18 relazioni: Berna, Bruxelles, Economia, Finanza, Francia, Germania, Ginevra, Lingua francese, Losanna, Politica, Quotidiano, Stati Uniti d'America, Svizzera, Swiss Market Index, Zurigo, 1950, 1993, 2006.
Berna
Berna (AFI:; in tedesco: Bern; in alemanno: Bärn; in francese: Berne; in romancio e italiano: Berna) è la capitale della Confederazione Elvetica e sede del parlamento e del governo svizzero.
Nuovo!!: L'Agefi e Berna · Mostra di più »
Bruxelles
Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.
Nuovo!!: L'Agefi e Bruxelles · Mostra di più »
Economia
Per economia – dal greco (oikos), "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e (nomos), "norma" o "legge" – si intende sia l'organizzazione dell'utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) quando attuata al fine di soddisfare al meglio bisogni individuali o collettivi, sia un sistema di interazioni che garantisce un tale tipo di organizzazione, sistema detto anche sistema economico.
Nuovo!!: L'Agefi e Economia · Mostra di più »
Finanza
La finanza è la disciplina economica che studia i processi e le scelte di investimento e finanziamento, soffermando l'analisi sul lato prettamente tecnico, cioè pricing, hedging e valutazione delle attività oggetto dell'investimento o finanziamento.
Nuovo!!: L'Agefi e Finanza · Mostra di più »
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Nuovo!!: L'Agefi e Francia · Mostra di più »
Germania
La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Nuovo!!: L'Agefi e Germania · Mostra di più »
Ginevra
Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.
Nuovo!!: L'Agefi e Ginevra · Mostra di più »
Lingua francese
Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Nuovo!!: L'Agefi e Lingua francese · Mostra di più »
Losanna
Losanna (AFI:; in francese: Lausanne; in arpitano: Losena; in romancio: Losanna; in tedesco: Lausanne o anche, antiquati, Lausannen e Losanen) è una città della Svizzera, capitale del Canton Vaud e dell'omonimo distretto.
Nuovo!!: L'Agefi e Losanna · Mostra di più »
Politica
Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.
Nuovo!!: L'Agefi e Politica · Mostra di più »
Quotidiano
Un quotidiano è una pubblicazione periodica informativa che esce almeno con cinque numeri alla settimana.
Nuovo!!: L'Agefi e Quotidiano · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: L'Agefi e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.
Nuovo!!: L'Agefi e Svizzera · Mostra di più »
Swiss Market Index
Lo Swiss Market Index (acronimo SMI) è il principale indice azionario svizzero, che fu introdotto il 30 giugno 1988.
Nuovo!!: L'Agefi e Swiss Market Index · Mostra di più »
Zurigo
Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in alemanno Züri; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 402.762 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.
Nuovo!!: L'Agefi e Zurigo · Mostra di più »
1950
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: L'Agefi e 1950 · Mostra di più »
1993
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: L'Agefi e 1993 · Mostra di più »
2006
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: L'Agefi e 2006 · Mostra di più »