21 relazioni: Belgio, Borduria, Capitano Haddock, Casterman, Coke in stock, Francia, Fumetto, Giornalista, Guerra fredda, Hergé, Le avventure di Tintin, Milù, Penisola balcanica, Professor Trifone Girasole, Romanzo d'appendice, Sequestro di persona, Syldavia, Tintin, Tintin (rivista), Uomini sulla Luna (fumetto), 1956.
Belgio
Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).
Nuovo!!: L'affare Girasole e Belgio · Mostra di più »
Borduria
La Borduria è una repubblica fittizia dell'Europa orientale presente in alcune avventure di Tintin, da sempre eterna nemica dello Stato confinante, la Syldavia.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Borduria · Mostra di più »
Capitano Haddock
Il capitano Archibald Haddock (Capitaine Archibald Haddock) è un personaggio della serie a fumetti Le avventure di Tintin, creato dal fumettista ed artista belga Georges Remi, meglio noto col suo pseudonimo Hergé.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Capitano Haddock · Mostra di più »
Casterman
Casterman è una casa editirice belga di lingua francese, specializzata nella pubblicazione di fumetti e di libri per bambini, ha sede a Tournai, Belgio.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Casterman · Mostra di più »
Coke in stock
Coke in Stock (Coke en stock) è la diciannovesima avventura della serie fumetti Le avventure di Tintin realizzata nel 1958 dal fumettista belga Hergè.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Coke in stock · Mostra di più »
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Francia · Mostra di più »
Fumetto
Il fumetto è un linguaggio costituito da più codici, tra i quali si distinguono principalmente il testo (di cui sono esempio i cosiddetti "fumetti", da cui il nome del linguaggio nel suo complesso, o le didascalie) e l'immagine (per mezzo di illustrazioni, colori, prospettiva, montaggio), che insieme generano la temporalità (armonia, ritmo, narrazione).
Nuovo!!: L'affare Girasole e Fumetto · Mostra di più »
Giornalista
Il giornalista è un professionista del settore dell'informazione; si occupa di scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Giornalista · Mostra di più »
Guerra fredda
Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Guerra fredda · Mostra di più »
Hergé
Avendo avuto un ruolo fondamentale nel campo della letteratura disegnata (famoso nel mondo per essere stato il creatore della serie Tintin), la sua avventura personale, complessa e talora drammatica, è stata esaminata a fondo dai suoi biografi, ufficiali e non.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Hergé · Mostra di più »
Le avventure di Tintin
Le avventure di Tintin (Les Aventures de Tintin) è una serie a fumetti belga ideata e disegnata dal 1929 al 1983 da Hergé incentrata sull'omonimo personaggio immaginario di Tintin.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Le avventure di Tintin · Mostra di più »
Milù
Milù (in francese: Milou) è un personaggio immaginario che comprimario della serie a fumetti Le avventure di Tintin.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Milù · Mostra di più »
Penisola balcanica
La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Penisola balcanica · Mostra di più »
Professor Trifone Girasole
Il professor Trifone Girasole (Professeur Tryphon Tournesol) di solito chiamato professor Tornasole, è un personaggio immaginario, grande scienziato e inventore.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Professor Trifone Girasole · Mostra di più »
Romanzo d'appendice
Il romanzo d'appendice è un genere di romanzo che si è diffuso nei primi decenni dell'Ottocento.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Romanzo d'appendice · Mostra di più »
Sequestro di persona
Il sequestro di persona, in diritto penale, è il delitto previsto dall'art.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Sequestro di persona · Mostra di più »
Syldavia
La Syldavia (in sildavo: Зйлдавйа, Zyldawja), nota anche come Il regno del Pellicano Nero, è uno Stato immaginario, situato nell'Europa dell'Est, menzionato in alcune avventure di Tintin di Hergé.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Syldavia · Mostra di più »
Tintin
Tintin (pronuncia) è un personaggio immaginario protagonista della serie a fumetti belga Le avventure di Tintin ideata e disegnata da Hergé comunemente ritenuto antesignano e modello di riferimento dello stile della linea chiara della scuola franco-belga.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Tintin · Mostra di più »
Tintin (rivista)
Tintin, noto anche come Le Journal de Tintin e, nella versione fiamminga, come Kuifje, fu una rivista settimanale di fumetti edita dal 1946 al 1993.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Tintin (rivista) · Mostra di più »
Uomini sulla Luna (fumetto)
Uomini sulla Luna (On a marché sur la Lune) è il diciassettesimo episodio della serie a fumetti Le avventure di Tintin.
Nuovo!!: L'affare Girasole e Uomini sulla Luna (fumetto) · Mostra di più »
1956
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: L'affare Girasole e 1956 · Mostra di più »