Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

L'adultera (film 1911)

Indice L'adultera (film 1911)

L'adultera è un cortometraggio muto italiano del 1911 diretto da Mario Caserini.

11 relazioni: Ambrosio Film, Carlo Campogalliani, Cortometraggio, Ercole Vaser, Film muto, Gigetta Morano, Giovanni Vitrotti, Italia, Maria Caserini, Mario Caserini, 1911.

Ambrosio Film

La Ambrosio Film fu una compagnia di produzione cinematografica italiana, una delle prime in assoluto nella storia del cinema italiano, attiva nei primi decenni del XX secolo.

Nuovo!!: L'adultera (film 1911) e Ambrosio Film · Mostra di più »

Carlo Campogalliani

Figlio di attori girovaghi, calcò le scene in età giovanissima; fratello del grande burattinaio Francesco Campogalliani, si dedicò dapprima alla scenografia, poi fu attore in compagnie minori.

Nuovo!!: L'adultera (film 1911) e Carlo Campogalliani · Mostra di più »

Cortometraggio

Un cortometraggio (o corto metraggio) è un video la cui durata normalmente non raggiunge i 30 minuti complessivi (al Festival international du court métrage de Clermont-Ferrand, il più importante per i cortometraggi, la durata massima ammessa è di 40 minuti).

Nuovo!!: L'adultera (film 1911) e Cortometraggio · Mostra di più »

Ercole Vaser

Fratello maggiore di Ernesto, fu principalmente attore teatrale, da dove iniziò nella compagnia del padre Pietro (1822-1898), uno dei maggiori esponenti del teatro dialettale piemontese di metà Ottocento.

Nuovo!!: L'adultera (film 1911) e Ercole Vaser · Mostra di più »

Film muto

Per film muto si intende un film senza traccia sonora, storicamente riconducibile al periodo antecedente l'avvento del sonoro, vale a dire dal 1895 fino al 1927, anno in cui venne distribuito il primo film sonoro, Il cantante di jazz.

Nuovo!!: L'adultera (film 1911) e Film muto · Mostra di più »

Gigetta Morano

Nata a Verona, seguì giovanissima la famiglia a Torino, dove il padre, veterinario militare, era stato trasferitoAlberto Barbera Io Gigetta la regina del muto, intervista pubblicata ne La Gazzetta del popolo del 6 marzo 1981.

Nuovo!!: L'adultera (film 1911) e Gigetta Morano · Mostra di più »

Giovanni Vitrotti

Lavorò presso la Ambrosio Film fin dalla sua costituzione avvenuta nel 1906, e fu subito uno dei principali collaboratori del patron Arturo Ambrosio.

Nuovo!!: L'adultera (film 1911) e Giovanni Vitrotti · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: L'adultera (film 1911) e Italia · Mostra di più »

Maria Caserini

Iniziò a recitare in produzioni teatrali in giovane età.

Nuovo!!: L'adultera (film 1911) e Maria Caserini · Mostra di più »

Mario Caserini

Nasce a Roma da Oreste, impiegato, e da Isabella Rosati, Da giovane esercita per qualche tempo l'attività di pittoreSadoul, cit, in bibliografia, p. 90.

Nuovo!!: L'adultera (film 1911) e Mario Caserini · Mostra di più »

1911

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'adultera (film 1911) e 1911 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »