Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

L'Attico (galleria d'arte)

Indice L'Attico (galleria d'arte)

L'Attico è una galleria d'arte contemporanea italiana che si distinse come galleria d'avanguardia negli anni sessanta e settanta e per aver contribuito al successo di molti artisti tra cui Pino Pascali, Jannis Kounellis, Gino De Dominicis e Luigi Ontani.

Indice

  1. 52 relazioni: Alighiero Boetti, Arte povera, Beat '72, Blow Up (rivista), Campo de' Fiori, Charlemagne Palestine, Danza, Eliseo Mattiacci, Emilio Prini, Fabio Sargentini, Gerry Schum, Gilbert & George, Gino De Dominicis, Giuseppe Capogrossi, Hidetoshi Nagasawa, Italia, Jannis Kounellis, Jean Fautrier, Jean Tinguely, Joseph Beuys, La Monte Young, Leoncillo Leonardi, Lucio Fontana, Luigi Ontani, Marcel Duchamp, Marco Colazzo, Mario Merz, Marisa Merz, Museo di arte contemporanea (Roma), Musica minimalista, Nam June Paik, Paolo Picozza, Performance art, Philip Glass, Piazza di Spagna, Piero Pizzi Cannella, Pino Pascali, René Magritte, Robert Smithson, Roberto Matta, Roma, Sandro Chia, Simone Carella, Sol LeWitt, Steve Reich, Terry Riley, Trisha Brown, Uniform Resource Locator, Vasco Bendini, Victor Brauner, ... Espandi índice (2 più) »

Alighiero Boetti

Insieme con Giovanni Anselmo, Pier Paolo Calzolari, Luciano Fabro, Jannis Kounellis, Mario Merz, Giulio Paolini, Pino Pascali, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto, Emilio Prini e Gilberto Zorio, ha fatto parte del gruppo Arte povera.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Alighiero Boetti

Arte povera

Larte povera è un movimento artistico sorto in Italia nella seconda metà degli anni sessanta del Novecento al quale aderirono autori alcuni dei quali di ambito torinese.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Arte povera

Beat '72

Il Beat '72 fu uno dei primi centri teatrali di ricerca dedicato al teatro e alla poesia e ad altre rappresentazioni artistiche, tuttora attivo e in pieno sviluppo, istituito a Roma nel 1964 nei locali di via Belli per intraprendenza di Ulisse Benedetti che ne assunse la direzione per gli anni a seguire.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Beat '72

Blow Up (rivista)

Blow Up è una rivista italiana mensile dedicata al mondo della musica. Blow Up si occupa principalmente di musica rock, dai generi musicali più inesplorati a quelli più alternativi.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Blow Up (rivista)

Campo de' Fiori

Campo de' Fiori è una piazza di Roma, tra via dei Giubbonari e piazza della Cancelleria, ai confini dei rioni Parione e Regola.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Campo de' Fiori

Charlemagne Palestine

Frequentò il Mannes College fra il 1967 e il 1971, studiando successivamente musica elettronica con Morton Subotnick a New York e in California.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Charlemagne Palestine

Danza

La danza è una disciplina che si esprime nel movimento secondo un piano prestabilito, detto coreografia, o attraverso l'improvvisazione. Si trova in tutte le culture umane.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Danza

Eliseo Mattiacci

Dopo gli studi all'Istituto Statale d'Arte Gaetano Lapis di Cagli si diploma nel 1959 all'Istituto di Belle Arti di Pesaro e nel 1961 realizza la sua prima mostra: una collettiva dedicata ai giovani artisti dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma in occasione della quale si aggiudica il primo premio con l'opera Uomo meccanico realizzata in metallo con materiali di recupero assemblati.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Eliseo Mattiacci

Emilio Prini

Originario di Stresa, Emilio Prini è stato incluso da subito nel collettivo di artisti fondatori della cosiddetta corrente Arte Povera.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Emilio Prini

Fabio Sargentini

È conosciuto come gallerista d'avanguardia e direttore della storica Galleria L'Attico di Roma. Nella sua carriera di gallerista ha lanciato molti artisti tra cui Pino Pascali, Jannis Kounellis, Luigi Ontani, Piero Pizzi Cannella, Nunzio, Sergio Ragalzi, Giancarlo Limoni, Claudio Palmieri, Enrico Luzzi, Marco Tirelli, Claudio de Paolis e si è adoperato per superare lo steccato tra le arti: dalla sua galleria sono infatti passati non solo la pittura e la scultura contemporanea, ma il teatro, la musica e la danza.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Fabio Sargentini

Gerry Schum

Studiò a Monaco di Baviera all'Istituto per il Film e la Televisione e a Berlino presso l'Accademia del Film e della Televisione.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Gerry Schum

Gilbert & George

Gilbert & George, all'anagrafe .

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Gilbert & George

Gino De Dominicis

Controverso protagonista dell'arte italiana del secondo dopoguerra, ha utilizzato diverse tecniche e si è definito pittore, scultore, filosofo e architetto.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Gino De Dominicis

Giuseppe Capogrossi

Di nobile origine, fece gli studi classici e si laureò in Giurisprudenza alla Sapienza. Nel 1923-24 studiò pittura con Felice Carena e nel 1927 si recò a Parigi con Fausto Pirandello.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Giuseppe Capogrossi

Hidetoshi Nagasawa

Nagasawa nacque nel 1940 in un piccolo villaggio della Manciuria dove il padre prestava servizio come ufficiale medico dell'esercito imperiale.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Hidetoshi Nagasawa

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Italia

Jannis Kounellis

Nato al Pireo, nell'Attica, dopo essere stato respinto dalla Scuola di Belle Arti di Atene, nel 1956, poco più che ventenne, lascia la Grecia e si trasferisce in Italia, nella città di Roma: «Arrivai il giorno di Capodanno del 1956, data che non si scorda».

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Jannis Kounellis

Jean Fautrier

È stato uno degli esponenti maggiori del Tachisme. Insieme a Jean Dubuffet fu una delle principali figure dell'arte informale.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Jean Fautrier

Jean Tinguely

Il padre di Jean Tinguely si chiamava Charles Célestin, la madre Jeanne-Louise Tinguely Ruffieux.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Jean Tinguely

Joseph Beuys

A lui si deve il concetto di scultura sociale.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Joseph Beuys

La Monte Young

Young viene generalmente ricordato per essere stato il primo compositore minimalista.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e La Monte Young

Leoncillo Leonardi

Terzo ed ultimo figlio del poeta dialettale, chitarrista e professore di disegno Fernando Leonardi e di Giuseppina Magni, rimane orfano di padre all'età di tre anni.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Leoncillo Leonardi

Lucio Fontana

Nato in Argentina, da famiglia italiana, a Milano frequentò l'Accademia di Brera dedicandosi alla scultura; rientrato a Buenos Aires redasse il Manifiesto blanco con cui pose le basi del movimento spazialista.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Lucio Fontana

Luigi Ontani

Dopo aver studiato all'Accademia di belle arti di Bologna inizia la carriera artistica negli anni settanta, cominciando a farsi notare per i suoi "tableaux vivants".

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Luigi Ontani

Marcel Duchamp

Considerato fra i più importanti e influenti artisti del XX secolo, nella sua lunga attività si occupò di pittura (attraversando le correnti del fauvismo e del cubismo), fu animatore del dadaismo e del surrealismo, e diede poi inizio all'arte concettuale, ideando il ready-made e l'assemblaggio.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Marcel Duchamp

Marco Colazzo

Partecipò alle Quadriennali di Roma del 1996 e del 2008 e alla Biennale di Venezia del 2011. Una sua opera appartiene alla Collezione d'arte Farnesina Experimenta, di proprietà del Ministero degli Esteri italiano.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Marco Colazzo

Mario Merz

Cresciuto a Torino, frequentò per due anni la Facoltà di Medicina all'Università degli Studi di Torino. Durante la seconda guerra mondiale entrò nel gruppo antifascista Giustizia e Libertà e nel 1945 fu arrestato e imprigionato, durante un volantinaggio.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Mario Merz

Marisa Merz

Maria Luisa Truccato, detta Marisa, nasce a Torino, dove ha vissuto ed esercitato prevalentemente la sua attività artistica.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Marisa Merz

Museo di arte contemporanea (Roma)

Il Museo di Arte Contemporanea di Roma (MACRO) è un istituto museale situato nei pressi di Porta Pia, nel quartiere Salario-Nomentano di Roma, realizzato dall'architetto francese Odile Decq.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Museo di arte contemporanea (Roma)

Musica minimalista

Con il termine musica minimalista (detta anche minimalismo, musica minimale, musica ripetitiva oppure detto in inglese minimal music), qualche volta nominato anche new music e spaced out music ci si riferisce ad un ramo della musica colta sorto negli Stati Uniti durante gli anni sessanta.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Musica minimalista

Nam June Paik

Ha lavorato in diversi ambiti artistici, ma il suo nome è soprattutto legato alla videoarte, di cui è stato uno dei pionieri.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Nam June Paik

Paolo Picozza

Figlio del giornalista Carlo Picozza, studia all’Accademia di Belle Arti di Roma. Nel 1994, durante l'anno conclusivo del corso di laurea in Pittura, realizza le sue prime mostre personali: Similpelle (presso la galleria romana Al Ferro di Cavallo) e Wie Haut (presso la Kunsthaus Tacheles di Berlino).

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Paolo Picozza

Performance art

La performance art, resa in italiano come arte performativa, è un'azione artistica, generalmente presentata ad un pubblico, che spesso investe aspetti di interdisciplinarità.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Performance art

Philip Glass

Autore di musica contemporanea, è solitamente considerato tra i capifila del minimalismo musicale con Steve Reich, La Monte Young, Terry Riley, John Adams.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Philip Glass

Piazza di Spagna

Piazza di Spagna, ai piedi della scalinata che la collega a piazza della Trinità dei Monti, è una delle più famose di Roma. Deve il suo nome al palazzo di Spagna, sede dell'ambasciata dello Stato iberico presso la Santa Sede dal 1622.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Piazza di Spagna

Piero Pizzi Cannella

Negli anni '70 frequenta le lezioni di Alberto Ziveri all'Accademia di Belle Arti di Roma e si iscrive al corso di laurea in Filosofia all'Università La Sapienza, senza terminare gli studi.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Piero Pizzi Cannella

Pino Pascali

Nato da genitori di Polignano a Mare; la madre Lucia era cugina degli scultori Arnaldo e Giò Pomodoro. Trascorre l'adolescenza a Bari, dove frequenta il liceo scientifico, ma, già ripetente, si trasferisce e si diploma al liceo artistico di Napoli.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Pino Pascali

René Magritte

Insieme a Paul Delvaux è considerato il maggior pittore del surrealismo in Belgio. Dopo iniziali vicinanze al cubismo e al futurismo, il suo stile s'incentrò su una tecnica raffigurativa accuratissima basata sul trompe l'oeil, alla pari di Salvador Dalí e di Delvaux, ma senza il ricorso alla simbologia di tipo paranoide del primo o di tipo erotico-anticheggiante del secondo.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e René Magritte

Robert Smithson

Ha studiato pittura e disegno a New York presso la Art Students League of New York dal 1954 al 1956. I dipinti dal 1959 al 1962 rappresentavano "archetipi religiosi mitici" e si basavano anche sulla Divina Commedia di Dante Alighieri come i dipinti del 1959 L'Inferno, Purgatorio e Paradiso, che corrispondono alla struttura in tre parti della Divina Commedia.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Robert Smithson

Roberto Matta

Matta nacque a Santiago del Cile l'11 novembre 1911 da una famiglia di origini spagnole, basche e francesi. Dopo gli studi in architettura, nel 1934 si trasferì a Parigi, dove lavorò con Le Corbusier ed entrò in contatto con intellettuali come Rafael Alberti e Federico García Lorca.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Roberto Matta

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Roma

Sandro Chia

È uno dei membri del movimento della Transavanguardia italiana (movimento noto in Europa anche con il nome di Neoespressionismo), assieme a Francesco Clemente, Mimmo Paladino, Nicola De Maria e Enzo Cucchi.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Sandro Chia

Simone Carella

Nel 1960 si trasferì con la famiglia a Roma, dove iniziò a collaborare come aiutoregista con Giancarlo Celli. Dopo una collaborazione con Gino De Dominicis nell'allestimento di performance artistiche entrò nello staff del Beat '72, producendo spettacoli di Giuliano Vasilicò e Memè Perlini e concerti di La Monte Young e Steve Paxton.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Simone Carella

Sol LeWitt

Nasce a Hartford, nel Connecticut, da una famiglia di immigrati ebrei russi. La madre incoraggia le sue doti artistiche permettendogli di frequentare un corso presso il Wadsworth Atheneum di Hartford.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Sol LeWitt

Steve Reich

Reich è noto per essere uno dei pionieri del minimalismo musicale, con John Cage, La Monte Young, Terry Riley e Philip Glass. Reich nei suoi primi anni sviluppò varie tecniche di composizione musicale, incluso l'uso di loop su nastro (come nei suoi primi lavori It's Gonna Rain e Come Out), defasamento (Phase Patterns, Violin Phase e Piano Phase) oltre a nuovi concetti musicali (come il feedback del microfono in Pendulum Music).

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Steve Reich

Terry Riley

È considerato uno dei maggiori rappresentanti della musica minimalista assieme a Steve Reich, Philip Glass e La Monte Young. Grazie a opere quali In C, egli propose un modello compositivo che venne successivamente seguito da tutti gli altri musicisti minimalisti e da numerose formazioni di musica popolare.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Terry Riley

Trisha Brown

Nel 1987 ha vinto il Laurence Olivier Award per l'eccellenza nella danza.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Trisha Brown

Uniform Resource Locator

Lo Uniform Resource Locator, anche noto con la sigla URL, è una sequenza di caratteri che identifica univocamente l'indirizzo di una risorsa su una rete di computer, come ad esempio un documento, un'immagine, un video, tipicamente presente su un host server e resa accessibile a un client.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Uniform Resource Locator

Vasco Bendini

Frequenta negli anni quaranta l'Accademia di belle arti di Bologna seguendo i corsi di Giorgio Morandi e Virgilio Guidi. La prima esposizione è del 1949 alla galleria Bergamini di Milano; alla prima personale nel 1953 alla galleria La Torre di Firenze, presentata da Francesco Arcangeli, espone una serie di tempere su carta vicine alla gestualità di Wols.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Vasco Bendini

Victor Brauner

Pittore dadaista poi surrealista, ha fatto parte, come Constantin Brâncuși, Eugène Ionesco, Mircea Eliade, Panaït Istrati e Emil Cioran, dell'importante comunità di artisti e intellettuali rumeni di Parigi.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Victor Brauner

Videoarte

La videoarte – in inglese video art – è un linguaggio artistico basato sulla creazione e riproduzione di immagini in movimento mediante strumentazioni video.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Videoarte

Vito Acconci

L'artista italoamericano nasce nel Bronx di New York e frequenta le elementari in una scuola cattolica romana, per poi continuare i suoi studi presso la Regis High School.

Vedere L'Attico (galleria d'arte) e Vito Acconci

Conosciuto come Galleria L'Attico.

, Videoarte, Vito Acconci.