Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

L'accompagnatrice (film)

Indice L'accompagnatrice (film)

L'accompagnatrice (L'accompagnatrice) è un film del 1992 diretto da Claude Miller e scritto insieme a Luc Béraud.

57 relazioni: Albert Jurgenson, Amsterdam, Argentina, Australia, Belgio, Bernard Verley, Canal+, Claude Miller, Claude Rich, Claudia Catani, Corea del Sud, Daniela Nobili, Danimarca, Elena Vsevolodovna Safonova, Film, Finlandia, Francia, Franz Schubert, Gand, Giappone, Hector Berlioz, Inghilterra, International Istanbul Film Festival, Jules Massenet, Julien Rassam, Londra, Ludwig van Beethoven, National Board of Review Awards 1993, National Board Review Award ai migliori film stranieri, Nina Nikolaevna Berberova, Omero Antonutti, Paesi Bassi, Parigi, Portogallo, Premi César 1993, Premio César, Premio César per il miglior sonoro, Premio César per la migliore fotografia, Premio César per la migliore promessa maschile, Raul Soares, Regno Unito, Richard Bohringer, Richard Strauss, Robert Schumann, Romane Bohringer, Sony Pictures Classics, Stati Uniti d'America, StudioCanal, Svezia, Ungheria, ..., Wolfgang Amadeus Mozart, Yves Angelo, 1917, 1942, 1944, 1992, 1993. Espandi índice (7 più) »

Albert Jurgenson

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Albert Jurgenson · Mostra di più »

Amsterdam

Amsterdam (pron.; in olandese: /ˌɑmstər'dɑm/) è la capitale e la maggiore città dei Paesi Bassi, nella provincia dell'Olanda Settentrionale.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Amsterdam · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Argentina · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Australia · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Belgio · Mostra di più »

Bernard Verley

Ha interpretato, tra l'altro, il ruolo di protagonista in L'amore il pomeriggio di Éric Rohmer (1972) e di Jacques Ceniat nel film L'accompagnatrice di Claude Miller.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Bernard Verley · Mostra di più »

Canal+

Canal+ è un canale televisivo francese a pagamento lanciato nel 1984.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Canal+ · Mostra di più »

Claude Miller

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Claude Miller · Mostra di più »

Claude Rich

Iniziò la sua carriera come attore teatrale.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Claude Rich · Mostra di più »

Claudia Catani

Nipote di Massimo Giuliani, Claudia Catani iniziò a doppiare a due anni e mezzo come voce italiana del nipote di Marlon Brando nel film Il Padrino. Nel corso della sua carriera ha prestato la sua voce principalmente a Gillian Anderson, Marion Cotillard, Angelina Jolie e Cameron Diaz ed è stata vincitrice nel 2006 del premio «Voce femminile dell'anno», assegnatole dai direttori del doppiaggio al Gran Galà del Doppiaggio durante il romics; nel 2010 ha vinto il premio alla carriera "Ferruccio Amendola".

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Claudia Catani · Mostra di più »

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Corea del Sud · Mostra di più »

Daniela Nobili

Attrice di formazione teatrale (ha frequentato l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico"), ha alternato per diversi anni l'attività interpretativa a quella di doppiatrice.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Daniela Nobili · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Danimarca · Mostra di più »

Elena Vsevolodovna Safonova

Ha raggiunto la notorietà nel 1985 con il film Sofia Kovalevskaya e nel 1987 è protagonista di Oci ciornie di Nikita Michalkov.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Elena Vsevolodovna Safonova · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Film · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Finlandia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Francia · Mostra di più »

Franz Schubert

Franz Schubert nacque a Vienna il 31 gennaio 1797 nella casa detta Zum roten Krebsen, ora al n. 54 della Nußdorfer Straße e allora al n. 72 del sobborgo del Himmelpfortgrund, nella zona nord-occidentale della città, e fu battezzato il giorno dopo nella parrocchia del distretto di Lichtental.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Franz Schubert · Mostra di più »

Gand

GandCfr.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Gand · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Giappone · Mostra di più »

Hector Berlioz

Figlio di Louis-Hector Berlioz, medico d'una certa fama, coltivava la sua passione per la musica, che molto probabilmente il padre gli trasmise, quasi esclusivamente per diletto, servendosi di un flauto e una chitarra per suonare ciò che udiva.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Hector Berlioz · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Inghilterra · Mostra di più »

International Istanbul Film Festival

L'International Istanbul Film Festival (in lingua turca: Uluslararası İstanbul Film Festivali) è il primo e più antico festival cinematografico che si svolge in Turchia, organizzato dalla Istanbul Foundation for Culture and Arts (IKSV), organizzazione no-profit.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e International Istanbul Film Festival · Mostra di più »

Jules Massenet

Jules Massenet nacque il 12 maggio 1842 a Montaud, nei pressi di Saint-Étienne, nella Francia centrale, dodicesimo figlio di una famiglia di piccoli industriali.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Jules Massenet · Mostra di più »

Julien Rassam

Figlio del regista Claude Berri e della sua prima moglie, la produttrice Anne-Marie Rassam, nipote del produttore Jean-Pierre Rassam e fratello dell'attore e produttore Thomas Langmann, appartiene ad una delle più importanti dinastie del cinema francese.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Julien Rassam · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Londra · Mostra di più »

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, Beethoven fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

National Board of Review Awards 1993

La 65ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta il 28 febbraio 1994.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e National Board of Review Awards 1993 · Mostra di più »

National Board Review Award ai migliori film stranieri

Il National Board Review Award ai migliori film stranieri (National Board Review Award Top Foreign Films) è una lista dei migliori film stranieri distribuiti nelle sale cinematografiche statunitensi, selezionati annualmente dai membri del National Board of Review of Motion Pictures fin dal 1929.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e National Board Review Award ai migliori film stranieri · Mostra di più »

Nina Nikolaevna Berberova

Nacque l'8 agosto 1901 a San Pietroburgo, allora capitale dell'Impero Russo, figlia unica di Nikolaj Ivanovič Berberov, funzionario del Ministero delle Finanze e di Natal'ja Ivanovna Berberova, nata Karaulova.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Nina Nikolaevna Berberova · Mostra di più »

Omero Antonutti

Attore di cinema, teatro, nonché doppiatore d'esperienza, Omero Antonutti è una delle figure più eclettiche del panorama artistico italiano.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Omero Antonutti · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Paesi Bassi · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Parigi · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Portogallo · Mostra di più »

Premi César 1993

La cerimonia di premiazione della 18ª edizione dei Premi César si è svolta l'8 marzo 1993 al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Premi César 1993 · Mostra di più »

Premio César

Il premio César è un riconoscimento cinematografico assegnato annualmente dal 1976 dall'Académie des arts et techniques du cinéma ai migliori film e alle principali figure professionali del cinema francese.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Premio César · Mostra di più »

Premio César per il miglior sonoro

Il premio César per il miglior suono (César du meilleur son) è un premio cinematografico francese assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Premio César per il miglior sonoro · Mostra di più »

Premio César per la migliore fotografia

Il premio César per la migliore fotografia (César de la meilleure photographie) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976 alla miglior fotografia di un film di produzione francese uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Premio César per la migliore fotografia · Mostra di più »

Premio César per la migliore promessa maschile

Il premio César per la migliore promessa maschile (César du meilleur espoir masculin o César du meilleur jeune espoir masculin) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1983 al miglior giovane attore emergente di un film di produzione francese uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Premio César per la migliore promessa maschile · Mostra di più »

Raul Soares

Raul Soares è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione della Zona da Mata e della microregione di Ponte Nova.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Raul Soares · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Regno Unito · Mostra di più »

Richard Bohringer

Come attore, è attivo in campo cinematografico, televisivo e teatrale e - tra cinema e televisione - ha partecipato, a partire dall'inizio degli anni settanta, ad oltre 130 produzioni.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Richard Bohringer · Mostra di più »

Richard Strauss

Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Richard Strauss · Mostra di più »

Robert Schumann

È da molti considerato come l'iniziatore e insieme uno dei più grandi compositori di musica romantica.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Robert Schumann · Mostra di più »

Romane Bohringer

Tra i film in cui ha recitato, ricordiamo: Notti selvagge (Les nuits fauves, 1992), Mina Tannenbaum (1994), Poeti dall'inferno (Total Eclipse, 1995), L'immagine del desiderio (La camarera del Titanic, 1997), E morì con un felafel in mano (He Died with a Felafel in His Hand, 2001), ecc.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Romane Bohringer · Mostra di più »

Sony Pictures Classics

La Sony Pictures Classics è una delle due divisioni speciali della Sony Pictures Entertainment, l'altra è la Screen Gems (che produce più film di genere).

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Sony Pictures Classics · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

StudioCanal

StudioCanal (conosciuta anche come Le Studio Canal+, Canal Plus, Canal + Distribution e Canal+ Image) è una casa di produzione e distribuzione cinematografica con sede in Francia che possiede il terzo catalogo di film più grande del mondo.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e StudioCanal · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Svezia · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Ungheria · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Yves Angelo

Ha vinto tre volte il maggior riconoscimento cinematografico francese, il Premio César, come miglior direttore della fotografia.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e Yves Angelo · Mostra di più »

1917

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e 1917 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e 1942 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e 1944 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'accompagnatrice (film) e 1993 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »