Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

L'absence

Indice L'absence

L'absence è un film del 1992 diretto da Peter Handke.

11 relazioni: Agnès Godard, Arielle Dombasle, Bruno Ganz, Film, Francia, Germania, Jeanne Moreau, Jenny Alpha, Peter Handke, Spagna, 1992.

Agnès Godard

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'absence e Agnès Godard · Mostra di più »

Arielle Dombasle

Nota per le sue interpretazioni in film come Pauline alla spiaggia (Pauline à la plage) (1983) di Éric Rohmer, e Un bruit qui rend fou (1995) di Alain Robbe-Grillet, deve la sua fama internazionale anche alle parti interpretate in Miami Vice e nella miniserie del 1984, Segreti.

Nuovo!!: L'absence e Arielle Dombasle · Mostra di più »

Bruno Ganz

Figlio di un operaio svizzero e di madre italiana, debutta al cinema nel 1960 nel film Der Herr mit der schwarzen Melone, grazie al quale viene notato dall'attore Gustav Knuth, che ne apprezza il talento.

Nuovo!!: L'absence e Bruno Ganz · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: L'absence e Film · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: L'absence e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: L'absence e Germania · Mostra di più »

Jeanne Moreau

Interprete tanto incisiva quanto versatile, a vent'anni era già una delle più famose attrici francesi.

Nuovo!!: L'absence e Jeanne Moreau · Mostra di più »

Jenny Alpha

Nata nella Martinica, il padre lavorava nelle dogane e aveva già avuto quattro figli da un precedente matrimonio, mentre la madre lavorava alle poste e le diede cinque fratelli, in tutto quindi erano una famiglia numerosa, quindi nel 1929 lasciò l'isola delle Antille francesi per trasferirsi a Parigi per svolgere gli studi magistrali di storia e geografia alla Sorbona ma poco dopo il suo arrivo nella capitale si interessò al teatro.

Nuovo!!: L'absence e Jenny Alpha · Mostra di più »

Peter Handke

Nato a Griffen, in Austria, il 6 dicembre del 1942 da padre austriaco e da madre slovena, Handke ha studiato giurisprudenza all'Università di Graz, ma senza laurearsi, perché si è dedicato presto alla letteratura in modo esclusivo e molto assorbente, prima attraverso dei pezzi teatrali, poi con racconti, romanzi, saggi, poesie e diari, ai quali si può aggiungere anche qualche esperienza di sceneggiatore per il cinema.

Nuovo!!: L'absence e Peter Handke · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: L'absence e Spagna · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'absence e 1992 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »