Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

L'africana (film)

Indice L'africana (film)

L'africana (Die Rückkehr) è un film del 1990 diretto da Margarethe von Trotta.

14 relazioni: Antonello Geleng, Barbara Sukowa, Eleni Karaindrou, Film, Francia, Germania, Italia, Jacques Sernas, Margarethe von Trotta, Nino Baragli, Sami Frey, Stefania Sandrelli, Tonino Delli Colli, 1990.

Antonello Geleng

Ha creato le scenografie di molti film di genere italiani, tra cui quelle per Cannibal Holocaust (1979).

Nuovo!!: L'africana (film) e Antonello Geleng · Mostra di più »

Barbara Sukowa

Nata a Brema da una famiglia di origine russa, la Sukowa ha raggiunto il successo nel 1980 interpretando per la televisione la miniserie televisiva di quindici episodi da trenta minuti ciascuno Berlin Alexanderplatz - tratto dal romanzo omonimo di Alfred Döblin Berlin Alexanderplatz - capolavoro del regista Rainer Werner Fassbinder.

Nuovo!!: L'africana (film) e Barbara Sukowa · Mostra di più »

Eleni Karaindrou

È nata a Teichio, un villaggio del Peloponneso, in Arcadia.

Nuovo!!: L'africana (film) e Eleni Karaindrou · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: L'africana (film) e Film · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: L'africana (film) e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: L'africana (film) e Germania · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: L'africana (film) e Italia · Mostra di più »

Jacques Sernas

Figlio del resistente lituano Jokūbas Šernas (che è stato uno dei firmatari nel 1918 dell'atto d'indipendenza della Lituania), Sernas, rimasto orfano all'età di un anno, si trasferì in Francia con la madre, che qui si risposò.

Nuovo!!: L'africana (film) e Jacques Sernas · Mostra di più »

Margarethe von Trotta

Nata nel 1942 a Berlino, è figlia di Elisabeth von Trotta e del pittore Alfred Roloff.

Nuovo!!: L'africana (film) e Margarethe von Trotta · Mostra di più »

Nino Baragli

Nipote del montatore Eraldo Da Roma, era in attività dal 1944 ed è stato il montatore cinematografico di più di duecento film fino al 1996.

Nuovo!!: L'africana (film) e Nino Baragli · Mostra di più »

Sami Frey

Nasce a Parigi il 13 ottobre 1937, figlio di immigrati polacchi di origine ebraica.

Nuovo!!: L'africana (film) e Sami Frey · Mostra di più »

Stefania Sandrelli

Ha partecipato a molti film che hanno fatto la storia del cinema italiano.

Nuovo!!: L'africana (film) e Stefania Sandrelli · Mostra di più »

Tonino Delli Colli

Considerato uno dei migliori direttori della fotografia di sempre, fece a soli sedici anni il suo esordio nel cinema, iniziando come assistente a Cinecittà di Ubaldo Arata e Anchise Brizzi.

Nuovo!!: L'africana (film) e Tonino Delli Colli · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'africana (film) e 1990 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Die Rückkehr.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »