Indice
7 relazioni: Cecoslovacchia, Elmar Klos, Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary, Film, Globo di Cristallo, Ján Kadár, Jiří Menzel.
Cecoslovacchia
La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.
Vedere L'accusato e Cecoslovacchia
Elmar Klos
Ha vinto l'Oscar al miglior film straniero nel 1966 per Il negozio al corso diretto assieme allo slovacco Ján Kadár con cui ha collaborato per 17 anni.
Vedere L'accusato e Elmar Klos
Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary
Il Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary (località termale della Repubblica Ceca nota anche con il nome tedesco di Karlsbad o Carlsbad in inglese) è un festival cinematografico che si svolge ogni anno nel mese di luglio, a partire dal 1948.
Vedere L'accusato e Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary
Film
Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.
Vedere L'accusato e Film
Globo di Cristallo
Il Globo di Cristallo (Křišťálový glóbus) è il principale premio conferito dal Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary. Viene assegnato dal 1948.
Vedere L'accusato e Globo di Cristallo
Ján Kadár
Lavorò in Slovacchia, Repubblica Ceca, Stati Uniti d'America e Canada. La maggior parte dei suoi film sono diretti in tandem con il regista ceco Elmar Klos.
Vedere L'accusato e Ján Kadár
Jiří Menzel
Si diplomò nel 1962 alla FAMU, la scuola di cinema che ha contribuito a formare i cineasti della Nová vlna, la "nuova onda".
Vedere L'accusato e Jiří Menzel
Conosciuto come Obžalovaný.