Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

L'accademia di musica

Indice L'accademia di musica

L'accademia di musica è una farsa giocosa per musica di Johann Simon Mayr su libretto di Gaetano Rossi. Il lavoro fu rappresentato la prima volta nell'agosto del 1799 al Teatro San Samuele di Venezia.

Indice

  1. 7 relazioni: Farsa (genere operistico), Gaetano Rossi, Johann Simon Mayr, Lingua italiana, Lingua veneta, Rossini in Wildbad, Teatro San Samuele.

Farsa (genere operistico)

La farsa è un genere operistico diffuso tra l'ultimo decennio del XVIII secolo e i primi tre del XIX secolo, principalmente a Venezia e a Napoli e in misura minore nel resto d'Italia.

Vedere L'accademia di musica e Farsa (genere operistico)

Gaetano Rossi

Iniziò la propria carriera librettistica operando come poeta a Venezia presso Teatro La Fenice e successivamente assunse anche la carica di direttore del Teatro Filarmonico di Verona.

Vedere L'accademia di musica e Gaetano Rossi

Johann Simon Mayr

Fu uno dei maggiori operisti in Europa tra l'ultimo decennio del Settecento e il primo dell'Ottocento. Attivo principalmente in Italia, fu in questo paese conosciuto maggiormente con il nome di Giovanni Simone Mayr.

Vedere L'accademia di musica e Johann Simon Mayr

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere L'accademia di musica e Lingua italiana

Lingua veneta

Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata comunemente in Italia nord-orientale da poco più di due milioni di persone.

Vedere L'accademia di musica e Lingua veneta

Rossini in Wildbad

Rossini in Wildbad (Belcanto Opera Festival) è un festival di musica lirica che si tiene in estate a Bad Wildbad, in Germania, nella Foresta Nera.

Vedere L'accademia di musica e Rossini in Wildbad

Teatro San Samuele

Il Teatro San Samuele di Venezia fu uno dei teatri più prestigiosi fra quelli attivi nella città lagunare, in tutto sette, durante il Settecento.

Vedere L'accademia di musica e Teatro San Samuele