Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

L'affare Saint-Fiacre

Indice L'affare Saint-Fiacre

L'affare Saint-Fiacre (titolo originale francese L'affaire Saint-Fiacre, pubblicato in traduzione italiana anche coi titoli Maigret e il caso Saint-Fiacre e Il caso Saint-Fiacre) è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret.

54 relazioni: Adelphi, Allier, Anni 1930, Anni 1980, Antibes, Arnoldo Mondadori Editore, BBC, Bruno Cremer, Commissario Maigret, Conte, Denys de La Patellière, Fiction televisiva, Film, France 2, Francia, Georges Simenon, Giallo (genere), Gianni Da Campo, Il commissario Maigret (serie televisiva), Italia, Jean Delannoy, Jean Gabin, Jean Richard, L'ombra cinese, La casa dei fiamminghi, Les enquêtes du commissaire Maigret, Lingua francese, Lingua italiana, Luoghi di Maigret, Maigret (serie televisiva 1960), Maigret e il caso Saint-Fiacre, Marchese, Michael Gambon, Moulins (Allier), Paray-le-Frésil, Parigi, Personaggi di Maigret, Poliziesco, Romanzi con Maigret protagonista, Romanzo, Rupert Davies, Televisione, Tutti i Santi, 1932, 1933, 1958, 1962, 1966, 1980, 1989, ..., 1992, 1995, 1996, 2004. Espandi índice (4 più) »

Adelphi

L'Adelphi è una casa editrice italiana fondata nel 1962.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Adelphi · Mostra di più »

Allier

Il dipartimento dell'Allier è un dipartimento francese della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Allier · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Anni 1930 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Anni 1980 · Mostra di più »

Antibes

Antibes Juan-les-Pins, o più semplicemente Antibes (in italiano storicamente Antibo e anche Antipoli in tempi più recenti, in greco antico Antipolis, in occitano Antíbol), è un comune francese di 76.580 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Antibes · Mostra di più »

Arnoldo Mondadori Editore

La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI).

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Arnoldo Mondadori Editore · Mostra di più »

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e BBC · Mostra di più »

Bruno Cremer

Bruno Cremer nacque a Saint-Mandé, presso Parigi, figlio di una musicista belga originaria delle Fiandre e di un uomo d'affari di Lilla, che prese la nazionalità belga perché la Francia lo giudicò troppo giovane per servire la Patria durante la prima guerra mondiale.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Bruno Cremer · Mostra di più »

Commissario Maigret

Il commissario Maigret è un personaggio letterario creato da Georges Simenon, protagonista di settantacinque romanzi e ventotto racconti di genere poliziesco rappresentati in numerose produzioni cinematografiche, radiofoniche e televisive.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Commissario Maigret · Mostra di più »

Conte

Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Conte · Mostra di più »

Denys de La Patellière

Attivo soprattutto negli anni cinquanta e sessanta, ha più volte diretto, tra gli altri, Jean Gabin, Lino Ventura, Charles Aznavour, Vittorio De Sica, Louis de Funès.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Denys de La Patellière · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Fiction televisiva · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Film · Mostra di più »

France 2

France 2 (RTF Télévision 2 fino al 1975 e Antenne 2 fino al 1992) è emittente televisiva pubblica francese, parte del gruppo France Télévisions, che comprende anche France 3, France 4, France 5 e France Ô. È nata il 21 dicembre 1963 e ha preso la sua denominazione attuale il 7 settembre 1992 con la creazione del gruppo France Télévision.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e France 2 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Francia · Mostra di più »

Georges Simenon

Tra i più prolifici scrittori del XX secolo, Simenon era in grado di produrre fino a ottanta pagine al giorno.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Georges Simenon · Mostra di più »

Giallo (genere)

Il giallo è un genere di successo di narrativa di consumo nato verso la metà del XIX secolo e sviluppatosi nel Novecento.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Giallo (genere) · Mostra di più »

Gianni Da Campo

È stato uno dei maggiori esperti italiani sulla vita e le opere di Georges Simenon.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Gianni Da Campo · Mostra di più »

Il commissario Maigret (serie televisiva)

Il commissario Maigret (Maigret) è una serie televisiva con protagonista il commissario Maigret, personaggio letterario ideato da Georges Simenon ed interpretato da Bruno Crémer.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Il commissario Maigret (serie televisiva) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Italia · Mostra di più »

Jean Delannoy

Ha vinto il Grand Prix du Festival al Festival di Cannes 1946 con il film Sinfonia pastorale (La symphonie pastorale).

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Jean Delannoy · Mostra di più »

Jean Gabin

Gabin è stato l'interprete ideale dei film della scuola realista, portando sugli schermi la fisionomia romantico-populista dell'uomo semplice e rude, oppresso da un destino ineluttabile.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Jean Gabin · Mostra di più »

Jean Richard

Diplomato nel 1947 al Conservatoire national supérieur d'art dramatique, ha partecipato ad oltre ottanta film, ma è rimasto famoso per il ruolo del commissario Maigret nella serie televisiva Les enquêtes du commissaire Maigret, andata in onda per oltre vent'anni su ORTF e, successivamente, su Antenne 2.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Jean Richard · Mostra di più »

L'ombra cinese

L'ombra cinese (titolo originale francese L'ombre chinoise, pubblicato in traduzione italiana anche col titolo Maigret e l'ombra cinese) è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e L'ombra cinese · Mostra di più »

La casa dei fiamminghi

La casa dei fiamminghi (titolo originale francese Chez les Flamands, pubblicato in traduzione italiana anche coi titoli Maigret nella casa dei Fiamminghi e Maigret e la casa dei Fiamminghi) è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e La casa dei fiamminghi · Mostra di più »

Les enquêtes du commissaire Maigret

Les enquêtes du commissaire Maigret è una serie televisiva francese composta da 88 episodi trasmessi da ORTF e Antenne 2 dal 1967 al 1990.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Les enquêtes du commissaire Maigret · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Lingua italiana · Mostra di più »

Luoghi di Maigret

''Place des Vosges''. La grande maggioranza dei romanzi e dei racconti di Georges Simenon che ha per protagonista il Commissario Maigret è ambientata a Parigi.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Luoghi di Maigret · Mostra di più »

Maigret (serie televisiva 1960)

Maigret è una serie televisiva britannica composta da 52 episodi divisi in 4 stagioni trasmesse dalla BBC dal 1960 al 1963.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Maigret (serie televisiva 1960) · Mostra di più »

Maigret e il caso Saint-Fiacre

Maigret e il caso Saint-Fiacre è un film franco-italiano del 1959, diretto da Jean Delannoy, tratto dal romanzo poliziesco L'affare Saint-Fiacre, con Jean Gabin nel ruolo di Maigret.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Maigret e il caso Saint-Fiacre · Mostra di più »

Marchese

Marchese è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di duca e superiore al titolo di conte.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Marchese · Mostra di più »

Michael Gambon

Lavorò dapprima per il National Theatre, sotto la direzione artistica di Laurence Olivier, poi interpretando numerosi ruoli in commedie di Alan Ayckbourn.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Michael Gambon · Mostra di più »

Moulins (Allier)

Moulins è un comune francese di 20.461 abitanti capoluogo del dipartimento dell'Allier, della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Moulins (Allier) · Mostra di più »

Paray-le-Frésil

Paray-le-Frésil è un comune francese di 437 abitanti situato nel dipartimento dell'Allier della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Paray-le-Frésil · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Parigi · Mostra di più »

Personaggi di Maigret

Nei romanzi e nei racconti di Georges Simenon che hanno per protagonista il Commissario Maigret appaiono alcuni personaggi che si ritrovano in molte delle opere dedicate dall'autore al famoso commissario di polizia giudiziaria.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Personaggi di Maigret · Mostra di più »

Poliziesco

Il poliziesco è il genere, non solo letterario, che con il giallo più si è identificato nel corso degli anni, infatti negli altri sottogeneri o derivati del giallo (ad esempio il thriller o la spy story), il racconto delle indagini svolte non ha la stessa importanza fondamentale che ha nel poliziesco, dove invece quasi tutto è imperniato su questo elemento.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Poliziesco · Mostra di più »

Romanzi con Maigret protagonista

Sono in totale settantacinque i romanzi con il commissario Maigret protagonista, scritti e firmati dallo scrittore belga Georges Simenon tra il 1930 e il 1972.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Romanzi con Maigret protagonista · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Romanzo · Mostra di più »

Rupert Davies

È principalmente noto per aver interpretato il ruolo del commissario Maigret nella serie televisiva britannica Maigret, trasmessa dalla BBC negli anni sessanta.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Rupert Davies · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Televisione · Mostra di più »

Tutti i Santi

Il giorno di tutti i Santi, noto popolarmente anche come Ognissanti è una festa cristiana che celebra insieme la gloria e l'onore di tutti i santi, ivi comprendendo anche quelli non canonizzati.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e Tutti i Santi · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e 1932 · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e 1933 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e 1958 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e 1962 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e 1966 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e 1980 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e 1989 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e 1992 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e 1996 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: L'affare Saint-Fiacre e 2004 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Il caso Saint-Fiacre, L'affaire Saint-Fiacre.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »