Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

L'affido - Una storia di violenza

Indice L'affido - Una storia di violenza

L'affido - Una storia di violenza (Jusqu'à la garde) è un film del 2017 diretto da Xavier Legrand. Il film ha vinto il Leone d'argento - Premio speciale per la regia e il Leone del futuro - Premio opera prima "Luigi De Laurentiis" alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Indice

  1. 34 relazioni: Alberto Bognanni, Beatrice Margiotti, Best Movie, Denis Ménochet, Film, Francia, Gabriele Caprio, Giōrgos Lamprinos, Graziella Polesinanti, Greta Bonetti, Léa Drucker, Leone d'argento - Premio speciale per la regia, Leone del futuro - Premio Venezia opera prima "Luigi De Laurentiis", Ludovica Marineo, Mino Caprio, Mostra internazionale d'arte cinematografica, National Board of Review, National Board of Review Awards 2018, National Board Review Award ai migliori film stranieri, Premi César 2019, Premio César, Premio César per il miglior film, Premio César per il miglior montaggio, Premio César per il miglior regista, Premio César per il miglior sonoro, Premio César per il migliore attore, Premio César per la migliore attrice, Premio César per la migliore fotografia, Premio César per la migliore opera prima, Premio César per la migliore promessa maschile, Premio César per la migliore sceneggiatura originale, Tatiana Dessi, Xavier Legrand, 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Alberto Bognanni

Laureato all'Università La Sapienza di Roma in Lettere e Filosofia e diplomato all'Accademia d'arte drammatica "Pietro Scharoff" di Roma.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Alberto Bognanni

Beatrice Margiotti

È attiva sin dagli anni ottanta. Dal 1991 al 2014 è stata una delle speaker di Prima Pagina, il TG mattutino di Canale 5, nonché di programmi d'attualità come Terra!, Matrix, Chi l'ha visto?, Quark e altri.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Beatrice Margiotti

Best Movie

Best Movie è una rivista mensile e un sito web di attualità cinematografica, pubblicati da Duesse Communication a partire dal gennaio 2002, con direttore responsabile Vito Sinopoli.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Best Movie

Denis Ménochet

Nato a Enghien-les-Bains, ma cresciuto a Feucherolles, inizia a recitare in vari cortometraggi. Ottiene un piccolo ruolo ne L'amore sospetto di Emmanuel Carrère, successivamente recita in Hannibal Lecter - Le origini del male e La vie en rose.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Denis Ménochet

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Film

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Francia

Gabriele Caprio

Gabriele Caprio nasce a Roma il 5 febbraio 2004. È figlio dell'attore e doppiatore Mino Caprio e fratello maggiore dell'attore e doppiatore Teo Achille Caprio.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Gabriele Caprio

Giōrgos Lamprinos

Nel 2021 è stato candidato all'Oscar al miglior montaggio per The Father.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Giōrgos Lamprinos

Graziella Polesinanti

Ha studiato recitazione presso il Centro sperimentale di cinematografia prima di lavorare come attrice per poi passare al doppiaggio.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Graziella Polesinanti

Greta Bonetti

È figlia dell'attore e doppiatore Marco Bonetti. Dopo essersi diplomata alla scuola di ballo del Teatro alla Scala si è trasferita a Roma frequentando un corso di dizione e di recitazione che l'ha impegnata per i due anni successivi.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Greta Bonetti

Léa Drucker

È la figlia primogenita di Jacques Drucker, professore di medicina, i cui genitori, nati in Austria-Ungheria, sono giunti in Francia nel 1925 e sono stati naturalizzati nel 1937, e di Martine Le Cornec, ex insegnante d'inglese al liceo Émile-Littré di Avranches, al collegio Le Clos tardif a Saint-James, al Liceo d'Europa a Dunkerque, che ora possiede una galleria d'arte a Vains, la galerie mlc.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Léa Drucker

Leone d'argento - Premio speciale per la regia

Il "Leone d'argento per la miglior regia" rappresenta il massimo riconoscimento conferito dalla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per quel che riguarda esclusivamente la regia delle pellicole.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Leone d'argento - Premio speciale per la regia

Leone del futuro - Premio Venezia opera prima "Luigi De Laurentiis"

Il Leone del futuro - Premio Venezia opera prima "Luigi De Laurentiis" è un premio assegnato alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per la migliore opera prima che sia stata presentata in una delle selezioni ufficiali (concorso e Orizzonti) o parallele.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Leone del futuro - Premio Venezia opera prima "Luigi De Laurentiis"

Ludovica Marineo

Come sceneggiatrice ha lavorato dal 1986 per diverse case di produzione fra cui Vides, Rodeo Drive, Alia film, Mass film, Cristaldi pictures.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Ludovica Marineo

Mino Caprio

Parallelamente alle sue prime esperienze teatrali a metà anni '70, ha studiato Giurisprudenza alla Sapienza - Università di Roma, conseguendo la laurea nel 1978, per poi insegnare materie giuridiche al liceo nel biennio 1980-81.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Mino Caprio

Mostra internazionale d'arte cinematografica

La Mostra internazionale d'arte cinematografica (chiamata comunemente Mostra del cinema di Venezia) è il festival cinematografico che si svolge annualmente in Italia a Venezia (solitamente tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre), nello storico Palazzo del Cinema sul lungomare Marconi e in edifici limitrofi, al Lido di Venezia e nel resto della laguna.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Mostra internazionale d'arte cinematografica

National Board of Review

Il National Board of Review of Motion Pictures (più comunemente National Board of Review, abbreviato in NBR) è un'organizzazione no profit newyorkese dedicata al cinema inteso sia come arte che come intrattenimento, alla celebrazione dell'eccellenza artistica e al sostegno della libertà d'espressione nei film.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e National Board of Review

National Board of Review Awards 2018

La 90ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta l'8 gennaio 2019 a New York. I vincitori sono stati annunciati il 27 novembre 2018.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e National Board of Review Awards 2018

National Board Review Award ai migliori film stranieri

Il National Board Review Award ai migliori film stranieri (National Board Review Award Top Foreign Films) è una lista dei migliori film stranieri distribuiti nelle sale cinematografiche statunitensi, selezionati annualmente dai membri del National Board of Review of Motion Pictures fin dal 1929.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e National Board Review Award ai migliori film stranieri

Premi César 2019

La cerimonia di premiazione della 44ª edizione dei Premi César ha avuto luogo il 22 febbraio 2019 presso il Salle Pleyel di Parigi. È stata presentata da Kad Merad.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Premi César 2019

Premio César

Il premio César è un riconoscimento cinematografico assegnato annualmente dal 1976 dallAcadémie des arts et techniques du cinéma ai migliori film e alle principali figure professionali del cinema francese.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Premio César

Premio César per il miglior film

Il premio César per il miglior film (César du meilleur film) è un premio cinematografico assegnato annualmente dallAcadémie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976 al miglior film di produzione francese uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Premio César per il miglior film

Premio César per il miglior montaggio

Il premio César per il miglior montaggio (César du meilleur montage) è un premio cinematografico assegnato annualmente dallAcadémie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976 al miglior montaggio di un film di produzione francese uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Premio César per il miglior montaggio

Premio César per il miglior regista

Il premio César per il miglior regista (César du meilleur réalisateur) è un premio cinematografico assegnato annualmente dallAcadémie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976 al miglior regista di un film di produzione francese uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Premio César per il miglior regista

Premio César per il miglior sonoro

Il premio César per il miglior suono (César du meilleur son) è un premio cinematografico francese assegnato annualmente dallAcadémie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Premio César per il miglior sonoro

Premio César per il migliore attore

Il premio César per il migliore attore (César du meilleur acteur) è un premio cinematografico assegnato annualmente dallAcadémie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976 al miglior attore protagonista di un film di produzione francese uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Premio César per il migliore attore

Premio César per la migliore attrice

Il premio César per la migliore attrice (César de la meilleure actrice) è un premio cinematografico assegnato annualmente dallAcadémie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976 alla miglior attrice protagonista di un film di produzione francese uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Premio César per la migliore attrice

Premio César per la migliore fotografia

Il premio César per la migliore fotografia (César de la meilleure photographie) è un premio cinematografico assegnato annualmente dallAcadémie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976 alla miglior fotografia di un film di produzione francese uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Premio César per la migliore fotografia

Premio César per la migliore opera prima

Il premio César per la migliore opera prima (César du meilleur premier film) è un premio cinematografico francese assegnato annualmente dallAcadémie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1982.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Premio César per la migliore opera prima

Premio César per la migliore promessa maschile

Il premio César per la migliore promessa maschile (César du meilleur espoir masculin o César du meilleur jeune espoir masculin) è un premio cinematografico assegnato annualmente dallAcadémie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1983 al miglior giovane attore emergente di un film di produzione francese uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Premio César per la migliore promessa maschile

Premio César per la migliore sceneggiatura originale

Il premio César per la migliore sceneggiatura originale (César du meilleur scénario original) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma alla miglior sceneggiatura originale di un film di produzione francese uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Premio César per la migliore sceneggiatura originale

Tatiana Dessi

È doppiatrice di molti personaggi dei cartoni animati, tra i quali Peppa Pig nelle prime sei stagioni e Mandy de Le tenebrose avventure di Billy e Mandy.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Tatiana Dessi

Xavier Legrand

Il suo film di debutto come regista L'affido (Jusqu'à la garde) ha vinto il Leone d'argento - Premio speciale per la regia per la regia alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e Xavier Legrand

74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

La 74ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica ha avuto luogo a Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2017, diretta anche quest'anno da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

Vedere L'affido - Una storia di violenza e 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Conosciuto come Jusqu'à la garde, L'affido.