UA e da un'eccentricità di 0,0283688, inclinata di 6,12363° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8194 Satake

8202 Gooley

8202 Gooley è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9150114 UA e da un'eccentricità di 0,0809005, inclinata di 3,07449° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8202 Gooley

8204 Takabatake

8204 Takabatake è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0961581 UA e da un'eccentricità di 0,1151245, inclinata di 2,41946° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8204 Takabatake

8231 Tetsujiyamada

8231 Tetsujiyamada è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8543551 UA e da un'eccentricità di 0,0064541, inclinata di 2,98009° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8231 Tetsujiyamada

8274 Soejima

8274 Soejima è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2739251 UA e da un'eccentricità di 0,2005837, inclinata di 3,72883° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8274 Soejima

8286 Kouji

8286 Kouji è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1782574 UA e da un'eccentricità di 0,1016892, inclinata di 6,14211° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8286 Kouji

8294 Takayuki

8294 Takayuki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0170895 UA e da un'eccentricità di 0,0688960, inclinata di 9,09156° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8294 Takayuki

8295 Toshifukushima

8295 Toshifukushima è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7833402 UA e da un'eccentricità di 0,1595665, inclinata di 10,34032° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8295 Toshifukushima

8296 Miyama

8296 Miyama è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8891338 UA e da un'eccentricità di 0,2647754, inclinata di 8,60356° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8296 Miyama

8314 Tsuji

8314 Tsuji è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1797172 UA e da un'eccentricità di 0,1265130, inclinata di 1,48007° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8314 Tsuji

8377 Elmerreese

8377 Elmerreese è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5403084 UA e da un'eccentricità di 0,0978687, inclinata di 9,73855° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8377 Elmerreese

8393 Tetsumasakamoto

8393 Tetsumasakamoto è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2738074 UA e da un'eccentricità di 0,1917160, inclinata di 6,00815° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8393 Tetsumasakamoto

8406 Iwaokusano

8406 Iwaokusano è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3772515 UA e da un'eccentricità di 0,1489923, inclinata di 1,56645° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8406 Iwaokusano

8417 Lancetaylor

8417 Lancetaylor è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2120182 UA e da un'eccentricità di 0,1940186, inclinata di 5,80922° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8417 Lancetaylor

8500 Hori

8500 Hori è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9994184 UA e da un'eccentricità di 0,1412647, inclinata di 12,33118° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8500 Hori

8503 Masakatsu

8503 Masakatsu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2081120 UA e da un'eccentricità di 0,1697070, inclinata di 6,69752° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8503 Masakatsu

8526 Takeuchiyukou

8526 Takeuchiyukou è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3844598 UA e da un'eccentricità di 0,1393858, inclinata di 6,21970° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8526 Takeuchiyukou

8527 Katayama

8527 Katayama è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2597305 UA e da un'eccentricità di 0,1830312, inclinata di 7,41820° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8527 Katayama

8529 Sinzi

8529 Sinzi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4406043 UA e da un'eccentricità di 0,1446458, inclinata di 5,60235° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8529 Sinzi

8531 Mineosaito

8531 Mineosaito è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6297668 UA e da un'eccentricità di 0,1188285, inclinata di 3,26256° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8531 Mineosaito

8546 Kenmotsu

8546 Kenmotsu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4021056 UA e da un'eccentricità di 0,0492694, inclinata di 4,40790° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8546 Kenmotsu

8548 Sumizihara

8548 Sumizihara è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5937849 UA e da un'eccentricità di 0,2542925, inclinata di 7,60574° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8548 Sumizihara

8553 Bradsmith

8553 Bradsmith è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2482723 UA e da un'eccentricità di 0,1265015, inclinata di 5,45222° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8553 Bradsmith

8560 Tsubaki

8560 Tsubaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9578084 UA e da un'eccentricità di 0,0709438, inclinata di 13,40187° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8560 Tsubaki

8575 Seishitakeuchi

8575 Seishitakeuchi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2214603 UA e da un'eccentricità di 0,2160827, inclinata di 4,00654° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8575 Seishitakeuchi

8577 Choseikomori

8577 Choseikomori è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3274681 UA e da un'eccentricità di 0,1984269, inclinata di 6,38531° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8577 Choseikomori

8660 Sano

8660 Sano è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,2550567 UA e da un'eccentricità di 0,0435126, inclinata di 6,63312° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8660 Sano

8693 Matsuki

8693 Matsuki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4060111 UA e da un'eccentricità di 0,1570844, inclinata di 6,93296° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8693 Matsuki

8712 Suzuko

8712 Suzuko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1372557 UA e da un'eccentricità di 0,1345328, inclinata di 2,53669° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8712 Suzuko

8713 Azusa

8713 Azusa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2526738 UA e da un'eccentricità di 0,1277593, inclinata di 3,91916° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8713 Azusa

8728 Mimatsu

8728 Mimatsu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3682622 UA e da un'eccentricità di 0,2196837, inclinata di 3,02191° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8728 Mimatsu

8874 Showashinzan

8874 Showashinzan è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2571505 UA e da un'eccentricità di 0,1848833, inclinata di 5,16251° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8874 Showashinzan

8882 Sakaetamura

8882 Sakaetamura è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3639716 UA e da un'eccentricità di 0,2093427, inclinata di 23,08769° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8882 Sakaetamura

8891 Irokawa

8891 Irokawa è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 17,07 km. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1477848 UA e da un'eccentricità di 0,2259996, inclinata di 9,38837° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 8891 Irokawa

9067 Katsuno

9067 Katsuno è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8009557 UA e da un'eccentricità di 0,1522212, inclinata di 7,66437° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9067 Katsuno

9074 Yosukeyoshida

9074 Yosukeyoshida è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3711272 UA e da un'eccentricità di 0,1904146, inclinata di 5,69459° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9074 Yosukeyoshida

9080 Takayanagi

9080 Takayanagi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1387084 UA e da un'eccentricità di 0,1208044, inclinata di 7,26584° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9080 Takayanagi

9088 Maki

9088 Maki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1972411 UA e da un'eccentricità di 0,2033429, inclinata di 4,62305° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9088 Maki

9090 Chirotenmondai

9090 Chirotenmondai è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 17,03 km. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7497844 UA e da un'eccentricità di 0,0953530, inclinata di 13,76022° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9090 Chirotenmondai

9206 Yanaikeizo

9206 Yanaikeizo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4879773 UA e da un'eccentricità di 0,2162570, inclinata di 1,81589° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9206 Yanaikeizo

9208 Takanotoshi

9208 Takanotoshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7424646 UA e da un'eccentricità di 0,0995768, inclinata di 10,42952° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9208 Takanotoshi

9215 Taiyonoto

9215 Taiyonoto è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2260890 UA e da un'eccentricità di 0,1511454, inclinata di 2,89609° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9215 Taiyonoto

9229 Matsuda

9229 Matsuda è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9127364 UA e da un'eccentricità di 0,0645848, inclinata di 1,05599° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9229 Matsuda

9333 Hiraimasa

9333 Hiraimasa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5817582 UA e da un'eccentricità di 0,1749828, inclinata di 17,11210° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9333 Hiraimasa

9362 Miyajima

9362 Miyajima è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6772256 UA e da un'eccentricità di 0,1273128, inclinata di 5,10609° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9362 Miyajima

9375 Omodaka

9375 Omodaka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4138309 UA e da un'eccentricità di 0,1273787, inclinata di 3,47191° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9375 Omodaka

9382 Mihonoseki

9382 Mihonoseki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1624966 UA e da un'eccentricità di 0,1434583, inclinata di 3,75051° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9382 Mihonoseki

9573 Matsumotomas

9573 Matsumotomas è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9181193 UA e da un'eccentricità di 0,0893780, inclinata di 2,53374° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9573 Matsumotomas

9599 Onotomoko

9599 Onotomoko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2782040 UA e da un'eccentricità di 0,1399600, inclinata di 4,63329° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9599 Onotomoko

9632 Sudo

9632 Sudo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9985984 UA e da un'eccentricità di 0,2952296, inclinata di 3,44123° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9632 Sudo

9642 Takatahiro

9642 Takatahiro è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4261702 UA e da un'eccentricità di 0,1931848, inclinata di 3,00911° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9642 Takatahiro

9842 Funakoshi

9842 Funakoshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2460444 UA e da un'eccentricità di 0,0912509, inclinata di 2,90620° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9842 Funakoshi

9845 Okamuraosamu

9845 Okamuraosamu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7951835 UA e da un'eccentricità di 0,1650905, inclinata di 8,21011° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9845 Okamuraosamu

9851 Sakamoto

9851 Sakamoto è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,3206704, inclinata di 6,49584° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9851 Sakamoto

9869 Yadoumaru

9869 Yadoumaru è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3630470 UA e da un'eccentricità di 0,1295529, inclinata di 2,91850° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9869 Yadoumaru

9967 Awanoyumi

9967 Awanoyumi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5849689 UA e da un'eccentricità di 0,1707516, inclinata di 8,59128° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9967 Awanoyumi

9971 Ishihara

9971 Ishihara è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1811999 UA e da un'eccentricità di 0,1214754, inclinata di 2,74892° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9971 Ishihara

9975 Takimotokoso

9975 Takimotokoso è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4622184 UA e da un'eccentricità di 0,1428271, inclinata di 1,04674° rispetto all'eclittica.

Vedere Kin Endate e 9975 Takimotokoso

, 11545 Hashimoto, 11579 Tsujitsuka, 11593 Uchikawa, 11615 Naoya, 11664 Kashiwagi, 117568 Yadame, 11860 Uedasatoshi, 11915 Nishiinoue, 11921 Mitamasahiro, 11928 Akimotohiro, 11929 Uchino, 11933 Himuka, 11949 Kagayayutaka, 11959 Okunokeno, 11978 Makotomasako, 11987 Yonematsu, 12012 Kitahiroshima, 12013 Sibatahosimi, 12047 Hideomitani, 12262 Nishio, 12278 Kisohinoki, 12326 Shirasaki, 12357 Toyako, 12362 Mumuryk, 12383 Eboshi, 12387 Tomokofujiwara, 12388 Kikunokai, 12391 Ecoadachi, 12411 Tannokayo, 12412 Muchisachie, 12415 Wakatatakayo, 12435 Sudachi, 12440 Koshigayaboshi, 12751 Kamihayashi, 12769 Kandakurenai, 12771 Kimshin, 12787 Abetadashi, 12810 Okumiomote, 13039 Awashima, 13094 Shinshuueda, 13140 Shinchukai, 13156 Mannoucyo, 13163 Koyamachuya, 13198 Banpeiyu, 13565 Yotakanashi, 13567 Urabe, 13576 Gotoyoshi, 13577 Ukawa, 13582 Tominari, 13605 Nakamuraminoru, 13608 Andosatoru, 13627 Yukitamayo, 13640 Ohtateruaki, 13942 Shiratakihime, 14004 Chikama, 14006 Sakamotofumio, 14010 Jomonaomori, 14027 Ichimoto, 14105 Nakadai, 14401 Reikoyukawa, 14426 Katotsuyoshi, 14436 Morishita, 14447 Hosakakanai, 14491 Hitachiomiya, 14492 Bistar, 14499 Satotoshio, 145062 Hashikami, 14888 Kanazawashi, 14925 Naoko, 14926 Hoshide, 14927 Satoshi, 15246 Kumeta, 15248 Hidekazu, 15250 Nishiyamahiro, 15740 Hyakumangoku, 15786 Hoshioka, 15922 Masajisaito, 16463 Nayoro, 16466 Piyashiriyama, 16507 Fuuren, 16525 Shumarinaiko, 16528 Terakado, 16552 Sawamura, 16555 Nagaomasami, 16587 Nagamori, 16594 Sorachi, 16624 Hoshizawa, 16625 Kunitsugu, 16649 Masayasu, 17462 Takahisa, 17470 Mitsuhashi, 17501 Tetsuro, 18403 Atsuhirotaisei, 18404 Kenichi, 18418 Ujibe, 188576 Kosenda, 19313 Shibatakazunari, 19314 Nakamuratetsu, 19315 Aizunisshinkan, 21035 Iwabu, 21120 Naritaatsushi, 21121 Andoshoeki, 21182 Teshiogawa, 21292 Kanetakoichi, 21293 Fujimototoyoshi, 21294 Yamaguchiyuko, 22351 Yamashitatoshiki, 22352 Fujiwarakenjiro, 22397 Minobe, 22409 Nagatohideaki, 22416 Tanimotoyoshi, 22453 Shibusawaeiichi, 22480 Maedatoshihisa, 23471 Kawatamasaaki, 23475 Nakazawa, 23524 Yuichitsuda, 23543 Saiki, 23562 Hyodokenichi, 23662 Jozankei, 23676 Tomitayoshihiro, 24673 Ohsugitadao, 24753 Fujikake, 24808 Iwanaguchi, 24816 Einagahideo, 24825 Ebeshireiko, 24830 Kawanotomoyoshi, 24911 Kojimashigemi, 24919 Teruyoshi, 24960 Usukikenichi, 26104 Masayukimori, 26171 Katsunorikataoka, 26213 Ayani, 26828 Narusawa, 26852 Miyamototakashi, 26855 Yasukohasegawa, 26886 Takahara, 27749 Tsukadaken, 27787 Andokazuma, 27809 Murakamiyasuhiko, 27815 Katsuhito, 27816 Naitohiroyuki, 27844 Fumitake, 27861 Sudachikako, 29374 Kazumitsu, 4042 Okhotsk, 4126 Mashu, 4282 Endate, 4460 Bihoro, 4491 Otaru, 4497 Taguchi, 4508 Takatsuki, 4547 Massachusetts, 4585 Ainonai, 4607 Seilandfarm, 4641 Ayako, 46610 Bésixdouze, 4712 Iwaizumi, 4773 Hayakawa, 4839 Daisetsuzan, 4845 Tsubetsu, 4973 Showa, 5059 Saroma, 5117 Mokotoyama, 5187 Domon, 5213 Takahashi, 5294 Onnetoh, 5331 Erimomisaki, 5372 Bikki, 5404 Uemura, 5481 Kiuchi, 5557 Chimikeppuko, 5580 Sharidake, 5603 Rausudake, 5631 Sekihokutouge, 5648 Axius, 5679 Akkado, 5692 Shirao, 5734 Noguchi, 5753 Yoshidatadahiko, 5847 Wakiya, 5850 Masaharu, 5868 Ohta, 5875 Kuga, 5975 Otakemayumi, 5978 Kaminokuni, 6020 Miyamoto, 6022 Jyuro, 6023 Tsuyashima, 6052 Junichi, 6091 Mitsuru, 6093 Makoto, 6097 Koishikawa, 6104 Takao, 6140 Kubokawa, 6144 Kondojiro, 6193 Manabe, 6195 Nukariya, 6200 Hachinohe, 6201 Ichiroshimizu, 6208 Wakata, 6247 Amanogawa, 6274 Taizaburo, 6323 Karoji, 6330 Koen, 6337 Shiota, 6338 Isaosato, 6340 Kathmandu, 6345 Hideo, 6389 Ogawa, 6390 Hirabayashi, 6408 Saijo, 6412 Kaifu, 6413 Iye, 6424 Ando, 6459 Hidesan, 6463 Isoda, 6496 Kazuko, 6498 Ko, 6500 Kodaira, 6526 Matogawa, 6558 Norizuki, 6565 Reiji, 6567 Shigemasa, 6570 Tomohiro, 6599 Tsuko, 6607 Matsushima, 6637 Inoue, 6650 Morimoto, 6656 Yokota, 6658 Akiraabe, 6669 Obi, 6722 Bunichi, 6737 Okabayashi, 6738 Tanabe, 6741 Liyuan, 6742 Biandepei, 6743 Liu, 6744 Komoda, 6745 Nishiyama, 6832 Kawabata, 6867 Kuwano, 6869 Funada, 6873 Tasaka, 6878 Isamu, 6905 Miyazaki, 6908 Kunimoto, 6913 Yukawa, 6919 Tomonaga, 6920 Esaki, 6924 Fukui, 6927 Tonegawa, 6931 Kenzaburo, 6964 Kunihiko, 6978 Hironaka, 6979 Shigefumi, 6980 Kyusakamoto, 7035 Gomi, 7122 Iwasaki, 7128 Misawa, 7133 Kasahara, 7176 Kuniji, 7186 Tomioka, 7188 Yoshii, 7189 Kuniko, 7192 Cieletespace, 7193 Yamaoka, 7241 Kuroda, 7242 Okyudo, 7250 Kinoshita, 7251 Kuwabara, 7254 Kuratani, 7293 Kazuyuki, 7305 Ossakajusto, 7342 Uchinoura, 7430 Kogure, 7435 Sagamihara, 7436 Kuroiwa, 7442 Inouehideo, 7475 Kaizuka, 7483 Sekitakakazu, 7530 Mizusawa, 7572 Znokai, 7590 Aterui, 7596 Yumi, 7664 Namahage, 7674 Kasuga, 7766 Jododaira, 7842 Ishitsuka, 7890 Yasuofukui, 7954 Kitao, 7965 Katsuhiko, 8011 Saijokeiichi, 8036 Maehara, 8040 Utsumikazuhiko, 8087 Kazutaka, 8097 Yamanishi, 8098 Miyamotoatsushi, 8156 Tsukada, 8159 Fukuoka, 8167 Ishii, 8194 Satake, 8202 Gooley, 8204 Takabatake, 8231 Tetsujiyamada, 8274 Soejima, 8286 Kouji, 8294 Takayuki, 8295 Toshifukushima, 8296 Miyama, 8314 Tsuji, 8377 Elmerreese, 8393 Tetsumasakamoto, 8406 Iwaokusano, 8417 Lancetaylor, 8500 Hori, 8503 Masakatsu, 8526 Takeuchiyukou, 8527 Katayama, 8529 Sinzi, 8531 Mineosaito, 8546 Kenmotsu, 8548 Sumizihara, 8553 Bradsmith, 8560 Tsubaki, 8575 Seishitakeuchi, 8577 Choseikomori, 8660 Sano, 8693 Matsuki, 8712 Suzuko, 8713 Azusa, 8728 Mimatsu, 8874 Showashinzan, 8882 Sakaetamura, 8891 Irokawa, 9067 Katsuno, 9074 Yosukeyoshida, 9080 Takayanagi, 9088 Maki, 9090 Chirotenmondai, 9206 Yanaikeizo, 9208 Takanotoshi, 9215 Taiyonoto, 9229 Matsuda, 9333 Hiraimasa, 9362 Miyajima, 9375 Omodaka, 9382 Mihonoseki, 9573 Matsumotomas, 9599 Onotomoko, 9632 Sudo, 9642 Takatahiro, 9842 Funakoshi, 9845 Okamuraosamu, 9851 Sakamoto, 9869 Yadoumaru, 9967 Awanoyumi, 9971 Ishihara, 9975 Takimotokoso.