41 relazioni: Anni 1930, Argentina, Avventurieri dell'aria, Bishop (California), Brasile, California, Carl Laemmle Jr., Danimarca, Edmund Burns, Film, Film d'avventura, Film drammatico, Finlandia, Francia, Francis Ford, Frank Albertson, Frank Beal, George Irving, Germania Ovest, Gloria Stuart, Il Morandini, Italia, James Flavin, Jim Thorpe, John Ford, John P. Fulton, Jugoslavia, Karl Freund, Lilian Bond, Lingua inglese, Pat O'Brien (attore), Ralph Bellamy, Slim Summerville, Spagna, Stati Uniti d'America, Tagline, Thomas Carrigan, Universal Studios, Ward Bond, 1932, 1939.
Anni 1930
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Anni 1930 · Mostra di più »
Argentina
L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Argentina · Mostra di più »
Avventurieri dell'aria
Avventurieri dell'aria (Only Angels Have Wings) è un film del 1939 diretto da Howard Hawks.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Avventurieri dell'aria · Mostra di più »
Bishop (California)
Bishop è una città degli Stati Uniti d'America situata nella Contea di Inyo, nello Stato della California.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Bishop (California) · Mostra di più »
Brasile
Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Brasile · Mostra di più »
California
La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e California · Mostra di più »
Carl Laemmle Jr.
Figlio di Carl Laemmle, fondatore della Universal Studios, è stato l'incaricato della produzione della Universal stessa, tra il 1928 e il 1936, periodo nel quale ha curato la produzione dei film sui Mostri della Universal.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Carl Laemmle Jr. · Mostra di più »
Danimarca
La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Danimarca · Mostra di più »
Edmund Burns
Nato in Pennsylvania, a Filadelfia, fece il suo esordio come attore, anche se non accreditato, in La nascita di una nazione, il kolossal del 1915 diretto da Griffith.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Edmund Burns · Mostra di più »
Film
Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Film · Mostra di più »
Film d'avventura
Un film d'avventura è un genere di film che rispecchia un mondo eroico di battaglie e avventure.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Film d'avventura · Mostra di più »
Film drammatico
Un film drammatico è un genere di film che si basa sullo sviluppo dei personaggi, dell'interazione tra essi e che tratta temi di impatto emotivo.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Film drammatico · Mostra di più »
Finlandia
La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Finlandia · Mostra di più »
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Francia · Mostra di più »
Francis Ford
Era il fratello maggiore di John Ford.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Francis Ford · Mostra di più »
Frank Albertson
Nato a Fergus Falls, nel Minnesota, Francis Healy Albertson iniziò a recitare già all'età di tredici anni, quando, mentre era assistente presso un laboratorio fotografico, ottenne i primi ruoli come comparsa.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Frank Albertson · Mostra di più »
Frank Beal
Nato nell'Ohio, a Cleveland, nel 1862, Frank Beal iniziò a lavorare nel cinema nel 1910 come regista alla Selig Polyscope.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Frank Beal · Mostra di più »
George Irving
Nel 1914 aveva iniziato la sua carriera di attore che si concluse negli anni cinquanta dopo aver interpretato oltre duecentocinquanta film.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e George Irving · Mostra di più »
Germania Ovest
Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Germania Ovest · Mostra di più »
Gloria Stuart
Nel 1998 ricevette numerosi riconoscimenti internazionali per la sua interpretazione in Titanic e ottenne anche una candidatura all'Oscar come miglior attrice non protagonista.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Gloria Stuart · Mostra di più »
Il Morandini
Il Morandini: Dizionario dei film è un dizionario enciclopedico di cinema pubblicato da Zanichelli e curato dal critico Morando Morandini assieme alla moglie Laura e alla figlia Luisa.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Il Morandini · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Italia · Mostra di più »
James Flavin
Figlio di un cameriere di hotel, Flavin crebbe nella natia Portland, nel Maine.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e James Flavin · Mostra di più »
Jim Thorpe
Vinse due ori olimpici nel pentathlon e nel decathlon, fu una stella del football americano a livello universitario e professionistico, e giocò nella Major League di baseball.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Jim Thorpe · Mostra di più »
John Ford
Attivo fin dagli anni del cinema muto, John Ford è unanimemente riconosciuto come uno dei più grandi registi della storia del cinema: registi quali Akira Kurosawa, Martin Scorsese, Sam Peckinpah, Peter Bogdanovich, Sergio Leone, Clint Eastwood, Wim Wenders, François Truffaut, hanno apertamente ammesso la notevole influenza che i film di Ford hanno avuto sulle loro opere.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e John Ford · Mostra di più »
John P. Fulton
La sua notorietà ebbe negli anni trenta, periodo nel quale fu uno dei componenti fissi della fantastica squadra della Universal Pictures che in quegli anni diede vita alla serie dei Mostri della Universal.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e John P. Fulton · Mostra di più »
Jugoslavia
La Jugoslavia, o meno diffusamente Iugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno Jugoslavija, in serbo e in macedone Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud") fu uno Stato esistito tra il 1929 e il 2003 passando per diversi assetti istituzionali, che ha amministrato il territorio della Penisola balcanica occidentale nel corso del XX secolo.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Jugoslavia · Mostra di più »
Karl Freund
Nato nell'allora Moravia austroungarica a Königinhof an der Elbe (odierno Dvůr Králové nad Labem).
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Karl Freund · Mostra di più »
Lilian Bond
Interprete già in giovanissima età di pantomime e di riviste nei teatri di Londra, nel 1928 si trasferì negli Stati Uniti, entrando a far parte della compagnia di Earl Carroll, con la quale recitò a Broadway nelle Earl Carroll's Vanities e subito dopo nel musical Fioretta, un clamoroso flop a causa dell'incapacità di cantare della protagonista, la bellissima Dorothy Knapp.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Lilian Bond · Mostra di più »
Lingua inglese
L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Lingua inglese · Mostra di più »
Pat O'Brien (attore)
Nato a Milwaukee da genitori cattolici di origine irlandese, O'Brien fu amico di Spencer Tracy fin dall'adolescenzaIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, pag.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Pat O'Brien (attore) · Mostra di più »
Ralph Bellamy
Nel 1938 ottenne una candidatura all'Oscar al miglior attore non protagonista per il film L'orribile verità (1937) di Leo McCarey.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Ralph Bellamy · Mostra di più »
Slim Summerville
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Slim Summerville · Mostra di più »
Spagna
La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Spagna · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Tagline
La tagline o tag-line è una frase breve e diretta che riassume in modo istantaneo la vocazione di una marca, di un prodotto o di un'azienda.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Tagline · Mostra di più »
Thomas Carrigan
Nato nel Michigan nel 1886, diventò attore, lavorando per il teatro e avvicinandosi al cinema fin dai primi anni dieci del Novecento.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Thomas Carrigan · Mostra di più »
Universal Studios
Universal Studios (spesso chiamata Universal Pictures o Universal City Studios), consociata alla NBCUniversal e di proprietà della Comcast Corporation, è uno dei più grandi studi cinematografici statunitensi.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Universal Studios · Mostra di più »
Ward Bond
Ward Bond conobbe John Wayne alla Southern California University, dove entrambi giocavano nella medesima squadra di football americano, e divennero grandi amici.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e Ward Bond · Mostra di più »
1932
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e 1932 · Mostra di più »
1939
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: L'aeroporto del deserto e 1939 · Mostra di più »