13 relazioni: Germania, Gestapo, Ivry-sur-Seine, L'Armée du crime, Léo Ferré, Louis Aragon, Missak Manouchian, Olga Bancic, Parigi, Resistenza francese, Rino Della Negra, Robert Guédiguian, Stoccarda.
Germania
La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Nuovo!!: L'affiche rouge e Germania · Mostra di più »
Gestapo
La Geheime Staatspolizei (dal tedesco: Polizia segreta di stato), comunemente abbreviata in Gestapo, era la polizia segreta della Germania nazista.
Nuovo!!: L'affiche rouge e Gestapo · Mostra di più »
Ivry-sur-Seine
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: L'affiche rouge e Ivry-sur-Seine · Mostra di più »
L'Armée du crime
L'armée du crime è un film del 2009 diretto da Robert Guédiguian, basato sugli eventi relativi a L'affiche rouge.
Nuovo!!: L'affiche rouge e L'Armée du crime · Mostra di più »
Léo Ferré
Figlio di Joseph Ferré, direttore del personale del Casinó di Monte Carlo, e di Marie Scotto, una sarta di origine italiana (più precisamente del Piemonte), assieme a loro e la sorella Lucienne, di due anni più grande di lui, vive a Monaco fino all'età di 8 anni.
Nuovo!!: L'affiche rouge e Léo Ferré · Mostra di più »
Louis Aragon
Scrittore e poeta, nacque e visse a Parigi.
Nuovo!!: L'affiche rouge e Louis Aragon · Mostra di più »
Missak Manouchian
Nacque ad Adıyaman, nell'odierna Turchia, il 1º settembre del 1906 da una famiglia armena.
Nuovo!!: L'affiche rouge e Missak Manouchian · Mostra di più »
Olga Bancic
Membro del FTP-MOI e del gruppo Manouchian, fu catturata dai nazisti alla fine del 1943, insieme a Missak Manouchian e altri ventuno partigiani, nel febbraio del 1944.
Nuovo!!: L'affiche rouge e Olga Bancic · Mostra di più »
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.
Nuovo!!: L'affiche rouge e Parigi · Mostra di più »
Resistenza francese
Per Resistenza francese si intende il movimento armato clandestino che durante la seconda guerra mondiale combatté contro l'occupazione militare della Francia da parte della Wehrmacht e contro lo stato autoritario di Vichy, dopo la resa del governo e dell'alto comando di Francia nel 1940.
Nuovo!!: L'affiche rouge e Resistenza francese · Mostra di più »
Rino Della Negra
Fra i più giovani partigiani del gruppo Manouchian c'è Rino Della Negra, operaio e calciatore dilettante nella primavera del “Red Star Olympique” di Parigi nato nel 1923 a Vimy (Pas de Calais) da genitori italiani, che arriva ad Argenteuil (dipartimento del Val-d'Oise, banlieue nord-ovest di Parigi) nel 1926.
Nuovo!!: L'affiche rouge e Rino Della Negra · Mostra di più »
Robert Guédiguian
Nato a Marsiglia, in Francia, il 3 dicembre del 1953 da padre armeno e da madre tedesca, ha diretto vari film, tra cui Marius e Jeannette (1997), Al posto del cuore (1998), À l'attaque! (2000), La ville est tranquille (2001), Marie-Jo e i suoi due amori (2002), Le passeggiate al Campo di Marte (2005), Le Voyage en Arménie (2006), Lady Jane (2008) e Le nevi del Kilimangiaro (2011).
Nuovo!!: L'affiche rouge e Robert Guédiguian · Mostra di più »
Stoccarda
Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.
Nuovo!!: L'affiche rouge e Stoccarda · Mostra di più »