Indice
7 relazioni: Affare Dreyfus, Alfred Dreyfus, Cortometraggio, Fernand Labori, Francia, Georges Méliès, Rennes.
- Film del 1899
Affare Dreyfus
LAffare Dreyfus fu il maggiore conflitto politico e sociale della Terza Repubblica, scoppiato in Francia sul finire del XIX secolo, che divise il Paese dal 1894 al 1906, a seguito dell'accusa di tradimento e spionaggio a favore della Germania mossa nei confronti del capitano alsaziano di origine ebraica Alfred Dreyfus, il quale era innocente.
Vedere L'Affaire Dreyfus e Affare Dreyfus
Alfred Dreyfus
Capitano dello Stato Maggiore, ebreo, il 22 dicembre 1894 fu condannato da un tribunale militare con l'accusa, poi rivelatasi falsa, di alto tradimento.
Vedere L'Affaire Dreyfus e Alfred Dreyfus
Cortometraggio
Un cortometraggio (o anche corto metraggio, corto o short) è un film di vario genere di breve durata.
Vedere L'Affaire Dreyfus e Cortometraggio
Fernand Labori
Divenne notissimo poiché fu avvocato difensore di Alfred Dreyfus ed Henriette Caillaux, moglie del primo ministro Joseph Caillaux e assassina del giornalista Gaston Calmette.
Vedere L'Affaire Dreyfus e Fernand Labori
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere L'Affaire Dreyfus e Francia
Georges Méliès
Viene riconosciuto come il secondo padre del cinema (dopo i fratelli Lumière), per l'introduzione e la sperimentazione di numerose novità tecniche e narrative, ed è considerato da molti critici come l'inventore della regia cinematografica in senso stretto.
Vedere L'Affaire Dreyfus e Georges Méliès
Rennes
Rennes (in gallo Resnn; in bretone Roazhon; in latino Condate, Condate Riedonum) è una città francese del nord-ovest di 225 081 abitanti (747 156 con area urbana), capoluogo della Bretagna e prefettura del dipartimento dell'Ille-et-Vilaine.
Vedere L'Affaire Dreyfus e Rennes