Indice
5 relazioni: Festival di Cannes 1990, Film, Giappone, Grand Prix Speciale della Giuria, Kōhei Oguri.
Festival di Cannes 1990
La 43ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 10 al 21 maggio 1990. La giuria presieduta dal regista italiano Bernardo Bertolucci ha assegnato la Palma d'oro per il miglior film a Cuore selvaggio di David Lynch.
Vedere L'aculeo della morte e Festival di Cannes 1990
Film
Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.
Vedere L'aculeo della morte e Film
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.
Vedere L'aculeo della morte e Giappone
Grand Prix Speciale della Giuria
Il Grand Prix (in francese Grand prix du Festival de Cannes) è un premio assegnato nel corso della manifestazione cinematografica del Festival di Cannes.
Vedere L'aculeo della morte e Grand Prix Speciale della Giuria
Kōhei Oguri
È conosciuto per aver vinto il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes con il suo film L'aculeo della morte (1990) e per aver ricevuto una nomination all'Oscar come miglior film straniero con il suo film Il fiume di fango (1981).